Home » Comunicati
Marina di Ginosa, sventato furto di pannelli fotovoltaici
DI seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (TA) nel corso dei normali servizi di controllo e vigilanza del territorio sono riusciti a sventare e bloccare il furto di pannelli fotovoltaici in quella C.da Fatizzone.
Alle ore 20.30 circa di ieri è scattato l’allarme nel campo fotovoltaico di proprietà di una società di Brescia.
Giunti sul posto i militari della Stazione Carabinieri ed il personale di un Istituto di Vigilanza privato locale… Read More »
Pd, oggi il nuovo segretario. Leggieri: la montagna ha partorito un topolino
Oggi congresso sezionale del partito democratico, a Martina Franca, ed elezione del nuovo segretario. Dovrebbe trattarsi di Angelo Ancona, già vicesegretario sezionale. Delle prospettive e i problemi di un partito che, anche in virtù del sistema elettorale e del risultato alle amministrative dello scorso anno, esprime un gruppo piuttosto nutrito in consiglio comunale, abbiamo parlato con Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca, gruppo Pd:
L’elezione del nuovo segretario del Pd martinese quali aspettative deve portare con sé? Ridurre … Read More »
Una poltrona per cinque Martina Franca, oggi uno di loro sarà consigliere comunale
In ordine alfabetico e di apparizione nella foto da sinistra a destra: Deliu Ali, Nexha Arjan, Simon Gjonaj, Gjoni Sander e Mario Skandaj. Sono tutti albanesi e sono i cinque candidati alla carica di consigliere comunale aggiunto (con funzioni solo consultive) del Comune di Martina Franca. Elezione in svolgimento oggi dalle 8 alle 20, fatto storico per Martina Franca perché è la prima volta nella storia della città. Una delle cose migliori fatte dall’amministrazione in carica.
Gli elettori, tutti extracomunitari,… Read More »
Martina Franca, Pd: è un classico, fra i due litiganti sarà il terzo a fare il segretario
Gisella Marinuzzi no, per alcuni. Giandomenico Bruni no, per gli altri.
Alla fine, i dibattiti, le liti, le mozioni, porteranno domani sera, con ogni probabilità, alla soluzione che evita l’impasse: Angelo Ancona, vicesegretario finora, nuovo segretario del Pd – sezione di Martina Franca.
Domani mattina la presentazione di mozioni e liste, domeni pomeriggio il voto. E il nuovo segretario.… Read More »
Tornado di Statte: il sindaco, fra un mese i primi cantieri. Lavori da due milioni di euro
Opere di ripristino per strade pubbliche, pubblica illuminazione, per scuole, e per edifici: così saranno spesi i due milioni di euro destinati dalla Regione Puglia in favore del Comune di Statte, nel tarantino, colpito il 28 novembre 2012 da un tornado di vaste proporzioni. ”Tra un mese potranno essere aperti i primi cantieri”, ha annunciato il sindaco di Statte, Angelo Miccoli incontrando oggi i giornalisti insieme con l’assessore regionale all’Agricoltura, Fabrizio Nardoni. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Read More »
Martina Franca: per il Verdi, in una serata importante, anche la prevendita per il film di Checco Zalone
Stasera, con lo spettacolo “Roba da Matti… a” di cui parliamo anche in un articolo specifico, per il teatro Verdi di Martina Franca è una serata importante. Un’iniziativa benefica, in cui si ricorda Mattia Tagliente, il ragazzo martinese morto lo scorso maggio in conseguenza di un incidente stradale. In occasione di questa serata importante, il Verdi apre anche la biglietteria per l’evento cinematografico della stagione, il film “Sole a catinelle”, protagonista Checco Zalone. Si possono acquistare in anticipo i… Read More »
Taranto: tentata estorsione, arresto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Da giorni era vessato da continue minacce estorsive da parte di un anonimo soggetto che gli chiedeva 30.000 euro, pena l’incendio della propria abitazione o la collocazione di un ordigno esplosivo in zone da egli frequentate. Si tratta di un imprenditore tarantino che preso il coraggio a due mani, lasciandosi andare in una confessione ad un amico carabiniere, ha raccontato i brutti momenti che stava vivendo.
La trattativa, dapprima per missive anonime e… Read More »
Stanotte torna l’ora solare: lancette indietro
Alle 3 di domenica 27 ottobre bisogna spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora. Si torna dunque all’ora solare, dopo sette mesi di ora legale. L’ora solare rimarrà in vigore fino al 30 marzo 2014.… Read More »
Discarica di Conversano: Martucci, mai vista una cosa del genere
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:
La scorsa domenica il Consigliere Regionale Antonio Martucci, accettando l’invito di alcuni cittadini, ha partecipato ad una manifestazione organizzata da un comitato spontaneo che chiede legalità per la discarica Martucci.
“Ammetto di non aver mai visto una cosa del genere – dice Martucci – vorrei che anche gli altri miei colleghi Consiglieri vedessero quello che c’è in quella discarica: una distesa di montagne di rifiuti che mi dicono profonde anche… Read More »
Itn: Cervellera, spiragli positivi
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca:
Gli spiragli positivi che si sono aperti sulla vicenda dei 123 lavoratori dell’ITN che finalmente potranno avere accesso alla cassa integrazione straordinaria rendono soddisfatto Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca: “E’ una bella notizia, visto che parliamo di più di un centinaio di lavoratori, e relative famiglie, che hanno trascorso sei mesi pieni di sofferenza”, ha esordito il rappresentante di SEL. Entro la prossima settimana (lunedì… Read More »
Brindisi: plichi con proiettili per magistrato, capo della Mobile e due poliziotti
I pacchetti con l’esplosivo sono stati bloccati al centro di smistamento postale di Modugno (Ba). Lì si è verificato quale potesse essere il contenuto di quegli involucri apparsi subito sospetti: all’interno dei pacchetti sigillati c’erano proiettili, due calibro 7,65 per ciascun plico. Destinatari, il magistrato brindisino Milto De Nozza, il capo della Mobile della città adriatica Alberto Somma, l’ispettore capo antiracket Giancarlo Di Nunno e un altro poliziotto.
Nei plichi, anche lettere con chiari riferimenti a sentenze. Si è fatta… Read More »
Mottola, sequestrata area a rischio idrogeologico
Un’area di 1.315 metri quadrati, classificata dal Piano di assetto idrogeologico (Pai) della Regione Puglia come ‘Area ad alta probabilità di inondazione’, è stata sequestrata da personale del Corpo forestale dello Stato nelle campagne di Mottola, in ‘Contrada Cappello’, a dieci metri dalla statale 100 Bari-Taranto. Sono stati denunciati il proprietario dell’area nella quale stavano per essere eseguiti alcuni lavori e l’amministratore unico di un’impresa di scavi. (ANSA)
(foto: fonte ansa,it)… Read More »
Alluvione: ordinanza governo con misure straordinarie
Una ordinanza con “misure snelle e straordinarie” per soddisfare le richieste delle aziende e delle famiglie di Puglia e Basilicata colpite dall’alluvione del 7 e 8 ottobre scorso sarà emanata dal Governo. Lo ha annunciato oggi a Matera il Sottosegretario alle politiche agricole, Giuseppe Castiglione, nel corso di un incontro – presieduto dal prefetto Luigi Pizzi – con una delegazione del movimento Terre Joniche e di rappresentanti istituzionali. (ANSA)
(foto: fonte meteoweb.eu)… Read More »
Carabinieri, arresti a Massafra e Mottola
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri in merito ad alcune operazioni:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Mottola unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato tre cittadini bulgari, poiché responsabili di tentata estorsione ai danni di due giovani donne connazionali.
I tre, due uomini di 28 e 32 anni ed una donna 25enne, già in data 22.10.2013 avevano perpetrato una rapina ai danni delle due ragazze connazionali, che… Read More »
Tribunale, girone infernale Taranto: dopo la riforma il caos
Le prime settimane successive alla riforma del sistema dei tribunali sono ancora le settimane del caos. La foto, di stamani, è di un lettore e basta questa per documentare quanto accade al tribunale di Taranto, dopo le soppressioni delle sedi decentrate. Tutti lì, nel capoluogo. Per ora è puro appesantimento dell’attività, anche per gli avvocati.… Read More »
Oggi “Il primo terremoto di internet”
Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora una volta sola; forse là se ne troveranno dieci». Rispose: «Non la distruggerò per riguardo a quei dieci».
Venerdì 25 ottobre alle 19:30 presso i Laboratori Urbani Arte Franca, in Villa Carmine, a Martina Franca, si presenterà il libro dello psicologo e psicoterapeuta Massimo Giuliani “Il primo terremoto di internet”, scritto all’indomani della tragedia de L’Aquila nel 6 aprile 2009. Il libro è una raccolta di testimonianze e di racconti presi… Read More »
Nuovi controlli al mercato
“Nuovo controllo, nel giro di pochi giorni, sul commercio ambulante”.
Ad annunciarlo l’assessore alla Polizia Municipale, Pasquale Lasorsa il quale esprime un plauso per l’attività svolta, anche stamane, dagli uomini al comando del dottor Zingarelli.
“In un anno molte criticità che connotavano questo settore commerciale (vedi le varie postazioni fisse che puntellavano la città determinando problemi di viabilità in vari quartieri) sono state efficacemente contrastate con risultati visibili – continua il vicesindaco –. Permangono fenomeni di abusivismo, seppur limitati, che… Read More »
Pensilina, conclusi i lavori
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Sono conclusi i lavori di installazione della pensilina parapioggia presso l’IC Giovanni XXIII di Martina Franca (ingresso viale Europa).
La struttura è stata donata dalle associazioni ABC di Ester (associazione bambini cardiopatici), Creativ@ e Associazione micologica della Valle d’Itria, con la partecipazione dell’IC GIOVANNI XXIII e di Eventus, che nei mesi scorsi avevano organizzato una serie di iniziative per la raccolta delle risorse economiche utili alla realizzazione della struttura.
La pensilina si… Read More »
Pdl: chiusura della posta nel centro storico, sconfitta per Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, vicecoordinatore cittadino del Pdl di Martina Franca:
La chiusura dell’ufficio postale del centro storico è una sconfitta della nostra città, ma, soprattutto, una grave perdita per l’utenza di quell’ufficio, per buona parte composta da anziani e diversamente abili. Il centro storico rimane forse una vetrina per i turisti di passaggio, ma per i residenti diviene sempre più una zona di scarsa vivibilità. L’interesse della giunta per il centro storico, prima proclamato in… Read More »