rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


San Pietro Vernotico: sequestro di bigiotteria e capi di abbigliamento

san pietro vernotico finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico hanno sottoposto a sequestro, in un negozio gestito da un cittadino cinese, 1.064 articoli ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori. Si tratta di capi di abbigliamento e bigiotteria. Abiti, sciarpe, cappelli, grembiuli, boxer, braccialetti e fermagli erano privi delle indicazioni previste dalla legge su provenienza, composizione qualitativa e quantitativa. Il titolare del negozio è stato segnalato alla Camera di Commercio.… Read More »

Taranto: sovrintendenza al lavoro dopo la scoperta della tomba di 2500 anni fa Ieri durante gli scavi per l'acquedotto

scoperta tomba a fossa
Ora tocca alla sovrintendenza ai beni archeologici. Quella è una tomba a fossa del quarto secolo avanti Cristo, cioè di 2500 anni fa. Comprese ossa. Trovato, tutto ciò, scavando per pochi metri. Lo stavano facendo i tecnici dell’acquedotto pugliese. Si conferma una miniera di storia come poche ce ne sono al mondo, Taranto. (foto: fonte facebook, gruppo Sei di Taranto se… )… Read More »

Brindisi: appalto della mensa a chi non sa dove cucinare Ritorno a scuola da incubo nella città adriatica. Anche i termosifoni spenti: è la riforma delle Province. E a Taranto università chiusa

brindisi 1
A Brindisi, come era successo a Lecce qualche giorno fa, il rientro a scuola è stato all’insegna del freddo. Negli istituti superiori, che prima erano di competenza delle Province, inizia a scarseggiare il carburante per i termosifoni, perché le Province, appunto, non hanno più competenza (riforma Delrio: nella foto il sottosegretario) solo che non si è capito bene chi, a questo punto, debba metterci il carburante, nei termosifoni degli istituti. Così, dove finisce, si fa dura. La situazione, per ora… Read More »

Sicurezza alimentare: sale da cucina ritirato dal commercio Alcuni lotti nella catena Coop. Anche in Puglia

saline6
Coop ha ritirato dai punti vendita dei supermercati in via precauzionale e volontario, al fine di garantire la sicurezza, alcuni lotti di “Sale di Sicilia Italkali”. La notizia è stata diffusa anche come allerta sul sito Coop per avvisare i clienti. La catena di supermercati ha ritirato subito le confezioni di sale dagli scaffali di tutti i punti vendita che hanno ricevuto i lotti interessati nelle regioni di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Repubblica di San Marino, Marche,… Read More »

Sicurezza stradale: diminuiscono gli incidenti, “perché non diminuisce il prezzo delle assicurazioni?” Sportello dei diritti, da Lecce l'iniziativa a tutela dei consumatori

incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Meno incidenti e meno vittime sulle strade italiane nel 2014 rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalla lettura dei dati forniti dal dipartimento della pubblica sicurezza aggiornati al 21 dicembre a seguito delle rilevazioni della Polizia stradale e dell’Arma dei Carabinieri relativamente all’anno appena passato.In termini relativi, si sono registrati 4.671 incidenti in meno rispetto al 2013 ossia un – 6… Read More »

Lecce: al “Vito Fazzi” mancano le barelle, dodici ambulanze in fila con i malati dentro La denuncia di un consigliere regionale: un'ora e mezza di attesa all'ospedale

ambulanza
Luigi Mazzei, consigliere regionale della Puglia, presenta un’interrogazione. Su questa vicenda. Dodici ambulanze in coda per un’ora e mezza, con i malati dentro. Impossibile ricoverarli perché non ci sono le barelle, all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. In quella che è una denuncia contro il “corto circuito” nella sanità pugliese, così lo definisce Mazzei, viene sintetizzata una situazione-limite. L’esponente di Forza Italia ne chiederà conto all’amministrazione regionale. La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno.… Read More »

Marò: Massimiliano Latorre ricoverato al “Carlo Besta” di Milano per accertamenti neurologici Il trasferimento dal policlinico San Donato dopo l'operazione al cuore

latorre girone
Dal policlinico San Donato al Carlo Besta. Rimane a Milano il fuciliere di marina tarantino Massimiliano Latorre che dopo l’operazione al cuore al policlinico, da oggi è ricoverato nell’altra stuttura sanitaria per accertamenti neurologici.… Read More »

Grottaglie: all’Alenia 40 dipendenti italiani mandati a casa, richiamati gli stranieri Contratti interinali scaduti il 31 dicembre. Disappunto di Fim-Cisl e Uilm

alenia grottaglie
“Un’azienda importante e seria qual è Alenia-Aermacchi non può comportarsi nella sua gestione in un modo così discutibile e contraddittorio”. Discutibile, secondo le organizzazioni sindacali, è che alla scadenza dei contratti interinali, quaranta dipendenti italiani sono stati mandati a casa: niente conferma dei contratti. Invece sono stati richiamati gli stranieri, nello stabilimento di Grottaglie.… Read More »

Taranto: mobilitazione degli studenti per ricordare le vittime di Charlie Hebdo Non finiscono le stragi fondamentaliste: Nigeria, Boko Haram fa un massacro. Si temono duemila morti

aristosseno taranto charlie hebdo
Le stragi dei fondamentalisti non si fermano. Di questo pomeriggio è la notizia secondo cui in Nigeria, il gruppo Boko Haram si è reso protagonista di un massacro. Si temono duemila morti. Intanto, quanto accaduto ieri a Parigi ha suscitato lo sdegno ovunque. E in ogni contesto, europeo ma non solo, si sono tenute iniziative di commento dei fattti e moltissime sono state le manifestazioni di solidarietà e cordoglio per le dodici vittime dei terroristi. Anche in Puglia ci sono… Read More »

Om carrelli di Modugno: l’assessore regionale, segnale di “riattenzione” del governo Leo Caroli: cordoglio per la morte del dipendente Francesco Labate, morto d'infarto dopo la lite con un utente

sede giunta regione puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: “ La partecipazione diretta del ministro Guidi all’odierno tavolo della vertenza OM- ha detto l’assessore al lavoro, Leo Caroli, rappresenta un forte segnale di ‘riattenzione’ da parte del Governo alla vertenza. “In particolare- ha continuato L’assessore- l’intervento diretto del Ministro ritengo rappresenti una vera e propria presa in carico del processo di reindustrializzazione dello stabilimento di Modugno ed ha indubbiamente contribuito a placare lo stato di agitazione sociale ed istituzionale conseguente al… Read More »

Marò: Massimiliano Latorre dimesso dall’ospedale, trasferito in un’altra struttura sanitaria

latorre girone
Massimiliano Latorre è stato dimesso dal policlinico lombardo San Donato. Dopo l’operazione al cuore, il fuciliere di marina tarantino è stato trasferito in un’altra struttura sanitaria (comunicano i responsabili del San Donato) per il primo periodo di convalescenza post-operatorio. Lunedì la corte suprema indiana deciderà se prolungare il permesso di Latorre e consentirne, dunque, la permanenza in Italia.… Read More »

Ilva: Emiliano, o si bonifica o si chiude. Sul decreto “non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, durante la manifestazione di sostegno dell'Italia dei valori

michele emiliano
Il decreto Ilva trova fra quelli che, se non critici, vogliono vedere meglio la situazione, uno che nel giro di pochi mesi potrebbe doverla esaminare molto da vicino. Michele Emiliano, candidato e favorito per la successione a Nichi Vendola alla presidenza della Regione Puglia, oggi ha incassato il sostegno dell’Italia dei valori. Durante la manifestazione ha parlato, appunto, dell’Ilva e di Taranto. E del decreto. “Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” è quanto riportato al… Read More »

Bari: litiga con un utente, impiegato dell’assessorato regionale al Lavoro muore d’infarto

sede giunta regione puglia
Francesco Labate, addetto all’ufficio protocollo dell’assessorato al Lavoro della Regione Puglia è morto stamani d’infarto. Non ha retto, secondo una ricostruzione, dopo la lite con un utente. Il 58enne dipendente pubblico, sposato, un figlio, è deceduto, stroncato dal malore al cuore, e ci sono anche polemiche sui soccorsi. Dopo la chiamata al 118, risalente alle 10 e 31 minuti, i soccorritori ritengono di essere arrivati e aver trovato in blocco l’uomo per 40 minuti. Al contrario, viene ritenuto da molti… Read More »

Martina Franca: dal 12 gennaio si potrà divorziare in Comune Stato civile

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca: Dal prossimo 12 gennaio 2015 sarà possibile separarsi e divorziare anche presso il Comune di Martina Franca. L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede, infatti, a decorrere dall’11 dicembre 2014, la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. L’assistenza degli avvocati difensori… Read More »

Comuni: il presidente dell’Anci, esponiamo il vessillo francese con quello italiano L'appello di Piero Fassino ai sindaci

sindaci tricolore
’In queste ore di terribile dolore per la Francia, sentiamo il dovere morale di manifestare vicinanza e solidarietà con il popolo francese e le sue Istituzioni, e di confermare ancora una volta l’impegno delle nostre comunità a contrastare ogni forma di violenza, intimidazione e intolleranza. Per questo l’ANCI invita tutte le amministrazioni comunali a esporre sui propri edifici le bandiere a lutto, accorpandole con il vessillo francese’’. Lo afferma il presidente dell’Anci, Piero Fassino.… Read More »

Norman Atlantic: priorità spegnere gli incendi, dice il procuratore di Bari. Arriva il cannone d’acqua Il relitto del traghetto ormeggiato nel porto di Brindisi

norman atlantic incendiata
“Spareremo acqua nebulizzata sul traghetto con un cannone ad altissima pressione”. Lo ha detto il procuratore di Bari, Giuseppe Volpe, al termine di una riunione operativa nella Capitaneria di porto di Brindisi, precisando che tale operazione potrebbe iniziare già domani. Quella di spegnere gli incendi è dunque l’ovvia priorità di intervento. Il cannone d’acqua sarà allestito con lavori preparatori sin dal pomeriggio. Un’azienda di Taranto incaricata di realizzare questa tecnologia. L’acqua nebulizzata si adagia sull’incendio e, per soffocamento, lo spegne.… Read More »

Taranto: lavoro nero, chiuso bar del centro Accusa: quattro lavoratori irregolari. Sanzioni per trentamila euro

taranto
Sospensione dell’attività e sanzioni per circa trentamila euro. Questo l’esito dell’ispezione amministrativa compiuta dai carabinieri. Il titolare del bar che si trova nel centro di Taranto è stato denunciato. Nel controllo, i militari ritengono di avere rilevato la posizione irregolare di quattro lavoratori.… Read More »

Bari: università, centomila euro di danni per il furto e la devastazione all’ex palazzo Enel. Raccolta di fondi Il rettore: aiutateci a riaprire

università bari
Si ricorre a una raccolta di fondi. Serviranno anche le donazioni, dunque, per rimettere in sesto ciò che è già inservibile dopo essere stato attivato il 23 dicembre. Il palazzo ex Enel di Bari, divenuta sede del dipartimento di Scienze della formazione da sole due settimane, è già da rimettere a posto. Centomila euro di danni tra il furto di computer e attrezzature e devastazione (comprese significative tracce di feci) significano che non è stato “solo” un furto e il… Read More »

Alluvione, Gargano e non solo: gli interventi per le zone delle province di Foggia, Lecce e Taranto Resi noti dalla Regione Puglia DECRETO

maltempo gargano
Diffusi dalla Regione Puglia, di seguito in formato pdf il decreto e gli allegati relativi agli interventi per le zone del foggiano, del leccese e del tarantino in conseguenza dell’eccezionale maltempo registrato fra il 19 novembre e il 3 dicembre scorsi: decreto_1._ocdpc_173 allegati_al_dec.1.ocdpc173Read More »

“Non c’è un euro per l’Ilva né per Taranto nel decreto di Renzi” Alessandro Marescotti, responsabile dell'associazione Peacelink, in un commento diffuso dal blog di Beppe Grillo

ilva 1
Dal blog di Beppe Grillo: “”Dall’attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica“. Questo c’è scritto nell’articolo 5 comma 3 del decreto legge 5 gennaio 2015 n.1, emanato dal governo Renzi per l’ILVA e per Taranto. Leggendo in lungo e in largo il testo del decreto non si trova neppure un numero relativo agli stanziamenti. Questa è la sorpresa di chi ha letto con attenzione il decreto che Renzi definisce “il primo… Read More »