Home » Cronaca
Uccise l’ex socio, condannato a 24 anni dalla Cassazione Raffaele Galgano, di Squinzano, ammazzò il 7 dicembre 2005 il 27enne Luigi Russo
Il 7 dicembre 2005 incontrò a Lecce il suo ex socio, per un chiarimento. Ma il pomeriggio di quel giorno il padre, notando che il telefono cellulare squillava a vuoto, intuì che qualcosa non andava. Nel giro di poche ore il corpo di Luigi Russo fu trovato, senza vita, nella zona di Casalabate. Ammazzato a colpi di pistola.
A distanza di quasi dieci anni è arrivata la sentenza definitiva: la Cassazione ha stabilito che ad ammazzare il ventisettenne Luigi Russo… Read More »
Taranto: cittadella della carità, “la nomina di Scattaglia a direttore è l’ennesimo atto irresponsabile” Durissima presa di posizione del consigliere regionale Francesco Laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada (foto home page) consigliere regionale della Puglia:
“La nomina di Scattaglia a direttore della Cittadella della carità è l’ennesimo atto irresponsabile che si materializza, altre ad essere uno schiaffo morale verso chi ha voluto fortemente, quasi trenta anni fa, la nascita di questa struttura, ai lavoratori che già ad ottobre avevano dato la loro disponibilità a contribuire con i loro stipendi alla salvaguardia della struttura e alla stessa Curia che lodevolmente vuole… Read More »
Lite finita a coltellate a Martina Franca: udienza per la convalida della custodia cautelare I legali degli arrestati chiedono che i due fratelli vengano rimessi in libertà o ai domiciliari, il pubblico ministero vuole la conferma del carcere
In carcere a Taranto si è svolta la procedura per la convalida della custodia cautelare dei due ftatelli albanesi. Da domenica sono in carcere perché ritenuti responsabili di tentato omicidio in concorso e detenzione illegale di armi. In particolare, il coltello che ha ferito il loro connazionale ricoverato in ospedale a Martina Franca. I legali dei due fratelli hanno chiesto che Gerti Selimaj (difeso da Martino Bruno) e suo fratello Altin (rappresentato da Michela Prete) siano rimessi in libertà o… Read More »
Francavilla Fontana: arrestato presunto scippatore di due anziane Torre Santa Susanna: dall'affidamento in prova ai servizi sociali alla violazione. Finisce in carcere
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A TORRE SANTA SUSANNA, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI SOSPENSIONE PROVVISORIA DELL’AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI, CON CONSEGUENTE RIPRISTINO DELLA PENA DETENTIVA IN CARCERE, EMESSA DAL MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA DI LECCE NEI CONFRONTI DI MUSIO DEMETRIO, CLASSE 1979 DEL POSTO.
L’AGGRAVAMENTO DELLA MISURA È SCATURITA DALLE SEGNALAZIONI DEI MILITARI OPERANTI IN ORDINE ALLE ACCERTATE VIOLAZIONI DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA… Read More »
Locorotondo: ordine del giorno del consiglio comunale contro l’Imu agricola
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
In attesai di nuove decisioni in materia di IMU agricola, si rende noto che lunedì 22 dicembre 2014, presso il Municipio del Comune di Locorotondo, si è tenuto un Consiglio Comunale dove è stato sottoposto all’ordine del giorno da parte dei Consiglieri di Maggioranza e Minoranza un testo riguardante l’abolizione dell’IMU sui terreni agricoli dei comuni collinari.
L’Assessore all’Agricoltura Angelo Palmisano esprime grande soddisfazione per l’ordine del giorno approvato in Consiglio… Read More »
Grottaglie: sequestrati accessori per telefonia “contraffatti” e “congegni pericolosi”
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito di servizi di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno individuato un’attività commerciale di Grottaglie (TA) gestita da una persona di nazionalità cinese, all’interno della quale, oltre ad accessori di telefonia muniti di marchio contraffatto, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro congegni elettrici ed elettronici, lampade e batterie, risultati non conformi alla normativa europea sulla sicurezza e… Read More »
Giorgio Napolitano si è dimesso, non è più presidente della Repubblica Dopo 3171 giorni da capo dello Stato, lascia durante il secondo mandato che lo fa entrare nella storia. Il 29 gennaio, ore 15, prima votazione per eleggere il successore
A mezzogiorno ha lasciato il Quirinale. Pochi minuti dopo, nel rione Monti, ha varcato il portone di casa.
Alle 10 meno dieci minuti è stata ammainata la bandiera del presidente. Dunque, Giorgio Napolitano lascia ila presidenza.
Giorgio Napolitano si è dimesso. Com’era previsto da settimane, ha firmato oggialle 10,35 i quattro documenti che formalizzano le dimissioni annunciate al Paese nel discorso di fine anno. Qursto il comunicato ufficiale della presidenza della Repubblica: “Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato… Read More »
Puglia, elezioni regionali: comitato 50 e 50, o si fa la parità di genere o si occupa il consiglio regionale Agguerrite le donne che chiedono presenze nelle liste e la doppia preferenza
Per domani è indetta una riunione delle organizzazioni sulla parità di genere. Verrà reiterata la richiesta: alle elezioni regionali si devono prevedere le quote rosa e si deve prevedere la doppia preferenza, uomo-donna. La legge regionale pugliese deve essere adeguata. Altrimenti si può anche alzare il livello della protesta, fino all’occupazione dell’aula del consiglio regionale in occasione della seduta dedicata alla legge elettorale (chissà quando). Il comitato 50 e 50 non demorde e in extremis, a pochi mesi dalle elezioni,… Read More »
Latorre, altri tre mesi Il marò tarantino rimane in Italia. La corte suprema dell'India accoglie la richiesta della difesa di prolungare il permesso per motivi di salute
Massimiliano Latorre rimane altri tre mesi in Italia. La corte suprema di Delhi ha concesso il prolungamento del permesso per motivi di salute. Il fuciliere di marina tarantino era stato operato al cuore la scorsa settimana e deve osservare ancora un periodo di convalescenza. In India rimane trattenuto Salvatore Girone (a sinistra nella foto, accanto a Massimiliano Latorre).… Read More »
Sicurezza alimentare: alici in olio d’oliva Simply, ritiro dal commercio Supermercati Sma, un lotto
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
E’ in corso in Italia il ritiro dagli scaffali dei ” FILETTI DI ALICI IN OLIO D’OLIVA 46G Simply” Prodotto per Sma S.p.A. da Iconsitt S.r.l.. Il prodotto ritirato appartenente unicamente appartenente unicamente al LOTTO:14079 con scadenza 09/2015 è stato ritirato per un elevato livello di istamina. L’istamina fa parte di uno dei gruppi delle ammine ed è una sostanza che… Read More »
Lecce: chi gestisce il 118? La procura apre un’inchiesta Fascicolo per ora contro ignoti. Un esposto lamenta irregolarità
La procura di Lecce ha aperto un fascicolo di indagine contro ignoti. Sulla base di un esposto, viene svolta un’inchiesta per chiarire quali siano le caratteristiche di varie associazioni della provincia, che operano nel servizio 118 di emergenza. Stando a quell’accusa, le organizzazioni lavorano in alcuni casi con personale non adeguato, mezzi non in regola e senza i prescritti permessi.… Read More »
Pitti immagine uomo, vari pugliesi. Anche Domenico Tagliente Alla rassegna internazionale della moda di Firenze
Anche Domenico Tagliente, stilista di Martina Franca, al Pitti immagine uomo in corso a Firenze fino a venerdì. Il realizzatore degli abiti (ad esempio) del conduttore di “Affari tuoi” Flavio Insinna, è presente al padiglione 49 della rassegna fiorentina, esposizione di moda di livello mondiale giunta all’edizione 87.
Non si tratta peraltro dell’unico pugliese e la pattuglia è anzi ampia, fra i 1118 espositori a Firenze.… Read More »
Natuzzi: siglato accordo, gli esuberi scendono a 534 Inizialmente erano 1506
Natuzzi, azienda pugliese di divani quotata a New York, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con i sindacati che prevede la riduzione degli esuberi strutturali da 1.506 a 534.
E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.
Il verbale d’intesa, siglato oggi presso la sede di Confindustria a Roma, aggiorna l’accordo firmato il 10 ottobre 2013 che aveva dato il via al piano di riorganizzazione dell’assetto industriale del gruppo in Italia.
“Si tratta di un risultato che permette di… Read More »
Lavori abusivi alla masseria di Savelletri, confermati cinque mesi di condanna a Roberto Donadoni Sentenza di appello: l'ex ct della nazionale di calcio deve anche pagare un'ammenda di 45mila euro
Giovanni Galli era il suo portiere quando giocava nel Milan.
Giovanni Gallo è invece il geometra che, con lui e con il dirigente dell’ufficio tecnico comunale di Fasano, Antonello Carrieri, è stato condannato oggi in appello. Roberto Donadoni, ex commissario tecnico della nazionale italiana di calcio e attuale allenatore del Parma, vede confermata in secondo grado la condanna a cinque mesi nei suoi confronti (stessa condanna per gli altri due). Deve pagare anche un’ammenda di 45mila euro. Abusi edilizi per… Read More »
Ilva: Gnudi, può tornare in attivo nel 2017 Oggi audizione del commissario dinanzi alle commissioni Industria e Ambiente del Senato
L’Ilva, con l’amministrazione straordinaria, resta dei Riva. Ancora: il governo è al lavoro per la costituzione della newco. Ancora: secondo le nostre stime, nel 2017 può tornare in attivo. Lo ha detto Piero Gnudi, commissario dell’Ilva, in audizione alle commissioni Industria e Ambiente del Senato. Dello stabilimento di Taranto ha detto che effettuando la manutenzione degli impianti l’azienda può essere risanata facilmente.… Read More »
Sfratti: consegnata al prefetto di Roma la petizione Unione inquilini chiede una sospensione di due mesi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini:
Casa, Roma: “Unione Inquilini ha consegnato la lettera al Prefetto con la richiesta di sospensione degli sfratti a Roma per almeno due mesi. Ma urgono politiche abitative concrete e che prevedano la realizzazione attraverso il recupero dell’esistente di almeno 10.000 case”
Dichiarazione di Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini Roma
Questa mattina una delegazione dell’Unione Inquilini guidata da Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini di Roma si è recata dal Prefetto al quale… Read More »
Sanità: le Regioni vogliono togliere l’esenzione ticket agli anziani Attualmente gli over 65 con reddito inferiore a 36151,99 euro non pagano. Per contenere la spesa sanitaria la proposta è quella di lasciare l'esenzione solo per casi specifici
Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità del Veneto, lo ha detto in una dichiarazione all’agenzia Ansa. Coletto è anche il coordinatore degli assessori regionali alla Sanità, per cui il suo ragionamento si applica a tutti: quello della Puglia compreso, per intendersi. Ecco cosa ritiene Coletto: togliere l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari al compimento dei 65 anni. C’è da contenere la spesa sanitaria, così la proposta delle Regioni sarà questa, al governo: precedere l’esenzione solo per anziani con pensioni sociali,… Read More »
Gargano: altra scossa di terremoto Alle 13,01 di magnitudo 2,2
Un altro sisma nel territorio garganico. Stavolta l’epicentro, del terremoto lieve anche in questo caso (magnitudo 2,2) è stato nella zona fra San Giovanni Rotondo e Manfredonia. Profondità 25,1 chilometri. All’ora di pranzo, all’una e un minuto del pomeriggio cioè, il terremoto. Il quarto della serie, da sei giorni a questa parte.… Read More »




