Home » Comunicati
Regione Puglia: la commissione dà l’ok all’esercizio provvisorio Voto a maggioranza. Pd: "nessun aumento di tasse"
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
La prima Commissione Bilancio presieduta dal consigliere Fabiano Amati ha approvato a maggioranza il disegno di legge relativo alla “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Puglia per l’anno finanziario 2016”.
“L’esercizio provvisorio durerà un mese, il tempo necessario per consentire agli uffici di riorganizzarsi dopo il decreto ‘spalma debiti’ del 13 novembre e la successiva manovra di assestamento – dichiara Michele Mazzarano,… Read More »
“La maledicció dels Palmisano”, il romanzo ambientato a Locorotondo è un caso letterario in Spagna Rafel Nadal racconta le vicende di una famiglia numerosa alle prese con la seconda guerra mondiale VIDEO
Il servizio di Grazia Rongo, del tgnorba24, descrive il caso letterario in Spagna, del libro ambientato a Locorotondo:
https://www.youtube.com/watch?v=lpZIzZdT8eY&feature=share… Read More »
In Puglia, 27 tonnellate di alimenti sequestrati: Natale a tavola, una sessantina di aziende controllate Corpo forestale dello Stato: illeciti riscontrati in 25 imprese. Sanzioni amministrative per 28mila euro, dodici denunciati
Stralcio della comunicazione relativa all’operazione del Corpo forestale dello Stato:
Circa 27 tonnellate di alimenti sequestrati tra cui prodotti sott’olio e sottaceto, olive da tavola, formaggi, pesce, passate di pomodoro, marmellate, frutta secca e vino. Una sessantina le ditte controllate su tutto il territorio pugliese, tra commercianti all’ingrosso e al dettaglio e aziende produttrici. In 25 di esse sono stati riscontrati illeciti e sono state elevate complessivamente 28mila euro di sanzioni amministrative.
Questo il bilancio dell’operazione “Natale a tavola 2015”,… Read More »
Villa Castelli: il Tar annulla il bilancio del Comune. Verso lo scioglimento del consiglio comunale I legali dei consiglieri di opposizione che presentarono il ricorso hanno già chiesto al prefetto di dare esecuzione alle conseguenze della sentenza
Di seguito il comunicato diffuso da Francesco Amico e Giovanni Barletta e, a seguire, la sentenza del Tar di Lecce:
Il tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha sentenziato l’annullamento delle delibere di consiglio comunale di Villa Castelli, relative all’approvazione del bilancio preventivo e del consuntivo 2014. Così dando ragione ai consiglieri comunali di opposizione Giovanni Barletta e Francesco Amico. Di conseguenza, il Comune di Villa Castelli è senza bilancio. Quindi, i consiglieri comunali di minoranza hanno dato… Read More »
Buona scuola: fra i nuovi insegnanti, uno su tre è ancora senza stipendio Da settembre, circa trentamila docenti non vengono pagati. Ministero: troppe pratiche da smaltire. Inchiesta La Stampa
Vi ricordate la Buona scuola, quella che deve far crescere l’Italia e deve anche dare una rassicurazione agli insegnanti precari? Nuove assunzioni, a decine di migliaia, quasi centomila, per essere con i nuovi organici ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico. La Buona scuola, per Natale, ci regala anche questa novità: un insegnante su tre, fra i nuovi assunti, è ancora senza stipendio. Da settembre. Sono circa trentamila persone che non vedono un centesimo, dunque, da quattro mesi. Il… Read More »
Open day natalizio dello sponsor del Lecce. Acquisti scontati dell’Iva e in regalo scaldacollo di Made in carcere A Guagnano
Di seguito il comunicato di Cantine Moros:
Un intero giorno da trascorrere in cantina fra botti, reperti antichi e opere d’arte, promozioni speciali e degustazione del vino sponsor dell’US Lecce. È l’Open Day natalizio di Cantina Moros, a Guagnano, che si svolgerà il 22 dicembre e che si concluderà con il consueto happy hour serale, anticipato per l’occasione al martedì.
Una lunga giornata non stop, dalle 9 del mattino sino alle 22, per provare, almeno per un giorno, a dimenticare… Read More »
Parlamento: la tarantina più produttiva è Donatella Duranti "Come si può facilmente notare dalla pubblicazione dei dati sul lavoro svolto" dice il segretario provinciale Sel
Di seguito l’intervento di Maurizio Baccaro, segretario di Sinistra ecologia e libertà per la provincia di Taranto:
“Come si può facilmente notare dalla pubblicazione dei dati sul lavoro svolto in Parlamento (fonte Open Parlamento) l’on. Donatella Duranti è la deputata della provincia jonica con il più alto indice di produttività, nonostante sia componente di un piccolo gruppo di opposizione.
Una notizia che per noi di SEL non è certamente una sorpresa, visto che conosciamo bene la competenza e soprattutto la… Read More »
Carlyle compra Camdata, azienda italiana leader nell’outsourcing di servizi di contact center L'azienda si è espansa anche nell'est europeo
Di seguito il comunicato:
La società internazionale di alternative asset management The Carlyle Group (NASDAQ : CG) ha annunciato in data odierna di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Comdata, l’azienda italiana leader nell’outsourcing di servizi di contact center, help desk, back office, credit management e gestione documentale.
Il closing dell’operazione è previsto nel primo trimestre del 2016, subordinato ai previsti requisiti ed autorizzazioni. L’investimento verrà realizzato attraverso Carlyle Europe Partners IV (CEP IV),… Read More »
Taranto: qualità della vita, oggi analisi dei Conservatori e riformisti In una conferenza stampa
Di seguito la comunicazione dei Conservatori e riformisti-Taranto:
Il 22 dicembre 2015 ore 10,30 palazzo Latagliata 1^ piano conferenza stampa Conservatori e Riformisti
1)classifica vivibilità sole 24 ore
2)assenze maggioranza consiglio comunale su temi fondamentali come il PRG porto… Read More »
Martina Franca: contributi per gli affitti, erogazioni dal 24 dicembre Annualità 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’assessore ai Servizi Sociali, Vito Pasculli, informa che giovedì 24 dicembre 2015 (fino alle ore 11) inizierà l’erogazione dei contributi per i fitti relativi all’anno 2013, che continuerà il 28 di dicembre. I cittadini interessati potranno recarsi nelle date indicate presso la Banca Carime di via Bruni.
Si ricorda che la Regione Puglia, con deliberazione di Giunta Regionale del 25 novembre 2014 n. 2460, ha stanziato a favore del… Read More »
Bancapulia: “infondate le notizie” su problemi riguardanti la clientela Il punto di vista dell'istituto di credito rispetto alla situazione di circa tremila titolari di rapporti
Di seguito un comunicato diffuso da Bancapulia:
In relazione alle notizie recentemente riportate da giornali, siti web e televisioni locali, il Consiglio di Amministrazione e la Direzione Generale di Banca Apulia, al fine di tutelare l’immagine dell’Istituto e riservandosi comunque di intraprendere le opportune azioni legali nei confronti di chiunque abbia diffuso e diffonda informazioni improprie e non corrispondenti alla reale situazione aziendale della Banca, intendono precisare quanto segue.
Si premette che Banca Apulia S.p.A., appartenente al Gruppo Veneto… Read More »
Qualità della vita: confronto Trieste-Taranto Italia a due velocità: lo schema pubblicato su twitter
Oggi la diffusione della classifica sulla qualità della vita, nell’annuale rapporto del Sole 24 ore. Le città e province pugliesi, fra le 110 italiane, stanno messe male. La migliore è la Bat all’ottantacinquesimo posto, Bari ottantottesima, Brindisi novantunesima. Foggia in posizione 103, Lecce 105, Taranto 107. Primo posto Trento, ultimo Reggio Calabria. Un esempio dell’Italia a due velocità può essere offerto dallo schema di seguito, un confronto Trieste-Taranto (si dia un’occhiata al parametro degli asili nido) su indice Legambiente, pubblicato… Read More »
“No ai sussidi a petrolio, gas e carbone” Eurodeputato M5S contro le fonti fossili
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
“Gli accordi alla conferenza di Parigi sul clima sono stati definiti storici e ambiziosi, io vorrei soltanto ricordare che la dipendenza dai combustili fossili nel sistema energetico mondiale ha prodotto l’84% dell’emissione di gas serra, perciò se davvero si vuole salvare il pianeta si dovrebbero innanzitutto abolire i sussidi economici alle fonti fossili che drogano il mercato energetico e che impediscono la vera transizione verso le fonti rinnovabili”.… Read More »
Ceglie Messapica: il conservatorio incontra la città Presentazione del libro di Flavia Gervasi ed esibizioni di alcuni allievi
Di seguito la comunicazione:
Lunedì 21 dicembre dalle ore 18,30 presso l’auditorium del Conservatorio di Musica Tito Schipa sede di Ceglie Messapica l’evento “Il Conservatorio incontra la città ” che prevede la presentazione del libro edito dalla casa editrice Besa della Prof. Essa Flavia Gervasi musicologa e ricercatrice con la presentazione dell’autrice da parte della musicologa e docente del Conservatorio Elsa Martinelli.
Seguiranno gli interventi musicali di giovani allievi quali:
Francesca Di Pierro pianoforte
Chiara De Quarto Pianoforte
Ylenia Longo… Read More »
Lecce: sabato prima di Natale, alle sette di sera. La villa comunale chiusa Protesta dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Non è notte fonda ma sono solo le 19,00 del pomeriggio di sabato 19 dicembre nel pieno delle festività e dello shopping natalizio. E’ questa la desolante immagine inviata allo Sportello dei diritti della Villa comunale nel pieno centro cittadino del capoluogo leccese meta in questi giorni di migliaia di visitatori provenienti non solo dalla provincia e dalle quelle limitrofe e dai turisti che trascorreranno questa settimana… Read More »
Xylella: Minervini, o siamo in un fantaecothriller o c’è qualcosa che non funziona in Italia Il consigliere regionale pugliese interviene a proposito della "sconvilgente" inchiesta di Lecce e, a proposito delle ipotesi di cosa non funzioni, dice "o la magistratura o tutto il resto"
Guglielmo Minervini, consigliere regionale della Puglia, interviene sul caso xylella. Dopo migliaia di alberi abbattuti o da abbattere, l’indagine della procura di Lecce cambia totalmente le carte in tavola, in una vicenda in cui l’unica cosa chiara è l’incertezza. Di seguito l’intervento di Minervini:
Come la mettiamo?
Secondo la sconvolgente indagine della Procura di Lecce,
– chi ha detto che la Xylella sia la Xylella? Potrebbe essere altro batterio ancora da individuare,
– è forte il sospetto che il batterio… Read More »
Stanotte approvata la legge di Stabilità alla Camera. Martedì in Senato. Nuove possibilità per chi è in ritardo con le tasse Lecce: Equitalia, "fermo amministrativo nonostante rateizzazione e pagamento delle rate". Nel rateo non figurava una cartella risalente al 2001
La scorsa notte la Camera dei deputati ha approvato la legge di Stabilità 2016. Ci saranno, nelle prossime ore, molti motivi di polemica e di speranza, a seconda del punto di vista, per il documento economico che martedì sarà all’esame del Senato. Per i contribuenti, una novità: sarà possibile una ulteriore ancora di salvevva per chi è in ritardo con il pagamento delle tasse rateizzate. Basterà farlo di nuovo entro metà maggio. Peraltro, per definire a quali specifiche tasse ci… Read More »




