rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca

festabombetta


Maxisequestro di uova in Puglia Operazione del Corpo forestale dello Stato

noi notizie logo
Gli agenti del Corpo forestale della Puglia hanno sottoposto a sequestro in circa 52.000 uova, risultate di origine e qualità diversa da quella dichiarata. Le uova, in particolare, venivano dichiarate come prodotte da galline allevate in impianti a terra ma, come emerso dagli accertamenti, così non era. L’operazione è stata fatta in due aziende che svolgono l’attività di produzione, centro di imballaggio e commercializzazione di uova che si trovano nella provincia Bat. (ANSA)… Read More »

Putignano: un minorenne usato per spacciare droga. Un arresto e una denuncia. Taranto: arresto per spaccio Ruba ottone al cimitero di Palo del Colle, ai domiciliari un 36enne di Modugno

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Un volto noto alle forze dell’ordine che si serviva di un giovane incensurato per spacciare. Scoperto è finito in manette mentre il complice deferito in stato di libertà. E’ accaduto a Putignano dove i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 23enne del luogo già noto alle Forze dell’Ordine con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e deferito in stato di libertà il complice 17enne con la stessa accusa.… Read More »

Marò: Otelma, disposto a fare da mediatore Intervista al settimanale Oggi

otelma
Avete presente il mago Otelma, o il divino, come altri (fra cui se stesso) lo definiscono? Essendo plurilaureato, ed essenso la prima delle sue sei lauree quella in scienze politiche, Otelma si è detto disposto a fare da mediatore per una soluzione del caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. In una intervista pubblicata dal settimanale Oggi, Otelma dandosi sempre il noi, dice fra l’altro: “Siamo disponibili a incontrare i nostri marò per una mediazione. Del resto, la prima… Read More »

Ilva: Peacelink, rapporto all’Unione europea Su inquinanti

ilva
PeaceLink ha consegnato al Parlamento Europeo e alla Commissione le proprie ultime ricerche sulla questione dell’inquinamento cancerogeno a Taranto causato dagli idrocarburi policiclici aromatici e sugli aggiornamenti in merito alla situazione dell’Ilva. Lo rende noto Peacelink. Nei giorni scorsi il Sub Commissario Ilva Ronchi aveva dichiarato non attendibili le rilevazioni di PeaceLink sugli Ipa da cui emergeva una mancata riduzione delle concentrazioni rispetto al periodo 2009-2010. (ANSA)… Read More »

Bari: incidenti in calo Anche per le inchieste su sinistri sospetti

bari
Un calo di sinistri dovuti alle ‘insidie stradali’, cioè agli incidenti legati all’asfalto e ai marciapiedi in cattive condizioni, si è registrato al Comune di Bari dal 2007 al 2013, un periodo di tempo nel quale si è passati da 2.308 a 883 denunce.Il risultato, è stato spiegato in conferenza stampa dal sindaco di Bari, Michele Emiliano, è dovuto anche all’apertura di indagini da parte della magistratura su “incidenti sospetti in cui la vittima era a volte anche testimone di… Read More »

Meteo: avviso di criticità Da stasera per 24 ore possibili piogge, temporali, esondazioni

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Secondo tale avviso valido per la Puglia, dalle 19 odierne e per 24 ore, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Possibili esondazioni isolate dei corsi d’acqua connessi al passaggio delle piene. Tale ultima indicazione riguarda, in particolare, il Basso Ofanto.… Read More »

Ginosa: dopo il crollo, gli sgomberi

crollo ginosa
Una settantina di persone sgomberate. Ordinanza del sindaco in serata. Questa a Ginosa la conseguenza del crollo che oggi, per pura fortuna, non ha provocato morti. Venuta giù una palazzina (le quattro persone che erano in casa sono riuscite a salvarsi pochi secondi prima del crollo), ma venuta meno praticamente una strada, sono in pericolo tutte le case che insistono su quella strada, proprio sul limite della gravina. Inevitabile l’ordinanza di sgombero, il pomeriggio al Comune è stato fatto anche… Read More »

Cisternino-Real Sannicandro: otto denunciati, fra essi un minore Rissa in campo nella partita del 3 novembre

carabinieri
Otto denunciati. La partita di calcio finisce, così, davanti ai carabinieri. Non era la finale di coppa dei campioni ma Cisternino-Real Sannicandro, seconda categoria pugliese. I dilettantissimi, insomma. E alla faccia del dilettantismo, se le sono date in campo. La rissa ha portato i carabinieri a denunciare, doo due mesi e mezzo da quel 3 novembre giorno della partita, “al termine di un’attività d’indagine” (ah, se il pallone avesse potuto parlare, sai che resoconto da testimone oculare…) otto persone, fra… Read More »

Ginosa, crolla palazzina: si salvano in quattro

crollo ginosa
Una palazzina è crollata oggi a Ginosa (Ta). Molta paura, ma tutti in salvo i quattro occupanti dell’immobile in quei frangenti, occupanti riusciti a mettersi in salvo poco prima del crolle. La palazzina, di un piano, si trova sul costone della gravina, in via Matrice. L’appartamento era in condizioni di scarsa sicurezza sin dai mesi scorsi, condizioni probabilmente aggravate dall’alluvione di tre mesi fa. Le persone che si trovavano nell’immobile erano, secondo una prima ricostruzione, andate a recuperare degli oggetti.… Read More »

Furto di energia elettrica: sei arresti. Ipotesi di truffa da quattro milioni di euro Bari, operazione della Guardia di finanza

guardia di finanza
La Guardia di Finanza ha individuato a Bari 125 locali – bar, pizzerie, ristoranti, lavanderie e pescherie – dove veniva rubata l’energia elettrica attraverso l’allaccio diretto o la apposizione di potenti magneti sul contatore che permetteva un risparmio ai gestori fino al 99% del consumo. L’operazione ha portato a 131 denunce e a sei arresti. Secondo i calcoli dell’Enel, sono 14.500.000 i kw sottratti, per un valore commerciale di oltre 4 milioni di euro, oltre ad un milione di Iva.… Read More »

Sava: presunta frode fiscale da 2,7 milioni di euro Incassi in contanti e in nero, secondo l'accusa

guardia di finanza
Un’azienda di Sava, nel tarantino, secondo la Guardia di finanza ha sottratto all’erario somme per due milioni settecentomila euro. La presunta frode fiscale, da parte dell’impresa operante nel settore della costruzione e della compravendita di immobili, sarebbe stata attuata incassando buona parte degli introiti in contanti e in nero. Il responsabile della società è stato denunciato per dichiarazione fraudolenta e occultamento o distruzione di documenti contabili.… Read More »

Il Lecce-Milano travolge e uccide un uomo in Abruzzo Linea ferroviaria adriatica

binario
Verso le 6 e mezza di stamattina, nella zona fra Roseto e Giulianova, nel teramano, è srato rinvenuto il cadavere di un uomo. Travolto e ucciso dal frecciabianca Lecce-Milano, forse si trattava di un senzatetto. Linea ferroviaria bloccata fino a oltre le 7 per consentire i rilievi, Il treno è ripartito dopo l’autorizzazione del magistrato e dopo le nove e mezza è stata riaperta al traffico ferroviario anche la linea nord della dorsale ferroviaria adriatica in quella zona.… Read More »

Crispiano: arresto per droga. Taranto, scippata un’anziana Taranto, Trani e Bisceglie: controlli a tappeto

carabinieri
Ieri sera a Taranto, in via Regina Margherita, un uomo ha scippato la borsa ad una donna di 72 anni. Poi è scappato a piedi. La sera prima era successo, nel capoluogo ionico, ad un’altra anziana, 83enne, rimasta anche lievemente ferita, con prognosi di alcuni giorni. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Crispiano hanno arrestato un minorenne del luogo, incensurato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli operanti,… Read More »

Taranto: appalti, la scorrettezza e la paura

sentenza
Le quattro condanne di ieri a funzionari pubblici ed esponenti dell’imprenditoria (tre anni ciascuno; un’assoluzione) chiudono il processo di primo grado “Matite d’oro”. Ovvero, secondo l’accusa e secondo la condanna, spese di denaro pubblico gonfiate, un rapporto scorretto nell’assegnare lavori ai privati, negli anni scorsi al Comune di Taranto. Sempre ieri, la denuncia ai carabinieri: rubati dalla sede comunale tarantina di via Plinio, sei computer. Quelli in cui sono custoditi i dati degli appalti. E da alcune settimane fa paure… Read More »

Vendola: Arinze, ambasciatrice della Puglia

nneka arinze
“Lei è un’ambasciatrice della Puglia. E’ un grande onore che sia venuta nella sede della Regione Puglia, la casa di tutti i pugliesi”. Così il presidente Nichi Vendola ha accolto a Bari il capitano del Mesagne Volley, Nneka Arinze, la pallavolista romana capitano della squadra Mesagne Volley (campionato B2), destinataria domenica 12 gennaio scorso di insulti razziali da parte di alcuni tifosi della squadra avversaria in una partita disputata a Montescaglioso (Matera). (ANSA)… Read More »

Riina progettava con un boss pugliese l’attentato al giudice Il pm Di Matteo nel mirino: doveva fare "la fine del tonno"

riina
“E allora organizziamo questa cosa! Facciamola grossa e dico non ne parliamo più”. Così il boss Totò Riina il 16 novembre scorso progettava con il capomafia della Sacra corona unita Alberto Lorusso un attentato al pm Nino Di Matteo. La conversazione è stata depositata agli atti del processo sulla trattativa Stato-mafia. “Perché Di Matteo non se ne va, gli hanno rinforzato la scorta e allora se fosse possibile – aggiunge – un’esecuzione come eravamo a quel tempo a Palermo con… Read More »

Martina Franca: furti nelle case, fermati tre georgiani

polizia
Gli agenti del Commissariato di Martina Franca nel corso di mirati servizi di contrasto al fenomeno dei furti in appartamento, hanno fermato per un controllo un’autovettura con tre cittadini stranieri a bordo. Nel corso dell’accertamento, i poliziotti hanno ritrovato all’interno dell’auto numerosi arnesi atti allo scasso un grosso coltello del genere vietato ed una serie di chiavistelli utilizzati per aprire le porte blindate. Dopo quanto ritrovato, i tre uomini sono stati accompagnati negli uffici del Commissariato, dove si è accertato… Read More »

Furto al Comune di Taranto: rubati computer

carabinieri
Negli uffici comunali di via Plinio, a Taranto, qualcuno fra il 18 gennaio e stamattina si è “servito” e ha rubato sei computer. La denuncia è stata formalizzata oggi pomeriggio, i carabinieri indagano. Il ladro, o i ladri, ha (hanno) approfittato del finesettimana, per forzare una finestra al piano terra della sede comunale, rovistare gli uffici e rubare i computer. Non è specificato nella comunicazione alla stampa, se quegli apparecchi potessero contenere documentazione di rilievo e, in qualche modo, particolare,… Read More »

Festival di Sanremo, Renzo Rubino presenta “Ora” e “Per sempre poi basta” Le canzoni in gara

logo sanremo
Sanremo 2014, dal 18 al 22 febbraio. Le 28 canzoni destinate a diventare 14 dopo il voto della sala stampa e del televoto. Il pugliese Renzo Rubino, di Martina Franca, presenta “Ora” e “Per sempre poi basta”. Ci sarà la cantante Arisa, che trionfò nella categoria nel 2009, con il brano “Lentamente” e “Controvento”. Cristiano De Andrè presenterà i brani “Invisibili” e “Cielo Vuoto” mentre Giusy Ferreri, la vincitrice morale di X Factor 2011, porterà i brani ” L’amore possiede… Read More »

Bari, maxisequestro di prodotti: 1,3 milioni

guardia di finanza
A Bari i militari della guardia di finanza hanno operato un maxisequestro di prodotti. Articoli per la telefonia, per la cosmesi e di carattere igienico, sprovvisti del marchio CE e provenienti da Paesi extra-Unione europea. Un milionetrecentomila pezzi sequestrati, tre persone denunciate.… Read More »