Home » Cronaca
Ricatto hard all’ex deputato: due condannati Il festino con Cosimo Mele, sette anni fa
Francesca Zenobi, una delle partecipanti al festino con l’ex deputato Cosimo Mele, è stata condannata a venti mesi. Condannato a un anno e otto mesi anche l’avvocato Emanuele Antonaci. Il senso del ricatto hard, secondo la sentenza di primo grado del giudice monocratico di Roma, è quello di un pagamento in denaro, centomila euro, o una raccomandazione alla Rai o a Mediaset, perché la Zenobi non desse una versione dei fatti sfavorevole a Mele.
L’ex parlamentare e attuale sindaco di… Read More »
Aereo Kuala Lumpur-Pechino scomparso: 239 dispersi, anche un italiano. Farnesina: verifiche in corso Si chiama Luigi Maraldi, ha 37 anni
Dalla scorsa notte non si hanno notizie di un aereo delle Malaysia airlines, un Boeing 777 partito da Kuala Lumpur e diretto a Pechino. A bordo 239 persone, fra cui i membri dell’equipaggio: sono 13 gli europei e fra essi l’italiano Luigi Maraldi, trentasette anni. Il nostro ministero degli Esteri comunica che sono ancora in corso verifiche, riguardo alla presenza di Maraldi sull’aereo.
Intanto le autorità vietnamite ritengono che il velivolo sia precipitato in mare un minuto prima di entrare… Read More »
Martucci: sì all’acqua come bene pubblico Il consigliere regionale aderisce all'appello-manifesto
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci comunica di aderire all’appello-manifesto “L’Acquedotto siamo noi…”, sottoscritto da Fabiano Amati (primo firmatario), Umberto Fratino, Ernesto Sticchi Damiani, Corrado Petrocelli, Graziana Brescia, Antonio Felice Uricchio, Gianluigi Pellegrino, Roberta Maria Rana, Michele Laforgia, Gabriella Genisi, Mario Aulenta, Federica Cotecchia, Franco Gagliardi La Gala, Francesca Portincasa, Nicola Lamaddalena, Mauro Bolognese.
Il manifesto-appello “L’Acquedotto siamo noi”, è rivolto ai parlamentari pugliesi per ottenere la modifica della… Read More »
Cosa si celebra oggi. Ordinanza di tre sindaci contro lo sfruttamento della prostituzione Ma le violenze sono continue: donna picchiata a Carovigno
Per la prima volta si tenne negli Stati uniti d’America nel 1909, poi in alcuni Paesi europei due anni dopo e in Italia nel 1922. Si commemorava inizialmente a febbraio, con le manifestazioni delle lavoratrici americane. Il 25 febbraio 1911 morirono 129 camiciaie a New York.
Dal 1917 si è scelto convenzionalmente l’8 marzo, dopo che le donne russe manifestarono per la fine della guerra, appunto l’8 marzo 1917.
In Puglia, tantissime iniziative come in ogni parte del mondo. Ieri… Read More »
Bisceglie: accusa, ristorante abusivo e con sette lavoratori in nero Sequestrato dalla Guardia di finanza
i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato a Bisceglie un ristorante esercitato, secondo l’accusa, in area demaniale marittima in maniera abusiva. Stando ai controlli effettuati, da sei anni non venivano corrisposti i canoni dovuti per l’occupazione dell’area, fra l’altro con una convenzione scaduta e non rinnovata (secondo l’accusa). L’accusa riguarda il proprietario e anche il gestore in subconcessione ritenuto tale senza titolo autorizzativo. Inoltre, nell’ambito dei controlli, i militari della Guardia di finanza ritengono di avere indivuato anche un… Read More »
Facebook cambia: ecco come sarà la bacheca
Caratteri più grandi, anche emoticon più grandi, migliore leggibilità e funzionalità secondo i progettisti di facebook nuova versione. Ecco come sarà (fonte repubblica tecnologia) la bacheca del social network:… Read More »
Lecce: contestata a psicologo evasione fiscale da 234mila euro Accusa: visite senza ricevute. Palagiano: contestata evasione da 500mila euro
Uno psicologo con studio professionale a Lecce ha commesso, secondo la Guardia di finanza, un’evasione fiscale da 234mila euro. I militari, che nella loro ispezione hanno preso in esame il periodo dal 2009 al 2012, ritengono che il professionista abbia compiuto visite senza rilasciare ai pazienti le ricevute ai fini fiscali.
A Palagiano invece, la Guardia di finanza al termine di un’ispezione ha denunciato due coniugi per una presunta evasione fiscale da 500mila euro, legata (secondo l’accusa) a fatture false.… Read More »
Cerignola: donna torna a casa e ci trova i ladri, tre suoi amici Arrestati una cinquantunenne e una coppia di ventitreenni
Una donna di Cerignola, tornata a casa dopo alcuni giorni di assenza, ha notato la presenza dei ladri e immediatamente ha allertato i carabinieri. I militari sono intervenuti e hanno arrestato i tre che dalla padrona di casa erano stati colti sul fatto: tre amici della persona che stavano derubando. Così sono finiti in manette una donna di 51 anni e una coppia di ventitreenni. Stavano portando via da quella casa oggetti, mobili e suppellettili per un valore di circa… Read More »
Andria: 44 denunciati per indebita riscossione indennità Inps
Secondo i militari della Guardia di finanza, che insieme ai funzionari dell’Asl Bat e ai funzionari dell’Inps hanno condotto le verifiche, 44 persone hanno riscosso indebitamente, nel corso del tempo, indennità di accompagnamento. In particolare, è il senso dell’accusa, l’accompagnamento è stato pagato anche quando le persone si trovavano in strutture riabilitative.
Avviate le procedure per il recupero delle somme, circa sessantamila euro.… Read More »
Taranto: morto il ventisettenne di Torricella che si è sparato accidentalmente all’addome Stava pulendo il fucile
L’aggravarsi del quadro clinico è stato fatale. Il ventisettenne feritosi accidentalmente in casa a Monacizzo, frazione di Torricella, mentre puliva il fucile, è morto all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Agi. L’uomo, durante l’operazione di pulizia dell’arma, ha esploso un colpo che gli ha devastato l’addome. Il ricovero era avvenuto in un quadro clinico gravissimo, ogni tentativo di salvarlo è stato vano.
(foto: fonte new.oria.info)… Read More »
Martina Franca: l’assessore, sterilizzate i cani Contributo dell'amministrazione pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’assessorato all’Ambiente del Comune di Martina comunica che i termini della scadenza del bando scadranno a giugno dal momento che sono disponibili ancora fondi per l’intervento. Si tratta dell’avviso pubblico “Lotta al randagismo canino”, pubblicato all’albo pretorio il 20 dicembre 2013 con numero di registro generale 40138, che prevede un contributo pari a 100 euro per cittadino per la sterilizzazione dei cani padronali.
“Invito tutti i proprietari dei cani che… Read More »