Home » Comunicati
Martina Franca: aggiudicato il servizio rifiuti a Si.eco-Del Fiume-Cogeir Aggiudicazione provvisaria all'associazione temporanea di imprese. Dopo 22 anni si va verso la fine del servizio Tradeco
aggiudicata questa mattina, in via provvisoria, la gara relativa al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Dopo 22 anni, escluso sorprese da eventuali ricorsi, la Tra.De.Co. passa la mano a un’associazione temporanea di imprese capeggiata dalla Si.eco S.p.A. di Triggiano.
Nell’ATI insieme alla società triggianese, la Del Fiume S.p.A. di San Giorgio Jonico e la Cogeir S.r.l. Di San Vito dei Normanni. (da extramagazine.eu)… Read More »
Pezze di Greco: si finge amico di un anziano e si fa cambiare soldi veri con banconote false Tuturano: ritrovati duecento pannelli fotovoltaici, erano stati rubati. Fasano: accusa, officina di riparazioni auto con pezzi di macchine rubate
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato GIANNIELLO Carmine, classe 1978 di Brindisi e già sottoposto agli arresti domiciliari, e SANTORO Annarita, classe 1969, residente a Carentino (AL) e domiciliata a Brindisi, responsabili a vario titolo di evasione, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesione personale.
I militari nella tarda serata del 3 agosto hanno sorpreso GIANNIELLO Carmine fuori dall’abitazione in… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a stasera. Ieri quattromila fulmini fra il tarantino e il materano Un fulmine ha ucciso un ex consigliere comunale di Matera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli e puntualmente moderati sulla Puglia centro-meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.
Ieri, fra il tarantino e il materano, stimati 3974 fulmini abbattutisi durante la fase di maltempo, in particolare fra le 12,30 e le 18.30. Uno di questi fulmini si… Read More »
Puglia, i debiti dei consorzi di bonifica Stima: 274 milioni di euro complessivi, per Terre d'Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Ugento Li Foggi
Di Nino Sangerardi:
Il debito presunto accumulato dai quattro Consorzi di bonifica–Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi– è ingente: 274 milioni di euro.
Venerdì scorso la maggioranza politica del Consiglio regionale–(Pd, Noi a Sinistra per la Puglia, Udc-Realtà Italia, Emiliano sindaco di Puglia)– ha elargito altri 8,5 milioni di euro in favore dei Consorzi pugliesi.
Dunque si sceglie di non risolvere il problema. Lasciando migliaia di pugliesi alle prese con le famigerate cartelle pazze (inviate dai Consorzi… Read More »
Taranto: Ionian shipping consortium, partenza con il piede giusto Punto di riferimento operativo e culturale per la comunità portuale ionica
Di Vito Piepoli:
Parte col piede giusto lo Ionian Shipping Consortium nel porto di Taranto
Il Consorzio I.S.C. (Ionian Shipping Consortium) ha, proprio grazie alle aperture di clienti come l’Ilva, reinserito al lavoro già una dozzina di addetti qualificati che, a causa delle note vicissitudini portuali degli ultimi mesi, avevano perduto il proprio impiego.
In questi primi mesi di vita, il Consorzio ha proposto interessanti collaborazioni ai principali committenti del porto di Taranto, raccogliendo riscontri assai positivi.
“I grandi committenti… Read More »
Ostuni: Tri.Quartet – I Circondati ai Teatri di terra La luna nel pozzo, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Un clarinetto e un organetto, danno vita a un concerto che fin dall’inizio non trova una posizione comoda. Due personaggi che nell’assenza di parole hanno trovato il loro linguaggio ideale. Musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima, un vecchio baule e un secolare grammofono sono i giocattoli con cui li vedrete giocare… La loro è un’idiozia illuminata, è un continuo degenerare e trasformarsi in qualcosa di nuovo e ancor più ridicolo, è un gioco senza sosta… Read More »
Le bambine di Carroll (LietoColle) Raccolda di poesie di Bonifacio Vincenzi
Di seguito il comunicato:
A poche settimane dall’uscita dell’ultima raccolta di poesie di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll (LietoColle), tantissime sono le recensioni uscite che ne sottolineano il valore.
“Nella nuova opera poetica di Bonifacio Vincenzi, Le bambine di Carroll , – scrive la scrittrice padovana Lucia Gaddo Zanovello – sono numerosi i versi che trovo memorabili. Questo perché essi sono suggestivi di riflessioni utili a soffermarsi ancora una volta sulle questioni fondamentali dei processi d’identificazione e di riconoscimento… Read More »
Calcio a 5 femminile: Martina/Monopoli ripescato in serie A Inserito nel girone C
Di seguito un comunicato diffuso dalla società Martina/Monopoli di calcio a 5 femminile:
Giustizia è fatta! Il consiglio direttivo della Divisione calcio a 5 ha decretato il ripescaggio in serie A del Martina/Monopoli, che militerà nel girone C nella stagione che si accinge ad iniziare.
Le bianco-azzurro-verdi avevano terminato il campionato al secondo posto, ad un solo punto dalla capolista Noci, e avrebbero avuto diritto di giocarsi i play off per la promozione in Serie A, ma dopo il termine… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Rischio idrogeologico: preallerta per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte e fino alle 20 di domani 3 agosto. Si prevedono “precipitazioni: isolati fenomeni a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Peschici: incendio, intervento aereo
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Intervento aereo di due Fire Boss regionali su Peschici, località San Nicola, dove dalla serata di ieri, intorno alle 19.00, si è innescato un incendio in una zona boscata.
Al momento la vegetazione bruciata è di circa 2 ettari e ne sono a rischio altri 100. Sul posto sono prontamente intervenute squadre di personale Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, ARIF, nonchè volontari delle associazioni locali di protezione civile, volontari… Read More »
Taranto: Ionian shipping consortium, sette imprese per rilanciare il porto Le agenzie marittime Barion, Vincenzo Caffio, Mantua & De Iacovo Shipping, Melucci Shipping, M-Log Italia, Pentashipping e Nicola Girone, della famiglia Gennarini
Presidente Rinaldo Melucci; vicepresidente Arcangelo Santamato. Ionian shipping consortium è l’aggregazione di sette agenzie marittime del territorio di Taranto che, lungi dal voler stare a piangersi addosso per i problemi del porto, provano una riorganizzazione per il rilancio della portualità tarantina.
Le agenzie marittime Barion, Vincenzo Caffio, Mantua & De Iacovo Shipping, Melucci Shipping, M-Log Italia, Pentashipping e Nicola Girone, della famiglia Gennarini, creando Isc, danno luogo ad un organismo che sostiene anche le istituzioni, nel riorganizzare il sistema del… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali da domani pomeriggio Protezione civile: interessata la zona centro-settentrionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-08-2015/maltempo-in-puglia-normale-allerta-per-oggi-ma-a-firenze-e-stato-un-disastro-italia-ferroviaria-tagliata-in-due/
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 12 di domani, 2 agosto, per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) mentre per tutti gli altri settori è segnalata criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Read More »
Lecce: incendio causato da incuria, bruciate le palme di viale Giovanni Paolo II Sportello dei diritti: monito al sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Se ne sta parlando in queste ore, dopo che un incendio divampato ai margini di viale Giovanni Paolo II (già viale dello Stadio) a Lecce, ha causato addirittura la combustione delle palme poste al centro della carreggiata e la distruzione di parte dell’arredo urbano con conseguenze che potevano costare ben più care della perdita di alcuni beni pubblici.
Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che da… Read More »
Martina Franca: il movimento 5 stelle chiede chiarimenti al sindaco sull’appalto dei rifiuti, nessuna risposta E invia un sollecito
Il meetup Martina in movimento, M5S, il 29 giugno scorso chiese al sindaco di Martina Franca dei chiarimenti in merito al servizio rifiuti. Gestito, con un appalto decennale scaduto ormai da 12 anni, dalla Tradeco. Alla richiesta di chiarimenti, passate cinque settimane, non è arrivata nessuna risposta. Così, il meetup sollecita il sindaco. Di seguito in formato pdf:
appalto tradeco richiesta chiarimenti
Benvenuti nel club, cari signori del meetup. Al sindaco di Martina Franca, in merito al conto Tradeco che… Read More »
Oria: quaranta chili di cocaina in macchina, arrestati marito e moglie Francesco Trisolini, 51enne, e Patricia Theodora Johanna Van Heel
Read More »
Taranto: finora pagato solo un terzo del dovuto alle aziende dell’indotto Ilva Denuncia del consigliere regionale Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Dei 15 milioni di euro di crediti che il sistema dell’appalto Ilva, riferito all’autotrasporto, ha maturato nel 2014, all’incirca solo un terzo è stato liquidato nel mese di aprile. Poi nulla più. Molto più importante è l’ammontare complessivo della massa debitoria nei confronti delle aziende ( di tutti i settori) dell’appalto siderurgico, in attesa che qualcosa accada da parte di chi oggi gestisce la fabbrica. Nel frattempo le… Read More »
Regione Puglia: bilancio, 14 miliardi di euro di residui attivi. Un mare di soldi. Solo teorici? Approvato il documento finanziario, nessuno ha evidenziato l'inesistenza del collegio dei revisori dei conti
Di Nino Sangerardi:
Alle ore 17,37, 31 luglio 2015, il Consiglio regionale pugliese ha approvato il rendiconto del Bilancio 2014. A favore i 28 consiglieri della maggioranza, contro tutti consiglieri, 20, di opposizione.
L’avanzo finale di amministrazione è pari a 482 milioni di euro. Iscritti a Bilancio e accumulati nel corso del tempo ben 14 miliardi di residui attivi.Quest’ultimi sono le somme accertate ma non incassate entro il termine dell’esercizio finanziario. In particolare rappresentano crediti dell’ente pubblico nei confronti di… Read More »
Mare della Puglia e Adriatico: no autorizzazioni alle trivelle per cercare petrolio su oltre tre milioni di ettari Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua, No Carbone Brindisi, Coordinamento No Ombrina, Forum dei Territori Molisani, Trivelle zero nelle Marche
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento H2O:
Le prospezioni petrolifere autorizzate a giugno dal Ministero dell’Ambiente italiano su oltre 3 milioni di ettari del mare Adriatico da Rimini al Salento hanno seguito un iter corretto?
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha notato che in ben 9 decreti di Valutazione di Impatto Ambientale V.I.A. positiva emanati dal Ministero dell’Ambiente Italiano per ben 10 permessi di prospezione/ricerca (uno dei decreti vale per due permessi) richiesti da quattro operatori, non… Read More »