Home » Comunicati
Regione Puglia: Laddomada, le sedute delle commissioni permanenti siano pubbliche Trasparenza
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Sedute pubbliche delle commissioni regionali permanenti. È l’importante emendamento presentato e approvato nella VII commissione regionale (Affari Istituzionali) proposto dal consigliere Francesco Laddomada. E’ infatti in itinere in commissione il provvedimento che modificherà alcuni articoli del Regolamento interno del Consiglio regionale. “Massima trasparenza e pubblicità – spiega Laddomada – nei lavori che le commissioni svolgono quotidianamente in Regione, è questo lo spirito e la finalità per le quali… Read More »
Locorotondo: le foto storiche della costruzione dell’acquedotto donate al Comune Dal nipote dell'ingegnere
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna delle foto che riprendono alcune fasi della costruzione dell’Aqp nel territorio di Locorotondo da parte del sig. Giulio Tondella, discendente dell’ing. Camillo Fossati.
Alla cerimonia, in sala consiliare, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Tommaso Scatigna, il primo cittadino di Martina Franca Franco Ancona ed il vicesindaco di Cisternino Vito Zizzi, il presidente del Consiglio Comunale di Locorotondo… Read More »
Massafra: impresa di costruzioni accusata di evasione da 700mila euro Ispezione Gdf di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un’impresa con sede a Massafra (TA), operante nel settore delle costruzioni di edifici, riscontrando gravi violazioni tributarie, tra le quali l’omissione della presentazione delle prescritte dichiarazioni dal 2008 al 2012, nonché dei versamenti periodici delle imposte ai fini I.R.Pe.F. E’ stato costatato che l’imprenditore ha sottratto a tassazione ai fini delle II.DD. e dell’I.R.A.P. oltre 660 mila… Read More »
Laterza: reperti archeologici in casa, denunciata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Deteneva tranquillamente in casa diversi reperti archeologici di notevole interesse artistico, ma la circostanza non è sfuggita all’occhio attento dei militari del Gruppo di Taranto, i quali hanno posto sotto sequestro i manufatti, illecitamente detenuti all’interno di un’abitazione privata di Laterza (TA). Il ritrovamento ha consentito il recupero di 9 manufatti, tra i quali alcune anfore, in parte restaurati ed in ottimo stato di conservazione, di provenienza tombale da scavi eseguiti… Read More »
Puglia: turismo, roadshow europeo Sei tappe promozionali da aprile a luglio nelle capitali
Di seguito un comunicato diffuso da viaggiareinpuglia.it:
A partire dal mese di aprile 2014 la Puglia sarà nelle principali città europee con un nuovo programma di eventi e attività finalizzati alla comunicazione del brand Puglia al grande pubblico: il Road Show 2014 #Weareinpuglia.
Sei le tappe previste per l’evento organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, tramite Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo: Vienna (MuseumsQuartier, 11-21 Aprile), due tappe in Germania, Berlino (Sony Center, 28… Read More »
Adelfia: “Il medico dei pazzi” a teatro La commedia di Scarpetta del 1908 divenuta anche un celebre film con Totò
Di seguito un comunicato diffuso dalla compagnia teatrale Acta di Adelfia:
Nuovo appuntamento con la Compagnia teatrale A.C.T.A.(Associazione Culturale Teatro Adelfia) che ripropongono in scena la celebre e brillante commedia teatrale di Eduardo Scarpetta, presso l’AUDITORIUM Biblioteca Comunale “A. Cafaro” di Adelfia. L’evento è previsto per i giorni Sabato 29 e Domenica 30 Marzo. Prevendita biglietti: 339.5687744 – 080.4675473
La messa in scena impegna numerosi personaggi, brillantemente interpretati daGianni Monteleone (FELICE SCIOSCIAMMOCCA), Nuccio Trifone (CICCILLO),Angelo Palermo (MICHELINO), Pino Bruno … Read More »
Chiarelli su presenza di Alfano a Taranto: lo Stato c’è nell’impegno delle forze dell’ordine Ma l'iniziativa del governo è insufficiente
Di seguito un comunicato tiffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
“Lo Stato c’é” ci dice il ministro Alfano. Se si riferisce alle Forze dell’Ordine, non si può che condividere tale affermazione; ciò in relazione al senso di responsabilità e all’alta professionalità messi in campo. Altro è il discorso se si parla di risorse e di adeguamento di organici. Attendo da tempo una risposta del ministro alla mia interrogazione a risposta scritta 4-01625 del 7 agosto 2013, con la quale sollecitavo il… Read More »
Martina Franca: traffico e viabilità, le proposte di IdeaLista L'elenco
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Ultimamente si fa sempre più critica e congestionante la questione relativa alla viabilità e al traffico urbano ed extraurbano nonché alla scarsa disponibilità di parcheggi.
IdeaLista, conscia del fatto che tali disfunzioni comportano notevoli disagi ai cittadini e alle imprese, chiede all’Amministrazione Comunale di farla finita con sperimentazioni fine a se stesse, che rappresentano solamente un disperato e confusionario tentativo di cambiar qualcosa per non cambiar niente, comportando più… Read More »
Chiarelli: Taranto è governata a vista Presentazione del coordinamento di Forza Italia della provincia ionica
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Conferenza stampa dell’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia Commisisone Giustizia, in qualità di neo coordinatore provinciale del partito a Taranto, affiancato dai vicecoordinatori Gino Montanaro, Renato Perrini, Luigi Laterza e Maria Luigia Lincesso. Presenti i consiglieri regionali Sala e Lospinuso (Cristella impegnato fuori Taranto ha inviato un messaggio), gli eletti del partito e diversi militanti. Presente anche una rappresentanza del primo Circolo Forza Silvio… Read More »
Martina Franca: l’assessore regionale all’Agricoltura sospenda il regolamento per l’attività di pascolo Presa di posizione dell'assessore comunale Nunzia Convertini
Da Martina Franca parte un siluro per l’assessore regionale all’Agricoltura. Dopo una riunione con le organizzazioni di categoria, l’assessore comunale dice che il regolamento della Regione, in tema di pascoli, è preoccupante. L’assessore all’Agricoltura della Regione deve sospenderlo. Altro caso, che riguarda Fabrizio Nardoni (appunto l’assessore regionale) e le scelte amministrative degli ultimi tempi. Nardoni che sempre più apertamente è criticato anche adi suoi alleati di centrosinistra, quelli del Pd in particolare. A Bari e, come accaduto stavolta, pure in… Read More »
Martina Franca: nel ricordo delle vittime della mafia, ogni scuola intitola un’aula Oggi, giornata nazionale di impegno civile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A Palazzo Ducale di Martina Franca, alla presenza dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie della città e dei docenti interessati, l’Assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi, ha presentato l’iniziativa di intitolare aule degli Istituti scolastici ai caduti di tutte le mafie. Questa proposta, già condivisa dalla comunità scolastica, è stata avanzata dall’Amministrazione comunale in occasione del 21 marzo, data in cui si celebra la… Read More »
Puglia: consorzi di bonifica, Martucci chiede commissione di inchiesta Forza Italia: sabato presentazione del comitato provinciale di Taranto
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interrogazione urgente a risposta scritta avente come oggetto la nomina della Commissione d’indagine sulla gestione dei Consorzi di Bonifica.
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Con la L.R. 21 giugno 2011 n. 12, fu abrogato l’art. 2 della L.R. 2/7/2008 n. 19 che prevedeva la proroga dei Commissari dei consorzi Terre d’Apulia, Stornara, Tara e Arneo e che nella stessa L.R.… Read More »
Martina Franca: videosorveglianza, a breve l’indizione della gara d’appalto Dopo quattro anni dal finanziamento
Il titolo, forse, doveva essere diverso. Doveva essere qualcosa del tipo “ci vuole coraggio”. Sì, perché ci vuole coraggio a dire, dopo quattro anni dal finanziamento e senza che si sia vista mezza videocamera di sicurezza in giro, che questa è una risposta concreta al bisogno di sicurezza. L’ha detto il sindaco di Martina Franca, dichiarazione che è nel testo di seguito. Giova ricordare che quel finanziamento venne ottenuto con un altro sindaco e che, nel frattempo, si sono succeduti… Read More »
Francavilla Fontana: evasione fiscale da due milioni di euro Accusa: ricavi non dichiarati per tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Francavilla Fontana (Br) ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società operante nella raccolta, trasporto e commercio di sottoprodotti di origine animale e vegetale. Dall’esame della documentazione reperita è stato possibile quantificare ricavi non dichiarati per oltre 2 milioni di euro ed una evasione dell’I.V.A. per oltre 300 mila euro.… Read More »
Martina Franca: IdeaLista, evitare l’ecotassa Va incrementata la percentuale di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista, di Martina Franca, che andrà a congresso il 21 marzo:
Per il 1° luglio è prevista l’entrata in vigore dell’ecotassa regionale, ovvero un ulteriore aggravio di 25,82 €/t sulle tasche dei cittadini che è possibile evitare soltanto migliorando la performance in tema di differenziata incrementandola del 5% entro giugno. Non un obiettivo impossibile. Occorrono però azioni immediate e decise.
Cosa intende fare l’Amministrazione Comunale per perseguire questo obbiettivo, evitando di intervenire ulteriormente… Read More »
Lama: la serra della marijuana
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno scoperto all’interno di una villetta una vera e propria “serra” di piante di marijuana. L’ambiente era stato trasformato adeguatamente per permettere la crescita delle piante con un sofisticato sistema di illuminazione, areazione e riscaldamento. All’interno del locale sono stati rinvenuti 50 semi di “cannabis”, fertilizzanti, numerosi vasi in plastica e alcuni taglierini utilizzati per il taglio della sostanza stupefacente.… Read More »
Leuca: accusa, dichiara un euro invece di 730mila. Denunciato il titolare di un supermercato
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale, che gestiva un supermercato del litorale ionico, che ha occultato al Fisco ricavi per oltre 730.000 euro ed evaso IVA per 24.000 euro.
Secondo le Fiamme gialle l’azienda, cessata, ha operato solo nell’estate del 2010 e ha presentato le dichiarazioni. Però alla voce ricavi figura un euro invece di (questa è l’accusa) proventi effettivamente… Read More »
Martina Franca: oggi la rievocazione del sacco di Martina
Oggi, tanti anniversari. Quello dell’unità d’Italia, il 153/mo. Potremmo anche citare il compleanno di Trapattoni. A Martina Franca si rievoca, invece, una vicenda storica locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Lunedì 17 marzo alle ore 19.00 presso la Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la commemorazione storica del “Sacco di Martina del 17 marzo 1799” .
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attivittà Culturali, prevede una relazione… Read More »