rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Mottola: nell’anniversario della canonizzazione il ricordo di Thomas Becket Domani

San Tommaso Becket
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’anniversario del giorno della canonizzazione, Mottola ricorda il suo santo patrono ripercorrendo le tappe della sua santificazione. È il 21 febbraio 1173, appena tre anni dopo il suo assassinio. Thomas Becket, Arcivescovo di Canterbury, viene proclamato santo dalla Chiesa Cattolica per volere di Papa Alessandro III. La cerimonia cattura l’attenzione di fedeli da ogni dove, trasformando la cittadina inglese in uno dei centri di pellegrinaggio più importanti d’Europa. Il culto di Becket si… Read More »

Carovigno, “L’est europeo e l’Unione europea: il caso Kosovo” Oggi

20 02 2024 Locandina evento Carovigno L'est europeo e l'unione Europea
Di seguito il comunicato: A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Associazione Italiana amici di Follereau (AIFO) e il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (MEAN) propongono una serie di incontri di approfondimento e riflessione, in particolare sul ruolo della Unione Europea e sulla proposta di istituire i Corpi Civili Europei di Pace quale forza attiva nella prevenzione e mediazione dei conflitti. Gli incontri si avvarranno di alcuni protagonisti, Paolo Bergamaschi, Angelo Moretti e Franco Colizzi, della missione di pace di ottobre… Read More »

Ex Ilva: “arriveranno i commissari” Incontro governo-indotto-sindacati

download
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl metalmeccanici: “E’ stata affrontata la situazione generale dell’ex Ilva, responsabilmente possiamo affermare che basta dover apprendere di anomalie insensate da una multinazionale, vogliamo che veramente ora si volti pagina e si garantisca il rilancio dell’azienda e soprattutto, di salvare la continuità produttiva e l’occupazione che sono primarie”. Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’articolata riunione dell’ex Ilva con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a… Read More »

Casi di pertosse nel tarantino: appello Asl Alla responsabilità vaccinale in gravidanza

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: A seguito di alcuni casi locali segnalati di pertosse sul territorio, si è tenuto stamane un incontro con le redazioni in direzione generale. Sono intervenuti il direttore generale, Gregorio Colacicco e il direttore sanitario Aldo Minerba; Michele Conversano, direttore del dipartimento di prevenzione; Emilio Stola, direttore di ostetricia e ginecologa del Santissima Annunziata; Valerio Cecinati, direttore di pediatra e oncoematologia pediatrica; Giovanni Buccoliero, direttore di malattie infettive del Moscati e Raffaele Gurrado,… Read More »

Ancora in fuga uno dei due evasi dal carcere di Trani: “instancabilmente continuano le ricerche” Carabinieri

Screenshot 20240218 140036
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Numerosi controlli in diversi comuni della Provincia della B.A.T. sono stati effettuati dai militari Arma: ben 345 persone identificate e accertamenti su più di 187 veicoli rilevando n. 10 sanzioni amministrative, n. 3 patenti e 4 carte di circolazione ritirate. Sono state svolte alcune perquisizioni finalizzate alla ricerca di sostanze stupefacenti dove sono state denunciate n. 17 persone. Instancabilmente continuano le ricerche dell’evaso dalla Casa Circondariale di Trani avvenuta in data 17.02.2024.… Read More »

Bari, incidente: raccordo tangenziale temporaneamente chiuso al traffico tra bivio e svincolo zona industriale Autostrade: coinvolto un mezzo pesante

incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Poco prima delle ore 9:15, sulla D94 Raccordo tangenziale di Bari, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bari Zona Industriale ed il bivio tangenziale di Bari in direzione Bari a causa di un incidente che ha visto coinvolto un mezzo pesante. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi Sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione di Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia. Agli utenti… Read More »

Puglia, industria calzaturiera: -5,4 per cento in valore per l’export in un anno Principali destinazioni: Francia, Germania, Albania, Spagna e Polonia

Screenshot 20240219 103416
Di seguito un comunicato diffuso da Assocalzaturifici: Il comparto calzaturiero italiano, grazie ai risultati favorevoli della prima parte dell’anno, chiude a livello nazionale il 2023 con il fatturato a 14,6 miliardi di euro, in debole crescita sul 2022 (+0,9%) sostenuto dall’export, che si attesta a 12,8 miliardi (+1,1% a valore). Bene il saldo commerciale (5,8 miliardi, +7,3%), ma stentano la spesa delle famiglie italiane (-1,5%) e soprattutto i volumi prodotti (che hanno annullato il recupero del 2022 tornando a 148… Read More »

Festival della Valle d’Itria, cinquantesima edizione: apertura con “Norma” il 17 luglio Resi noti i titoli delle tre opere

00000FOI
Di seguito il comunicato: Cinquanta anni di festival. Cinquanta anni di musica, rarità e riscoperte. Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca compie nel 2024 mezzo secolo di storia. Una realtà divenuta nel corso del tempo patrimonio prezioso ed eccellenza della cultura italiana nel mondo, aperta a un pubblico internazionale, attento e curioso.   L’edizione del 2024, firmata dal direttore artistico Sebastian F. Schwarz e organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi, vede un calendario fitto di 21 giorni, dal 17… Read More »

Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise

incontro no eolico i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: “Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Read More »

Cerignola ovest-Candela: tratto di autostrada verso Napoli chiuso la prossima notte Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di ripristino delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 19 alle 6:00 di martedì 20 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata all’interno del suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto in direzione di Cerignola e, alle porte della citta,… Read More »

Truffe agli anziani: carabinieri Bat, alcuni consigli per evitarle Reati sempre più frequenti

Truffe agli anziani
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I reati di truffa ormai sono diventati sempre più frequenti in particolare protagonisti di questa brutta vicenda sono gli anziani che sono considerati bersagli di eccellenza da parte dei malfattori/truffatori. Ma come ci si può accorgere in tempo ed evitare che la truffa vada in porto? Ecco alcuni consigli a cui tutti possono fare riferimento. Il truffatore non è mai solo, si avvale di due/tre validi complici che lo coadiuvano affinché il malcapitato… Read More »

Taranto, trasporto urbano: fine settimana con guardie giurate a bordo nelle ultime partenze di quattro linee Rafforzata la sicurezza

Autobus Linea 4 e auto istituto vigilanza ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Al via – da sabato 17 febbraio – le nuove iniziative di Kyma Mobilità per aumentare il grado di sicurezza dell’utenza e del personale viaggiante durante i servizi serali in partenza dal Capolinea Porto Mercantile nelle giornate prefestive e festive, che vanno ad affiancarsi a quelle già in atto, come la presenza dei Verificatori Titoli di Viaggio, i cosiddetti controllori, e delle guardie giurate. Al “taglio del nastro” del nuovo servizio è… Read More »

Convenzione Gal Valle d’Itria-Regione Puglia Firma nei giorni scorsi

firma convnezione galvalleditria 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria: È stata firmata nei giorni scorsi presso l’Assessorato alla Agricoltura alla presenza dell’Assessore Donato Pentassuglia, dell’Autorità di Gestione Regionale del CSR Puglia 2023/2027, Gianluca Nardone e del Responsabile di Raccordo delle Misure LEADER, Cosimo Sallustio, la Convenzione che disciplina i rapporti fra il Gruppo di Azione Locale e la Regione Puglia per il prossimo quinquennio. Dopo l’ufficialità della ammissione a finanziamento avvenuta lo scorso dicembre, la sottoscrizione della convenzione fra Regione… Read More »

Intrecci mafia-appalti: libro di Mario Mori e Giuseppe De Donno, presentazione mercoledì ad Alberobello Comune

428369581 799656482207442 4552885862179395521 n
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:  ‘La verità sul dossier mafia-appalti’ è il libro scritto a quattro mani da due uomini dello Stato, il generale Mario Mori ed il colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe De Donno, protagonisti di una storia italiana che ha atteso molti anni per venire alla luce. L’incontro socio/culturale, in programma mercoledì 21 febbraio alle 10 nella sede di Casa Alberobello organizzato in collaborazione con Presidio del Libro Alberobello, si inserisce nel solco delle… Read More »

“Nelle vene del mondo”, poesie di Donato Di Poce Oggi a Milano

Di Poce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentazione del volume “Nelle vene del mondo (poesie 2020 – 2022) di Donato Di Poce, lunedì 19 febbraio 2024 ore 18,00 presso la Biblioteca Ostinata, via Osti n.6 – Milano. Presentano il volume e dialogano con l’autore Laura Cantelmo e Antonella Prota Giurleo Nella vasta bibliografia di Donato di Poce, ricca di raccolte poetiche, di aforismi e di saggi sull’Arte e sulla Letteratura, questo recente volume delinea, come si conviene a un’autoantologia, il… Read More »

Bari: il caso Abu Omar, mercoledì presentazione del documentario AncheCinema

download caso abu omar
Di seguito il comunicato: Sarà presentato mercoledì 21 febbraio alle ore 21.00 presso Anche Cinema di Bari alla presenza della regista Flavia Triggiani – originaria di Bari –  Ghost Detainee – Il caso Abu Omar, documentario scritto e diretto da Flavia Triggiani e Marina Loi con la collaborazione del giornalista Luca Fazzo che porta sul grande schermo la vicenda giudiziaria relativa al rapimento nel 2003 dell’imam milanese Abu Omar, primo caso al mondo in cui un sequestro di Stato operato… Read More »

Foggia: “La facoltà di scegliere, guida per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università” Mercoledì presentazione

Foto13
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia: Il Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia ospiterà, mercoledì 21 febbraio alle ore 10.00, la presentazione del best-seller Mondadori “La facoltà di scegliere. Storie ed enigmi per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università”, di Giulio Deangeli, in un percorso che oramai conta già numerose tappe in tutta Italia. Ad incontrare studenti e studentesse ci saranno co-autori e co-autrici del volume, scritto a più mani da giovani di diversi… Read More »

Puglia, finora non piove: -140 milioni di metri cubi di acqua negli invasi rispetto a un anno fa Si spera nell'inizio della prossima settimana

IMG 20240203 140011 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scende ancora il quantitativo di acqua negli invasi con -140 milioni metri cubi di acqua per cui sale l’allarme siccità in Puglia, con l’assenza di piogge che mettono a rischio le semine di cereali e legumi, pascoli compromessi e ortaggi che non riescono ad entrare in produzione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio di ANBI Nazionale aggiornati al 14 febbraio 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre… Read More »

Carnevale di Putignano: Amadeus e Giovanna Civitillo protagonisti della festa finale Edizione 630

Amadeus e Giovanna danno il via alla sfilata
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Amadeus e Giovanna Civitillo, innamorati di Putignano e della Puglia, chiudono in grande stile un Carnevale che resterà fra i più seguiti di sempre. Oltre 85mila i visitatori nelle quattro sfilate, di cui 25mila solo per il Closing Party, ieri sera, in occasione dell’ultima grande festa che ha salutato il Carnevale numero 630. Una storia antichissima che riesce ancora ad innovarsi, contagiando bambini di ogni età provenienti da ogni parte d’Italia e anche… Read More »

Questura di Taranto e commissariati: rilasciati 129 passaporti in un pomeriggio Nell'open day di venerdì

Open Day
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Ottimi risultati al quinto Open Day degli Uffici Passaporti della Questura jonica.   Nonostante il notevole afflusso, sin dalle prime ore del pomeriggio, il servizio non ha registrato particolari criticità.   L’Ufficio Passaporti della Questura, con quattro sportelli aperti e con più di dieci poliziotti impegnati, ha rilasciato 76 degli 80  passaporti previsti.   Allo stesso modo, nei Commissariati di Martina Franca, Grottaglie e Manduria, l’Open  Day ha registrato un moderato afflusso di… Read More »