rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Napoli-Canosa di Puglia, incidente: coinvolti pullman partito da Lecce e cinque auto, un morto Anche quattordici feriti. Autostrada, interrotto il tratto Vallata-Grottaminarda

Screenshot 20230604 101350
Notizia diffusa dalll’infoviabilità della Rai. Autostrada A16 Napoli-Canosa di Puglia, tratto verso Napoli: scontro per cause da dettagliare, coinvolti un autobus e cinque automobili. Una persona deceduta. Interrotto il traffico nel tratto Vallata-Grottaminarda verso Bari. Il pullman Flixbus con 38 persone a bordo partito da Lecce verso Roma è finito in una scarpata per cause da dettagliare. Si registrano anche quattordici feriti. Incidente accaduto intorno alle 4.                          … Read More »

Bari: “Organ & Friends”, giovedì concerto di chiusura Camerata musicale barese

Foto 4 Marina Bartoli 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: La seconda edizione della rassegna “Organ & Friends”, organizzata dalla Camerata Musicale Barese e basata sull’idea della direzione artistica di Dino De Palma di far dialogare l’organo con altri timbri vocali e strumentali (ad aprile organo e tromba, a maggio organo e corno delle Alpi e a giugno organo e voce), si chiude giovedì 8 giugno a Bari nella Chiesa di Santa Croce. Nel concerto di chiusura il re degli… Read More »

Martina Franca: restauro della basilica, il racconto del restauro in un libro Presentazione il 16 giugno

EF 08
Di seguito il comunicato: Sarà presentato il 16 giugno prossimo, alle 19.00, al teatro Verdi, il volume “Palcoscenico del Settecento”, in cui sono raccontati i restauri della Basilica dei martinesi, avvenuti dal 1993 al 2019. Gli autori, l’ex rettore della Basilica don Franco Semeraro e l’architetto Gianfranco Aquaro, hanno realizzato un prezioso volume, edito dalla casa editrice jonica Scorpione, con il quale intendono celebrare il lavoro della comunità martinese che ha permesso alla Collegiata di tornare a splendere candida dopo… Read More »

Monopoli: al via “Ora! Fest” Fino a mercoledì

Screenshot 20230603 204005
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Questa mattina presso la Biblioteca Civica Rendella di Monopoli, Grazia Di Bari, consigliera regionale delegata per le Politiche culturali, e Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio, hanno partecipato alla conferenza stampa di apertura di ORA! FEST – Festival Internazionale del Cinema in Puglia. Erano presenti, tra gli altri, il presidente del festival Giovanni De Blasio, la responsabile della direzione artistica Silvia Bizio, il sindaco di Monopoli… Read More »

Taranto: favole a colori Oggi

Screenshot 20230603 054041
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’ Associazione Culturale Liberarte-Art of free souls di Taranto, sul campo artistico da 7 anni con i suoi Corsi di disegno e pittura per adulti e bambini, presenta la  VII Edizione della Mostra di fine anno,  intitolata “Favole a Colori”. La Mostra racchiuderà i lavori più belli di quasi 50 bambini dai 4 ai 12 anni d’età, che sono stati realizzati durante il Corso 2022/2023 . Il Tema della Mostra è principalmente incentrato… Read More »

Luoghi statali della cultura: aperture straordinarie anche in Puglia Oggi e domenica

Screenshot 20230602 054131
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Due nuovi appuntamenti con le aperture straordinarie dei luoghi della cultura e delle domeniche gratuite al Museo del Ministero della Cultura. Venerdì 2 giugno | Festa della Repubblica Apertura straordinaria con ingressi ad accesso libero. https://cultura.gov.it/evento/2-giugno-2023 Domenica 4 giugno | #domenicalmuseo Musei e parchi archeologici statali a ingresso gratuito la prima domenica del mese. https://cultura.gov.it/domenicalmuseo#PUGLIA È sempre consigliabile consultare le informazioni dei luoghi prima di ogni visita per eventuali prenotazioni o chiusure… Read More »

Singapore: festa della Repubblica italiana, ricevimento in ambasciata all’insegna della pizzica Da oggi "Rose Romance": con i trulli

Screenshot 20230602 050943
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Oltre seicento persone, tra rappresentanti istituzionali, ambasciatori, comunità italiana, autorità, hanno partecipato ieri al ricevimento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Singapore in occasione della Festa della Repubblica nella sede “The Clifford Pier”. L’evento si è tenuto alla vigilia della grande inaugurazione, in programma oggi, della manifestazione “Rose Romance” che si terrà sino al 16 luglio negli iconici Gardens by the Bay, simboli della Città-Stato. La cerimonia si è aperta sulle note dell’Orchestra della… Read More »

Zeman: oggi ad Orsara di Puglia la presentazione del libro prima del ritorno da avversario allo “Zaccheria” Foggia-Pescara domenica

Screenshot 20230601 134435
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Neanche a farlo apposta, a pochi giorni da quello che sarà il ritorno di Zdenek allo Zaccheria, oggi 1 giugno a Orsara di Puglia si torna a parlare di un signore che, a 76 anni compiuti, continua a intrecciare la storia della sua vita con quella del Foggia, del popolo rossonero e del calcio che regala emozioni impareggiabili. Alle ore 18, in aula consiliare, nell’ambito delle iniziative della nuova… Read More »

Taranto: inizia il Map festival Isola di San Pietro

MAP Festival giovedi 1 giugno ISOLA
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: «La Marina Militare, da sempre, sostiene tutte le iniziative culturali e di promozione sul territorio, tanto che il concerto sull’Isola rappresenta ancora una volta un momento di aperta sinergia tra territorio e Marina Militare: si tratta di un evento di musica, arte, cultura che promuove la bellezza della nostra città e questa perla del Golfo di Taranto», dichiara il Comandante interregionale Marittimo Sud, ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi. Avrà inizio giovedi… Read More »

Mottola: ipogei 4.0 Due giorni di studio

Screenshot 20230601 160009
Di seguito il comunicato: Il patrimonio rupestre non solo da conoscere e valorizzare, ma anche da proiettare in una dimensione fortemente innovativa e tecnologica. Questa la sfida della due giorni che si è tenuta a Mottola con oltre 40 relatori provenienti da tutto il sud Italia, ma anche esponenti del mondo accademico e della ricerca, istituzioni e soprintendenze. Di particolare rilievo la partecipazione dei sindaci dei comuni della terra delle gravine. Grande interesse per il convegno «Ipogei 4.0. I paesaggi… Read More »

Polignano a Mare: Ad Libitum, tredici appuntamenti fra giugno e settembre Nona edizione

WhatsApp Image 2023 05 30 at 11.25.29 AM 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il viaggio di Odisseo tra terre sconosciute e mari da attraversare, fuori e dentro di sé. Un fil rouge che si dipana tra gli appuntamenti della IX edizione di Ad Libitum–La grande musica a Polignano, con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini. Da giugno a settembre sono tredici i concerti e gli spettacoli inseriti nella programmazione estiva della rassegna realizzata da Epos Teatro, ente di produzione e programmazione riconosciuta dal Ministero della… Read More »

Bari: in scena nel penitenziario minorile la coraggiosa crociata antimafia di una madre Teatro: a metà giugno "Stoc ddo'"

Screenshot 20230531 022318
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: La coraggiosa crociata antimafia di una madre in scena all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari il 15 e 16 giugno (ore 20.30) con Stoc ddo’, produzione Meridiani Perduti. Nel 25esimo anniversario di attività di ‘Sala Prove’, laboratorio teatrale con i giovani detenuti curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari, la progettualità apre nuovamente gli spazi dell’Ipm al pubblico per ricordare i tragici accadimenti del 12 luglio 2001, quando… Read More »

Università del Salento: seminario di giornalismo radiofonico Oggi

comunicazione incontra 3105 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Comunicazione incontra”, organizzato dai corsi di studio dell’Università del Salento in “Scienze della comunicazione” e “Comunicazione pubblica, economica e istituzionale”, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) è in programma il seminario “La redazione radiofonica. Ruoli, contenuti editoriali e tecniche dell’intervista”. Interverrà Carlo Chicco, Direttore responsabile de il Quotidiano Italiano e direttore di radio RKO, che dialogherà con … Read More »

A “Leuca” della salentina Rachele Andrioli il premio nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana Disco di esordio

Screenshot 20230531 023519
Di seguito il comunicato: È Leuca, esordio solista della cantante salentina Rachele Andrioli, prodotto da Finisterre nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia, l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana. Il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia è assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Leuca si aggiudica anche il Premio Giovani, riservato… Read More »

Bari: Maggio all’infanzia, la sfilata del Bosco incantato Ieri

Corteo Maggio allinfanzia
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il bosco incantato sfila per le vie del centro di Bari. Dopo quattro anni è tornato a Bari il Corteo del Maggio, appuntamento inserito all’interno della programmazione della XXVI edizione del festival di teatro per bambine e bambini Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. “Il tema di quest’anno è il bosco incantato, perché nel bosco accadono tutte le trasformazioni, quindi anche i percorsi iniziatici di un teatro che… Read More »

Taranto: stasera e domani Ambra Angiolini e Arianna Scommegna con “Il nodo” Teatro Fusco, tutto esaurito

Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Due donne, il loro dolore e i sensi di colpa, ognuna icona di due mondi simili ma diversi, la scuola e la famiglia. Ambra Angiolini e Arianna Scommegna faranno emozionare con “Il Nodo” gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 29 maggio alle 21.00 e martedì 30 alle 18.00. Si tratta dell’ultimo appuntamento con la prosa d’autore della straordinaria stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco con il supporto dell’amministrazione comunale… Read More »

Bari: Maggio all’infanzia, corteo Oggi

Corteo Maggio
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Il bosco incantato sfila per le vie del centro di Bari. Dopo quattro anni torna a nel capoluogo pugliese il Corteo del Maggio all’infanzia, che vedrà nella mattinata di lunedì 29 maggio centinaia di alunni delle scuole sul territorio barese, accompagnati da genitori e docenti, sfilare con le creazioni in cartapesta realizzate durante i laboratori della XXVI edizione del Festival di teatro Maggio all’infanzia – organizzato da Fondazione Sat con la… Read More »

Maggio all’infanzia: appuntamenti tra Bari, Molfetta e Monopoli Ventiseiesima edizione

IL COMPLEANNO...
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Arti circensi, spettacoli in teatri in miniatura, un racconto in musica e il grande ritorno della Battaglia dei cuscini chiudono la settimana di appuntamenti della XXVI edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Dieci gli appuntamenti in programma tra Bari, Molfetta e Monopoli. Gli appuntamenti della domenica La domenica del Maggio all’infanzia tra Monopoli e Molfetta si riempie di caos… Read More »

Alberobello, monumento ai Caduti: centenario dell’inaugurazione, oggi annullo filatelico Poste italiane

Screenshot 20230527 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In occasione del Centenario dell’inaugurazione del monumento ai Caduti, Poste Italiane attiverà il 27 maggio, su richiesta del Circolo Filatelico Collezionistico dei Trulli, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale. Per l’occasione, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza del Popolo. Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale Bari 1 – Sportello… Read More »

Conversano: chiusura di “Lector in Scienza” Oggi

Screenshot 20230527 054058
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: La terza e ultima giornata del Festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno e dall’Università di Bari, sabato 27 maggio, parlerà di mondo e di spazio, di elezioni parlamentari europee, di alberi e di neve, di Terra, sempre sul tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”, una riflessione non solo sul Mondo, ma sul nostro modo di vivere, sui grandi temi e le sfide… Read More »