Home » Cultura
Festival pianistico: conclusione oggi a Corato e domani a Cellamare Fausto Zadra
Di seguito il comunicato:
Il Festival pianistico Fausto Zadra diretto da Filippo Balducci si chiude con un doppio concerto del duo composto dal violoncellista Luca Provenzani e dalla pianista Fabiana Barbini, di scena sabato 17 settembre (ore 21) nel chiostro di Palazzo di Città, a Corato, e domenica 18 settembre (ore 21) nel Castello Caracciolo, a Cellamare. Particolarmente raffinato il programma, comprendente musiche di Max Bruch (Kol Nidrei op. 47), Felix Mendelssohn (Romanza senza parole op. 109), Gabriel Fauré (Élégie… Read More »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, lunedì presentazione Si svolgerà dal 30 settembre
Di seguito il comunicato:
Lunedì 19 settembre, alle ore 11, si presenta alla stampa la ventesima edizione del Giovanni Paisiello Festival che di terrà a Taranto dal 30 settembre al 20 ottobre. All’incontro, in programma nel Chiostro del Conservatorio Paisiello, partecipano il direttore del festival, Lorenzo Mattei, il direttore del Conservatorio Paisiello, Gabriele Maggi, e l’assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti. Previsti i saluti di Paolo Ruta, il presidente dell’associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza” cui si… Read More »
Noci: settembre in Santa Chiara, oggi secondo appuntamento Ciclo di conversazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci:
Giovedì 15 settembre, alle ore 18.45 presso il Chiostro delle Clarisse nel centro storico di Noci, è in programma il secondo appuntamento del ciclo di conversazioni storiche “Settembre in Santa Chiara”, organizzato dal Centro culturale “Giuseppe Albanese”, dal Comune di Noci e dalla Biblioteca comunale “Mons. Amatulli” in collaborazione con la Società di storia patria per la Puglia, il Gruppo Umanesimo della Pietra e le associazioni nocesi Terra Nucum e Puglia… Read More »
Arie e cori d’opera, sabato a Lecce Teatini in musica
Di seguito il comunicato:
ARIE E CORI D’OPERA
Maria Luisa Casali, soprano
Luciana Distante, soprano
Marinella Rizzo, mezzosoprano
Gabriele Mangione, tenore
Carlo Provenzano, baritono
Vincenzo Rana, pianoforte
con la partecipazione del CORO LIRICO DI LECCE
Luigi Mazzotta, direttore
Sabato 17 Settembre, ore 20.45
Teatro Apollo – Lecce
Sabato 17 settembre si recupera l’ultimo appuntamento della rassegna Teatini in Musica 2022, organizzata dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con il Comune di Lecce.
Arie e cori d’Opera è il titolo del… Read More »
Luciano Violante ha scritto un giallo, stasera presentazione A Martina Franca
Il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, si è cimentato nel giallo. Stando a fra chi ha letto il libro, gli è anche venuto bene e chissà che non sia l’inizio di una serie.
Stasera la presentazione a Martina Franca.
… Read More »
Spoleto: successo per Elena Finelli, soprano pugliese Originaria di Gioia del Colle
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunghi applausi al Caio Melisso per gli Intermezzi del ‘700 – quest’anno in scena con L’ammalato immaginario di Leonardo Vinci e La franchezza delle donne di Giuseppe Sellitti – seguiranno due repliche questa sera 10 settembre alle ore 21.00 e domani 11 settembre alle ore 17.00.
Anche quest’anno, la comicità senza tempo degli intermezzi napoletani – nato con l’obiettivo di intrattenere durante le rappresentazioni di opere serie – ha entusiasmato i numerosi spettatori… Read More »
Grottaglie: music festival Castello Episcopio
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Associazione Musicale Jonica Paisiello festeggia quest’anno il ventennale di attività scolastica, divulgazione musicale e concerti, e lo fa dedicando una serata ad hoc, quella di domenica 11 settembre, cornice il cortile del Castello Episcopio, con inizio alle 21.00. Ad esibirsi in un concerto, saranno docenti, allievi, ex docenti della Scuola di musica C.D. Franco e amici Amj.
Francesco Colonna, presidente AMJ (Associazione Musicale Jonica Paisiello): “La sede dell’Amj a Grottaglie, un tempo era un convento… Read More »
Matera: tre litografie di Luigi Guerricchio in dono al papa Saranno consegnate a Francesco il 25 settembre
Di Nino Sangerardi:
In occasione della visita pastorale di Papa Francesco – mattina del 25 settembre 2022, al termine del 27° Congresso eucaristico nazionale— il sindaco di Matera, Domenico Bennardi(M5S), donerà al Pontefice tre litografie realizzate nel 1974 dall’artista Luigi Guerricchio. Quest’ultime acquistate da un collezionista privato, C.S.O., al prezzo complessivo di 1.500,00 euro, iva esente.
“La pittura di Luigi Guerricchio(1932-1996)— è scritto nel catalogo “Guerricchio in Mostra” 30 giugno-5 novembre 2006 Palazzo Lanfranchi in Matera, curato da Giuseppe Appella,… Read More »
Martina Franca: mostra a palazzo ducale Immacolata Zabatti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Frammenti” è il titolo della mostra personale dell’artista Immacolata Zabatti che sarà inaugurata a Martina Franca, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale, sabato 10 settembre, alle ore 17.30. L’esposizione sarà allestita nelle sale storiche del piano nobile di Palazzo Ducale dal 10 al 30 settembre, visitabile negli orari 10-13 e 16-19. Cav. Prof. Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’Associazione Marco Motolese e del Club per l’Unesco di Taranto presenta la… Read More »
Taranto: al Medita suona la direttrice dell’ufficio postale di Palagianello Angela Schiralli, 35 anni, violoncello nell'orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Angela Schiralli, ha 35 anni, attualmente è la direttrice dell’Ufficio Postale di Palagianello, vive a Castellaneta in provincia di Taranto. Da diversi anni calca i palcoscenici più prestigiosi del panorama musicale italiano e internazionale in compagnia del suo amato violoncello. Entrata in Poste nel 2011 all’ età di 25 anni e laureata in violoncello nel 2015 presso il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari sotto la guida del maestro Vito Paternoster.… Read More »
Conversano: mostra fotografica su Pasolini, oggi vernissage Domani apertura ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 9 settembre, alle ore 18.30, un vernissage nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Acquaviva d’Aragona di Conversano anticiperà l’apertura ufficiale della mostra “Pasolini Pound. Scatti da un’intervista” che dal 10 settembre al 6 novembre sarà protagonista nella Sezione di Arte Moderna e Contemporanea del Polo Museale conversanese.
Un evento nell’evento quindi per presentare l’attesa esposizione fotografica curata Francesca Barbi Marinetti. In mostra la documentazione fotografica della storica intervista televisiva di Pier… Read More »
Questa sera Unmetroquadro a Martina Franca e Locorotondo presenta Alessia Lastella Doppio vernissage per la particolare galleria d'arte che concentra espressioni artistiche in pochi metriquadrati
Giovedì 8 settembre, 1M2 (Un Metro Quadro), spazio sperimentale di Martino Pezzolla, Giordano Santoro e Michele D’Amico, raddoppia i propri ambienti con una nuova sede a Locorotondo dopo quelli di Martina Franca. Per l’occasione entrambi i luoghi presentano le opere di Alessia Lastella iniziando una serie di eventi, a cura di Graziella Melania Geraci, legati a Trullo 227_Emergenze.
Il nuovo progetto di 1M2 ripropone anche nel centro storico di Locorotondo la formula dell’iconico oblò aperto su strada 24 ore su… Read More »
Mostra ad Avellino per l’artista pugliese Ramona Palmisani espone al museo irpino ex carcere borbonico
Di seguito il comunicato:
Ramona Palmisani espone al Museo irpino Ex Carcere Borbonico
L’artista Ramona Palmisani espone da 6 al 24 settembre 2022 presso il Museo irpino Ex Carcere Borbonico di Avellino.
È ormai nota per mostre di prestigio in Italia e all’estero, tra cui la mostra presso Islip Art Museum- New York e International Museum of Collage, Assemblare and Construction IMCAC- Santa Fe.
Oltre ad aver vinto diversi premi ed essere stata invitata ad eventi internazionali.
Una mostra personale… Read More »
Festival del cinema di Venezia: il collaterale premio Kinéo a Michele Riondino fra gli altri Ventesima edizione, l'attore tarantino protagonista di "I nostri fantasmi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), che quest’anno compie vent’anni alla 79. Mostra del Cinema di Venezia, annuncia tutti i premi di questo anniversario.
Tra i premiati, votati dal pubblico e da una giuria di eccellenza presieduta da Jean Gili (regista, critico, storico del cinema e professore emerito dell’Università di Parigi 1 Pantheon-Sorbonne): Corro da te di Riccardo Milani per il Miglior Film; Una… Read More »
Libri nel borgo di Alberona: bene la prima edizione Undici eventi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sei eventi letterari, visite guidate nel centro storico e nel piccolo museo archeologico, mostre d’arte, esposizioni di artigianato e prodotti locali, musica dal vivo, ben undici gli eventi che hanno animato la tre giorni di Alberona per Libri nel Borgo, il festival dedicato alla letteratura e all’editoria, ideato e organizzato dal Club per l’Unesco di Alberona.
Alla sua prima edizione, la kermesse letteraria ha registrato un grande successo di pubblico richiamato dalla presenza… Read More »
Valle d’Itria: trullo 227 Oggi inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
IL 3 E IL 4 SETTEMBRE doppio opening per la VI edizione di Trullo 227, la mostra di arte contemporanea dentro e fuori un trullo, a cura di Graziella Melania Geraci. Il tema di quest’anno è “Emergenze”, da quelle meramente locali a quelle globali, ma interpretate in delicate forme estetiche con linguaggi privi di asprezza. Le riflessioni sul momento storico di Aurora Avvantaggiato, Giovanni Battimiello, Pietro De Scisciolo, Enzo Guaricci, Alessia Lastella, Cristiano… Read More »
Corato-Cellamare: festival pianistico Intitolato a Fausto Zadra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da anni fa coppia sul palco con la star degli ottantotto tasti Martha Argerich, argentina come lui. È Daniel Rivera, settantenne pianista di Rosario, tra gli ospiti di punta del Festival Pianistico Fausta Zadra col Parsifal Piano Trio, Antonio Di Cristofano e due virtuosi della tastiera, Luca Torrigiani e Fabiana Barbini, attesi entrambi in duo, il primo col chitarrista Lapo Vannucci, la seconda col violoncellista Luca Provenzani.
La manifestazione, sostenuta dal Comune di… Read More »
Il professore di Monopoli che ha un milione e mezzo di followers pubblica il libro “La fisica che ci piace” Vincenzo Schettini spopola nel web
Di seguito un comunicato diffuso da Mondadori:
Vincenzo Schettini, il prof di Monopoli seguito sui suoi canali social da oltre un milione e mezzo di followers di ogni età, ha annunciato ieri sui social l’uscita del suo libro “La fisica che ci piace” ed è già scattata la corsa al preorder online. In libreria dal 27 settembre, preordinabile da oggi su tutti gli store online, il volume è rivolto a tutto il mondo dei curiosi, che il prof accompagnerà a… Read More »