Home » Comunicati
Martina Franca: Polisportiva basket, festa di fine anno sportivo Ieri
Di seguito il comunicato:
Si è svolta martedì 05 Giugno, presso il PalaWojtyla di Martina Franca, la Festa finale della Polisportiva Basket Martina del presidente Gianfranco Cito, per l’anno sportivo 2023-2024.
E’ stata un’occasione per festeggiare tutti assieme la conclusione di un anno intenso, pieno di impegni e prodigo di soddisfazioni.
La Festa ha avuto come protagonisti i piccoli atleti del minibasket (appartenenti alle categorie Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti) e quelli del settore giovanile (Under 13-14-15-17), che hanno disputato… Read More »
Scuola, maturità: tutti i commissari d’esame Ministero
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’istruzione e della Ricrrca:
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le commissioni è raggiungibile all’indirizzo: https://matesami.pubblica.istruzione.it/
Quest’anno saranno 526.317 gli studenti coinvolti nelle prove (512.530 candidati interni e 13.787 esterni), mentre le commissioni sono 14.072, per un totale di 28.038 classi.
La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la… Read More »
G7 in Puglia, i complimenti del presidente della Regione agli enti locali Oggi riunione organizzativa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un plauso alla Provincia di Brindisi e alle città di Brindisi e Fasano per come hanno collaborato con l’organizzazione del G7.
Lo ha rivolto il presidente della Regione Puglia ieri pomeriggio al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal ministro dell’Interno nella prefettura di Brindisi, in vista dei prossimi lavori del G7 che si svolgeranno in Puglia dal 13 al 15 giugno.
Il presidente della Regione… Read More »
Pasticciotto day da Lecce ad altre zone del mondo Oggi
Di seguito il comunicato:
Il 5 giugno è PASTICCIOTTO DAY 2024! Torna l’evento dedicato al simbolo della tradizione dolciaria salentina ormai riconosciuto ed apprezzato nel mondo, una prelibatezza semplice ma inconfondibile, con la sua pastafrolla croccante e la sua golosissima crema pasticcera.
Per il quinto anno consecutivo, una giornata speciale unisce il Paese, dal nord al sud, partendo proprio “dal cuore caldo del Salento“, grazie alla rete di pasticcerie aderenti all’iniziativa, non solo Italia, ma anche Francia, Brasile, Spagna, Belgio… Read More »
L’estate pirotecnica di Vico del Gargano, San Menaio e Calenella Presentato il programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
I concerti di Serena Brancale (22 giugno), Dolcenera (21 luglio), Mario Venuti (2 agosto) e Raf (22 agosto); le serate-intervista a tu per tu con Stefania Orlando (14 luglio), Ornella Muti (6 agosto) e Patrizia Pellegrino (14 agosto); i big del Festival Gargano dei Giornalismi con Luca Barbarossa (27 luglio), Marco Liorni e Gene Gnocchi (28 luglio): quelli citati sono soltanto alcuni dei protagonisti dell’Estate Vichese 2024, un programma… Read More »
Taranto: inizia il Map festival Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 5 giugno alle 21.00 nello scenario suggestivo della Concattedrale Gran Madre di Dio, il “via” alla quarta edizione del MAP Festival con il concerto “Tra finzione e realtà”. Sarà l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Paolo Vivaldi, ad aprire l’attesa rassegna di Musica Architettura e Parallelismi che anche quest’anno si avvale della direzione artistica di Gloria Campaner e Piero Romano.
«Rigenerare le coscienze – dice il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci… Read More »
Foggia: gli atlanti conservati nel fondo Dogana delle pecore Le vie della lana
Di seguito il comunicato:
“Ogni volta, sfogliare, pagina dopo pagina questi volumi, suscita anche a me emozione, perché ci si trova davanti a veri e propri capolavori, dal valore storico e artistico: una descrizione dettagliata dei tratturi, le vecchie autostrade che permettevano ai pastori abruzzesi e molisani di scendere in Puglia per poter pascolare le proprie greggi. Realizzati con disegni a mano, su pergamena e usando colori per segnalare fiumi, boschi, castelli. In definitiva un vero tesoro di informazioni su… Read More »
Salento colpito dalla xylella: “La regina”,140 bambini e ragazzi in scena Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Centoquaranta bambini e ragazzi in scena, tra orchestra e coro, per il debutto de LA REGINA, spettacolo musicale sul Salento colpito dalla Xylella. L’appuntamento è per mercoledì 5 giugno, alle ore 19.00, nell’Atrio del Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce.
Cuore del progetto è la giovanissima orchestra d’archi di cui è ricco il Salento. A formarla sono piccoli musicisti dai 6 ai 14 anni, circa 60 bambini che insieme diventano Orchestra SMA – … Read More »
“In Puglia da Alda Merini a Mario Desiati” Book tour
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue il book-tour promozionale di “In Puglia da Alda Merini a Mario Desiati“, l’ultimo libro di Piero Meli. Venerdì 9 giugno alle ore 19.00 l’autore presenterà l’opera a Corato (BA) presso il bistrot MAPERO’, in compagnia di Serena Leo, Wine Writer.
Una narrativa di viaggio per la Puglia
“In Puglia. Da Alda Merini a Mario Desiati” fa parte della collana Passaggi di dogana della Giulio Perrone Editore. Si tratta di una raccolta … Read More »
Rottura di una condotta idrica: riduzione della pressione fra tarantino e brindisino Avvenuto in agro di Grottaglie
La rottura di una condotta idrica collegata con l’invaso del Pertusillo sta provocando seri disagi tra tarantino e brindisino. In sette Comuni sì registra la diminuzione della pressione. Si tratta di Sava, Latiano, Massafra (parzialmente) Manduria, Oria e Mesagne mentre a Monteiasi l’interruzione è totale: niente acqua in queste ore.
La rottura è stata causata da un escavatore che senza autorizzazione, stando a ricostruzioni dell’accaduto, stava operando in un terreno agricolo di Aqp.… Read More »
Corato: mamma e neonato a contatto da subito Ospedale, protocollo skin to skin
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Mamma e neonato, pelle a pelle, da subito. Dallo scorso 1° giugno, nell’Ospedale Umberto I di Corato è attivo il protocollo “skin to skin”, una procedura che valorizza l’importanza del rapporto madre-neonato sin dai primi minuti dalla nascita. Una bella novità, applicata questa notte per la prima volta nell’unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia diretta dal dott. Michele Ardito, che ha incontrato subito il favore della neomamma e della sua piccola,… Read More »
Dighe pugliesi pronte per affrontare la stagione estiva Protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Lo stato di salute delle nostre dighe pugliesi è buono e gli invasi sono pronti per affrontare la stagione estiva in condizioni che, al momento, non fanno intravedere criticità. Un dato che emerge grazie ai rilievi effettuati con nuove tecnologie satellitari, che consentono di effettuare previsioni puntuali utili ad intervenire con maggiore celerità in caso di necessità. È quanto emerso nel corso degli eventi organizzati nell’ambito del Dam Day 2024, iniziativa nazionale… Read More »
Salento: “lavori nel settore privato già in affanno, solo dal Pnrr boccata d’ossigeno che non durerà a lungo” Osservatorio edile
Di seguito il comunicato:
È stato presentato ieri, nella sala del consiglio della Camera di commercio di Lecce, il terzo report sulla filiera delle costruzioni a cura dell’Osservatorio edile nel Salento, promosso da Confapi Lecce, con il coinvolgimento delle altre associazioni datoriali salentine e con il contributo della stessa Camera di commercio. Questo terzo volume, frutto del progetto di ricerca e di elaborazione dati, contiene studi ed approfondimenti inediti ed ancor più ricco di colorati grafici e tabelle statistiche esplicative… Read More »
Grottaglie: lavori alle strade nelle zone dell’aeroporto e dello stabilimento Leonardo Provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Una vera e propria rivoluzione è quella che sta accadendo nel settore della viabilità intorno
all’aeroporto di Taranto – Grottaglie “M. Arlotta” e allo stabilimento “Leonardo”. Le
strade provinciali che portano nella zona aeroportuale della provincia di Taranto sono state
completamente riqualificate. Parliamo delle Sp 80 e Sp 83.
I lavori sulla prima (in un tratto lungo 3.7 chilometri), che collega Monteiasi a
Montemesola, sono stati finanziati con il Fondo Sviluppo… Read More »
Estetica oncologica: accordo Cna-Apeo Per specializzazione
Di seguito il comunicato:
Migliorare la formazione specialistica delle operatrici e degli operatori estetici per garantire un supporto di alta qualità alle persone in terapia oncologica. È l’obiettivo dell’accordo di partenariato siglato oggi a Roma tra la CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) che, attraverso il coinvolgimento della Fondazione Ecipa, consente alle strutture CNA presenti sul territorio di erogare attraverso i propri enti di formazione percorsi di specializzazione SEO… Read More »
La Puglia con il festival: tre giorni di festa a Martina Franca Da venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Appuntamento nella splendida città barocca di Martina Franca, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, per festeggiare le 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria, una delle più antiche manifestazioni estive dedicate all’opera e alla musica vocale, la prima nel Mezzogiorno. 50 anni di musica, rarità e riscoperte da celebrare insieme ai cittadini e a tutta la regione, con le associazioni, gli enti, il pubblico e gli artisti che hanno contribuito alla crescita… Read More »
Cutrofiano: “Poetesse e poeti del sud, ritrovati e contemporanei” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 4 giugno (ore 19:00 – ingresso libero) nel cortile di Palazzo Filomarini in Piazza Municipio a Cutrofiano con l’incontro “Poetesse e poeti del Sud, ritrovati e contemporanei“, prosegue la rassegna visivo-letteraria “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui” promossa dal progetto “Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità“. Moderato da Alessandra De Filippi, il secondo appuntamento ospiterà l’editore, scrittore e agitatore culturale Luciano Pagano e la poetessa e cantante … Read More »