Home » Cronaca
Regione Puglia, i 523 milioni di euro di fondi Ue: l’eurodeputata, Vendola renda pubbliche le motivazioni di Bruxelles Rosa D'Amato, M5S, lancia la sfida al presidente che aveva definito balla spaziale l'allarme sulla perdita dei fondi VIDEO
Nei giorni scorsi Rosa D’Amato, eurodepitata M5S, aveva lanciato un allarme: la Regione Puglia rischia il blocco di fondi europei per 523 milioni di euro. Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, aveva risposto trattarsi di una normale procedura, nessuna perdita di fondi e aveva bollato l’allarme M5S come balla spaziale. Oggi Rosa D’Amato lancia la sfida a Vendola: renda pubbliche le motivazioni di Bruxelles sulla sospensione dell’accreditamento. Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato e, a seguire, il… Read More »
Taranto: quattro auto incendiate davanti alla portineria A del siderurgico Non esclusa l'origine dolosa
Forse è un incendio doloso, quello che ha distrutto quattro automobili parcheggiate davanti allo stabilimento Ilva. Le vetture erano ferme dinanzi alla portineria A del siderurgico, sono state totalmente devastate.… Read More »
Lecce: testa di capretto mozzata sulla macchina del proprietario di un bar Benedetto Spagnolo, 37 anni, è il titolare del 7di7 della galleria Mazzini
Sul parabrezza della macchina gli hanno fatto trovare, chiusa in una busta, la testa mozzata di un capretto. Una inequivocabile intimidazione. Benedetto Spagnolo, 37 anni, titolare del bari 7di7 di Lecce, galleria Mazzini, ha allertato la polizia. Indagini scattate immediatamente per risalire ai responsabili di questo gesto.… Read More »
Effetto xylella: sarà una settimana santa senza i rami di ulivo, “per evitare il contagio” Il presidente nazionale di Coldiretti nel Salento per avviare l'iniziativa di salvataggio degli alberi
Roberto Moncalvo, presidente nazionale di Coldiretti, chiede lo stato di calamità naturale per il Salento. La devastazione della xylella, che mette a rischio la vita di centinaia di migliaia di alberi, è tale che anche Pasqua, per la prima volta, sarà senza ramoscelli di ulivo. Va evitato il contagio e anche questa forma di prevenzione si renderà necessaria.… Read More »
Taranto, Ilva: al via lo spegnimento dell’altoforno 5 Contemporaneamente è spento l'altoforno 1
Da oggi, procedure di spegnimento dell’altoforno 5. Il più grande. Garantisce da solo il 40 per cento della produzione, all’Ilva di Taranto. Rimarrà spento, presumibilmente per un anno, per le opere di adeguamento e messa in regola rispetto alle prescrizioni dell’Aia, autorizzazione integrata ambientale.
Al siderurgico di Taranto è spento anche l’altoforno 1, per manutenzione. Riavvio di quell’impianto, presumibilmente, all’inizio di agosto.… Read More »
Foggia: il furto al caveau del Banco di Napoli, “ecco come Bonalumi ha investito parte dei soldi” Arrestati in 14, il 56enne foggiano è considerato l'ideatore del colpo di tre anni fa, da quattordici milioni di euro
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
5025_2015_03_12… Read More »
Marò: ancora un rinvio dell’udienza per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre Si tornerà in Corte suprema l'1 luglio
Il tribunale speciale ha preso atto che il caso è ancora all’esame della Corte suprema. Dunque, bisogna tornare lì. Fissata la nuova udienza all’1 luglio. L’ennesimo rinvio del procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due fucilieri di marina pugliesi, si è consumato così. Il giudice del tribunale speciale ha preso atto delle risultanze dell’udienza svoltasi l’altro ieri in cancelleria della Corte e ha dunque fissato la nuova data, convocando le parti per l’estate. Si deve attendere… Read More »
Salento: xylella, oggi il via della campagna di Coldiretti per salvare gli ulivi anche dall’abbattimento Sarà presente il presidente nazionale dell'organizzazione, Roberto Moncalvo
Secondo il progetto del commissario per la xylella, bisogna eliminare gli alberi ammalati di xylella per proteggere gli altri.
Coldiretti, da oggi, dà luogo a un’altra iniziativa: pratiche alternative per evitare l’abbattimento di migliaia e migliaia di alberi plurisecolari. Anche il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, con l’intera giunta nazionale dell’organizzazione, presente nell’area scelta, fra Copertino e Caprarica, per dare il via all’iniziativa dell’associazione di agricoltori. Che pratiche saranno? Potatura degli alberi e bruciatura dei rami infettati.… Read More »
Tornata la neve sui monti dauni Si abbassano di nuovo le temperature, maltempo in Puglia nella coda dell'inverno
Nelle ultime ore è tornata la neve in Puglia e in Basilicata. In particolare, sui monti dauni. La coda dell’inverno si fa sentire con un notevole abbassamento delle temperature, dunque, e con un maltempo che da qui a quattro-cinque giorni porta a prevedere pioggia, spesso, nella regione.… Read More »
Taranto: il ritorno del cacciatorpediniere Andrea Doria dopo otto mesi e 42852 miglia I militari della Marina impegnati nella missione Atalanta: 192 dell'equipaggio e gli specialisti del gruppo subacquei, della brigata San Marco e del gruppo elicotteri
Di seguito un comunicato della Marina militare:
Giovedì 12 marzo, il cacciatorpediniere Andrea Doria della Marina Militare rientrerà presso la stazione navale Mar Grande di Taranto dopo un lungo periodo di attività di contrasto alla pirateria svolta nell’Oceano Indiano. Nave Doria è partita da Taranto lo scorso 22 luglio ed ha ricoperto per 192 giorni il ruolo di flagship della missione europea Eunavfor Atalanta, per garantire la sicurezza del traffico marittimo in un’area strategica per gli interessi nazionali. La presenza… Read More »
Alenia di Grottaglie: Camusso replica all’amministratore Teleperformance di Taranto: non licenziamo nessuno ma bisogna recuperare produttività
Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, intervenendo al congresso regionale pugliese del sindacato, ha detto fra le altre cose che vanno tutelati i lavoratori Alenia di Grottaglie. Camusso ha ribattuto anche alle affermazioni dell’amministratore delegato Giordo che parla di perdite economiche da decine di milioni di euro annui, per il sito pugliese.
Altra vertenza del tarantino: Teleperformance non intende licenziare nessuno del call center di Taranto ma bisogna recuperare produttività ed efficienza. Lo ha detto Gabriele Piva, amministratore delegato. Per… Read More »
Lecce: Confindustria, azzerate le elezioni Il provvedimento è del commissario Eliseo Zanasi
Confindustria Lecce è nel caos. Il commissario dell’associazione industriali ha annullato le consultazioni che si sono svolte nella prospettiva di scelta della nuova guida. Eliseo Zanasi, dunque, proseguirà con il suo mandato commissariale, presumibilmente fino all’autunno. Le consultazioni annullate, cosa che azzera il percorso elettorale, hanno origine da presunte irregolarità. Nella decisione di annullare le consultazioni, un ruolo è stato svolto anche dai probiviri nazionali che già lo scorso autunno optarono per il commissariamento. Non c’è pace, dunque, nell’organizzazione degli… Read More »
Strada Maglie-Leuca, affidati i lavori da 288 milioni di euro: li faranno Matarrese-Coedisal-Palumbo Il presidente dell'Anas ha firmato il provvedimento dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Annullato il precedente contratto
Pietro Ciucci, presidente dell’Anas, ha firmato il provvedimento. Dunque, i lavori per la strada statale 275 Maglie-Leuca vanno al consorzio Matarrese-Coedisal-Palumbo. Un’opera per la quale c’è un finanziamento da 288 milioni di euro e che era a rischio di blocco definitivo a causa delle secche burocratiche. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, il precedente contratto, già firmato, con Consorzio cooperative costruzioni e Igeco è stato annullato. La 275 è una delle strade più pericolose della Puglia e va, più… Read More »
Diffamazione aggravata, Vendola rinviato a giudizio con un giornalista di El Pais. Querela di Fitto Decisione del gup di Roma
Sei anni fa il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, rilasciò un’intervista al giornalista Mora, del quotidiano El Pais. In quell’intervista, affermazioni che Raffaele Fitto, predecessore di Vendola ed ex ministro, ritenne gravemente offensive. Presentò una querela per diffamazione a mezzo stampa e il giudice per l’udienza preliminare di Roma ha deciso, oggi (dopo sei anni) che Vendola e il giornalista andranno a processo.… Read More »
Porto di Taranto: “verso una schiarita” nel vertice di oggi. Evergreen potrebbe confermare il suo impegno
Vertice per il porto di Taranto, dal pomeriggio a Roma. In dirittura d’arrivo dell’incontro, dai vertici del porto tarantino una nota: verso una schiarita, è scritto. C’è, ad esempio, fiducia (ma bisogna ancora verificare gli esiti in maniera ufficiale) a proposito della conferma da parte di Evergreen, degli impegni verso lo scalo tarantino. Il problema del porto, del potenziamento, dei lavori, del lavoro, dei lavoratori, è un problema estremamente complesso e le varie parti ne hanno discusso nel vertice odierno,… Read More »
Ilva: versati da Fintecna i 156 milioni di euro. Già nella disponibilità dei commissari Si chiude una vicenda durata più di venti anni
Fintecna ha versato i 156 milioni di euro all’Ilva, come previsto dal decreto recentemente convertito in legge. Fintecna, società della Cassa depositi e prestiti, ha così liquidato in maniera definitiva l’obbligazione di manleva del contratto di cessione di Ilva laminati piani, oggi Ilva spa. L’annuncio del versamento è della Cassa depositi e prestiti. Si chiude così una vicenda durata più di venti anni. I fondi sono già nella piena disponibilità dei commissari.… Read More »
Foggia: rubata la carrozzella a una disabile L'indignazione e la solidarietà
Anche il presidente del consiglio comunale di Foggia ha preso posizione. Nel senso dell’indignazione. Luigi Miranda ha parlato di episodio inammissibile. Ma a Foggia sono in tantissimi a pensarla come lui e con termini ben meno eleganti, non di rado. L’episodio è davvero inaccettabile: rubata la carrozzella a motore a una donna disabile, 48enne. Il mezzo che le consentiva di muoversi era parcheggiato nell’androne del palazzo, la signora non lo ha trovato più.
Accanto all’indignazione si è scatenata la solidarietà:… Read More »




