rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


—Taranto: grave 65enne accoltellato dalla compagna— In casa, in via San Francesco d'Assisi, rione Tamburi. La 60enne ha usato un coltello da cucina. L'uomo ferito all'addome

Read More »

Martina Franca: festa patronale, i giovani democratici “spiacevole polemica sviluppata quest’anno”

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di Martina Franca: Finita la festa anche noi Giovani Democratici vogliamo fare un bilancio alla festa in onore dei santi patroni  Martino e Comasia questo perché riteniamo spiacevole la polemica che quest’anno si è sviluppata in merito all’argomento. Siamo giovani, a noi piace divertirci e le giostre rappresentano per noi un appuntamento di divertimento che anche quest’anno attendevamo con entusiasmo. Purtroppo questo non è stato possibile a causa di chi, da fuori,… Read More »

Sequestrate 15 tonnellate di miele nel tarantino Accusa: l'azienda apistica non aveva le certificazioni necessarie

miele
Quindici tonnellate di miele sono state sequestrate ad un’azienda apistica del tarantino, al termine di un’ispezione condotta dal Corpo forestale dello Stato. Secondo l’accusa, l’azienda non aveva alcuna certificazione che giustificasse il possesso di tale quantitativo di miele, che era stoccato in fusti da 300 chili.… Read More »

—Rapina e violenza sessuale: condannato a 12 anni e 4 mesi Vincenzo Leo, 24enne di Brindisi— Il 4 dicembre scorso a Latiano la rapina in gioielleria e lo stupro della commessa, oggi il gup lo ha condannato. Dovrà anche pagare 100mila euro alla vittima

Read More »

—Taranto: 11 dosi di droga nel flacone dello shampoo, arrestato infermiere del carcere— Un 52enne di Manduria. Il cane Vera ha fiutato lo stupefacente

Read More »

Informatica: il distretto produttivo pugliese e i progetti vincitori del bando per l’innovazione Risultati presentati oggi a Martina Franca

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Riduzione dei costi di produzione dei software fino al 40% e dei tempi grazie all’ottimizzazione di alcuni processi, aumento della produttività, miglioramento sostanziale della qualità del software con riduzione delle rilavorazioni dovute ad errori,  maggiore aderenza alle specifiche del cliente: sono questi i primi risultati emersi dalla sperimentazione riguardante i due progetti (‘SMART’ e ‘LEAN’) del Distretto Produttivo dell’Informatica (al quale aderiscono circa 100 imprese IT pugliesi oltre che diverse associazioni, consorzi,… Read More »

Taranto: i migranti che arrivano oggi sono 1353 A bordo della nave Etna. Fra loro 219 donne (di cui dieci in gravidanza) e 319 minori

migranti marina militare
Stamattina abbiamo anticipato la notizia dello sbarco, previsto nel tardo pomeriggio, di circa mille migranti a Taranto. Ora dall’agenzia Agi i dettagli: Sono 1.353 i migranti che nelle prossime ore sbarcheranno dalla nave Etna della Marina Militare al molo San Cataldo nel porto mercantile di Taranto. Lo si apprende da fonti del Comando Marittimo Sud. I 1.353 sono 815 uomini, 219 donne di cui 10 in gravidanza, e 319 minori. Si sta intanto rimettendo a punto a Taranto l’organizzazione dell’accoglienza… Read More »

L’annuncio di Loredana Lecciso: non vivo più con Al Bano Tornata da Cellino San Marco a Lecce "per riprendere in mano la mia vita"

loredana lecciso
“Ormai da qualche mese non vivo più a Cellino con Al Bano, mi sono trasferita a Lecce da sola perché ho bisogno di riprendere in mano la mia vita”. L’intervista rilasciata al settimanale “Chi” nell’edizione in edicola domani, parla dell’allontanamento del cantautore salentino. Niente di sconvolgente, per farle prendere la decisione, e non certo il riavvicinamento fra Al Bano e Romina Power: è andata così, insomma. E i figli? “Jasmine e Bido sono rimasti a Cellino, stanno benissimo là”. (foto:… Read More »

Sono 116964 i senza lavoro Taranto e provincia, situazione peggiorata a Martina Franca: 48,31%. Nel capoluogo gli occupati sono la minoranza: 46,65 per cento

iscrittigiugno 201403
Sono 116964 i senza lavoro in provincia di Taranto: si tratta del 45,36 per cento. I dati relativi a giugno 2014 sono stati diffusi dai centri per l’impiego e, nei contenuti, sono quelli ormai da troppo tempo consolidati. A Taranto e in provincia, su due persone, una lavora e una no, grosso modo. Nel capoluogo, ancora, il numero dei senza lavoro, ovvero i disoccupati e gli inoccupati, supera quello degli occupati. Dato, fra l’altro, in peggioramento rispetto al mese precedente,… Read More »

—Inps: il 43 per cento dei pensionati italiani sotto i mille euro lordi al mese— Sono 6,8 milioni di persone. Dati relativi al 2013. Più di due milioni di pensionati sotto i 500 euro

Read More »

—Istat: famiglie, crollano i consumi. Si mangia di meno e si va al discount. Nel 2013 il calo è stato del 2,5 per cento. Mai così giù negli ultimi dieci anni— Al sud, più di un quinto della popolazione ha ridotto l'acquisto di vestiti e scarpe e si orienta verso prodotti di qualità inferiore. La media italiana è del 17,2 per cento

Read More »

—Taranto: attentato incendiario nella notte contro la pizzeria-birreria “Landhaus” in via Cesare Battisti— Distrutto il gazebo esterno. Intervenuti i pompieri per domare l'incendio, indaga la polizia

Read More »

Processo Brigida: se ne riparla fra dieci giorni. Presidente, la stessa del processo Scazzi Udienza aperta e rinviata al 18 luglio, in corte d'assise a Taranto, per la morte dell'anziana di Martina Franca e altre ipotesi di reato. Otto imputati a vario titolo

tribunale taranto
Cesarina Trunfio, presidente della corte d’assise (è la stessa del processo Scazzi) ha aperto l’udienza stamani e, per le eccezioni di inizio procedimento, ha rinviato al 18 luglio il processo. Si tratta di quello che vede imputate otto persone, a vario titolo. Alcune di esse, per la contestazione più grave, quella riguardante la morte di Marianna Brigida, decesso avvenuto la notte del 7 maggio dell’anno scorso. La 92enne di Martina Franca venne trovata cadavere la mattina dopo, in casa sua,… Read More »

Quattordici mesi dopo la morte dell’anziana di Martina Franca, al via il processo Otto imputati in corte d'assise a Taranto: alcuni per il caso di Marianna Brigida, altri devono rispondere di accuse diverse

marianna brigida
La notte del 7 maggio 2013 morì, in casa sua, Marianna Brigida, 92 anni. Venne trovata di mattina, nell’abitazione del centro storico di Martina Franca, cadavere. Si ipotizzò un tentativo di derubarla, finito male. C’è anche l’omicidio fra le contestazioni a carico di alcuni fra gli otto imputati che da oggi sono a giudizio di primo grado in corte d’assise a Taranto. Li ha mandati a processo, lo scorso 21 maggio, il giudice per l’udienza preliminare Patrizia Todisco. La morte… Read More »

Fermato il presunto killer Copertino: si è costituito ai carabinieri Luigi Margari, accusato di avere ucciso venerdì scorso Fabio Frisenda a colpi di arma da fuoco. Dichiara di avere agito per motivi passionali: non gli credono

carabinieri polizia notte
Ieri sera, dopo giorni di ricerche, si è presentato lui e si è costituito ai carabinieri. Luigi Margari, 34 anni, di Copertino. Gli investigatori lo ritengono il killer di Fabio Frisenza, 33enne pregiudicato ucciso a Copertino venerdì nel primo pomeriggio, in strada, a colpi di arma da fuoco. Lui ha confermato di avere sparato e avere ammazzato Frisenda, dicendo di avere agito per motivi passionali. I carabinieri ritengo la versione inattendibile.… Read More »

—Taranto: oggi arrivano altri mille migranti circa— Sbarco previsto intorno alle 18. Salvati al largo della Sicilia nell'operazione Mare Nostrum

Read More »

Taranto: cartelle pazze dell’acqua, cento agricoltori occupano la sede del consorzio di bonifica No ai tributi per manutenzioni idriche

Acqua Grander
No ai tributi per manutenzioni idriche: è l’emblema delle cartelle pazze. E circa cento agricoltori hanno occupato la sede del consorzio di bonifica a Taranto. La vicenda delle cartelle pazze dell’acqua va avanti da mesi e i gruppi politici della Regione Puglia ne hanno preso consapevolezza, proponendo anche misure di soluzione, dopo che un consigliere regionale, Antonio Martucci (il primo ad occuparsene) aveva dato luogo a una protesta altrettanto clamorosa di quella andata in scena a Taranto: Martucci si incatenò… Read More »

—Ostuni: incendio in casa, muore Antonia Martucci, 81 anni— Ancora incerte le cause del rogo nell'appartamento al quarto piano di un palazzo in via Bovenzi

Read More »

Vendola: lavoro minimo di cittadinanza ai cassintegrati Proposta del presidente della Regione Puglia per fronteggiare l'emergenza

nichi vendola
Lavoro minimo di cittadinanza, ciò con cui “indichiamo un’operazione in cui ci vuole coraggio e fantasia” dice Nichi Vendola. E di fantasia ce ne vorrà davvero parecchia perché questo lavoro minimo va letteralmente stanato, in Puglia, data la terribile carenza di opportunità. L’offerta del lavoro minimo di cittadinanza ai cassintegrati ha caratterizzato l’incontro sull’emergenza lavoro fra Vendola, l’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, e i segretari regionali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, Giovanni Forte, Giulio Colecchia e Aldo Pugliese.… Read More »

Martina Franca: festa patronale, la strana riscossione del Comune Lo stesso spazio assegnato a due prezzi diversi facendo figurare due superfici diverse: protesta dei commercianti ambulanti

bollette fiera 3
Trentaquattro metri quadrati possono essere anche diciotto metri quadrati? Ovviamente no. Ma a Martina Franca sì. Festa patronale di Martina Franca, questa rischia di essere la frittata finale di un periodo piuttosto sofferto. I commercianti ambulanti, per partecipare alla fiera di questi giorni, hanno pagato anticipatamentela tassa per l’occupazione del suolo pubblico. L’hanno pagata secondo gli spazi loro assegnati dal Comune all’atto dell’accoglimento delle loro domande. Hanno pagato sulla base di superfici predeterminate. Poi c’è stata la decisione, per protesta,… Read More »