rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: concerto di capodanno al teatro Apollo Kharkiv Symphony Orchestra, stasera

Screenshot 20220104 054917
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina: Martedì 4 Gennaio, nella meravigliosa cornice del Teatro Apollo di Lecce, la Camerata Musicale Salentina dà il benvenuto al nuovo anno con il consueto Concerto di Capodanno, inserito nel cartellone della 52^ Stagione Concertistica. Ospite d’eccezione, quest’anno, sarà la Kharkiv Symphony Orchestra, storica orchestra sinfonica ucraina, diretta per l’occasione da Yuriy Yanko, con la partecipazione speciale del soprano Eva Dorofeeva. Il programma musicale prevede tutti i valzer e le polke tradizionali… Read More »

Lecce: solo la replica di “Aaahh Bibi” stasera "Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni": sospese le altre attività fino al 6 gennaio

Screenshot 20220103 061048
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per motivi precauzionali, data l’attuale situazione emergenziale, sono sospese le attività di “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” previste dal 2 al 6 gennaio a Lecce. Dopo le prime quattro giornate (dal 26 al 30 dicembre) gli organizzatori, Factory Compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, in accordo con Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Lecce, hanno infatti deciso di bloccare il Festival e rimandare spettacoli e laboratori a… Read More »

A quando “Stanotte a Taranto”? Il rapporto con Napoli

Screenshot 20211231 045644
Di Augusto Ressa*: Napoli e Taranto, meravigliose città. Abbiamo ancora negli occhi le meravigliose immagini di Napoli commentate da Alberto Angela nello speciale  “Stanotte a Napoli” del 25 dicembre scorso. Non ho potuto fare a meno di pensare, nell’apprezzare l’interessante trasmissione, al rapporto che intercorre, a vari livelli, fra Napoli e Taranto, rapporto che non è mai stato messo sufficientemente in evidenza. Eppure le due città, fatte le dovute proporzioni, si somigliano, e “molta Napoli” è a Taranto, più di… Read More »

Palazzo delle Arti Beltrani, da oggi visite gratuite "La città fa un regalo agli amanti del bello"

Screenshot 20211230 064236
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La dimora storica di Palazzo delle Arti Beltrani, scrigno di arte e bellezza, diventato negli anni polo strategico della vita culturale della città di Trani (BT), spalanca gratuitamente i suoi battenti ai visitatori durante le festività. Già sede della Pinacoteca Ivo Scaringi, Palazzo Beltrani ha ospitato nel tempo concerti, mostre ed eventi culturali di alto pregio che lo hanno portato alla ribalta mediatica nazionale in più di una occasione. La città di Trani… Read More »

Mottola: San Tommaso Becket Patrono

Screenshot 20211229 063549
Di seguito il comunicato: Un’intera chiesa trasformata in una stanza immersiva nella quale lo spettatore è libero di muoversi e volgere lo sguardo a 360°. Tra led e giochi di suoni e colori, Mottola festeggia così il suo Santo patrono. Torna, anche quest’anno e con tantissime novità, l’Immersive Art Experience di Thomas Becket AD 1170. Un inedito spettacolo che catapulterà i visitatori in un’animazione digitale senza precedenti. In questa edizione, la traccia è quella del rapporto tra il santo inglese… Read More »

Grotta bianca patrimonio dell’umanità: istanza all’Unesco Comune di Castellana Grotte

mattarella castellana
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: La città di Castellana Grotte punta a un traguardo nuovo e ambizioso: ottenere il riconoscimento della Grotta Bianca quale patrimonio mondiale Unesco.   Lo scorso 21 dicembre, infatti, la Giunta comunale guidata dal Sindaco Francesco De Ruvo ha deliberato all’unanimità l’atto di indirizzo finalizzato alla candidatura della Grotta Bianca, il gioiello più prezioso del complesso carsico che si estende per oltre tre chilometri sotto la città, a patrimonio mondiale dell’umanità,… Read More »

Capodanno a Dubai al ritmo di pizzica La Notte della Taranta protagonista all'Expo

Screenshot 20211228 042712
Capodanno al ritmo di pizzica con la Notte della taranta a Dubai. Lo comunica l’agenzia regionale turistica Pugliapromozione che sarà protagonista, assieme alla fondazione, dell’Esposizione universale. Diversi gli eventi in programma: il 30 dicembre, alle 18.30 (21.30 ora italiana), nel padiglione dell’Arabia Saudita, l’Orchestra popolare e il Saudi folklore daranno vita a una performance in cui si fonderanno i ritmi della tradizione popolare araba e salentina. Alle 19.30 (22.30 in Italia), invece, si terrà uno spettacolo di danza araba e… Read More »

Martina Franca: concerto, Letizia Dei e Michele Papadia in biblioteca comunale "The Revivalist", stasera

IMG 20211227 WA0005
Pianoforte ed organo Hammond lui, esperienza prettamente internazionale. Cantante lirica lei. Coppia nella vita e duo di musicisti in concerto. Michele Papadia, martinese di origine, torna a Martina Franca per un concerto stasera con Letizia Dei. In biblioteca comunale (inizio ore 20,30) vengono presentati i brani del disco “The Revivalist”, interpretazioni di inni e sprituals.… Read More »

Propaggini a teatro e corteo: è iniziato il Carnevale di Putignano Edizione 628

Screenshot 20211227 051447
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Emozioni e coriandoli sul palco del Teatro Comunale di Putignano. Le Propaggini poco fa hanno aperto ufficialmente la 628° edizione di uno dei carnevali più antichi e lunghi d’Europa. L Mentre, infatti, il 26 dicembre in ogni parte del mondo si respira ancora tutta l’atmosfera natalizia, nella cittadina barese prende il via la stagione più pazza dell’anno, quella del carnevale, attraverso un festival satirico che affonda le sue radici nella storia contadina del… Read More »

Lecce: Kids, festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni Da oggi al 6 gennaio: il programma

Screenshot 20211227 053158
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Diciotto compagnie straniere, italiane e pugliesi con oltre cinquanta repliche di spettacoli per piccolissimi (da 0 a 3 anni), piccoli e grandi spettatori, tra teatro, danza, circo, nuove tecnologie e linguaggi innovativi della scena contemporanea, un “village” con incontri, laboratori, performance e attività di formazione: da lunedì 27 dicembre a giovedì 6 gennaio a Lecce si rinnova l’appuntamento con “Kids“. Dopo una speciale e inedita versione interamente online, infatti, l’ottava edizione… Read More »

Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 628 al via con le propaggini a teatro

Screenshot 20211226 050133
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È tutto pronto per l’inaugurazione della 628° edizione del Carnevale di Putignano, uno dei più lunghi e più antichi d’Europa. Il giorno di Santo Stefano, Patrono della città, da secoli a Putignano è anche il primo giorno di Carnevale. La festa sarà aperta in mattinata, alle ore 10.00, dall’associazione culturale Porta Barsento che darà vita alla rievocazione della traslazione delle reliquie di Santo Stefano, con partenza da piazza principe di Piemonte ed arrivo… Read More »

Taranto: mezzosoprano Mastromarino, dopo la Petite messe solennelle in duomo altre due interpretazioni in programma A gennaio e febbraio

Screenshot 20211224 050738
Di seguito il comunicato: Ha incantato il pubblico tarantino lo scorso 19 Novembre nell’esecuzione dell’evento “Petite messe solennelle” tenutosi presso la Cattedrale di San Cataldo. Lucia Mastromarino mezzosoprano ionico, ma ormai di fama internazionale, sarà di scena ancora in quel di Trani nella replica della composizione di Rossini il 19 dicembre, ma soprattutto per altri due eventi di notevole spessore artistico. Si tratta de Le Nozze di Figaro presso il Teatro Fusco il 22 e 23 Gennaio e l’Inno alla… Read More »

In Salento torna la Focara Si rinnova l'appuntamento con la tradizione a Novoli. L'edizione 2022 sarà dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne

Fòcara 200x200
A Novoli (Lecce) fervono i preparativi in vista della Focara, il mucchio di tralci di vite secchi che, secondo tradizione, verrà bruciato dopo l’Epifania in occasione della festa di Sant’Antonio Abate. La struttura in costruzione avrà dimensioni ridotte: 15 metri e un diametro di dieci rispetto ai consueti 30. Previste rigorose misure di sicurezza anti-Covid che potrebbero diventare ancora più stingenti domani, quando il governo Draghi prenderà decisioni importanti sulle festività natalizie al termine della riunione della cabina di regia.… Read More »

Martina Franca, al via il restauro del Convento dei Paolotti In mattinata l'inaugurazione del cantiere

269819956 10208835228034852 3567508236482706535 n
Taglio del nastro per il cantiere di restauro del Convento dei Paolotti a Martina Franca. Alla cerimonia hanno preso parte l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, l’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi; don Emanuele Tagliente, don Angelo Pastore e l’ingegner Gianfranco Tonti. «Il complesso risalente al 1600 è ricco di storia arte e spiritualità- commenta Scialpi-. Si affaccia sulla Valle d’Itria ed avrà una vocazione di catechesi ambientale. Darà lustro al quartiere e alla città con i suoi ambienti i suoi… Read More »

“Meridiana” del Canzoniere grecanico salentino disco dell’anno per la World music charts Europe Riconoscimento internazionale

canzoniere grecanico salentino 2   foto vincenzo de pinto
Di seguito il comunicato: “Meridiana” del Canzoniere Grecanico Salentino è il disco dell’anno per la World Music Charts Europe. La storica e prestigiosa classifica mensile stilata da EBU, circuito delle radio e televisioni pubbliche europee, colloca dunque in vetta l’ultimo lavoro discografico dello storico gruppo di musica popolare salentina, uscito a giugno per Ponderosa con il sostegno di Puglia Sounds Record. Un ulteriore riconoscimento internazionale per l’album, anticipato dal singolo Balla Nina (qui il video https://www.youtube.com/watch?v=6TOqRBFaiqc), che ha viaggiato… Read More »

Bari: da stasera “Quanto basta” al Kismet Lucia Zotti e Paolo Sassanelli nello spettacolo teatrale diretto da Alessandro Piva

Screenshot 20211221 052635
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Puglia: Dopo il debutto al Teatro Radar di Monopoli, arriva a Bari Quanto Basta, nuova produzione Teatri di Bari | Seminal Film, del regista Alessandro Piva. Il racconto della quotidianità di un’anziana coppia come tante – interpretata da Lucia Zotti e Paolo Sassanelli – diviso tra comicità e momenti di poesia, in un gioco di equilibri, va in scena al Teatro Kismet di Bari dal 21 al 23 dicembre alle ore 21… Read More »

Francavilla Fontana: stagione teatrale, campagna abbonamenti Primo spettacolo il 14 gennaio

loc teatro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Cresce l’attesa per l’avvio della nuova stagione teatrale di Francavilla Fontana. Ricchissimo il cartellone programmato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con sette spettacoli che vedranno calcare il palco del Teatro Italia da interpreti di primo piano della scena nazionale come Emilio Solfrizzi, Flavio Insinna, Paolo Sassanelli, Dino Abbrescia, Lodo Guenzi e Pino Strabioli.   Sino al 14 gennaio tutti i martedì e giovedì dalle 17.30 alle… Read More »

“Le moltitudini di Franco Battiato”, stasera a Taranto Domani a Martina Franca

IMG 20211220 WA0000
Di Agostino Convertino: La collaborazione tra Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca e Spazioporto di Taranto offre due appuntamenti dedicati alla vita di Franco Battiato basati sul racconto di tre grandi amici del compianto Maestro: il critico musicale Riccardo Bertoncelli, il pianista M° Francesco Libetta, il produttore discografico Stefano Senardi. Tre punti di vista, autorevoli e complementari, per raccontare Le moltitudini di Franco Battiato ispirandosi al libro L’Alba dentro l’Imbrunire – Storia Illustrata di Franco Battiato (ed. Rizzoli Lizard) firmato… Read More »

Martina Franca: due presentazioni di libri fra oggi e mercoledì Goffredo-Cristofaro

Screenshot 20211219 140702
Locandine.                                      … Read More »

Premio “Giambattista Gifuni” a Nicola Lagioia Fondazione Nuove proposte

Screenshot 20211218 054531
La cerimonia si è svolta nella biblioteca del Senato, a Roma, ma con una forte caratterizzazione pugliese. Di Lucera il dirigente pubblico di altissimo livello alla cui memoria è intitolato il premio. Di Martina Franca la fondazione che l’ha organizzato, con il 94enne presidente Elio Michele Greco (a sinistra nella foto di home page) artefice principale del suo svolgimento. Di Bari lo scrittore (fra i più importanti d’Italia) che lo ha ricevuto, in questa ventesima edizione.  … Read More »