rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Tar di Lecce, si può affidare il servizio rifiuti dell’Aro Ta/5 di Manduria Una gara da 113 milioni di euro

sentenza
Di seguito la notadello studio legale Quinto: L’ARO TA 5 di Manduria può andare avanti nella procedura per l’affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani. Una gara da oltre 113 milioni di euro per un appalto di nove anni. A deciderlo, il TAR di Lecce che, con sentenza pronunciata nell’arco di appena un mese dalla presentazione del ricorso, ha esaminato e respinto i numerosi motivi che erano stati proposti dalla ditta So.Ge.S.A. che svolge il servizio… Read More »

Ilva: contratti di solidarietà, intesa azienda-sindacati. “Meno esuberi e sostegno al reddito migliorato” Quelli temporanei scendono a 3095 unità

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio di Taranto e Brindisi: La Fim Cisl esprime soddisfazione per aver ottenuto gli strumenti richiesti a tutela dei lavoratori delle aree maggiormente colpite, in aggiunta al trattamento economico derivante dal decreto milleproroghe. In mattinata le organizzazioni sindacali e l’ azienda si sono incontrati per discutere circa la proroga dei Contratti di solidarietà (Cds) di Taranto. Dopo la trattativa e le richieste già avanzate negli incontri precedenti dalle… Read More »

Ceglie Messapica e Cellino San Marco: sventati furti nella notte, arresti Torchiarolo: un arresto per droga

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Continua la presenza massiccia dei Carabinieri nelle ore notturne, nel territorio della provincia, finalizzata al contrasto del fenomeno dei reati predatori. Nel corso di tali attività a Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale stazione hanno notato tre uomini allontanarsi di corsa da un bar del luogo; i militari, intervenuti prontamente, hanno bloccato uno dei tre mentre gli altri sono riusciti a fuggire facendo perdere le tracce. I malfattori  avevano aperto la saracinesca e… Read More »

Martina Franca, strada statale 172 sequestrata e chiusa. Il sindaco di Locorotondo, martedì incontro con Fse "Mio dovere è reagire, non aspettare gli eventi ma affrontarli"

strada statale 172 deserta martina locorotondo
Oggi non è manco il day after. Perché è semplicemente il secondo giorno di chissà quanti, di chiusura della strada statale 172, tratto compreso fra Martina Franca e Locorotondo. Mentre a Martina Franca, territorio in cui è avvenuto il problema che mette in tilt la valle d’Itria, stamani in una conferenza stampa si parlerà del depuratore che è all’origine della questione, a Locorotondo il sindaco fin da ieri ha cercato una soluzione alla questione-traffico.Locorotondo, fondamentalmente, non c’entra nulla e ha… Read More »

Regione Puglia: turismo, in corso la Bit e Loredana Capone chiede di “mutare i collegamenti Frecciarossa” Deve essere un servizio che arrivi fino a tutta la Puglia, in Calabria e in Sicilia

bit 2016 convegno loredana capone
La Puglia presenta, al solito, un’offerta molto ricca alla Borsa internazionale del turismo. Esposizione in programma a Milano fino a domani. Fra i luoghi e i sapori, le manifestazioni e i colori, anche i convegni. Quello sulla Puglia che è offerta turistica 365 giorni annui. Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico e anche al Turismo, parla fra le altre cose di comunicazioni: quelle ferroviarie, ad esempio, Il servizio Frecciarossa deve essere alla portata di tutti e deve arrivare ovunque,… Read More »

Bari: come viene finanziata la Cassa Prestanza? Esposto M5S alla Corte dei Conti Istituito nel 1924, l'ente ha finalità di previdenza, sovvenzioni e assistenza per i dipendenti del Comune. "Presunto danno erariale", il parere di Mangano e Colella

bari
I portavoce del MoVimento 5 Stelle al Comune di Bari Sabino Mangano e Francesco Colella hanno depositato esposto alla Corte dei Conti per presunto danno erariale a carico del Comune di Bari relativo ai contributi posti a carico del bilancio comunale a favore della Cassa Prestanza dei dipendenti del Comune di Bari.   La Cassa Prestanza è un ente istituito nel 1924 dal Comune di Bari, con finalità di previdenza sovvenzioni ed assistenza in favore dei dipendenti comunali iscritti e… Read More »

Taranto: il Paisiello partecipa alla giornata nazionale di protesta "Inutile suonare se nessuno ascolta", oggi mobilitazione negli istituti superiori musicali italiani

Screenshot 20160210 1441522
Di seguito un comunicato diffuso da Paisiello news: Alta Formazione Musicale: sabato 13 febbraio giornata di protesta e di proposta negli Istituti Superiori Musicali italiani Il mondo della formazione accademica musicale “scende in campo” e fa fronte comune per chiedere il riconoscimento del valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale nel nostro Paese. I 54 Conservatori di Musica statali e i 19 non statali hanno indetto per sabato 13 febbraio una “Giornata nazionale dell’alta formazione”, organizzando per quella giornata e,… Read More »

Lecce: Confcommercio, attestati alla fine del corso per operatori turistici Finanziato con l'imposta di soggiorno

IMG 20160212 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Si è concluso con la consegna degli attestati il “Corso di Inglese per il Turismo”, organizzato dal CAT Confcommercio Lecce e finanziato dal Comune di Lecce attraverso l’imposta di soggiorno. Un corso finalizzato a professionalizzare le risorse umane che lavorano nel settore ricettivo, innalzando così il livello complessivo di accoglienza che il nostro territorio può offrire ai turisti internazionali. Da un’analisi dei dati sui flussi turistici realizzata dall’Ufficio Studi Confcommercio Lecce è… Read More »

Lecce: Equitalia voleva iscrivere un’ipoteca da un milione e mezzo di euro. Condannata Commissione tributaria provinciale: violato il codice deontologico. La pretesa era nei confronti di un'azienda con oltre cento dipendenti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Una importantissima sentenza, la n. 478/2016 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce depositata in data di ieri 11 febbraio, ha condannato Equitalia perché non ha rispettato il codice deontologico dei concessionari (Decreto Ministero delle Finanze n. 280 del 16/11/2000) oltre all’articolo 10 comma 1 della Legge n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente), ed inoltre perché voleva iscrivere un’ipoteca di oltre 1 milione e mezzo di euro senza prima instaurare il… Read More »

Depuratore di Martina Franca: interrogazione senatori M5S Sollecitati dal gruppo locale

Senato
Di seguito il testo dell’interrogazione: DONNO , BERTOROTTA , PAGLINI , SERRA , BLUNDO , MORRA , SANTANGELO , CAPPELLETTI , ENDRIZZI , PUGLIA , MORONESE , TAVERNA – Ai Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della salute. – Premesso che, a quanto risulta agli interroganti: come riportato nella ricostruzione contenuta nella missiva del meetup “Martina in Movimento ? Amici di Beppe Grillo” ed avente ad oggetto il depuratore di Martina Franca (Taranto), recante data… Read More »

Brindisi: chiusura della discarica Formica, esposto Asso-consum L'organizzazione chiede un'inchiesta

discarica
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Asso-consum: Comunicato Brindisi  … Read More »

Martina Franca: aggiornamento della situazione-sequestro e chiusura della statale 172 Nella versione dell'amministrazione comunale

martina franca passaggio a livello statale chiusa
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è conclusa alle ore 15:00, presso l’Ufficio Tecnico Comunale di Palazzo Ducale, la riunione operativa alla presenza delle autorità e degli enti preposti, convocata a seguito del sequestro, senza facoltà d’uso, di un tratto di strada statale 172, tra Locorotondo e Martina Franca. Erano presenti il Sindaco Ancona, il Commissario di P.S dott. Salmeri, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri, il Capitano Piscopo, il Comandante della Polizia Municipale, dott.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Meteo: zona centro-meridionale

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridiobale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Beadanixa), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità per gli altri settori.… Read More »

Crispiano: con la raccolta differenziata “salvati dall’abbattimento ottomila alberi” Servizio rifiuti, va a gonfie vele

municipio crispiano 2012
Mentre un Comune, Martina Franca, è nella confusione più totale riguardo alle politiche dell’ambiente, il confinante vive un periodo felice. Di seguito un comunicato diffuso da Sabrina Pontrelli, consigliera comunale di Crispiano, delegata all’Ambiente: I cittadini di Crispiano si confermano virtuosi e attenti al proprio territorio. Un dato incontrovertibile, scaturito dall’analisi sulla raccolta differenziata del 2015, riconosciuti anche da Legambiente, che ha inserito la cittadina tra i Comuni Ricicloni di Puglia. Nel 2015 i crispianesi hanno differenziato: 1467 tonnellate di… Read More »

Bari, droga: quindici chili di eroina nei cerchioni delle ruote, arrestato 55enne Guardia di finanza: auto appena sbarcata da una motonave partita dalla Grecia

droga cerchioni bari
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Alquanto singolare ed ingegnoso lo stratagemma per occultare stupefacenti da parte di un cittadino greco. L’uomo di circa 55 anni, a bordo di una “Mercedes 320 CDI” con targa greca appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia, si accingeva a lasciare il porto di Bari, quando veniva bloccato dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che rilevavano una conformazione anomala dei cerchioni in… Read More »

Allevamento: oggi vertice indetto dai sindaci di Martina Franca, Mottola e Noci per la crisi del settore zootecnico Caporalato: tema affrontato nel convegno di Mottola, con Mario Guidi presidente di Confagricoltura

mucche
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, il comunicato di Confagricoltura Taranto: Si fa sempre più evidente la crisi che investe il settore della zootecnia nel nostro territorio, in particolar modo per quel che concerne la questione del prezzo del latte, schiacciato da una concorrenza sleale da parte dei produttori esteri e dall’uso di latte non di qualità. Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ancona e il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia   hanno incontrato, a… Read More »

Casarano Rally Team: inizia la stagione con il Franciacorta show Debutto in Lombardia

Petracca Gaetani L.DAngelo 5Comuni 15
Di seguito un comunicato diffuso dal Casarano Rally Team: Dopo i positivi risultati ottenuti nell’anno appena trascorso la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team si sta preparando per vivere da protagonista anche il 2016 che si prospetta come una stagione di alto livello, ricca di progetti ambiziosi e con una squadra rinvigorita anche dal livello di crescita di interessanti giovani. Il primo appuntamento è per il prossimo fine settimana a Castrezzato in provincia di Brescia, lungo le arterie asfaltate dell’Autodromo Internazionale… Read More »

Ceglie Messapica: concerto dell’orchestra giovanile Conservatorio "Tito Schipa"

Locandina 12 02
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio “Tito Schipa”: Venerdì 12 febbraio alle ore 19, nella splendida cornice della Chiesa Matrice Maria Ss. Assunta di Ceglie Messapica, il Conservatorio Tito Schipa presenta un nuovo appuntamento della sua stagione artistica. Protagonisti della serata l’Orchestra Giovanile, formata da più di 40 elementi e i solisti al flauto Giammarco Leuzzi e Chiara Rucco. Dirige il M° Michele Nitti. “Unire musica e monumenti”: è questo l’impegno del Presidente del Conservatorio, l’On. Nicola Ciracì, che… Read More »

Puglia: puzza, la precisazione del presidente della commissione Ambiente Emendamento varato dal consiglio regionale, le aziende avranno tempo fino ad aprile 2017 per provvedere in tema di emissioni odorigene

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Mi sembra utile aggiungere alcune precisazioni a quelle puntuali già fornite dal collega Michele Mazzarano, cofirmatario con me dell’emendamento che regola le emissioni odorigene in Puglia. Segnalo – scrive il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo – che nonostante la legge fosse in vigore da un anno non c’è stata sino a questo momento la possibilità di effettuare controlli, ispezioni e… Read More »

Xylella, nuovi focolai nel brindisino: Coldiretti Puglia, “allarmante notizia” "Va data una risposta tempestiva"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Va data una risposta tempestiva all’esigenza di salvare gli ulivi sani e monitorare costantemente l’eventuale evoluzione dello stato di salute di quelli infetti, portando a termine le buone pratiche sia nelle aree private che pubbliche, perché migliorano lo stato di salute di alberi e terreno e sono utili al controllo della ‘sputacchina’, come anche l’impiego di sostanze biologiche e biodinamiche e reti anti-insetto. La notizia diffusa dal TGR Puglia circa nuovi focolai… Read More »