Home » Cronaca
La denuncia di Peacelink: diossina nel grano per allevamenti. Fermate ventimila tonnellate a Ravenna Alessandro Marescotti, il tarantino presidente dell'associazione: serve un marchio Dioxin free
“Un carico di granoturco ucraino contaminato da diossina, sostanza altamente tossica e cancerogena. Oltre ventimila tonnellate di mais arrivate a marzo al porto di Ravenna destinate ai mangimifici e agli allevamenti italiani, rintracciate e bloccate”. È la denuncia che arriva dal sito d’informazione PeaceLink, e che trova conferma in ambienti sanitari e al ministero della Salute. L’Ausl della Romagna ha attivato (riferisce ilfattoquotidiano.it) il sistema di allerta rapido nei confronti di ventimila tonnellate provenienti dall’Ucraina. Alessandro Marescotti, il tarantino… Read More »
Lui ha tentato di salvarla Sono morti tutti e due Modugno: incendio in una casa, vittime gli anziani fratelli
Sono morti asfissiati, Nicola e Anna Di Turi. I due fratelli, di 85 e 75 anni, sono deceduti all’alba per l’incendio nella villetta in cui abitavano, a Modugno, via Barletta. Causa del rogo, probabilmente, un corto circuito. Non era in casa la terza residente, figlia dell’uomo. Infermiera, stava facendo il turno di notte in ospedale. L’allarme ai vigili del fuoco è stato da alcuni passanti. Nicola Di Turi era vedovo, Anna Di Turi era disabile motoria ed era costretta sulla… Read More »
La corsa contro l’ecotassa: Martina Franca, oggi giornata di raccolta differenziata del vetro Organizzata da Legambiente, punto di raccolta in piazza D'Angiò per tutto il giorno. C'è anche il concorso a premi
Quello dell’ecotassa è uno spauracchio che in molti Comuni della Puglia inizia a prendere le concrete forme di un aumento del costo per il servizio rifiuti. In tutti i Comuni pugliesi in cui non si è ancora raggiunta la percentuale minima prevista dalla legge, entro il 30 giugno dovrà essere incrementata del 5 per cento la percentuale rispetto all’anno scorso altrimenti sono dolori, che si traducono una sanzione da circa 28 euro a tonnellata di rifiuti indifferenziati. A Martina Franca… Read More »
Foggia: cadavere trovato all’alba in un palazzo Secondo i primi rilievi la morte risale ad alcuni mesi fa
Mistero assoluto a Foggia, in queste prime ore, dopo il ritrovamento del cadavere in un palazzo, al secondo piano. Via Miranda, il luogo del ritrovamento. L’immobile, sequestrato e non ultimato, è destinato ad appartamenti per le forze dell’ordine. Una telefonata anonima intorno alle 3 e mezza di notte ha allertato gli investigatori per il ritrovamento. Dalle prime sommarie informazioni si ipotizza una morte risalente ai mesi scorsi. Ma di chi si tratti, e del motivo del decesso, non si sa… Read More »
Aveva trovato nelle campagne di Martina Franca la pistola con cui ha sparato in faccia a Fiorenza De Luca La versione di Beniamino Ligorio, accusato di omicidio volontario per futili motivi. Domani l'autopsia
Non ha convinto gli inquirenti ed è stato fermato con l’accusa di omicidio volontario aggravato da futili motivi, Beniamino Ligorio, ma lui non ha mai smesso, dall’altro ieri pomeriggio, di dire che è stata una morte fortuita. In attesa dell’udienza di convalida da parte del gip, è in stato di fermo dunque. Domani si saprà qualche particolare in più sulla morte di Fiorenza De Luca ,visto che si svolgerà l’autopsia sul suo cadavere. Si potrà capire, ad esempio, la traiettoria… Read More »
Tares-Tasi: incontro il 30 giugno a Martina Franca Organizzato dai fiorai, invitato anche il sindaco
Di seguito una comunicazione diffusa dall’associazione dei fioristi di Martina Franca, presieduta da Francesco Marraffa:
L’Associazione dei Fioristi di Martina Franca ha organizzato un incontro – lunedì 30 giugno p.v. ore 18,00 – presso il salone S. Francesco della chiesa di Cristo Re, per confrontarsi sul tema delle tariffe Tares 2013 – Tasi 2014.
All’incontro, aperto anche a tutte le altre associazioni di categoria interessate, sono stati invitati a partecipare, con una lettera/invito protocollata in data 20 giugno, il sindaco… Read More »
Rifiuti, discariche illegali: Brindisi chiama Bussi Il caso delle falde acquifere inquinate, l'impegno delle comunità nella denuncia
Una discarica con 1,5 mln di metri cubi di rifiuti industriali su 44 ettari mai autorizzata né sequestrata: il Comitato No Carbone di Brindisi chiede aiuto al Forum Abruzzo Movimenti per l’Acqua che segue le vicende della megadiscarica di Bussi. Nella falda acquifera sottostante la Micorosa 42 sostanze tossiche oltre la soglia.
“Impressionante il parallelo con Bussi -dice Augusto De Sanctis (Forum Acqua)- Le comunità ora si gemellano per denunciare l’inerzia delle istituzioni”. (ANSA)… Read More »
L’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, va ai domiciliari Arrestato nei giorni scorsi con la collaboratrice Carmela Sisto per il crac Ilcam. Anche un'interdizione con altre quattro persone per il caso Kentron
All’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, sono stati concessi gli arresti domiciliari, dopo alcuni giorni dal provvedimento restrittivo che, eseguito dalla Guardia di finanza, aveva riguardato lui e la sua collaboratrice Carmela Sisto. I due, insieme ad altri tredici, andranno a processo per il crac Ilcam (azienda di Valenzano, operante nel settore della lavorazione carni) e gli inquirenti sono alla ricerca di 25 milioni di euro che secondo l’accusa sono stati occultati. Legata alla vicenda Ilcam c’è quella della clinica Kentron… Read More »
Bimbo in imminente pericolo di vita trasferito con un volo dell’aeronautica militare da Brindisi a Brescia Disposizione urgente della prefettura di Lecce
Un ‘Falcon 50′ del 31° Stormo di Ciampino (Roma) ha trasportato, nella notte, un bambino di soli 4 anni, dall’aeroporto di Brindisi a quello di Montichiari (Bs). Il trasporto del paziente in imminente pericolo di vita, richiesto dalla Prefettura di Lecce alla Sala situazione di Vertice dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, si è reso necessario per le gravi condizioni di salute del piccolo.
-Il velivolo, decollato dall’aeroporto di Ciampino nella notte, giunto presso lo scalo brindisino, subito dopo aver imbarcato… Read More »
Massafra: carenza loculi al cimitero, il Comune li chiede in prestito. L’opposizione Pd protesta
Il Comune di Massafra, secondo l’opposizione Pd, ha emesso un’ordinanza che rende diponibili trenta loculi per sei mesi. Trenta loculi cimiteriali di proprietà di membri dell’associazione nazionale combattenti. Vito Miccolis, capogruppo del partito democratico in consiglio comunale, lunedì chiederà l’effettuazione di una seduta consiliare urgente, per conoscere quali provvedimenti si stiano prendendo per superare l’emergenza. La carenza di loculi cimiteriali fa dire al Pd che “è vietato morire”.… Read More »
Intimidazioni a un imprenditore di Noci, due arrestati di Santeramo in Colle Secondo l'accusa incendiarono auto e sala giochi
I carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, in provincia di Bari, hanno arrestato un 25enne, già noto alle Forze dell’Ordine, e un 24enne incensurato, entrambi di Santeramo in Colle, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale del capoluogo pugliese su richiesta della Procura della Repubblica, poiché ritenuti responsabili di danneggiamento a seguito di incendio e di tentato incendio. I fatti si riferiscono ai mesi di luglio e agosto dello scorso anno, quando i due… Read More »
Ilva, il sindaco: risana o stop Taranto: ordinanza, un mese di tempo per ridurre i vapori di ghisa
Avviare entro trenta giorni di concerto con Arpa Puglia e Asl Taranto “le attività volte alla realizzazione di un ideoneo sistema di captazione e trattamento dei vapori derivanti dal raffreddamento della ghisa”. Questo deve fare l’Ilva, secondo l’ordinanza di Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. In caso di mancato adempimento, “gli impianti interessati dovranno sospendere la loro attività”.… Read More »
Accusato di volerla morta Grottaglie: Beniamino Ligorio indagato per omicidio volontario. Interrogato fino alle 5 di stamani l'uomo che ha sparato in faccia a Fiorenza De Luca, la compagna. Per errore, dice lui. Non ha convinto
Aggiornamento a questo link
https://www.noinotizie.it/22-06-2014/aveva-trovato-nelle-campagne-di-martina-franca-la-pistola-con-cui-ha-sparato-in-faccia-a-fiorenza-de-luca/
Secondo gli inquirenti, la tesi dell’incidente non quadra. Così è scattata l’accusa per omicidio volontario.
Interrogato dalla polizia fino alle 5 di stamani, Beniamino Ligorio, fermato ieri sera dopo avere ucciso la compagna Fiorenza De Luca, 28 anni, a Grottaglie. Il 32enne originario di Villa Castelli non ha convinto gli investigatori. Il suo racconto, cioè, non è apparso del tutto chiaro. Ligorio, sin da quando ha chiamato egli stesso i soccorsi e la polizia, sostiene… Read More »
Grottaglie: il giallo di Fiorenza De Luca, la donna di 28 anni uccisa dal convivente Beniamino Ligorio Lui, originario di Villa Castelli, dice di avere sparato per sbaglio mentre puntava verso di lei la pistola. Fermato dalla polizia. Si parla anche di un litigio
Aggiornamenti a questi link
https://www.noinotizie.it/22-06-2014/aveva-trovato-nelle-campagne-di-martina-franca-la-pistola-con-cui-ha-sparato-in-faccia-a-fiorenza-de-luca/
https://www.noinotizie.it/21-06-2014/grottaglie-beniamino-ligorio-accusato-di-omicidio-volontario-la-morte-di-fiorenza-de-luca/
Fiorenza De Luca, la sua morte assume i connotati del giallo. Non tanto per la dinamica, chiarissima per come l’ha descritta chi l’ha uccisa, il compagno, Beniamino Ligorio. Ma perché sia stata uccisa, è il senso delle indagini serrate condotte dalla polizia di Grottaglie.
Nel pomeriggio, dalla casa di via Corsica, centro storico grottagliese, parte una telefonata. L’hanno ricevuta i soccorritori del 118: venite ho sparato a mia moglie, questo è il contenuto della… Read More »
Grottaglie: uccide la compagna con un colpo di pistola Vittima Fiorenza De Luca, 28 anni. L'uomo dice ai soccorritori di avere sparato per errore mentre per gioco puntava l'arma verso di lei
Aggiornamenti a questi link
https://www.noinotizie.it/22-06-2014/aveva-trovato-nelle-campagne-di-martina-franca-la-pistola-con-cui-ha-sparato-in-faccia-a-fiorenza-de-luca/
https://www.noinotizie.it/21-06-2014/grottaglie-beniamino-ligorio-accusato-di-omicidio-volontario-la-morte-di-fiorenza-de-luca/
Venite, ho sparato per gioco e ho ucciso mia moglie. Così un trentaduenne in stato confusionale, stando alle prime sommarie ricostruzioni, ha allertato il servizio di emergenza 118 e la polizia (che poi lo ha fermato). Accaduto a Grottaglie oggi. Stava giocando con la pistola, secondo il resoconto, e l’aveva puntata contro la compagna (non ancora dettagliato se fossero marito e moglie). Però è partito un colpo, da quella pistola carica, e per la… Read More »