rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Nessuna autopsia per il marittimo di Mola di Bari morto in incidente sul lavoro in Pakistan Decesso un mese fa

Sebastiano Brunetti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Studio 3A-Valore spa: È ormai trascorso un mese dalla tragedia che ha colpito la comunità di Mola di Bari con la tragica morte di Sebastiano Brunetti, 36 anni, deceduto in Pakistan in un infortunio sul lavoro. Il giovane marittimo, imbarcato come giovanotto di coperta, stava svolgendo delle normali mansioni di routine a bordo, quando è stato improvvisamente travolto e schiacciato da un carico di lamiere, che non gli ha lasciato scampo.… Read More »

Caprarica di Lecce: dieci anni di “Io posso” Oggi

IO POSSO murales Gaetano
Di seguito il comunicato: IO POSSO celebra il suo decennale con una grande festa in musica in programma domenica 14 settembre (ore 20.30) a Caprarica di Lecce, nella Villa comunale, in Largo San Marco, dove, da qualche mese, l’associazione salentina – punto di riferimento per il turismo accessibile in Italia – ha una nuova sede. L’evento che si realizza con il patrocinio del Comune Caprarica di Lecce e in collaborazione con Cantieri Actionaid, è stato pensato come una festa collettiva,… Read More »

Zapponeta: il priscio è un gelato Ingredienti segreti

124a9368 e848 4e67 a6c0 df893c8ae770
Di seguito il comunicato: L’estate sta finendo, ma a Zapponeta c’è una certezza che non passa mai: il Priscio non deve mancare. E questa volta arriva in una veste nuova, fresca e sorprendente: un gelato. Si chiama “Il Priscio”, ed è il nuovo gusto firmato da Giacomoantonio De Feo, servito in esclusiva al Dreamer Cafè. Non è solo un dolce: è un inno alla pugliesità più autentica, quella che non si racconta ma si vive, con il sorriso stampato… Read More »

DigithON 2025: startup, ha vinto Lexsa (intelligenza artificiale) Conclusa a Bisceglie la decima edizione

Screenshot 20250914 045227
Lexsa, di Milano, si occupa di intelligenza artificiale. È la startup vincitrice di DigithON 2025. Ha superato le altre 99 concorrenti alla rassegna di Bisceglie. A tarda sera la proclamazione e la premiazione. Al secondo posto MyIndustries, di Cesena (robotics), La terza classificata è una startup veneta, IpaziaSpace di Arzignano (cross idea). —– Di seguito la comunicazione diffusa dagli organizzatori: Primo Premio DigithON2025 a Lexsa Seconda startup classificata a DigithON2025: MyIndustries Terza startup classificata a DigithON2025: IpaziaSpace… Read More »

Bitonto: il Savio Vurchio quartet chiude PlayDMusic Stasera

Savio Vurchio
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Sarà il concerto del Savio Vurchio quartet a chiudere la terza edizione di PlayDMusic, festival musicale organizzato dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33” con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bitonto. Domenica 14 settembre, alle ore 21, la Cittadella del Bambino (ex “Contessa”), in via G. Falcone e P. Borsellino a Bitonto, ospiterà un omaggio a Pino Daniele, il celebre cantautore partenopeo… Read More »

Premio fondazione Megamark-Incontri di dialoghi: entrambi toscani i vincitori A pari merito

Fondazione Megamark Premiazione 2025 Vincitori[44]
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Megamark: Sono entrambi toscani i vincitori a pari merito della decima edizione del ‘Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi: sono, infatti, il senese Paolo Maccari con il romanzo “Ballata di Memmo e del Biondo” (ed. Elliot) e il fiorentino Enrico Fink con “Patrilineare. Una storia di fantasmi” (ed. Lindau) ad aver ricevuto, per la prima volta nella storia del Premio, lo stesso numero di voti dalla giuria popolare, composta da 40 lettori.… Read More »

Martina Franca: “In festa… e in agorà” Villa Carmine

Screenshot 20250914 050811
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca: 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗,𝟎𝟎 Villa Carmine si illumina di luci e colori con “In festa…e in agorà”. Musica, laboratori, giochi per bambini e tante altre iniziative. Info e prenotazioni laboratori 380 1812109.… Read More »

Raccolta online di fondi per una bambina di Bari, la speranza di salvarsi con un intervento a New York GoFundMe

noinotizie
Di seguito il comunicato: “Aprire questa raccolta fondi lo abbiamo sempre visto come un miraggio, quasi un obiettivo impossibile, creare una possibilità per nostra figlia. Invece, come dice sempre Lavinia: noi non abbiamo paura! La possibilità la stiamo creando e faremo di tutto per giocarcela”. È stata travolgente la solidarietà scatenatasi su GoFundMe attorno a una bimba di tre anni di Bari, affetta da un tumore maligno al cervello. In poche ore sono stati raccolti 97mila euro. I genitori, Roberto… Read More »

Il dramma della droga: Taranto, arrestata con l’accusa di avere aggredito la madre per soldi Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha arrestato una tarantina di 34 anni ritenuta presunta responsabile dei reati di tentata estorsione, danneggiamento di documenti pubblici, interruzione di pubblico servizio e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il personale della Squadra Volante è intervenuto su richiesta della dipendente di un ufficio pubblico che aveva segnalato la presenza della figlia tossicodipendente che in maniera agitata e violenta le chiedeva l’ennesima somma di denaro. Al dinego della madre, la ragazza,… Read More »

Foggia: furto di strumenti dopo il concerto Di notte

Screenshot 20250913 130721
Di seguito il comunicato: Ieri, tra l’una e le due di notte, quando era finito da circa un’ora il concerto di Paolo Sassanelli e Rione Junno per l’omaggio che “Mònde” ha voluto tributare alla memoria di Matteo Salvatore, dall’automobile del gruppo musicale di Monte Sant’Angelo sono state rubate due chitarre e alcune strumentazioni. Il concerto si è svolto nell’Auditorium Santa Chiara e si era chiuso con “Foggia”, la canzone che Eugenio Bennato ha dedicato al capoluogo della Daunia. L’auto era… Read More »

Contrasto alla criminalità: operazioni ad alto impatto della polizia, tra gli identificati oltre diecimila minorenni In tutta Italia

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad Alto Impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovanile, condotte dalla Polizia di Stato dal 22 agosto su tutto il territorio nazionale. Le attività, svolte dalle Squadre Mobili delle Questure interessate, coordinate dal Servizio Centrale Operativo e supportate da diversi equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e degli Uffici territoriali, hanno riguardato giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il… Read More »

Lunedì la ripresa dei lavori su statali 16, 379 e 613 Anas

01 Anas esodo 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Come annunciato a partire da lunedì 15 settembre, ripartiranno, le lavorazioni per la riqualificazione della SS16 “Adriatica”, SS 379 “di Egnazia e di Torre Canne” e la SS 613 “Brindisi-Lecce” tra le province di Bari, Brindisi e Lecce, provvisoriamente sospese, durante il periodo estivo, per mitigare e limitare l’impatto sulla circolazione stradale. Gli interventi, per un valore complessivo per 250 milioni di euro, consistono nella riqualificazione dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce, volte al miglioramento dell’infrastruttura esistente… Read More »

Sigilli a due stabilimenti balneari nel brindisino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i militari della Sezione Operativa Navale di Brindisi, coadiuvati dalla Compagnia di Ostuni e con il coordinamento operativo del ROAN di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emanato dalla Procura della Repubblica di Brindisi, apponendo i sigilli a due stabilimenti balneari. Il provvedimento ha riguardato aree demaniali marittime per una superficie complessiva di circa 3.500 mq, con annesse strutture e manufatti pari a… Read More »

Bisceglie: si conclude DigithON Decima edizione

digithon25 giorno1 angeloorefice 9182
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La digitalizzazione può e deve essere uno strumento al servizio della persona, della comunità, della solidarietà. Il rischio, invece, è che la logica del profitto e della velocità prevalga sul bene comune: la sfida di un nuovo umanesimo è rimettere la persona al centro, senza cadere nella tentazione di ridurla a un dato, a un algoritmo, a un profilo consumatore“, così Francesco Boccia, ideatore di DigithON, ha aperto ieri la seconda giornata della… Read More »

Bari: concerto e omaggio a Ezio Bosso Stasera

La Puglia invita alla Musica 13 settembre Kursaal Santalucia Concerto omaggio Ezio Bosso
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una serata di avvicinamento alla prima edizione del Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso (con il bando in chiusura a fine mese e la consegna dei premi fissata a dicembre 2025), ma anche una vera festa di compleanno per il grande artista scomparso nel 2020. L’evento “La Puglia invita alla Musica. Concerto e omaggio a Ezio Bosso” in programma sabato 13 settembre 2025 al Teatro Kursaal Santalucia di Bari (ore 20.30), sarà… Read More »

Massafra: “L’epos dei campi” dedicata all’artista francese Jean-François Millet Oggi inaugurazione

Jean Francois Millet
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Sabato 13 settembre, alle 16.30, nel giardino di Villa Laera a Massafra (Ta), sarà inaugurata la mostra pittorico-fotografica “L’epos dei campi”, dedicata all’artista francese Jean-François Millet (1814-1875), a 150 anni dalla scomparsa. L’esposizione, ideata e curata da Elisabeth Vermeer di Design for Everyday Life, allestita en plein air grazie alla collaborazione di Teresa Bosco, presidente dell’Alliance Française di Taranto, offre ai visitatori, attraverso opere di artisti contemporanei,… Read More »

“I paesaggi dell’Appia tra Melfi e Venosa” Mostra fotografica, oggi inaugurazione

LOCANDINA A3 contorni copia
Di seguito un comunicato diffuso da Archeoclub d’Italia: “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa Mostra fotografica nelle Scuderie del Castello di Melfi Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:30, nelle Scuderie del Castello di Melfi sarà inaugurata la mostra fotografica “I paesaggi dell’Appia. Tra Melfi e Venosa”. L’esposizione nasce con il sostegno dell’Art Bonus e dalla collaborazione tra i Musei e Parchi archeologici di Melfi e Venosa, il Parco archeologico dell’Appia Antica, il Circolo fotografico “Controluce” e l’Archeoclub di… Read More »

Bitonto: concerto al tramonto PlayDMusic

PlayDMusic 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo le emozioni del concerto all’alba, marchio di fabbrica del PlayDMusic festival, arriva il live al tramonto degli Eclectic Duo. Sabato 13 settembre, alle ore 18.15, la Cittadella del Bambino (ex “Contessa”), in via G. Falcone e P. Borsellino a Bitonto, ospiterà il terzo dei quattro spettacoli gratuiti della rassegna musicale organizzata dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33” con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di … Read More »

Taranto: il Medioevo in riva al Mar Piccolo Oggi e domani

IMG 20250912 WA0012
Di seguito il comunicato: Il 13 e 14 settembre lungo il Mar Piccolo circa 200 rievocatori, accampamenti, musica e spettacolo.   Un viaggio nel tempo per riportare l’orologio della storia all’Anno Mille. Tra armi e accampamenti, rievocatori da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, musica medievale e spettacolo di fuoco. Sabato 13 e domenica 14 a Taranto, nell’oasi Battendieri lungo il mar Piccolo, di scena “La Battaglia dell’XI Secolo tra Normanni e Bizantini” che rievocherà vicende pugliesi accadute nel 1060.… Read More »

Esposizione all’amianto e “gravissime patologie”: il tribunale dà ragione a un tarantino ex maresciallo della Marina militare Sentenza

noinotizie
Di seguito il comunicato: Dopo quasi quarant’anni di servizio tra navi, arsenali e basi militari, un ex Primo Maresciallo della Marina Militare ha ottenuto giustizia. Il Tribunale di Bari ha condannato i Ministeri della Difesa e dell’Interno a riconoscergli lo status di vittima del dovere, accertando il legame diretto tra le gravissime patologie che lo hanno colpito e la prolungata esposizione ad amianto durante la carriera. D.T.E. nativo di Taranto e attualmente residente ad Adelfia (Ba), fu arruolato… Read More »