Home » Comunicati
Comune di Martina Franca: il piano triennale delle opere pubbliche Approvato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio Comunale – riunitosi ieri 12 marzo – ha approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026.
Il Piano è stato illustrato dall’Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio Nunzia Convertini che si è soffermata sull’attività svolta finora e su quella che caratterizzerà quest’anno. “Dopo gli anni scorsi nei quali abbiamo lavorato sulla progettazione di opere grandi e piccole, questo – ha spiegato l’Assessore – è l’anno di completamento… Read More »
“Infrastrutture vecchie, scarsa manutenzione e acqua troppo cara: in Puglia agricoltori di serie B” Cia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Gli agricoltori pugliesi hanno gli stessi diritti di quelli lucani eppure in Basilicata si continua a ricevere trattamenti migliori: l’acqua proveniente dalla diga di San Giuliano, infatti, in Basilicata è già disponibile dalle scorse settimane ad un costo di 5 centesimi a metro cubo, invece per gli agricoltori pugliesi che la utilizzano per un periodo ridotto (pochi mesi nel corso dell’anno) costa oltre 4 volte di più. Il tutto, mentre si resta… Read More »
“L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza urbana e delle infrastrutture critiche”, workshop a Lecce Il 27 marzo
Di seguito il comunicato:
Il Workshop su “L’Intelligenza Artificiale al servizio della sicurezza urbana e delle infrastrutture critiche” fa tappa a Lecce il 27 marzo 2024. L’evento, organizzato dalla Electronic’s Time di Martina Franca, azienda leader nel settore (allegato Company Profile), avrà luogo presso il Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference.
La quarta edizione di questo importante Workshop sarà realizzata in collaborazione con aziende di assoluto rilievo del settore, quali:
Bosch, azienda leader internazionale… Read More »
Noicattaro: al via i lavori per il nuovo asilo nido Opera da tre milioni e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sono cominciati i lavori per il nuovo asilo nido in zona San Filippo Neri, opera finanziata, per un importo complessivo di € 3.481.000,00, nelle linee del PNNR Missione 4 – Istruzione e Ricerca per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation UE.
“Un’opera importantissima… Read More »
Martina Franca: oggi donazione di un defibrillatore provento di parte del ricavato dalla pista di pattinaggio su ghiaccio Iniziativa delle scorse festività natalizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 13 marzo alle 17,00 nel Salotto Cinese (già Sala degli Uccelli) di Palazzo Ducale, E20idea srl donerà al Comune un defibrillatore.
Il defibrillatore, completo di teca, è stato acquistato con parte del ricavato dei biglietti della pista di pattinaggio allestita in piazza Crispi in occasione delle ultime festività natalizie dalla Pro Loco di Alberobello. L’importante dispositivo salvavita sarà posizionato dai donatori in piazza Crispi o in una zona vicina… Read More »
Mariblanca Armenteros domani a Taranto, venerdì a Gallipoli Tour
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due date in Puglia per il nuovo tour di Mariblanca Armenteros che giovedì 14 marzo farà tappa a Taranto (ore 21 teatro Tarentum) e venerdì 15 a Gallipoli (ore 21, teatro Tito Schipa). Uno spettacolo in cui la cultura e la musica tradizionale cubana diventano le indiscusse protagoniste attraverso la voce calda e intensa di una straordinaria interprete dei ritmi del suo Paese. Il tour, che prende il nome dal suo ultimo disco,… Read More »
Taranto: a Chiara Santovito la borsa di studio “Marco Motolese” Ventottesima edizione
Di seguito il comunicato:
È Chiara Santovito della 5ªG “Linguistico Internazionale” del Liceo Aristosseno la vincitrice della XXVIIIª Borsa di studio Marco Motolese, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Marco Motolese e dal Club per l’UNESCO di Taranto, sempre accompagnati dalla famiglia di Marco, con la collaborazione del Liceo Aristosseno.
Promossa dalla famiglia Motolese per ricordare il figliolo Marco, studente del Liceo Aristosseno prematuramente scomparso nel 1994 a soli diciassette anni, la manifestazione intende promuovere presso gli studenti la solidarietà, la generosità, il… Read More »
We Unifg: l’università di Foggia “campionessa della comunicazione digitale” Due anni della tv degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università di Foggia:
Le novità annunciavano un grande successo già nel settembre 2022, data in cui è stata lanciata la web radio We Unifg, una web radio di Ateneo nata come progetto di disseminazione scientifica e diventata, due anni dopo, uno spazio attraversato anche da studenti, col fine di riempire di contenuti i podcast e sperimentarsi, sotto la guida del mentor Riccardo Tribuzio (già speaker radiofonico per Radio Nova Ions, una piccola web radio… Read More »
Presentata la stagione del palazzo delle arti Beltrani In anticipo sui tempi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
In anticipo sui tempi, con la primavera alle porte, è stata presentata la stagione del ricco ed eterogeneo cartellone di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Il programma del 2024, con l’illuminata direzione artistica di Niki Battaglia, contempla mostre, rassegne teatrali, festival jazz, grandi eventi, allietando l’offerta culturale di Trani da marzo a novembre.
La presentazione del bouquet artistico, avvenuta nel pomeriggio di lunedì 11 marzo a Palazzo Beltrani, ha visto, accanto… Read More »
Grottaglie: Mediterranean aerospace matching la prossima settimana Manifestazione internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Torna nell’aeroporto di Grottaglie il MAM (Mediterranean Aerospace Matching). Dal 20 al 22 marzo prossimi, lo scalo tarantino ospiterà la seconda edizione della manifestazione di respiro internazionale e si trasformerà in un ‘villaggio’ in cui si alterneranno conferenze e panel tematici, sessioni di incontri business-to-business, “careers event” settoriali e confronti sul mondo dell’aerospazio. Si affronteranno i temi dell’evoluzione dei mezzi e dei servizi, dei sistemi di trasporto unmanned (senza pilota) e dei… Read More »
Andria: “Pillole di luce”, convention per progettisti ed interior design Da venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà il 15 marzo nella sede di Euroluce of Italy, in via Aristofale (zona P.I.P.), ad Andria (BT) la convention “Pillole di Luce” dedicata a progettisti e interior design, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della progettazione alla realtà produttiva di Euroluce, azienda leader nel settore dell’illuminazione, specializzata nella produzione e distribuzione di lampade e sistemi di illuminazione di alta qualità. L’iniziativa mira ad offrire opportunità reali di collaborazione, grazie al consolidato… Read More »
Fiera di vita di campagna: la biodiversità pugliese ospite a Montichiari Dal 15 al 17 marzo
Di seguito il comunicato:
Chi l’ha detto che tutela e valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica siano appannaggio di laboratori universitari ed enti di ricerca? La Fiera di Vita in Campagna, dal 15 al 17 marzo prossimi, sarà l’occasione per grandi e piccini, per appassionati e semplici curiosi per immergersi nel mondo della biodiversità pugliese attraverso un vero e proprio viaggio esperienziale.
Mostre pomologiche ed analisi dei profili sensoriali di diverse varietà tipiche di agrumi permetteranno ai presenti di percorrere… Read More »
ClimaticaMense: i menu sostenibili per l’università Sapienza Vivenda
Di seguito il comunicato:
Gnocchi ai quattro formaggi, radicchio e noci o al pesto di broccoli. E poi vellutata di zucca, parmigiana, hamburger di ceci, crauti, finocchi gratinati, cous cous e orzo alla contadina. È questo il menu con cui la Vivenda Spa, responsabile del servizio mensa per l’Università Sapienza a Castro Laurenziano, ha dato il via all’innovativo progetto “ClimaticaMense”. Da ieri mattina, per una volta a settimana fino alla fine dell’anno accademico, saranno serviti piatti totalmente sostenibili e a… Read More »
Taranto, verso San Giuseppe: rimossi falò in preparazione. Abusivi Da alcuni giorni
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Dopo la rimozione di 8 tonnellate di materiale in Città Vecchia nei giorni scorsi, le squadre di Kyma Ambiente si sono spostate nel quartiere Paolo VI per contrastare gli accatastamenti finalizzati all’accensione di falò abusivi.
Il primo intervento è stato effettuato alle spalle della Corte d’Appello, in via Impastato: da un terreno adiacente sono state rimosse oltre 10 tonnellate tra ingombranti e rifiuti vari, con l’ausilio di una pala meccanica, un “ragno”… Read More »
Import-export: “il miglior dato di sempre per Lecce e provincia” Importazioni in calo, esportazioni in crescita
Di seguito un comunicato diffuso da Aforisma:
Diminuiscono le importazioni ed aumentano le esportazioni: è il miglior saldo di sempre per Lecce e provincia. La bilancia commerciale riferita all’anno 2023 è infatti in attivo per ben 234 milioni di euro (909 milioni di export contro i 675 milioni di import).
È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, diretto dal data-analyst Davide Stasi, che ha elaborato i dati più recenti sull’andamento delle esportazioni e delle importazioni, a partire… Read More »
Monopoli: sospensione dell’attività di un locale per quindici giorni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Attività di contrasto ad ogni forma di illegalità. Continuano i controlli dei locali di intrattenimento della movida monopolitana. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Monopoli, sabato 9 marzo 2024, hanno notificato un provvedimento di sospensione per 15 giorni delle autorizzazioni amministrative di un noto locale di intrattenimento di Monopoli. Il provvedimento, emesso dal Questore della Provincia di Bari ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica… Read More »
I carabinieri restituiscono al Comune di Martina Franca un manoscritto storico Nucleo tutela patrimonio culturale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno restituito al Comune di Martina un manoscritto risalente al periodo compreso fra fine Ottocento e inizio Novecento in esecuzione del provvedimento di dissequestro e restituzione dell’autorità giudiziaria.
Il documento di rilevante valore storico e archivistico è stato recuperato e sequestrato nell’ambito di un’ampia attività di indagine tesa a contrastare il fenomeno della ricettazione dei beni culturali e storici.… Read More »