Home » Comunicati
Martina Franca: pubblicazione del piano triennale delle opere pubbliche, Ncd “è un’odissea”
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Ncd di Martina Franca:
“Apprendiamo dalla stampa locale la notizia dell’ennesimo pasticcio” “tanto preoccupante quanto grave.
La vicenda è ancora poco chiara” “un’odissea che va dalle bollette per l’illuminazione del cimitero comunale risultate non pagate, fino al fatto che ha scosso l’intera amministrazione: la mancata pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune del Piano Triennale delle Opere Pubbliche (approvato in Giunta a febbraio scorso) nel termine previsto dei 60 giorni antecedenti il consiglio.… Read More »
Lecce: “un altro photored e le multe per raddrizzare le finanze” Lo Sportello dei diritti contesta l'amministrazione cittadina
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Nella città delle multe facili non passa mese che non si scopra un’altra trovata dell’amministrazione cittadina per rimpinguare le proprie “casse” a suon di verbali seriali ai malcapitati che vi transitano.E così scopriamo che è già posizionato un nuovo photored su uno dei viali più trafficati del centro urbano di Lecce, viale U. Foscolo, già oggetto del famigerato altro apparecchio, pietra dello scandalo delle multe mai notificate… Read More »
Pesce conservato male e bilance non in regola: sequestri a Molfetta Più di un quintale di pescato pronto per essere venduto in danno degli acquirenti al mercato ittico, secondo la Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanze:
Il pessimo stato di conservazione di oltre un quintale di prodotti ittici, utilizzo di bilance non conformi con l’evidente danno economico agli acquirenti, è quanto accertato dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta che, unitamente ai “Baschi Verdi” di Bari e al personale dell’ASL del locale distretto, hanno eseguito una vasta attività di controllo a tutela dei consumatori, in numerosi punti vendita situati all’interno del locale mercato ittico.… Read More »
Berlusconi assolto per il caso Ruby, “posto riparo a un torto” Opinione del deputato pugliese Gianfranco Chiarelli
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Faccio pienamente mio il principio “le sentenze non si commentano“, che troppo spesso ci viene ricordato dalla sinistra, in particolare quando si tratta di pronunciamenti che riguardano in negativo la controparte politica. La assoluzione piena nel giudizio di secondo grado, appena emessa dalla Corte d’Appello di Milano, in riferimento al caso Ruby, che manda assolto il presidente Berlusconi, sostanzialmente per non aver commesso alcun reato, pone riparo ad un chiaro torto… Read More »
Inizia il festival della valle d’Itria, quarantesima edizione Da stasera al 3 agosto PROGRAMMA COMPLETO
Dalla home page di festivaldellavalleditria.it il programma dell’edizione 2014, in formato pdf. A seguire racconto della quarantesima edizione da parte di Alberto Triola, direttore artistico della manifestazione:
Programma_esecutivo_agg_14_luglio
Il Festival della Valle d’Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna… Read More »
Puglia, ultima occasione per uscire dalla categoria dei sottosviluppati Rosa D'Amato, la tarantina eurodeputata M5S, parla dei piani operativi per il 2014-2020
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, portavoce M5S:
Il 22 luglio la Commissione europea ha stabilito la scadenza di medio termine per la presentazione
dei PO (Piani Operativi) da parte delle regioni dando seguito agli AP (Accordi di Partenariato) già
presentati a livello ministeriale. Il nuovo PO sarà relativo ai fondi europei per il ciclo 2014-2020.
La Puglia si trova di fronte alla sua ultima opportunità per uscire dalla serie C dei territori europei… Read More »
Taranto: usura, sequestro beni per oltre duecentomila euro a moglie e marito Nell'ambito di un'operazione in cui a febbraio furono arrestate 21 persone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo jonico due appartamenti, un autoveicolo e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nei confronti di due coniugi tarantini. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel mese di febbraio del corrente anno sono state tratte in arresto 21 persone, fra le quali il 35enne tarantino F.L. (cd.… Read More »
Approvato il piano industriale dei rifiuti Aro Ta/2 Assemblea dei sindaci a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale Ta/2 ha approvato il Piano Industriale Unico dei Rifiuti.
Dopo il parere favorevole dei tecnici dei sei Comuni i primi cittadini di Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza, hanno deliberato un atto fondamentale e propedeutico alla pubblicazione degli atti di gara da parte dell’Ufficio di Piano.
“Un momento importante per Martina – dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta -. Dopo… Read More »
Terlizzi: il sindaco, nulla di illegittimo nella nomina della dirigente La rettifica a una ricostruzione del Fatto quotidiano (ripresa da qui)
Nei giorni scorsi abbiamo riportato il link di un articolo del Fatto quotidiano relativo a una vicenda del Comune di Terlizzi. La nomina di una dirigente, nello specifico. Adesso il sindaco di Terlizzi, Nicola Gemmato. dice la sua a proposito di quella nomina e di quanto era scritto nell’articolo. Dal nostro punto di vista, al di là del link, si è detto che la nomina è del Comune (non del sindaco) e si ribadisce che non è certo illegittima quella… Read More »
Strada statale 172: allargamento del tratto di Martina Franca, a inizio agosto il bando per i lavori Le due rotatorie sulla Martina Franca-Locorotondo entro un anno, secondo le stime dell'Anas. Oggi incontro con un consigliere comunale
Il bando sarà pubblicato all’inizio di agosto o al massimo alla fine del mese prossimo (dato il periodo di ferie). Comunque i lavori di allargamento in sede per il tratto della statale 172 riguardante saranno cantierizzati entro sei mesi circa, dureranno un paio di anni. Questo, a proposito del tratto della statale ricadente nel territorio di Martina Franca, quanto riferito dai dirigenti e progettisti Anas nell’incontro di oggi a Roma con il consigliere comunale martinese Antonio Fumarola.
Questi ha sollecitato… Read More »
Martina Franca: oggi cento ragazzi alla prova generale della prima Festival della valle d'Itria
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Una iniziativa per avvicinare i giovani all’opera lirica.
In occasione del quarantesimo anniversario del Festival della Valle d’Itria, la Fondazione Paolo Grassi e l’Amministrazione comunale hanno concertato l’apertura diversi ragazzi della prova generale dell’opera che inaugurerà questa importante edizione del Festival.
Tanti giovani under trenta, dunque, potranno assistere gratuitamente alla messa in ssena, mercoledì 16 luglio, de “La donna serpente” di Alberto Casella.
“Ci è sembrato interessante – dichiarano gli… Read More »
Martina Franca: la schedina miliardaria di 33 anni fa mai pagata, indagati gli avvocati del Coni Il caso di Martino Scialpi
Di seguito uno stralcio del comunicato stampa diffuso dai rappresentanti di Martino Scialpi:
Dopo 33 anni si capovolge la situazione del mancato pagamento del 13 al Totocalcio di 33 anni fa in provincia di Taranto. Il sig. Martino Scialpi è uscito con formula piena dai processi penali dove si è difeso dall’accusa di aver falsificato la vincita. Adesso è il Tribunale di Roma che ha iscritto l’avvocato Condemi del CONI nel registro degli indagati con l’accusa di aver creato falsi… Read More »
Rifiuti: domani a Martina Franca la riunione dei sindaci dell’Aro 2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si riunirà domani, mercoledì 16 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Ducale, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (Aro) convocata dal Presidente, Franco Ancona.
A seguito del parere favorevole al Piano Industriale unico per i sei Comuni (Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza) da parte dei tecnici dell’Ufficio Aro, nell’incontro di domani i Sindaci approfondiranno il Piano dando indirizzo all’Ufficio Aro di pubblicare gli atti di… Read More »
Martina Franca: nidi d’infanzia, approvate le graduatorie
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sono state approvate, dal Comitato di Coordinamento Nidi, le graduatorie dei Nidi d’Infanzia comunali (turno antimeridiano e turno pomeridiano) per l’anno educativo 2014-2015.
Sono pervenute complessivamente 191 domande di cui 11 relative all’orario pomeridiano.
In sede di coordinamento si è deciso, per il prossimo anno, di dare corso all’overbooking, una misura voluta dalla Regione Puglia che rende più sostenibile la gestione dei nidi attraverso l’accettazione di un numero di bambini… Read More »
Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca:
L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico:
in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Read More »
Martina Franca: giovani Ncd, scarsa sinergia fra turismo e viabilità
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani Ncd di Martina Franca:
“A due anni e mezzo dall’insediamento della giunta comunale del Sindaco Ancona, Martina Franca resta una cittadina a basso impatto turistico nell’erogazione di servizi pubblici e per le private categorie commerciali”. A parlare è Fabio Lacarbonara, responsabile NCD martinese alla tutela del territorio ed alla viabilità “oltretutto Martina Franca non ha ancora visto completato il parcheggio pubblico in viale Europa senza parlare di un servizio bus e navette non… Read More »
Puglia: possibile maltempo fino a domani pomeriggio Allerta meteo per il 15 luglio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Si prevedono, a partire dalla prossima mezzanotte e per 18 ore, “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati specie sui settori adriatici centromeridionali. Venti localmente forti nord-occidentali sulla Puglia meridionale”.… Read More »