rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Sequestrate nel tarantino 75 tonnellate di vino ricavato da uva da mensa Irregolarità riscontrate in varie cantine. Operazione del nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno e dell'ispettorato repressione frodi di Bari

carabinieri
Settecentocinquanta quintali di mosto ottenuto dalla trasformazione di uva da mensa. Dunque, 75 tonnellate di vino, mosto “muto” così definito, sequestrate per irregolarità riscontrate, secondo gli investigatori, in alcune cantine del tarantino. Operazione compiuta dal nucleo antifrodi carabinieri di Salerno e dall’ispettorato repressione frodi di Bari del ministero dell’Agricoltura. I controlli hanno riguardato cantine foggiane, salentine e tarantine:… Read More »

—Brindisi, rapina a mano armata alla posta del rione Commenda: un dipendente si sente male— Poco dopo l'apertura. Numerosi clienti, fra cui anziani, nell'ufficio. Due banditi a volto coperto da casco integrale. Minacciato il dipendente con una pistola. Una parola pronunciata ha rivelato l'accento, sono del territorio. Magro il bottino

Read More »

Comune di Taranto: la Corte dei conti mette paura, rischio di un nuovo dissesto Il sindaco: situazione sotto controllo. Forza Italia, stamani conferenza stampa. Magistratura contabile: attività del 2012, scarsa attenzione su spesa ed entrate. Municipalizzate nel mirino

taranto conferenza stampa forza italia corte dei conti
Neanche dieci anni e un nuovo fallimento? La parola dissesto è chiara, nei rileivi della Corte dei conti la prospettiva di ricadere di nuovo in quel dramma finanziario è presente. Al Comune di Taranto, dunque, è tornata la paura. Il sindaco Ippazio Stefàno dice che la situazione è sotto controllo, i suoi avversari non la pensano proprio così (stamani conferenza stampa del gruppo consiliare di Forza Italia). I rilievi della Corte dei conti sono relativi al 2012 e fanno riferimento… Read More »

Sciopero, oggi difficoltà nei trasporti Elenco treni cancellati. Possibili disagi nel trasporto urbano. Elenco voli

disoccupati 1
Sciopero generale del trasporto pubblico e privato – che quindi riguarderà autobus, treni, aerei e traghetti. Lo sciopero è stato organizzato dal sindacato Usb (unione sindacale di base) per protestare contro la politica economica del governo. Lo sciopero condizionerà i trasporti in moltissime città italiane, non escluse quelle pugliesi. In quanto ai trasporti diversi da quelli urbani, Trenitalia ha già comunicato che nella durata dello sciopero, fra le 9 e le 17, i Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa non subiranno variazioni… Read More »

Lavoro: 3 giorni, 4 vittime Oronzo Montilon, 29enne di Fasano, morto ieri sera In falegnameria. Prima di lui, i due di Gravina in Puglia e il 43enne di Fragagnano

ambulanza
Un’altra vittima del lavoro. Oronzo Montilon, di Fasano, 29 anni, è morto in falegnameria, in serata. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente, una caduta è stata letale al giovane fasanese. Era impegnato con il silos di stoccaggio del pellet prodotto nell’azienda di famiglia, in via dei Trasporti, zona industriale di Fasano. Soccorso dal personale del 118, se ne è potuto solo constatare il decesso. Indagine dei carabinieri, intervenuti anche i tecnici dello Spesal. In tre giorni sono quattro morti sul… Read More »

Bari: rinviati a giudizio con l’accusa di abusi sui figli La coppia di genitori, di 31 e 34 anni: il processo per accertare l'innocenza

sentenza
Loro dicono che il processo servirà per accertare la loro innocenza. Vogliono, insomma, andare a giudizio. E ci andranno, i genitori baresi, di 31 e 34 anni. Il giudice per l’udienza preliminare Antonio Diella li ha mandati a processo, prima udienza l’1 febbraio 2015. Secondo l’accusa, moglie e marito hanno abusato di tre dei cinque loro bambini. I tre figli che l’accusa ritiene siano stati abusati, sono in età fra i 7 e i 10 anni. Non solo l’accusa e… Read More »

Maltempo: Puglia, allerta meteo. Temporali e vento forte fino a domani sera Criticità moderata per il foggiano e il Salento. La notte scorsa un fulmine ha danneggiato il campanile della cattedrale di Lesina

maltempo
Un fulmine, la scorsa notte, ha danneggiato la sommità del campanile della cattedrale di Lesina. Il tamltempo delle ultime ore, in Puglia, ha provocato anche questo tipo di danni. Oggi il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per l’alluvione di un mese e mezzo fa, che devastò il Gargano: ci sono dieci milioni e mezzo di euro a disposizione. Ma c’è il maltempo di queste ore, con la perturbazione Attila, a rappresentare l’attualità stretta. Fino alle 20 di venerdì… Read More »

Circolare a prefetti e questori: “massima attenzione” per gesto isolato Dopo l'attentato in Canada: dipartimento di pubblica sicurezza, anche in Italia si innalza il livello di allerta pur non essendoci minacce specifiche

prefettura taranto
“Massima attenzione” per evitare il “gesto estemporaneo ed emulativo” di singoli che potrebbero entrare in azione anche in Italia. La circolare del dipartimento di pubblica sicurezza, inviata a tutti i prefetti e questori italiani (dunque, è arrivata anche nelle città pugliesi) ribadisce che non ci sono minacce specifiche all’Italia ma non si esclude la possibilità di un gesto isolato. L’allerta si accresce dopo l’attentato al parlamento canadese. (foto home page: prefettura di Taranto)… Read More »

Ginosa: si faceva chiamare Locantore ma in realtà era Felix Theisen, ricercato in Germania per reati finanziari Arrestato dai carabinieri il 41enne che aveva cambiato identità. Nei prossimi giorni la comunicazione alle autorità tedesche

carabinieri polizia notte
Felix Theisen, 41 anni. O, per come lo conoscevano a Ginosa, il signor Locantore. I carabinieri che lo hanno arrestato ritengono, dunque, che l’uomo avesse cambiato identità, falsificando nome e cognome per sfuggire così all’arresto. Ricercato in Germania per reati finanziari, l’uomo che ha una regolare cittadinanza italiana si era accasato ben lontano dalla Germania, a Ginosa. Però i carabinieri pugliesi ritengono di averlo riconosciuto, lo hanno arrestato e ne hanno dato comunicazioni alle autorità (presidente della Corte d’appello di… Read More »

Bari: il divieto di buttare la spazzatura di domenica sarà permanente Annuncio del sindaco

decaro
Durante un incontro con i giornalisti Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha annunciato che il divieto di gettare i rifiuti la domenica sarà permanente. Era durato un paio di mesi, a causa dei problemi riguardanti la discarica di Trani (cosa che comportava la necessità di un minore conferimento in quell’impianto) ma sarà una cosa sistematica. Ogni domenica le immondizie non pootranno essere buttate nella dai cittadini nei cassonetti. Necessità, in qualche maniera e non senza malumori, a Bari ha fatto… Read More »

Bari: pullman presi a sassate da teppisti Quartieri San Girolamo e San Paolo. Autobus inutilizzabili. Altri pullman con i vetri rotti nei giorni scorsi: portavano tifosi allo stadio

bari
Autobus di città presi a sassate da teppisti, nei quartieri San Girolamo e San Paolo. Paura per i viaggiatori, automezzi distrutti. Nei giorni scorsi, vetri di pullman rotti: quelli dei pullman che portavano tifosi allo stadio. La situazione precaria degli autobus pubblici, a Bari, che è precaria per le già non buone condizioni di quei mezzi di trasporto, è aggravata anche dagli atti vandalici. Con pericoli molto concreti per le persone.… Read More »

Una bimba di tre anni di Bari è la prima italiana con l’influenza della stagione Isolato il ceppo della Texana

cavia umana commesso 3
Il ceppo influenzale è quello dello scorso anno e nel 2014, arrivata con un leggero anticipo, ha dunque fatto la sua comparsa l’influenza. Si chiama Texana, quest’anno. Il primo virus è stato isolato dalla professoressa, Maria Chironna, del laboratorio di epidemiologia molecolare – unità di igiene dell’azienda policlinico di Bari. La prima italiana ad essersi ufficialmente influenzata è una bambina di tre anni, ricoverata al “Giovanni XXIII” del capoluogo pugliese.… Read More »

Alessandra Amoroso, Best italian act degli Mtv Ema 2014 Ora la cantante di Galatina è in corsa per il Worldwide act. Vincitore il 9 novembre

alessandra amoroso ciao
Grande affermazione per Alessandra Amoroso, la 28enne cantante di Galatina. Di seguito la notizia di agenzia: Alessandra Amoroso è la vincitrice del Best Italian Act degli Mtv Ema 2014, uno degli eventi che celebra i più grandi artisti musicali riconosciuti in tutto il mondo. Grazie a questa vittoria, con la quale si è imposta su Caparezza, Club Dogo, Emis Killa e Giorgia, la cantante potrà ora essere votata per il Worldwide Act, il cui vincitore sarà rivelato il 9 novembre… Read More »

—Bari: processo escort, una testimone “con Silvio solo baci e carezze, preliminari ma senza rapporti sessuali”— Vanessa Di Meglio nella sua deposizione parla di Berlusconi e ricostruisce la serata del 5 settembre 2008 a Palazzo Grazioli. Imputati in otto, fra cui i fratelli Gianpaolo e Claudio Tarantini

Read More »

Taranto: 37enne arrestato per stalking Accusa: voleva sfondare la porta di casa, l'ex moglie e la figlioletta si sono barricate nell'abitazione. La donna minacciata di morte

violenza
Un 37enne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato dai carabinieri a Taranto. Ieri voleva a tutti i costi entrare in casa dell’ex moglie e ha tentato, secondo l’accusa, di sfondare la porta d’ingresso. La donna, con la figlia, si è barricata nell’abitazione. Chiamati i carabinieri, l’uomo (stando al resoconto dei militari) non ha terminato di inveire contro l’ex moglie che anzi ha minacciato di ammazzare qualora i carabinieri si fossero avvicinati a lui. Però i carabinieri lo hanno… Read More »

Città intelligenti. Le altre Sviluppo: la prima fra quelle pugliesi è Bari, settantunesima in Italia. Le migliori d'Italia sono quasi le ultime d'Europa, quelle del sud sono ultime a livello nazionale. Graduatoria: Milano al primo posto. Brindisi e Taranto novantunesime. Crotone ultima CLASSIFICA COMPLETA

icityrate
Il rapporto iCity 2014, che viene presentato a Bologna, è impietoso con il sud. Impietoso quanto realista. C’è proprio un paragrafo, di tale rapporto, che si intitola “Il ritardo del Mezzogiorno”. Consiste, tale ritardo, nel non avere nulla, o quasi, di adeguato in termini di sviluppo del concetto di città intelligente: la smart city, quella organizzata in modo tale da favorire lo sviluppo della comunità e delle imprese. Car sharing, wi-fi eccetera eccetera: sono 72 gli indicatori. La prima in… Read More »

Barletta: trecento chili di novellame sequestrati, violazioni per 420 chili di altri prodotti ittici Denunciato il conducente dell'autocarro, dipendente di una ditta di Foggia

novellame finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari, nel corso di un controllo eseguito nel Comune di Barletta (BT), hanno ispezionato un autocarro isotermico per il trasporto di prodotti ittici. Le attività ispettive hanno permesso di riscontrare violazioni, anche penali, alla vigente normativa in materia di leggi sanitarie e della pesca. Nello specifico è stato constatato che a bordo del mezzo erano stivati 74 colli contenenti circa 300 Kg. di novellame di pesce della specie triglia (mullus… Read More »

Truffa all’Inps sulle pensioni degli stranieri: 325 denunciati in tutta Italia Operazione della Guardia di finanza, impegnati 75 comandi provinciali. Danno per l'istituto previdenziale stimato in quattro milioni e mezzo di euro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Trecentoventicinque stranieri che percepivano indebitamente l’assegno sociale sono stati scoperti e denunciati al termine di un ’operazione coordinata dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza e che ha visto in azione i Comandi del Corpo di 75 province. Oltre 4,5 milioni di euro il danno sin qui arrecato, ma dal blocco delle erogazioni l’INPS potrà avere un risparmio di circa 2 milioni di euro all’anno.… Read More »

Mafia: sgominata la banda delle sigarette, quindici arresti nella provincia Bat Operazione della polizia contro i furti e le rapine ai tir che trasportano carichi di tabacchi. Modugno: attentato incendiario a un bar aperto da un mese, indagini

polizia
Nella notte, a Modugno, le fiamme hanno distrutto un bar che era aperto da circa un mese. Attentato incendiario, la natura dolora del rogo è infatti data per certa. Indagini in corso. Dalle prime ore di questa mattina ad Andria (BT), e’ in corso una vasta operazione della Polizia di Stato, con l’impiego di circa un centinaio di agenti, condotta dalla Squadra Mobile di Bari e dal e Commissariato di P.S., Reparto Prevenzione Crimine, unita’ cinofile ed aeree, per l’esecuzione… Read More »

Volturara Appula: incidente, muore nello stesso punto in cui morì il padre 15 anni fa Antonietta Antonelli, 60 anni, la vittima. Scontro frontale fra due auto, tre i feriti. La famiglia della donna viveva in America ed era tornata in Puglia per commemorare proprio il padre nella ricorrenza del Defunti

incidente stradale
A bordo della loro Peugeot 208 presa a noleggio, moglie, marito (alla guida) e figlio stavano percorrendo la Lucera-Campobasso, nel pomeriggio. Tornati dall’America, dove vivono, per il periodo di Ognissanti e dei Defunti, per una visita ai familiari e commemorare, appunto, i loro cari. Fra cui il padre di lei. All’altezza di Volturara, lo scontro frontare con una Citroen C3 guidata da una ragazza. La passeggera della Peugeot 208, Antonietta Antonelli, 60 anni, è morta. Gli altri tre coinvolti nell’incidente… Read More »