rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca

festabombetta


Oggi anche a Foggia “Come si fa a piangere 50.000 morti?” Manifestazione per Gaza

locandina(4)
Di seguito il comunicato: Insieme a tante altre città anche Foggia prende parte alla mobilitazione nazionale COME SI FA A PIANGERE 50.000 MORTI?, promossa per Gaza da Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena (https://www.youtube.com/watch?v=ST0Vqs1-LHE). Per tutta la giornata di sabato 24 maggio Il Coordinamento Capitanata per la pace, I Fratelli della Stazione, La Società civile, Libera, La Merlettaia invitano i cittadini e le cittadine della Capitanata a portare in ogni luogo pubblico, o ad esporre dai… Read More »

Martina Franca: affissi a scuola adesivi sui referendum, per lo studente nota disciplinare Collettivo 080: preoccupazione

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Collettivo 080: Lunedì 19 maggio, in una scuola superiore di Martina Franca, uno studente militante della Rete degli Studenti Medi ha ricevuto una nota disciplinare con l’accusa di vandalismo per aver affisso adesivi riguardanti i referendum dell’8 e 9 giugno all’interno dell’istituto. Alla sanzione non è seguita alcuna comunicazione ufficiale da parte della scuola contenente elementi oggettivi a supporto dell’accusa. “Non possiamo fare a meno di sospettare che si sia scelto di punire chi… Read More »

Taglio ministeriale dei fondi per le strade provinciali: Ance Puglia, “sicurezza stradale a rischio” Biancofiore

dav
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “Il taglio a queste risorse colpisce l’intera Puglia, penalizzando la sicurezza e lo sviluppo dei nostri territori. La manutenzione delle strade non può essere considerata un capitolo secondario della spesa pubblica: è, al contrario, una priorità infrastrutturale e sociale, capace di incidere direttamente sulla qualità della vita dei cittadini e sull’attrattività dei territori”. A dichiararlo il presidente di ANCE Puglia, Gerardo Biancofiore, commentando il taglio del 70% dei fondi per la… Read More »

Road to Battiti: Gigi D’Alessio oggi a Manfredonia Radio Norba

GIGI
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Radio Norba: ÈGigi D’Alessio il grande protagonista del settimo appuntamento con “Road to Battiti“, in programma domani, sabato 24 maggio, a Manfredonia, tra via del Porto e piazzale Silvio Ferri. Dalle 18.30 i dj e gli animatori della radio del sud intratterranno il pubblico con musica, giochi, gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione del cantautore partenopeo, che sarà intervistato in diretta in radio e in tv al canale 11 e sul… Read More »

“Il risveglio di Craco” ad agosto Moda

Screenshot 20250524 052946
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nella cornice surreale di Craco Vecchia, un borgo antico della Basilicata tra i più affascinanti d’Italia, a fine agosto prossimo si svolgerà un evento di grande prestigio e suggestione: il risveglio di Craco, sogni di moda tra ombre, silenzi e memoria storica. L’iniziativa, promossa dall’associazione MEDinLUCANIA e dalla disegnatrice e stilista lucana Carmela Fortunato, sarà una performance unica, dove arte, creatività e territorio si fonderanno in un’esperienza sensoriale e culturale senza precedenti. Le… Read More »

Lecce: oggi Talk patronale e premio PugliArmonica

10
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continuano a Lecce gli appuntamenti del PugliArmonica Festival, edizione speciale dedicata al decennale dell’associazione pugliese attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia. Sabato 24 maggio nel Chiostro del Convitto Palmieri, alle 19, sarà la volta del Talk patronale e del Premio PugliArmonica 2025 (ingresso libero). Sarà un’altra occasione di approfondimento e intrattenimento, questa volta con la partecipazione del Gran concerto bandistico Città di Veglie che si… Read More »

Difetto dei termini: annullata cartella da oltre diciottomila euro a contribuente di San Marzano di San Giuseppe Ricorso nei confronti di Agenzia delle Entrate-Riscossione

noinotizie
La signora aveva già pagato negli anni precedenti la stessa somma e Agenzia delle Entrate-Riscossione ha rinotificato la stessa cartella. Contribuente diffidata lal pagamento previo fermo amministrativo e pignoramento immobiliare sui propri immobili. Il tribunale di Taranto ha verificato l’esattezza del pagamento effettuato a suo tempo e grazie al suo avvocato Guglielmo Boccia è stata dimostrato l’effettivo pagamento tanto che l’Agenzia è stata anche condannata alle spese processuali per cinquemila euro. Morale: le notifiche vanno sempre verificate, anche attraverso una… Read More »

Esposizione all’amianto: militare tarantino morto, risarcimento di 600mila euro ai familiari Tar del Friuli-Venezia Giulia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Dopo anni di attesa e dolore, arriva un riconoscimento di verità e giustizia per la famiglia del 1° Maresciallo tarantino Luogotenente della Marina Militare, stroncato a soli 63 anni da un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione prolungata all’amianto durante il servizio. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 600mila euro ai familiari, attualmente residenti a Trieste, a titolo di risarcimento per i danni Read More »

Università di Bari, elezione rettore: Bellotti primo davanti a Decaro. Si dovrà rivotare Nessuno dei sei candidati ha raggiunto la maggioranza assoluta

bari università moro
Hanno votato in 2920 tra docenti, studenti e personale tecnico. Nessuno dei sei candidati ha raggiunto ieri la maggioranza assoluta dunque si tornerà a votare la prossima settimana per eleggere il nuovo rettore dell’università di Bari. Roberto Bellotti 601 Nicola Decaro 556 Danilo Caivano 402 Alessandro Bertolino 164 Paolo Ponzio 126 Luigi Palmieri 88  … Read More »

Delegazione senegalese in visita all’area marina protetta di Porto Cesareo Cooperazione

Amp Senegal
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva marina di Porto Cesareo: Nell’ambito delle attività di scambio e cooperazione promosse dal progetto di rigenerazione urbana e territoriale nei comuni di Ziguinchor e Kafountine, in Senegal, una delegazione locale ha recentemente visitato l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, con una tappa significativa al Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan”. La visita ha rappresentato un momento chiave di confronto e apprendimento, finalizzato a conoscere da vicino le esperienze italiane in materia… Read More »

L’ecosistema di imprese Quadrifoglio azzera l’impatto ambientale e genera crediti per una intera cittadina Raggruppamento di aziende pugliesi

Screenshot 20250523 044815
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio Quadrifoglio: L’ecosistema Quadrifoglio, un raggruppamento di imprese pugliesi, ha pubblicato il proprio bilancio ambientale 2023, frutto di un’approfondita analisi condotta secondo la metodologia LCA (Life Cycle Assessment), in linea con le norme ISO 14040 e 14044. Il risultato raggiunto è tanto concreto quanto straordinario: le attività del gruppo hanno consentito di azzerare l’impatto ambientale equivalente a quello prodotto da 5.039 cittadini europei in un anno, un valore paragonabile alla popolazione di un comune… Read More »

Grottaglie: concorso internazionale di ceramica, 76 opere selezionate Dal 12 luglio la trentaduesima edizione

Foto Ceramica Grottaglie (bassa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sono 76 le opere selezionate per la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”, in programma dal 12 luglio al 12 ottobre 2025 nel suggestivo Castello Episcopio di Grottaglie, nel tarantino. Creazioni provenienti da ogni angolo del mondo – Germania, Stati Uniti, Africa, Tawain, Polonia, Grecia, Russia, Serbia, Ucraina, Filippine, Colombia, Malesia, Cina, Giappone – che incarnano visioni, culture e sensibilità differenti, unite da un linguaggio comune: la ceramica come forma d’arte… Read More »

Due giorni di festa per gli ottanta anni del gruppo scout Foggia 1 Domani e domenica

fca 9YZGpv9OekUHGYH1
Di seguito il comunicato: Due giorni – sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 – per festeggiare il gruppo Agesci Foggia 1 della parrocchia San Michele Arcangelo che ha compiuto i suoi primi 80 anni di attività. Un lungo cammino al servizio della comunità foggiana, che in tutti questi anni ha contribuito alla formazione educativa e alla crescita di centinaia di ragazzi e ragazze che hanno fatto parte dell’associazione e che ne hanno condiviso i valori. Un percorso iniziato nel… Read More »

Shrek, il musical torna a Bari Da oggi al Petruzzelli

IMG 20250523 041400
Di seguito il comunicato: Il  Musical TYA – Shrek torna venerdì 23 maggio alle ore 20.30 al Teatro Petruzzelli di Bari dove ha debuttato il 15 settembre, per concludere il tour che ha toccato  Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano, Nichelino e Ferrara (link biglietti: LINK). Lo spettacolo è prodotto da AncheCinema, società pugliese fondata da Andrea Costantino che, negli ultimi nove anni, ha consolidato il proprio ruolo nella produzione e distribuzione culturale, attraverso la… Read More »

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani: trentatre anni fa Vittime di mafia il 23 maggio 1992

falcone morvillo schifani dicillo montinaro
L’aereo da Roma era atterrato a Punta Raisi. Un volo non tracciato, per la sicurezza del magistrato più importante nella lotta alla mafia. Eppure qualcuno sapeva i suoi movimenti, anche quel pomeriggio del 23 maggio 1992. La carica per un potenziale di tre quintali di tritolo venne piazzata al margine del tratto dell’autostrada Palermo-Trapani in territorio di Capaci e, al passaggio delle auto con a bordo Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini di scorta, venne fatta esplodere.… Read More »

Acqua: negli invasi del foggiano drastica riduzione in due settimane Coldiretti Puglia

Canale adduttore (11)
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ grave l’emergenza idrica in Puglia con le riserve già esigue che si riducono ulteriormente, creando uno scenario critico nel tarantino, mentre la Capitanata in 14 giorni ha assistito alla riduzione di circa 800.000 metri cubi d’acqua degli appena 113 milioni, che era riuscita a stoccare, nel confronto con il già drammatico 2024, con il deficit che ad oggi è di 72 milioni di metri cubi. L’ennesimo allarme arriva da Coldiretti Puglia,… Read More »

Don Ciotti a Martina Franca Presidente di Libera

IMG 20250522 104711
In giorni particolarmente importanti per la sensibilizzazione nella lotta alla mafia assume ulteriore significato oggi la visita di don Luigi Ciotti. Prima la visita alla basilica di San Martino, poi l’incontro con gli studenti.                … Read More »

Puglia, geologi: l’acqua, dalla scarsità agli eventi estremi causati anche dall’urbanizzazione Risorsa e fattore di rischio

Diga di occhito
Di seguito il comunicato: “L’acqua in Puglia riveste un ruolo duplice e complesso: da un lato è una risorsa essenziale e preziosa per la vita e per le attività economiche (in particolare agricoltura e turismo), dall’altro rappresenta una fonte di rischio idrogeologico, soprattutto in relazione a fenomeni meteorologici estremi. La Puglia è una delle regioni italiane più povere di risorse idriche superficiali: assenza di grandi fiumi: il territorio è caratterizzato da corsi d’acqua a carattere torrentizio, spesso secchi durante l’estate,… Read More »

Porto Cesareo: salvata una tartaruga caretta caretta ferita da un grosso amo Trasportata al museo di storia naturale del Salento

Tartaruga Porto Cesareo 2
Di seguito il comunicato: È stato Raffaele Battista, pescatore professionale in pensione, residente a Porto Cesareo, a segnalare nelle scorse ore, la presenza di una tartaruga marina in grande difficoltà agli Ispettori Ambientali del Comune jonico, volontari attivi del Circolo Legambiente Porto Cesareo Onlus. L’esemplare, ritrovato nei pressi della costa, mostrava segni evidenti di chiara e prolungata sofferenza. Gli Ispettori ambientali cesarini, appena allertati, sono intervenuti prontamente, accertandosi sia che si trattava di un giovane esemplare di Caretta caretta, una… Read More »

Andria-Corato: treni, dal 9 giugno al 28 agosto sarà sospesa la circolazione sul binario lato mare Lavori

DSF0211
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: Proseguono gli interventi di potenziamento sulla linea ferroviaria gestita da Ferrotramviaria S.p.A.: dal 9 giugno al 28 agosto 2025, la circolazione tra Corato e Andria sarà sospesa sul binario direzione Bari (lato mare) per consentire la sostituzione dell’armamento ferroviario sul medesimo binario della tratta. La riduzione del servizio ferroviario verrà compensata con autobus sostitutivi secondo il programma orario che sarà in vigore a partire dal 9 giugno 2025 (consultabile su tutti i canali… Read More »