rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Salento: conseguenze della xylella, l’Algeria blocca le importazioni di barbatelle Dario Stefàno in un'interrogazione al ministro delle Politiche agricole: si blocchi un danno economico incalcolabile

ulivo salento
L’Algeria ha bloccato le importazioni di barbatelle da vite salentine. Un blocco causato dalla xylella fastidiosa, il virus che sta falcidiando in particolare gli ulivi, ma non solo quelli, del Salento. Però la decisione algerina è ingiustificata, afferma il senatore Dario Stefàno il quale in una interrogazione al ministro delle Politiche agricole si appella perché vengano intraprese azioni finalizzate a evitare “un danno economico incalcolabile”.… Read More »

Giornata della memoria Il 27 gennaio 1945 i militari dell'Armata Rossa entrarono ad Auschwitz e scoprirono l'orrore. Oggi manifestazioni ovunque, anche in Puglia

auschwitz
Read More »

Influenza: stazionaria la bimba di Tricase ricoverata in rianimazione al “Giovanni XXIII” di Bari Lo conferma l'assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia. Nuovo report sulla situazione nella regione. Lecce: il direttore sanitario dell'Asl blocca i ricoveri ordinari, solo urgenze

cavia umana commesso 3
Ricoverata in rianimazione all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari, è in condizioni stazionarie la bambina di dieci anni. L’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, nell’illustrare la situazione-influenza alla luce del report di stasera, dice chiaramente che la condizione della bimba di Tricase si è stabilizzata. Insomma, pur nella delicatezza del caso e con le apprensioni comprensibili, c’è fiducia. In generale: un paio di casi più delicati, fra cui quello proprio della bambina salentina, evidenzia l’assessore regionale. Per il resto, “pur… Read More »

Tutto in mezza giornata: arrestati, condannati, liberi Incredibile a Bari. I quattro georgiani e il lituano erano stati sorpresi dalla polizia a rubare in tabaccheria dopo aver fatto un buco nel muro

sentenza 1
Incredibile a Bari. Però è successo sul serio. I quattro georgiani e il lituano sorpresi a rubare in una tabaccheria sono già liberi. Dalla scorsa notte, e cioè dal loro arresto ad opera della polizia, è poi successo questo: processo per direttissima, condanna variabili da quattro mesi a due anni. Pena sospesa. I cinque sono già liberi. Erano stati colti in flagrante dopo che avevano fatto un buco nel muro per entrare in una tabaccheria della zona policlinico e derubarla.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Ancora possibili temporali, soprattutto stasera Domani in particolare sul Salento

meteo puglia 1
Con due messaggi di allerta, il dipartimento della protezione civile fa il quadro della situazione possibile fino a domani sera. Il primo messaggio di allerta: è per stasera dalle 20 e con validità quattro ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate su Puglia centrale con quantitativi cumulati deboli. Venti forti da quadranti settentrionali con raffiche di burrasca sulle aree ioniche. Mari localmente molto mossi”. Rischio idrogeologico: limitato a… Read More »

Taranto, per risanare l’ambiente ferito la soluzione è l’agricoltura Il presidente nazionale di Confagricoltura oggi per la prima volta nel territorio ionico che è alle prese con la crisi fatale dell'industria

Mario Guidi orizzontale 2
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Innovazione e sostenibilità: parole d’ordine per rilanciare l’agricoltura italiana e l’olivicoltura di Puglia, la patria dell’olio d’oliva. Quello “buono”, genuino, che va difeso dal clima pazzo, dalla mosca killer e, soprattutto, dai pirati della truffa e della contraffazione. Per Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura oggi a Taranto per la prima volta, il convegno dedicato al mondo dell’olio d’oliva è stata l’occasione giusta per tracciare la strada del rilancio dell’intero settore e… Read More »

Studentessa irpina scomparsa: “un dramma”, parla da Martina Franca il padre dell’amica di collegio Insieme studiavano a Perugia

giuditta perna1
La vicenda di Giuditta Perna è particolarmente inquietante. Da alcuni giorni, a parte l’auto, della studentessa irpina non ci sono tracce. Un caso che è alla ribalta nazionale e preoccupa tutta l’Italia. Si indaga su ogni possibile traccia possa venir fuori da quella macchina, anche il segnale apparentemente più insignificante. Però si brancola nel buio. Le ipotesi che si fanno sono quelle classiche, e tutte ugualmente agghiaccianti, in casi del genere: il suicidio, la sparizione per via di un atto… Read More »

Lecce: vicenda palazzi giudiziari, archiviazione per Kobau

sentenza
La posizione dell’ingegner Renato Kobau “è stata definitivamente archiviata dal gip di Lecce, Annalisa De Benedictis, in data 31 ottobre 2014”. Con questo dettaglio alla precisazione successiva alla pubblicazione della notizia, i legali Jacopo Pensa e Paola Boccardi, evidenziano essere, Kobau, fuori dalla vicenda giudiziaria riguardante i palazzi giudiziari a Lecce. Vicenda che vede rinviata a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, con alti sette fra funzionari, politici e consulenti.… Read More »

Cinema: il film con Raoul Bova, girato in Puglia, è la sorpresa al botteghino "Sei mai stata sulla luna?", regia di Paolo Genovese

sei mai stata sulla luna
Exodus continua a guidare la graduatoria degli incassi ma in quattro giorni, Raoul Bova è salito. “Sei mai stata sulla luna?” nei cinema italiani ha scalato quattro posizioni, dalla sesta alla seconda, da giovedì a ieri. E il primo posto è lì, a portata di mano: “Exodus” è nel mirino. “Sei mai stata sulla luna?” è dunque un successo cinematografico ma anche un successo per la Puglia, per il Salento e la valle d’Itria, con una parte del film girata… Read More »

Castellana Grotte: trovati in casa con l’eroina pronta per essere spacciata, arrestati Lui va in carcere, lei ai domiciliari

carabinieri
Lui 24 anni, lei 30. Conviventi. Anche con la droga, secondo l’accusa. I carabinieri, in una ispezione in casa loro a Castellana Grotte, hanno trovato (stando all’accusa) cinque grammi di eroina e un bilancino di precisione. La droga suddivisa in dosi. Lui è finito in carcere, lei che aveva l’obbligo di dimora, a casa ci resta: ai domiciliari.… Read More »

Bari: la banda del buco tenta un furto in tabaccheria. Cinque arrestati I poliziotti sono arrivati prima della loro fuga

polizia
Stavolta, guardie-ladri è finita a favore delle guardie. I cinque georgiani che avevano fatto un buco dalla parete del locale accanto, non sono riusciti a portare a termine il furto nella tabaccheria in zona policlinico di Bari. I poliziotti, allertati dal sistema di allarme, sono arrivati prima della fuga dei cinque e hanno anche recuperato quella che era destinata a divenire la refurtiva: sacchi di sigarett, gratta e vinci e altro ancora. Confrontando le facce e le fisionomie dei cinque… Read More »

Mafia: ucciso a fucilate Angelo Notarangelo, il boss del Gargano Il corpo del 37enne trovato nella sua auto sulla strada Mattinata-Vieste. Forse hanno sparato in quattro

angelo notarangelo
Il corpo dell’uomo è stato notato da una operatrice del 118 che stava andando al lavoro. La donna ha allertato il servizio di emergenza e i carabinieri. Sulla Mattinata-Vieste, riverso nell’automobile, il corpo di di Angelo Notarangelo, 37enne ritenuto dagli inquirenti il capo dell’omonimo clan mafioso del Gargano. La donna ha tirato l’uomo, in fin di vita, fuori dalla macchina. Il soccorso si è rivelato vano. Notarangelo è stato ucciso dopo avere governato i cavalli, nella sua masseria: era un… Read More »

Salva-Ilva, M5S presenta un’interrogazione alla Commissione europea: “decreto Renzi fuorilegge” Intervento dell'eurodeputata tarantina Rosa D'Amato VIDEO

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Chi avrà la responsabilità dei danni ambientali che continua a provocare l’Ilva dopo il decreto del governo Renzi che di fatto ha concesso l’immunità ai nuovi amministratori? E’ quanto chiedono gli europarlamentari del Movimento 5 Stelle alla Commissione europea. In un’interrogazione prioritaria inviata al commissario Ue all’Ambiente, Karmenu Vella, gli eurodeputati Rosa D’Amato, Isabella Adinolfi, Laura Agea, Daniela Aiuto, Tiziana Beghin, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Eleonora Evi,… Read More »

Tuturano: arrestata sessantenne sorvegliata speciale. Sorpresa in compagnia di una pregiudicata per mafia

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI TUTRANO, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTROLLO DELLE PERSONE SOTTOPOSTE ALLE MISURE DI SICUREZZA E PREVENZIONE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO TRENTA VINCENZA, CLASSE 1955 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTA ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO SOGGIORNO. IL PERSONALE OPERANTE, DOPO AVERNE ACCERTATO LA REITERATA FREQUENTAZIONE, NELLA MATTINATA DEL 25 GENNAIO HANNO SORPRESO LA PREDETTA IN COMPAGNIA DI UN’ALTRA DONNA DEL LUOGO, GRAVATA DA
Read More »

Brindisi: mensa scolastica, continua l’incubo. Il sindaco chiede un incontro al procuratore della Repubblica Niente pasto, neanche oggi, per i circa duemila bambini

mimmo consales
Mimmo Consales (foto home page) chiede un incontro al procuratore della Repubblica. Incontro che fra il sindaco e Gianmarco Di Napoli potrebbe avvenire oggi, a Brindisi. Il sindaco vuole capire cosa fare perché con il punto cottura sequestrato, ora è anche impossibile cucinare. Naturalmente non deve essere un problema della magistratura, l’organizzazione del servizio. Il Comune di Brindisi poteva organizzare meglio prima. Comunque sia, il servizio di mensa scolastica a Brindisi continua a essere un vero incubo. Come detto, sequestrato… Read More »

Nuovo presidio sulla 106 Bloccata la raffineria Eni Taranto: Ilva e indotto, la protesta continua. I lavoratori si spostano dal centro urbano alla statale. A rischio ottomila posti complessivi. Imprenditori in prefettura: pronti a dare le chiavi delle aziende a Renzi

bloccata raffineria11
Stamattina il presidio dei lavoratori lascia il centro urbano per non creare fastidi. Presidio sulla strada statale 106, a conclusione del corteo dal municipio e attraverso la città vecchia di Taranto. Bloccata anche la raffineria Eni, stamani, come testimoniano i camion in fila, ad esempio. settimana campale che riguarda l’Ilva e l’indotto farà registrare domani un incontro di chiara importanza al ministero dello Sviluppo economico: il colosso siderurgico chiederà probabilmente la messa in cassa integrazione di cinquemila lavoratori, il massimo… Read More »

Di Tricase la bimba in rianimazione per influenza: non è ancora fuori pericolo Al "Giovanni XXIII" di Bari, ospedale pediatrico

cavia umana commesso 3
Non è ancora fuori pericolo la bambina di dieci anni in rianimazione a causa dell’influenza. Tuttavia il quadro si è stabilizzato. Problemi polmonari molto importanti (e non solo) proprio per l’influenza, gravano sulla bimba che è ricoverata al “Giovanni XXIII”, ospedale pediatrico di Bari che è centro di riferimento in ambito regionale. In Puglia ci sono altri undici casi gravi e, a parte la bambina, gli ultimi che si sono registrati riguardano un anziano del Salento e un’anziana di Acquaviva… Read More »

Foggia: incidente, morto il 43enne Giulio Carella. Incidente sulla Monopoli-Alberobello, un morto e una ferita Antonio Semeraro è la vittima, la sua auto si è scontrata con la vettura guidata da una ragazza, entrambi di Monopoli

incidente stradale
Ancora incidenti mortali sulle strade pugliesi. Circumvallazione di Foggia, ieri sera: scontro fra una vettura e un automezzo, vittima è il 43enne Giulio Carella. Stando a una ricostruzione, l’uomo, conducente della Nissan, è morto sul colpo. Nelle ore precedenti sulla Monopoli-Alberobello l’incidente fra una Volkswagen e una Lancia. Morto il 56enne Antonio Semeraro di Monopoli, operatore ecologico. Ferita una 26enne compaesana. Sabato notte, nel reggiano, l’incidente mortale, vittima un 27enne di Montesardo e, nel Salento, l’incidente con tre minorenni (due… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili forti temporali, soprattutto sulla zona centromeridionale Criticità: lunedì, livello di attenzione per Puglia centrale Adriatica, il tarantino e il Salento

maltempo
Il sindaco di New York ha detto che lì è in arrivo la peggiore tempesta di neve della storia, qui da noi non è così ma bellissimo non è comunque. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Dalle 20 e per 12 ore, dunque fino a domani mattina, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; isolate, anche a… Read More »

Turismo: in primavera quattromila austriaci in Puglia Convenzione con il sindacato Seniorenbund

alberobello
Dal 27 aprile al 9 maggio, quattromila pensionati austriaci saranno in Puglia. Turismo mitteleuropeo, come avviene ormai per il terzo anno, nel periodo primaverile. Con voli charter, anche più di uno al giorno in quel periodo, quattromila persone per una settimana più le giornate di andata e ritorno, insomma si rasentano le trentamila presenze complessive, tutte in un colpo, nella regione, e in alberghi a quattro stelle. Il sindacato Seniorenbund, che ha sede centrale a Salisburgo e conta circa venticinquemila… Read More »