rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Il libro possibile e l’attesa per Mario Desiati stasera in finale del premio Strega Lo scrittore di Martina Franca è favorito per la vittoria con "Spatriati"

Screenshot 20220707 063744
Seconda serata per il festival del Libro possibile a Polignano a Mare. La ventunesima edizione si è aperta ieri e l’inaugurazione è avvenuta, in piazza Aldo Moro, con Marco Tardelli, autore del secondo gol nella finale Italia-Germania 3-1 del campionato mondiale di calcio 1982. Non solo la celebrazione del quarantennale di quella vittoria ma una miriade di altri temi trattati, così come avverrà stasera e fino a sabato, con numerosissimi ospiti anche di livello internazionale. L’attesa, peraltro, è per uno… Read More »

Noicattaro: in piazza “Il barbiere di Siviglia” Stasera e sabato

LIRICA DEF
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna il tradizionale appuntamento con la lirica a Noicàttaro. In scena giovedì 7 luglio e sabato 9 luglio alle ore 21.00 in piazza Dossetti a Noicàttaro, il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini con la partecipazione dell’Orchestra sinfonica metropolitana, diretta dal maestro Giovanni Rinaldi.   Prestigioso il cast di artisti di fama internazionale composto da Tina D’Alessandro (Rosina), Carlo Sgura (Figaro), Manuel Amati (Il Conte d’Almaviva), Domenico Colajanni (Don Bartolo), Nikolai Bikof (Don… Read More »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, stasera il primo romanzo della giornalista tv "Tutto il bene, tutto il male" di Carola Carulli

uvdl22post carola carulli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo appuntamento con la rassegna “Un’emozione Chiamata Libro”, ospite la giornalista della redazione cultura e spettacolo del TG2 Carola Carulli, che presenterà il suo primo romanzo dal titolo “Tutto il bene, tutto il male” edito da Salani. A dialogare con l’autrice la giornalista di Telenorba Pamela Spinelli. La 26esima edizione della rassegna letteraria, è organizzata dall’Associazione culturale “Una valle di libri” con il supporto del Comune di Ostuni – Settore Cultura.   Dopo… Read More »

Mottola: festival internazionale della chitarra, concerto di Cristina Galietto Stasera anche Granatiero-Pompilio in "Las lagrimas de amor y popular anime"

Galietto 1
Di seguito il comunicato: Parola d’ordine: magia. Ecco che al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola arrivano altri straordinari nomi del panorama internazionale. Tutti in concerto gratuito, scelti per celebrare i 30 anni di attività della prestigiosa rassegna. Primo, doppio appuntamento, martedì 5 luglio (auditorium Manzoni, dalle 20:45, ingresso libero). La serata si apre con il concerto di Cristina Galietto, vincitrice del concorso europeo EuroStrings 2021 che interpreterà opere di Niccolò Paganini e Mario Castelnuovo Tedesco. A seguire, il … Read More »

Ottanta milioni di euro complessivi a tremila beneficiari: “Custodiamo turismo e cultura in Puglia” Di varie categorie

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia promozione: Si sono conclusi venerdì sera i lavori dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione per completare le concessioni economiche che daranno sollievo alle aziende pugliesi del settore turismo e cultura, colpite dalla pandemia. I lavori inerenti il bando 2 erano ripresi nel mesi di aprile 2022 e sono andati avanti no stop con la verifica di ben 1230 domande. Le imprese che riceveranno il contributo richiesto durante questa seconda finestra del bando 2, sono… Read More »

Cerignola: “Dalla torre al tramonto” Mercoledì

Torre Alemanna
Di seguito il comunicato: Ritornano le serate di condivisione e conoscenza a Torre Alemanna, alla scoperta del nostro territorio e dei suoi sapori, per vivere una piacevole serata all’insegna della musica e delle eccellenze enogastronomiche a Km 0 del territorio di Capitanata. Musica e gusto che si uniscono per far trascorrere piacevoli momenti sulla terrazza medievale dell’insediamento teutonico che affonda le sue radici nelle affascinanti vicende dei cavalieri legati all’imperatore Federico II. “Dalla Torre al tramonto” è la nuova iniziativa… Read More »

Bari: si conclude oggi Lungomare di libri Programma

image4
Stralcio del comunicato relativo a Lungomare di libri: Programma di domenica 3 luglio 2022 Bellissimo appuntamento quello di inizio serata, alle 18.30, in largo Vito Maurogiovanni, con i Consigli di lettura dei librai, un ventaglio di suggerimenti di lettura per un’estate in compagnia dei libri, modera Rocco Pinto. Alle 19:30, sempre in largo Maurogiovanni, lo storico Alessandro Vanoli parlerà del suo Storia del mare (Laterza) con l’editore Alessandro Laterza. In contemporanea (19:30) nella sala interna del Fortino Sant’Antonio (ingresso da… Read More »

Bitonto: “Antigona” conclude il Traetta Opera festival Stasera

Margherita Rotondi scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Traetta Opera Festival di Bitonto diretto da Vito Clemente si chiude domenica 3 luglio con una giornata interamente consacrata al «genius loci» e alla sua opera «Antigona», della quale quest’anno ricorre il 250° anniversario della prima esecuzione, avvenuta nel Teatro Imperiale di San Pietroburgo l’11 novembre 1772, nel settennato del compositore pugliese alla corte della zarina Caterina II, durante il quale realizzò ulteriori passi verso il rinnovamento dell’opera seria con l’apertura a… Read More »

Swapmuseum: al progetto pugliese un premio europeo Coinvolgimento della cittadinanza e sensibilizzazione

Swapmuseum 3
Di seguito il comunicato: La Commissione Europea ed Europa Nostra hanno appena annunciato i vincitori dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards 2022, finanziati dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Quest’anno, che segna il ventesimo anniversario del premio per il patrimonio culturale più prestigioso d’Europa, 30 progetti provenienti da 18 paesi sono stati premiati in 5 categorie, identificate in linea con i più recenti sviluppi e priorità della politica e pratica culturale in Europa. Tra i vincitori… Read More »

Martina Franca: stagione teatrale chiusa bene con Lino Guanciale Al Verdi lo spettacolo "Non svegliate lo spettatore"

IMG 20220701 062109 scaled
Mettere su una stagione teatrale è stato un atto di coraggio,  con il virus ancora incombente. Concluderla a fine giugno è stata un ulteriore atto di coraggio. Alla fine, per il teatro Verdi di Martina Franca, è andato tutto bene e la chiusura è stata di rilievo. Lino Guanciale ha richiamato centinaia di persone in sala per “Non svegliate lo spettatore”, ottimo spettacolo basato su scritti di Ennio Flajano, abruzzese come l’attore fra l’altro. Al termine dello spettacolo l’attore si… Read More »

Martina Franca: stasera a teatro Lino Guanciale Pronto per una stagione tv di grandi prospettive

IMG 20220626 WA0009
A chi si intende di tendenze social per misurare la popolarità dei personaggi non è certamente sfuggito che Lino Guanciale era in tendenza twitter alcuni giorni fa. Esattamente quando, nella presentazione dei programmi di Raiuno per la prossima stagione, il bravo attore abruzzese è emerso come protagonista di ben tre serie. In attesa dei successi televisivi il poliedrico Lino Guanciale si dedica,  altrettanto bene,  al teatro. Stasera (ore 21) al “Verdi” di Martina Franca “Non svegliate lo spettatore”,  da Ennio… Read More »

Foggia: a “Fuori gli autori” Riccardo Falcinelli Oggi

locandina falci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Figure, Cromorama, Critica portatile al Visual Design. E ancora, le copertine dei titoli più celebri di Munari pubblicati da Laterza, le rutilanti cover minimum fax, fino a chicche come la prime edizioni Einaudi di Io non ho paura di Ammaniti e Open di Agassi. Sono solo alcuni dei lavori firmati Riccardo Falcinelli, i primi da autore e teorico, i secondi da ideatore ed esecutore dei progetti grafici. Tra gli ultimi, c’è Filosofia del… Read More »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro” a luglio Ventiseiesima edizione

uvdl22post unemozione chiamata libro programma1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Città Bianca è pronta. Anche quest’anno per il 26esimo anno consecutivo torna “Un’emozione chiamata libro”, nata nel 1996 la rassegna ha visto tra i protagonisti tutti i più grandi autori del panorama nazionale ed internazionale. L’edizione 2022 è stata affidata dalla commissione di gestione straordinaria e dall’ufficio cultura del Comune di Ostuni all’associazione “Una Valle di Libri”. Tra gli organizzatori dell’evento la libreria “La Bottega del Libro” di Francesco Taliente e la… Read More »

Premio “Vigna d’argento” a ballerina tarantina Altro riconoscimento per Roberta Di Laura

IMG 20220626 WA0007
Di seguito il comunicato: Un nuovo e prestigioso riconoscimento alla ballerina pugliese Roberta Di Laura a cui è stato conferito a Lecce, insieme ad altre illustri personalità, il Premio “Vigna D’Argento“ organizzato da Pino Lagalle che va ad aggiungersi a numerosi altri riconoscimenti ottenuti per i suoi straordinari successi in campo tersicoreo a livello internazionale. Il Premio consegnatole da Carlos Montalvan primo ballerino del Balletto del Sud è stato conferito alla Di Laura con la seguente motivazione: “Passo dopo passo… Read More »

Martina Franca: ultimi posti per lo spettacolo di Lino Guanciale In programma giovedì al teatro Verdi

IMG 20220626 WA0009
Di seguito la comunicazione: Informiamo il pubblico che per lo spettacolo “𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞”, che andrà in scena Giovedì 30 Giugno al Teatro Verdi, sono messi in promo a partire da 25 euro gli ultimi posti disponibili. Al fine di poter acquistare i titoli in promozione è necessario acquistare i biglietti recandosi esclusivamente al botteghino del Teatro in Piazza XX Settembre. 𝗜𝗹 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗵𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼… Read More »

Pnrr: cinema, chiese, borghi anche di Puglia. Assegnati 1,8 miliardi di euro ELENCO INTERVENTI Mibact

PNRRassegnazioni1
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal ministero per i Beni e le Attività culturali ed il Turismo: Il Ministero della Cultura ha raggiunto tutti gli obiettivi del PNRR previsti per la data del 30 giugno. Da oggi online su cultura.gov.it i decreti di assegnazione di 1,8 miliardi di euro per il miglioramento dell’efficienza energetica di 274 cinema, 348 teatri e 120 musei; per l’attrattività di 310 borghi (linea A + linea B); per la valorizzazione di 134 parchi… Read More »

Un premio Oscar oggi a Taranto Dario Marianelli

dario marianelli
Di seguito il comunicato: Per il progetto “Quadri Sonori” arriva a Taranto il Maestro Dario Marianelli, uno dei massimi compositori mondiali di colonne sonore, vincitore nel 2008 di un Oscar e un Golden Globe, nonché autore delle musiche dello sketch “Ma’amalade sandwich Your Majesty?” (https://www.youtube.com/watch?v=7UfiCa244XE), in cui sono protagonisti la regina Elisabetta e l’orsetto Paddington, realizzato per il Platinum Jubilee, i 70 anni di regno della sovrana inglese. Con lui sabato pomeriggio è previsto un primo viaggio alla… Read More »

Piano Lab, stasera prima tappa in valle d’Itria Locorotondo: concerto in chiesa

Mirco Ceci foto Donato Contaldi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prima tappa in Valle d’Itria per il festival itinerante Piano Lab organizzato da La Ghironda in collaborazione con Marangi Strumenti Musicali e la Steinway & Sons. Sabato 25 giugno (ore 20), appuntamento nella Chiesa Madre San Giorgio Martire, a Locorotondo, protagonista Mirco Ceci in un recital a sorpresa realizzato con il sostegno dell’amministrazione Comunale di Locorotondo (ingresso gratuito). L’iniziativa è organizzata con il Fai Scuola, tradizionale partner di Piano Lab, manifestazione interamente dedicata… Read More »

Gallipoli: mostra dedicata a Banksy, da oggi Museo diocesano

1 Girl with balloon scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Apre al pubblico dalle ore 18:00 a Gallipoli EARLY ARTIST KNOWN AS BANKSY 2002-2007 PRINTS SELECTION, mostra dedicata ad uno degli artisti più iconici del nuovo millennio, che arriva al Museo Diocesiano “Mons. Vittorio Fusco” con una selezione delle sue opere più famose ed enigmatiche: immagini e forme di inaudita potenza etica, evocativa e tematica. La mostra è a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, prodotta e organizzata da S.I.A. srl e … Read More »

Politecnico di Bari-Marina militare, accordo triennale di collaborazione Attenzione specifica a Taranto

LAmmiraglio Credendino e il Rettore Cupertino sottoscrivono laccordo scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il 22 giugno, a Roma, il Salone dei Marmi di Palazzo Marina ha ospitato la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina Militare e il Politecnico di Bari. L’intesa è stata sottoscritta dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra, Enrico Credendino e dal Rettore del Politecnico di Bari, prof. Francesco Cupertino. L’accordo formalizza il reciproco consolidamento di una importante cooperazione che consentirà alla Marina Militare di attingere… Read More »