Home » Comunicati
Martina Franca: la programmazione culturale di gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e relativo alla programmazione culturale di gennaio 2015:
Lunedì 5 gennaio 2015 – Auditorium Comunale “V. Cappelli” ore 18.15
“Il sergente Romano tra storia e leggenda del brigantaggio”, a cura di Angela Campanella, Vito Domenico Carbotti e Associazione Speleologica Alto Salento
Martedì 6 gennaio – Basilica di San Martino ore 19.00.
Speleobefana, a cura del Gruppo Speleologico martinese, in collaborazione con Basilica San Martino e Amministrazione Comunale.
Mercoledì 7 gennaio… Read More »
Si è costituito l’uomo che ha investito e ucciso Giancarlo Ravidà. “Ma non sono fuggito” Il 19enne di Foggia morto ieri. A Prato, il giorno prima, era stato travolto da un'auto
Un uomo si è presentato in questura a Prato, oggi. Accompagnato da un legale, il 28enne marocchino ha detto di essere l’automobilista che sabato sera ha investito Giancarlo Ravidà. Il 19enne foggiano, trovato in fin di vita sul marciapiede, era stato ricoverato in ospedale a Prato, poi al policlinico fiorentino di Careggi dove è morto ieri pomeriggio. L’uomo che si è costituito è stato poi accompagnato in procura. L’avvocato del 28enne ha contestato l’omissione di soccorso perché il nordafricano dice… Read More »
Torre Guaceto e criminalità a Carovigno: forum dei comitati, intervenga il prefetto Non si riesce a nominare il presidente della riserva
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Con una lettera inviata nelle scorse ore, il Forum dei Comitati Civici richiede al Prefetto di Brindisi Nicola Prete un incontro sul tema Torre Guaceto. La richiesta scaturisce a seguito delle crescenti preoccupazioni nate dopo i numerosi incontri andati a vuoto del Consiglio di Gestione della Riserva per la nomina del nuovo presidente e dopo i fatti di cronaca accaduti a Carovigno.
Nella lettera inviata… Read More »
Giornalisti: Assostampa, annullare l’incarico di ufficio stampa all’Asl Lecce
‘Associazione della stampa di Puglia “chiederà al nuovo direttore generale della Asl di Lecce, non appena si sarà insediato, di annullare il risultato dell’avviso pubblico con cui il suo predecessore ha assegnato un incarico di ufficio stampa della Asl”. Viene sottolineata, tra l’altro, “la singolare contiguità fra la vincitrice dell’avviso pubblico e il partito del presidente della Regione” e la “scarsa pubblicità che è stata data alla procedura di selezione”. (ANSA)… Read More »
Brindisi: otto consiglieri comunali contestano il presidente dell’assemblea e scrivono al prefetto
Otto consiglieri comunali di Brindisi contestano il presidente del consiglio comunale e si rivolgono al prefetto. Si tratta di Massimiliano Oggiano, Ilario Pennetta, Giampiero Pennetta, Antonio Pisanelli, Mauro D’Attis, Riccardo Rossi, Cosimo Elmo e Piero Santoro. La vicenda è raccontata da brundisim.net:
“Il Consiglio Comunale di Brindisi non può essere mortificato dal Presidente del Consiglio Comunale nell’espletamento delle sue funzioni attraverso un comportamento scorretto, parziale, gravato da abnormi inadempienze, prono a soddisfare i desiderata dell’amministrazione comunale spesso supportati da atti… Read More »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Dal pomeriggio vento fino a burrasca forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne e per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte. Saranno possibili altresì mareggiate lungo le coste esposte”.
Per l’amministrazione comunale di Martina Franca; questa comunicazione è gratis (in proposito, si consulti il link https://www.noinotizie.it/03-01-2015/martina-franca-il-comune-spende-1500-euro-per-farsi-dire-le-previsioni-del-tempo/).
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:
Emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede per la… Read More »
Martina Franca: l’emergenza neve è finita, chiuso il coordinamento comunale Decisione dopo la riunione odierna. L'opposizione va all'attacco: gestione dell'emergenza, un flop. Richieste di dimissioni, anche del sindaco
Di seguito in formato pdf il verbale della riunione:
verbale riunione c.o.c. 3 gennaio 2015
Di seguito una comunicazione degli organizzatori della conferenza stampa odierna:
Si è svolta questa mattina la preannunciata conferenza stampa delle principali forze di opposizione, Forza Italia, NCD/UDC in Area Popolare e IdeaLista, di Martina Franca.
Presenti:
Giacomo Conserva consigliere comunale F.I.
Piero Bello consigliere comunale F.I.
Pino Pulito consigliere comunale e consigliere provinciale delegato F.I.
Michele Muschio Schiavone consigliere comunale e provinciale NCD-UDC
Martino Miali… Read More »
|
Francavilla Fontana: padre e due figli feriti al mercato, fermato un uomo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ DI FINE ANNO, CON IL CONSUETO ESODO DELLA POPOLAZIONE PRESSO I LUOGHI DI AGGREGAZIONE PUBBLICI E/O PRIVATI CON LA CONSEGUENTE INTENSIFICAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE, NONCHÉ DELL’ESPLOSIONE DI ARTIFIZI PIRICI PER L’ARRIVO DEL NUOVO ANNO, I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI HANNO ATTUATO UNA SERIE DI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO TESI ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI IN GENERE, IN PARTICOLARE MODO DI QUELLI CONTRO LA PERSONA E… Read More »
Brindisi: il tuffo di capodanno si fa il 4 Domani il recupero della manifestazione rinviata per il vento gelido di burrasca. Iscritti in 140, alcuni giunti anche dall'Australia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Il tradizionale evento a scopo benefico “Tuffo di Capodanno”, organizzato dagli “Amici della Conca” in collaborazione con il Comando Provinciale dei VV.F. di Brindisi, “Summer Time – Animazione & Spettacolo” e Radio Ciccio Riccio in programma lo scorso 1 gennaio e rinviato a causa delle condizioni avverse del tempo con vento di burrasca che, nonostante la giornata di sole, non ha permesso il consueto tuffo sarà RECUPERATO CON CONIZIONE DEFINITIVA DOMENICA 4… Read More »
Pullman diretto a Bitonto prende fuoco in galleria dell’autostrada A14: salvi i passeggeri
Incendio nel pullman diretto a Bitonto. Tanta paura, passeggeri salvi. Accaduto in galleria, sulla A14 Bologna-Taranto, nel territorio di Novilara, in provincia di Pesaro. I 28 a bordo dell’autobus erano di ritorno in Puglia dopo un periodo di vacanza di quattro giorni nel nord, per visitare mercatini natalizi.
Le fiamme si sono sviluppate, probabilmente per un’avaria, nel vano motore.… Read More »
Martina Franca: neve, quasi tutto verso la normalità secondo il coordinamento comunale VERBALE RIUNIONE Opposizioni alla carica: richieste di dimissioni e domani conferenza stampa
Di seguito il verbale del coordinamento comunale di Martina Franca, per la situazione-neve. Verbale odierno e che è stato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca. Intanto, le opposizioni vanno all’attacco di sindaco e amministratori. Domani alle 11 nella sede locale di Forza Italia, conferenza stampa congiunta. E vari comunicati oggi: in particolare il movimento IdeaLista chiede che siano defenestrati gli assessori ai Lavori pubblici e al Traffico mentre Ncd chiede dimissioni più o meno di tutti i responsabili:… Read More »
Protezione civile: Puglia, situazione meteo in miglioramento. Strutture operative attive ancora in sei Comuni Alberobello, Altamura, Martina Franca, Monte Sant'Angelo, Minervino Murge e Spinazzola
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:
La Sala Operativa del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia comunica che la criticità legata all’emergenza neve del 30-31 Dicembre 2014 è in graduale miglioramento su gran parte della Regione.
I Comuni nei quali sono ancora attive le strutture operative di Protezione Civile sono: Spinazzola (BT), Minervino Murge (BT), Alberobello (BA), Altamura (BA), Martina Franca (TA), Monte Sant’Angelo (FG).
La rete autostradale e statale è percorribile, permangono difficoltà di transito sulla… Read More »
Opere d’arte rubate in una chiesa, 39enne di Martina Franca ai domiciliari
Di seguito un comunicato dei carabinieri:
Una prolungata attività investigativa ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Noci, di rinvenire tre tele rubate circa tre mesi fa da una chiesetta rupestre. Le opere già catalogate e tutelate dal Ministero dei Beni Culturali con numerosi oggetti sacri erano state portate via da ignoti nello scorso mese di settembre, dalla chiesetta “San Giuseppe”, collocata nel complesso rustico “Giordano Don Marcellino”.
I carabinieri hanno trovato le opere d’arte in una abitazione rurale in… Read More »
L’ingegnere della Fiat, licenziato: “prima vittima del Jobs Act, lo difenderemo in ogni sede” Da Lecce la presa di posizione dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Sembra quasi il paradigma di ciò che accadrà nei prossimi mesi a migliaia e migliaia di lavoratori ora che nelle mani delle imprenditori può essere agitato il grimaldello delle cosiddette “riforme” del mercato del lavoro e non poteva non accadere nel gruppo FIAT, o meglio, come si chiama ora FCA Group, il cui amministratore delegato era stato colui che più di… Read More »
Quello che i pugliesi non sanno sulla spesa pubblica, in un libro Del giornalista Nino Sangerardi
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’editore:
Il libro del giornalista Nino Sangerardi–QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNO–è uno spaccato di Leggi,delibere, appalti,parcelle,incarichi,benefit,manifestazioni,emolumenti in capo a Giunta e Consiglio regionale,Provincia e Comune di Bari, società e agenzie riconducibili alla Regione Puglia.
Senza l’informazione sui meccanismi legislativi e burocratici non è facile comprendere
la micro e mega fisica del potere di governo o gestione dell’Ente pubblico.
Sangerardi, in 250 pagine, svolge racconti brevi e documentati in merito all’attività politica e… Read More »
Lecce: estimi catastali, anche per il ricorso collettivo le sentenze di condanna per l’Agenzia del territorio Comunicato dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Com’è noto lo “Sportello dei Diritti” è stata l’unica associazione a proporre i ricorsi collettivi avverso gli atti di accertamento dell’Agenzia del Territorio sulla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce.E dopo che la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha accolto i primi ricorsi collettivi tributari a livello nazionale che hanno riguardato la vicenda, lo scorso 22 dicembre è arrivato un… Read More »
Martina Franca: neve, l’amministrazione comunale fa il punto sugli interventi svolti Evitando ogni riferimento ai ritardi. Che ci sono stati
Una cronistoria dell’accaduto, Dall’allerta meteo della protezione civile a oggi. Per dire cosa si è fatto, a Martina Franca, in tema di emergenza-neve, L’amministrazione comunale di Martina Franca, nel suo comunicato, evita peraltro ogni riferimento a quello che è stato un ritardo fatale, proprio dall’allerta meteo al provvedimento preso, la mattina del 31 dicembre, dal sindaco. Quando già c’era mezzo metro di neve. Cioè, a cose già fatte. Nel comunicato non ci sono, inoltre, scuse a chi, come quel padre… Read More »
Locorotondo: il sindaco, un impegno eccezionale per una nevicata eccezionale Impegnate, da ieri, dieci pale meccaniche
Un’annotazione, preliminare. Il sindaco di Locorotondo parla di previsione di neve di tre-quattro centimetri. La protezione civile parlava già, nell’allerta, di manto nevoso di venti centimetri, a partire dalla Puglia settentrionale e dalla Murgia (per verificare, questo il link: https://www.noinotizie.it/29-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-san-silvestro-con-la-neve-anche-a-quote-basse/). Detto questo, non possono essere disconosciuti i lavori compiuti per fronteggiare l’emergenza neve. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
“Stiamo fronteggiando al meglio la situazione”: queste le parole del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna che… Read More »
Molfetta: va al concerto in piazza per San Silvestro, litiga con due persone e le colpisce con una chiave inglese Arrestato 43enne. Accusa: lesioni personali aggravate dai futili motivi. I due sono stati colpiti in testa
Piazza Paradiso, a Molfetta. Teatro del concerto per la notte di San Silvestro. Fra gli spettatori, un uomo di 43 anni. Non è ancora chiaro perché ce l’avesse indosso, comunque quella che ha tirato fuori per concludere la litigata, secondo i carabinieri, era una chiave inglese e con quella ha colpito a botte in testa le due persone con cui stava litigando. Scappato, è stato comunque arrestato. Lesioni personali aggravate, l’accusa. L’aggravante è nei futili motivi.… Read More »