Home » Cronaca
Molfetta: presunta evasione fiscale, sequestro da 100mila euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un immobile ad uso commerciale del valore di circa 100 mila euro è stato sequestrato al titolare di una ditta di Molfetta (BA), operante nel settore del commercio di ricambi usati per auto, dai Finanzieri della locale Tenenza. Il soggetto, così come è stato accertato nel corso di una verifica, non aveva presentato le previste dichiarazioni fiscali per l’anno 2011, pur avendo effettuato vendite per oltre 200 mila euro con un’imposta… Read More »
Taranto: forte vento, scoperchiato il tetto di un pullman Anche alberi caduti, uno su una macchina
Il tetto di un bus dell’Amat è stato scoperchiato stamani dal forte vento che spira su Taranto. Il pullman, in piazza Castello, era in attesa dei passeggeri. Panico fra le persone che erano nei paraggi, alcune sono state anche sfiorate dalla pesante struttura ma poteva andare ben peggio.
A Taranto si registra anche la caduta di due alberi: uno su un’automobile, in viale Magna Grecia, e l’altro nel cortile di una scuola.… Read More »
Taranto, saluti dallo spazio L'astronauta Samantha Cristoforetti invia "a grande richiesta" foto della meravigliosa città dei due mari, conformazione unica al mondo
Di seguito il tweet di Samantha Cristoforetti:
Hello Taranto, #Italy! A grande richiesta: ciao Taranto!
… Read More »
Operazione anticamorra a Padova, sequestro per 130 milioni di euro. Controlli anche a Taranto
Controlli anche da parte dei comandi provinciali di Taranto e Matera, nell’ambito dell’operazione anticamorra dei carabinieri. A Padova, sequestrati beni per 130 milioni di euro a un presunto esponente del clan, accusato di riciclare ingenti quantità di denaro.… Read More »
Taranto: edicola rapinata, arrestato 34enne
Un uomo di 34 anni e’ stato arrestato a Taranto dagli agenti della Squadra Mobile, con l’accusa di rapina ai danni del titolare di un’edicola di giornali del quartiere Tamburi. Armato di una pistola e con il volto coperto da passamontagna ed occhiali da sole, il malfattore si era impossessato di duemila euro, ed era fuggito a bordo di uno scooter. Grazie ai filmati di alcune telecamere di videosorveglianza, gli investigatori sono risaliti al 34enne, che e’ stato rintracciato poco… Read More »
Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Read More »
Sicurezza dei consumatori: lassativo ritirato dal commercio Un lotto. Nei mesi scorsi c'era già stato il caso della presenza di corpi estranei nel medicinale
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
L’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha ritirato dal commercio il medicinale NORMACOL GRANULATO con decorrenza immediata. Il medicinale è usato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Il medicinale è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel luglio del 2014, infatti, le autorità sanitarie italiane avevano sospeso la commercializzazione del medicinale per la presenza di corpi estranei.
Il comunicato dell’AIFA… Read More »
Ilva: l’incontro al ministero è stato deludente, non ci sono soldi Indotto, vertice fra commissari e rappresentanti sindacali. Il caso degli autotrasportatori
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ne ha parlato con il sottosegretario Graziano Delrio a margine delle votazioni per l’elezione del capo dello Stato. Vendola ha sollecitato l’esponente del governo alla soluzione del caso Ilva perché la situazione sociale è estremamente complicata.
Però il vertice al ministero dello Sviluppo economico, fra commissari dell’azienda e rappresentanti dell’indotto si è concluso in modo deludente. Per un semplice motivo: non ci sono soldi e garanzie non se ne danno. E gli autotrasportatori… Read More »
Ilva: rinviato l’esame dell’emendamento. Rimangono i presìdi a Taranto Situazione-indotto ancora non chiarita
Le commissioni Industria e Ambiente del Senato non l’hanno fatto oggi e lo hanno rinviato a domani. L’esame dell’emendamento al decreto-Ilva, dunque, non c’è ancora stato. Un emendamento che deve dire una parola di chiarezza a proposito, per esempio, dei crediti vantati dalle aziende dell’indotto. In assenza tuttora di certezze, dunque, permangono i presìdi a Taranto: davanti al municipio e all’ingresso imprese del siderurgico.… Read More »
Equitalia chiede un milione di euro a un contribuente ma gli nega l’accesso agli atti: il Tar di Lecce blocca tutto
La vicenda, raccontata da varie testate salentine, fa riferimento a una sentenza del Tar di Lecce. I giudici amministrativi hanno accolto l’istanza dei legali di un contribuente che si era visto recapitare una cartella delle tasse da un milione di euro (spicciolo più spicciolo meno) mittente Equitalia. Il contribuente è andato a chiedere, tramite delegati, a cosa fosse dovuta, tale richiesta: dunque voleva il dettaglio degli importi e le motivazioni. Ma gli è stato negato l’accesso agli atti, avanzando irregolarità… Read More »
Gasdotto: ripartono i carotaggi nel Salento, il Tar del Lazio sblocca la vertenza Tap
Il Tar del Lazio ha dato via libera a Tap. La transadriatic pipeline può continuare i suoi carotaggi nel Salento, ovvero le ispezioni nei terreni in cui, secondo il progetto, approderà il gasdotto che parte dall’Azerbaijan. Le autorità amministrative locali e larga parte della popolazione sono contrarie alla realizzazione del tratto finale del gasdotto nel territorio di Melendugno e nelle zone circostanti ma dai giudici amministrativi è arrivato l’ok a proseguire le ispezioni.… Read More »
Imu agricola: chi paga e chi no a Martina Franca Comunicato dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito che la scadenza per il pagamento dell’Imu agricola relativa all’anno 2014 è fissata per il 10 febbraio 2015.
Con Decreto Legge n. 4/2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sabato scorso, il Governo ha definitivamente chiarito i limiti dell’Imu Agricola che si basa su parametri quali la classificazione Istat dei Comuni definiti montani e parzialmente montani.
Il Comune di Martina Franca è classificato come comune parzialmente … Read More »
Taranto: direzione territoriale del Lavoro, Michele Campanelli nuovo direttore generale Succede a Giocondo Lippolis
Michele Campanelli è, da alcuni giorni, il nuovo direttore generale della direzione territoriale del Lavoro di Taranto. Ne è stata data notizia con un comunicato stampa. Campanelli succede a Giocondo Lippolis.
Michele Campanelli, 47enne barese, ha retto per sei mesi ad interim la direzione di Brindisi e proviene dalla direzione territoriale del Lavoro di Matera, che ha diretto per cinque anni.… Read More »




