rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Incidenti nel tarantino: due donne morte ieri La 32enne Rossella Pietricola, di Laterza, in conseguenza di uno scontro sulla Castellaneta-Laterza. La 46enne Loredana Pompigna, di Sava, per uno scontro sulla Grottaglie-San Marzano

ospedale santissima annunziata
Non ce l’ha fatta ed è morta un giorno dopo il ricovero. Rossella Pietricola, 32 anni, di Laterza, è deceduta in conseguenza dell’incidente della sera di Natale, sulla statale 7 fra Castellaneta e Laterza. La Fiat Stilo a bordo della quale era la donna si è scontrata con una Fiat Punto, il cui conducente è rimasto ferito. Anche il marito e un figlio della vittima sono feriti. Rossella Pietricola è morta al “Santissima Annunziata” di Taranto. Invece ieri sera è… Read More »

Manfredonia: i lavoratori della vetreria, si faccia come con l’Ilva A rischio 250 posti. Sit-in permanente, anche nei giorni di festa

disoccupati 1
Il titolare ha scritto al prefetto di Foggia e per conoscenza ai sindaci del territorio direttamente interessato alla vertenza. Sangalli propone di mantenere attiva a Manfredonia una parte del ciclo produttivo, con l’impiego di 70 persone, e di far continuare la restante parte a Porto Nogaro, nello stabilimento friulano dunque. Solo che i lavoratori di Manfredonia sono 250 e sono convinti che la vetreria sia nelle condizioni di produrre pienamente, basta fare gli investimenti giusti. Ovvero: il nuovo forno, operazione… Read More »

Spesa pubblica: la Regione Puglia spende per il personale circa un decimo della Sicilia La regione isolana capeggia la classifica nazionale con 575 milioni di euro, circa 70 volte più del Trentino-Alto Adige

logo soldipubblici
La più cara è la Sicilia. Il più economico è il Trentino-Alto Adige. La Puglia è a metà classifica, con una spesa pro-capite doppia rispetto alla regione settentrionale e dieci volte circa, inferiore rispetto all’isola. I dati emergono da soldipubblici.gov.it e riguardano i primi undici mesi di quest’anno. La classifica è stata stilata dall’Adnkronos. La Regione Sicilia spende 575 milioni di euro per il personale. Certo, se ad Agrigento vengono impiegati in 66 per custodire la casa di Pirandello (cento… Read More »

Nelle campagne fra Mottola e Martina Franca altri assalti di lupi: sbranati puledri e vacche Gli allevatori lanciano ancora un allarme

puledro sbranato
Gli allevatori lanciano un nuovo allarme. Stavolta è per puledri e vacche sbranati, nelle scorribande dei lupi in questo periodo. Anche il Natale è stato praticamente in trincea, per molti allevatori soprattutto del territorio compreso fra Mottola e Martina Franca. Già allertati anche i funzionari e i dirigenti del servizio veterinario Asl, perché la situazione sta prendendo una piega veramente inquietante. Ormai gli animali da allevamento sono sotto assedio, con i lupi che sono stati segnalati in alcuni casi perfino… Read More »

Sotto l’auto della polizia Gallipoli: scoppia una bomba davanti al commissariato. Distrutto il veicolo. Gravissimo atto intimidatorio. Uil: solidarietà e protesta

polizia
Intorno alle nove di sera è stato fatto esplodere un ordigno davanti al commissariato di polizia di Gallipoli. Un atto intimidatorio gravissimo e che ha anche fatto danni materiali: distrutto un veicolo della polizia di Stato. Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Annesi, responsabile provinciale Uil: Esprimo massima solidarietà a tutti i Poliziotti e le Poliziotte in servizio presso il Commissariato di Gallipoli. Il vile gesto compiuto è certamente un atto di intimidazione verso tutti quei colleghi che, nonostante… Read More »

Decreto per Taranto e Ilva: il sindaco, “ora Taranto è nell’agenda del governo” Ippazio Stefàno: "speriamo di vedere presto i risultati"

ippazio stefàno
“Ora Taranto è nell’agenda di Palazzo Chigi, speriamo di vedere presto i risultati di tutto questo. Del resto, ho sempre sostenuto che dovevamo trasformare questa sofferenza, quella della nostra città, in una grande opportunità”. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, il quale ha commentato così il decreto per Taranto e l’Ilva. Chiede, il sindaco, anche maggiore certezza sul rispetto dei tempi in merito all’adeguamento all’autorizzazione integrata ambientale.… Read More »

Ilva: Forza Italia critica l’intervento pubblico, “statalismo pieno da socialismo reale”

ilva
Nota pubblicata da “Il mattinale”, gruppo di Forza Italia alla Camera: “La soluzione della statalizzazione sta nella pancia della sinistra da sempre come soluzione magica dei problemi. Quante Ilva ci saranno? Uno, cento, mille: ci scommetteremmo”. L’intervento preso con il decreto della vigilia di Natale viene definito “statalismo pieno da socialismo reale”.… Read More »

Regione Puglia: Gargano, poteri sostitutivi per demolire immobili abusivi Sono stati anche causa del disastro dell'alluvione

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “La Regione – informa la vicepresidente e assessore Angela Barbanente – attiva i poteri sostitutivi per la demolizione di immobili abusivi sul Gargano”. Approvata dalla Giunta regionale del 23 dicembre una delibera che attiva i poteri sostitutivi nei confronti di Amministrazioni comunali che non provvedono all’esecuzione delle ordinanze di demolizione. La delibera, proposta dall’Assessore alla Qualità del territorio, Angela Barbanente, si inserisce nell’ambito della strategia organica di contrasto all’abusivismo edilizio… Read More »

Marò: un portavoce del governo indiano, i governi discutono ma la giustizia è libera E deve esprimersi "prima che si possa andare avanti"

latorre girone
Roma e Nuova Delhi parlano “ma il tema è all’esame dei magistrati”. Dall’India arriva un’altra doccia, tendente al freddo, nei confronti delle prospettive di soluzione della vicenda riguardante Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Una settimana fa il governo indiano aveva ammesso che era allo studio una ipotesi italiana per chiudere la faccenda. Adesso, da quello stesso governo, il portavoce dice chiaramente che possiamo parlare quanto si vuole, fra esecutivi, ma deve essere la giustizia (“libera, trasparente e imparziale”) a decidere.… Read More »

Bari: incendio nella casa di riposo a San Pasquale, un anziano ustionato. Decine di intossicati Casa protetta Santa Teresa

pompieri
Incendio nella casa protetta Santa Teresa, quartiere San Pasquale di Bari. Le fiamme si sono sviluppate stamani, per cause ancora imprecisate. Un anziano è rimasto ustionato mentre sono rimaste intossicate decine di persone che si trovavano nella casa di riposo. Intervenuti i pompieri. Polizia municipale al lavoro per ricostruire le cause del rogo. (foto home page: repertorio, fonte la rete)… Read More »

Torre Guaceto: domani un corteo per salutare il 2014 Incontro aperto a tutti, organizzato dal forum dei comitati per la difesa della riserva naturale

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto: Per la fine dell’anno, il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto organizza un nuovo appuntamento che porta il movimento #Savetorreguaceto in cammino verso la Torre. Un incontro aperto a tutti, in programma sabato 27 dicembre, con partenza alle ore 14 dal parcheggio di Punta Penna Grossa (rientro ore 17), per augurare alla Riserva una celere conclusione della vicenda che da diversi mesi… Read More »

Maltempo, Puglia: allerta meteo, possibili nevicate anche in collina Soprattutto il Gargano e l'Alta Murgia alle prese con Ivan, la perturbazione che porta vento gelido. Mareggiate

maltempo
Riguarda soprattutto Gargano e Alta Murgia, in queste ore, l’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Ma, per l’appunto, è relativo all’intera regione. Validità 24-30 ore dalla scorsa mezzanotte, dunque è possibile che fino a domani mattina si verifichino i fenomeni. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste esposte. Nevicate, localmente fino a 400-600 metri con quantitativi da deboli a moderati”. Ivan. Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:… Read More »

Bari: il pestaggio di un ragazzo durante la festa in strada. Il sindaco: il 31 li chiudo tutti Il 23enne di Putignano voleva difendere la sua fidanzata: picchiato brutalmente da un gruppo di ubriachi. Prognosi un mese ma lascia l'ospedale

decaro
Feste in strada, in corso Vittorio Emanuele a Bari. Strada di prima importanza del capoluogo pugliese. Party iniziato la mattina, poi le feste erano due, la sera della vigilia di Natale. Sostanzialmente incontrollate, la sera. E a tarda sera, un ragazzo di 23 anni di Putignano, per difendere la sua fidanzata da qualche importuno, è stato picchiato a sangue da un gruppo di ubriachi. Il pestaggio, davanti a centinaia di persone, a colpi di sedie, caschi, pugni e calci, lo… Read More »

Miss Winter Salento web è Ilaria Minervino, di Margherita di Savoia

Ilaria Minervino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Si sono concluse le votazioni per Miss Winter Salento web 2014, con la ragazza di Margherita di Savoia posizionata al 1° posto del concorso avviato un mese fa sul web dove si votava attraverso il noto social network Facebook, Ilaria ci confessa che da grande vuole fare la poliziotta, a cui facciamo tutti gli auguri per il raggiungimento del suo sogno. Animalista vuole continuare a sfilare e a fare shooting fotografici… Read More »

Taranto: l’arcivescovo, importante il decreto Il ministro Franceschini: Taranto come Torino

taranto
Nel pontificale natalizio, Filippo Santoro arcivescovo di Taranto ha anche parlato del decreto del governo. Ha evidenziato che al centro dell’attenzione ci sono le persone, che sarà necessaria la riqualificazione ambientale per conciliare le sacrosante aspettative di lavoro e salute e ha sottolineato l’importanza che viene data alla cultura nonché alla riqualificazione del porto. A proposito di cultura, il ministro Dario Franceschini ha detto che Taranto può essere la Torino del sud. Torino che è ripartita ed è ridiventata un… Read More »

Due miliardi di euro, Taranto “al centro d’Italia”. I giovani democratici: è come il Natale 1968 con Paolo VI D'Amato, eurodeputata M5S: Renzi continua a fare spot sulla pelle dei tarantini

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Notaristefano, responsabile Lavoro dei giovani democratici della Puglia e, a seguire, un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Un altro Natale , dopo quello del 1968 con Papa Paolo VI che celebra la messa nell’acciaieria dell’allora Italsider, riporta Taranto al centro dell’Italia .Questa volta è il premier /segretario Matteo Renzi a fare un gradito regalo ai tarantini . Ci sarà un grande investimento dello Stato per Taranto ,  circa due Read More »

Un decreto da due miliardi Il governo per Taranto e Ilva. Oltre un miliardo di euro per bonifiche e adeguamento all'autorizzazione integrata ambientale, 800 milioni per porto e altre infrastrutture. Renzi: Taranto spesso umiliata da politica. Siderurgico: da gennaio amministrazione straordinaria per 18-36 mesi

consiglio ministri 1
Taranto, città dei tre mari. Il terzo è quello dei soldi. Due miliardi di euro per la città, Quelli necessari, anzi urgenti, del resto, per rimettere a posto le cose. Risanamento ambientale e adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale: oltre un miliardo di euro. Altri ottocento milioni per il porto e le altre infrastrutture. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, spiegando il decreto per Taranto e l’Ilva, decreto varato oggi dal Consiglio dei ministri. Ha detto, il… Read More »

Ilva: in amministrazione straordinaria da gennaio, investimento pubblico per 18-36 mesi Saranno nominati tre commissari: risanamento ambientale e rilancio dell'azienda

consiglio ministri
Il decreto è salvo intese, qualche giorno di tempo e si avrà la versione definitiva. Tre commissari. Investimento pubblico, “che avrà successo se sarà limitato nel tempo” dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a proposito dell’Ilva. Il decreto varato oggi è il più importante, dice il premier, e anche il più emozionante della seduta odierna. Non riguarda solo l’Ilva ma Taranto, il risanamento, lo sviluppo della città ionica. Un esempio: alla Regione Puglia saranno assegnati fino a 30 milioni… Read More »

Scontro auto-moto, muore un 50enne sulla Taranto-Statte L'uomo a bordo della sua Suzuki non ha avuto scampo nell'impatto con una Mazda station wagon

incidente stradale
Sulla Taranto-Statte l’impatto frontale fra una moto e un’automobile. L’uomo di 50 anni che era alla guida della Suzuki è stato sbalzato a molti metri di distanza, quando la motocicletta si è scontrata con una Mazda station wagon. L’uomo è morto sul colpo.… Read More »

Varato il decreto Ilva e per Taranto Oggi dal Consiglio dei ministri. Fra gli altri provvedimenti, i decreti attuativi del Jobs Act (resta il reintegro per licenziamenti illegittimi), la legge europea e la proroga dei contratti per i dipendenti precari delle Province

consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato, fra gli altri provvedimenti, il decreto Ilva e per Taranto. Il settimo della serie. Con una novità di rilievo: temporaneamente, la siderurgia torna in mani pubbliche. Il decreto stabilisce il passaggio dalla gestione del commissario governativo Piero Gnudi a quella della nuova gestione che affronterà i nodi, a partire dai finanziamenti per garantire già a gennaio gli stipendi dei 14.467 dipendenti del gruppo Ilva. Per farlo, un finanziamento di Cassa depositi prestiti garantito dal… Read More »