Home » Cronaca
Brindisi: caso mense scolastiche, le opposizioni “il sindaco si rivolga urgentemente all’anticorruzione” Richiesta formale di cinque gruppi consiliari
Di seguito un comunicato congiunto dei gruppi consiliari Forza Italia, Futuro e libertà per l’Italia, Brindisi avanti veloce, La Puglia prima di tutto, movimento Regione Salento, del Comune di Brindisi:
“Poiché quanto dichiarato dall’Assessore Margarito è gravissimo e, a parte la ripresa normale della distribuzione dei pasti caldi da noi auspicata e ricercata, è visto che necessario sia fatta chiarezza completamente, abbiamo chiesto al Sindaco, se tutto ciò che dice l’Assessore Margarito corrisponde alla verità, di depositare urgentemente a nome… Read More »
Otranto: depuratore non in regola, sequestrato villaggio turistico del gruppo Alpitour E una zona demaniale utilizzata come area di servizio. Tutto senza permessi, secondo l'accusa
Una superficie demaniale di cinquemila metri quadrati “usata come area di servizio”, un depuratore fuori regola. Fra mancanca di permessi e altre irregolarità riscontrate dall’accusa, sono stati messi i sigilli al Bravo club Alimini di Otranto, del gruppo Alpitour. Il villaggio turistico è stato sottoposto a sequestro preventivo per iniziativa della magistratura. I controlli, in vista della stagione turistica 2015, erano stati compiuti dai militari della capitaneria di porto.
Reati contestati: abusivismo edilizio, violazioni del Codice dei beni culturali e… Read More »
Alfano: quasi quattromila minori migranti scomparsi Terribile dato diffuso dal ministro dell'Interno. Molti sbarchi in Puglia
Il dato fornito dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, alla riunione della commissione antimafia in Sicilia, è un dato tremendo. Secondo il titolare del Viminale, sono 3707 i minori migranti scomparsi dai centri di accoglienza, rispetto ai 14243 registrati con gli sbarchi lungo le coste italiani. Molto spesso quelle pugliesi.… Read More »
Matteo Renzi ha parlato a Strasburgo in chiusura del semestre di presidenza Ue. Aula quasi vuota Fitto: "non mi pare desti grande interesse"
Si è chiusa al parlamento europeo, Strasburgo, la fase della presidenza italiana dell’Unione europea.
Il semestre è stato illustrato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a una platea risicata. “Non mi pare desti grande interesse”, ha detto per esempio l’eurodeputato salentino Raffaele Fitto che ha pure documentato con foto: non c’era quasi nessuno.
Si dirà: ma quella foto documenta una parte dell’aula. Ecco le altre. Diffuse dai vari Salvini, Toti, non certo tifosi del premier. Della serie, Renzi chi?… Read More »
Capitani di fregata Appalti Marina militare: sette arresti fra Taranto, Napoli e Roma I NOMI Accusa: da oltre 10 anni imposto il pizzo del 10% "come malavitosi"
Di seguito i nomi dei sette sottoposti a ordinanza di custodia cautelare nell’operazione dei carabinieri per presunte tangenti in appalti della Marina militare. Si ipotizza, secondo l’accusa, che esistesse un gruppo criminale e che intascasse il dieci per cento di tangente per ogni appalto, da più di dieci anni imponendo il pizzo “come malavitosi”:
Attilio Vecchi, 54 anni, Comando Logistico-Napoli;
Riccardo Di Donna, 45 anni, capitano di fregata, Stato Maggiore Difesa-Roma;
Marco Boccadamo, 50 anni, capitano di fregata, Stato Maggiore… Read More »
Martina Franca: no alle auto nelle zone del barocco, petizione online
Chiede di firmare la petizione per il barocco di Martina Franca, uno dei più impegnati a tutela del centro storico martinese, il medico Mario Motolese. E la sua petizione è in internet. Dice Motolese:
Chiedo all’amministrazione comunale di tenere le aree più frequentate dai visitatori a amanti del barocco sgombere da auto.
Di seguito il link per firmare la petizione online:
https://www.change.org/p/chiedo-il-divieto-di-sosta-nelle-zone-monumentali-del-centro-storico… Read More »
Appalti e tangenti, 7 arresti Marina militare: ordinanze di custodia cautelare fra Taranto, Napoli e Roma per ufficiali e un funzionario del ministero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-01-2015/appalti-marina-militare-sette-arresti-fra-taranto-napoli-e-roma-i-nomi/
Cinque ufficiali, un sottufficiale e un funzionario del ministero. Questi i sette arrestati (aggiornamenti al più presto riguardo alle loro identità) fra Taranto, Roma e Napoli per un presunto giro di tangenti nella Marina militare. L’inchiesta è la stessa che lo scorso 12 marzo portò all’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Roberto La Gioia, capitano di fregata. Si ipotizza che il settore degli appalti fosse gravemente condizionato dalla corruzione. L’inchiesta è della magistratura tarantina.… Read More »
Cutrofiano: dopo il caffè, questo lo scontrino Ha successo l'iniziativa goliardica di Rocco Saracino
Alla fine di una giornata lavorativa pesante aveva pensato di metterci quella esortazione. A tutti, alla clientela, al fisco. Poi, nello scontrino, ce l’ha lasciata, quell’esortazione, in dialetto salentino. E la cosa piace.
La clientela del suo bar di Cutrofiano non si è offesa, tutt’altro: l’hanno presa con filosofia e adesso, essere mandati a quel paese dopo il caffè o dopo l’aperitivo o anche la sera, fa ormai parte del servizio.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Fategli fare il commissario dell’Ilva Ha dimostrato con i fatti i risultati. E lo ha fatto con uno stabilimento del sud
Uno che in tempi di tale crisi annuncia 1500 nuove assunzioni tutte insieme, non ha null’altro da dimostrare. Ha dimostrato di saperci fare. E li ha annunciati per il meridione, per un posto della Basilicata, Melfi, che ieri è stato citato nientemeno che a Detroit, cioè nel luogo più importante dell’auto, in ambito planetario.
Non è che sia simpaticissimo a tutti, ha dei modi che non piacciono granché, però ha dimostrato di essere bravo. Però Sergio Marchionne ha mostrato di… Read More »
Gargano, terremoto: il terzo in cinque giorni Magnitudo 2,3. Epicentro ancora sulla costa
Terzo terremoto in cinque giorni. Il Gargano balla, Scossa lieve, di magnitudo 2,3 ancora sulla costa e con epicentro ad almeno dieci chilometri dalle località come Cagnano Varano e San Nicandro Garganico. Profondità 5,2 chilometri.
Quellle nove e quattro minuti di ieri sera, come detto, è stata la terza scossa di terremoto in zona, nel giro di cinque giorni. La più importante risale al 10 gennaio, magnitudo 3,2.
In Puglia, ieri notte, una leggera scossa si era verificata con epicentro… Read More »
Decreto Ilva: da oggi audizioni in parlamento Commissioni Ambiente e Industria del Senato
Di seguito la nota diffusa dal Senato della Repubblica:
Gli Uffici di Presidenza della Commissioni riunite Industria e Ambiente hanno in agenda alcune audizioni informali nell’ambito dell’esame del ddl n. 1733, di conversione del decreto-legge n.1 del 2015, recante disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto.
Martedì 13 gennaio, alle ore 14,30, sarà ascoltato il Commissario straordinario dell’Ilva, Piero Gnudi.
Il custode giudiziario per… Read More »
Sfratti: oggi la consegna della petizione al prefetto di Roma Unione inquilini
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Unione inquilini:
Martedì 13 gennaio 2015 alle ore 12 una delegazione dell’Unione Inquilini insieme a rappresentanti di forze politiche e comitati, si recherà in Prefettura per consegnare una lettera nella quale si chiede la sospensione degli sfratti per due mesi allo scopo di consentire al Parlamento di approvare un emendamento di proroga degli sfratti per finita locazione per le famiglie in disagio abitativo evitando che famiglie con anziani, portatori di handicap, minori e malati terminali… Read More »
Martina Franca: lite fra albanesi finita a coltellate, la moglie di un arrestato aveva denunciato gli altri Sullo sfondo il pagamento di un lavoro di pulizia delle scale: si fronteggiano due fratelli contro due fratelli
Due fratelli finiti in galera, con le accuse di tentato omicidio o porto abusivo di armi. Un ragazzo finito in ospedale, in prognosi riservata. La lite finita con un colpo di coltello all’addome, ha visto contrapposti, nell’area di un distributore di carburante a Martina Franca, due fratelli contro due fratelli. La prima coppia di congiunti difendeva la mamma; l’altra coppia di congiunti difendeva la moglie di uno di loro. E alle due e mezza del pomeriggio, ieri, se n’è avuto… Read More »
Lecce: rinviati a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco, e altri Accuse a vario titolo: peculato e abuso d'ufficio
L’acquisto della sede del tribunale (civile) li ha fatti finire in tribunale (penale). Rinviati a giudizio l’ex sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone (deputata ed ex ministro, anche); Massimo Buonerba, consulente giuridico 64enne; Ennio De Leo, ex assessore comunale 66enne; Vincenzo Gallo, consulente finanziario 59enne; Pietro Guagnano, costruttore 75enne; Fabio Mungai, consulente finanziario 57enne; Giuseppe Naccarelli, funzionario comunale 46enne; e il 64enne Massimo Ricercato.
In quanto a Renato Kobau, 63enne consulente finanziario, si era inizialmente detto qui che figurava fra… Read More »
Martina Franca: lite fra albanesi, uno è in prognosi riservata Accoltellato, sottoposto a intervento chirurgico
Un litigio probabilmente originato da questioni economiche. Avvenuto a margine di un impianto di distribuzione di carburanti. Durante la colluttazione, secondo una ricostruzione al vaglio dei carabinieri che indagano, uno dei tre litiganti è stato accoltellato all’addome. Ricoverato in ospedale è stato sottoposto a un intervento chirurgico: è in prognosi riservata.… Read More »




