Home » Comunicati
Matrimoni, la rivoluzione del papa: per gli annullamenti meno tempo e meno soldi E il parlamento europeo chiede all'Italia di riconoscere le nozze gay
C’è il copyright della Libreria Editrice Vaticana. Sperando non sia interpretata come una violazione quanto invece come la pubblicazione di ciò che riguarda la vita dei fedeli alle prese con la chiesa, questa pubblicazione tratta dal sito vatican.va racconta, con il testo integrale, la rivoluzione operata dal papa in tema di diritto canonico e, nella fattispecie, di annullamento dei matrimoni. Da tre secoli, in pratica, non vi si metteva mano in maniera così profonda, come anche rammentato da altissimi prelati.… Read More »
Regione Puglia: Michele Emiliano ha incontrato gli altri che si candidarono alla presidenza Cortesia istituzionale e confronto sui temi amministrativi. Rossi (L'altra Puglia): "scuola, trivellazioni e legge elettorale, priorità"
Si è passati dal reddito di cittadinanza alla svolta per la sanità, alla tutela dell’ambiente all’attenzione verso le categorie produttive, al sociale e via discorrendo. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha incontrato oggi i suoi ex avversari, quelli cioè che gli avevano conteso la presidenza alle elezioni regionali di fine maggio. A parte Adriana Poli Bortone, assente giustificata, c’erano tutti gli altri. La cortesia istituzionale, che è un bene per tutti, continua. Bene.
In particolare, illustra i contenuti dell’incontro… Read More »
Taranto: vertenze Vestas e Marcegaglia, “in ballo c’è il futuro di cento famiglie” Fiom, Fim e Uilm dopo l'incontro al ministero dello Sviluppo eocnomico. Assente la Regione Puglia, i cui rappresentanti "hanno ancora una volta disertato il tavolo" VERBALE DELL'INCONTRO
Di seguito una nota congiunta delle segreterie provinciali tarantine Fiom-Fim-Uilm:
Vestas e Marcegaglia rappresentano due vertenze importanti per il territorio di Taranto e vanno trattate con la massima attenzione istituzionale. In ballo c’è il futuro di cento famiglie (16 Vestas e 84 Marcegaglia).
All’incontro odierno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), Fim, Fiom e Uilm hanno riscontrato l’assenza da parte dei rappresentanti della Regione Puglia i quali, nonostante i vari inviti ricevuti dalle organizzazioni sindacali, ancora una volta hanno… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani pomeriggio forti temporali, vento, grandine Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento. Possibili mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da moderati a puntualmente elevati su Puglia meridionale; da isolate a sparse con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Possibili forti raffiche di vento e locali grandinate e mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-D… Read More »
Morte di Antonella Antico, dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: la famiglia, “enorme errore di valutazione” "Non possiamo accettare passivamente". La 47enne di Villa Castelli è deceduta al "Perrino" di Brindisi
Ieri abbiamo dato notizia della morte di Antonella Antico, 47enne assistente scolastica, di Villa Castelli (https://www.noinotizie.it/07-09-2015/martina-franca-dimessa-due-volte-dal-pronto-soccorso-muore-dopo-due-giorni-47enne-di-villa-castelli-il-marito-denuncia-i-medici/). L’azienda sanitaria locale di Taranto o i responsabili locali del servizio sanitario pubblico di Martina Franca o i diretti interessati hanno ovviamente a disposizione questo notiziario per evidenziare il loro punto di vista.
Di seguito un comunicato della famiglia Antico Lanzillotta:
Non possiamo accettare passivamente che una vita si possa perdere in questo modo.
Non possiamo neanche concepire come possibile che rivolgendosi per due… Read More »
Caporalato: controlli della Guardia di finanza nel brindisino e nel foggiano, centinaia di lavoratori identificati. Donna aggredisce i militari e fa fuggire i braccianti Operazioni di contrasto al fenomeno. Nel tarantino, controlli dei carabinieri: sanzioni per 29mila euro
In provincia di Taranto i carabinieri hanno controllato decine di aziende, nell’azione di contrasto al caporalato. Trovate alcune decine di lavoratori irregolari, identificati più di trecento braccianti. Sono state elevate sanzioni nei confronti dei responsabili di varie aziende, per complessivi 29mila euro.
Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza:
Seguendo le direttive impartite dagli Organi di Vertice del Corpo e dall’Autorità Prefettizia, è stata ulteriormente intensificata l’azione di servizio dei militari del Comando Provinciale di Brindisi nel settore del… Read More »
Torchiarolo: i padroni di casa in vacanza, i ladri in azione. Due arrestati per il furto del 7 luglio Un cinquantunenne e un 47enne accusati di avere rubato valori per ottomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Approfittando delle vacanze commettevano furti in appartamento. Alle prime ore del giorno i carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno arrestato due topi d’appartamento che avevano fatto un furto in abitazione il 7 luglio scorso.
Si tratta di ROLLO Leonardo, nato a Rocchetta S. Antonio (FG) il 06/09/1964, residente a S. Pietro Vernotico e SAPONARO Pietro, nato a S. Pietro Vernotico il 31/07 /1968.
I due, dopo aver forzando la porta di ingresso di… Read More »
Napoli, escalation di violenza: sindacato Coisp, servono leggi speciali L'assassinio di un 17enne e, i poliziotti accerchiati durante un controllo, almeno duecento colpi di pistola sparati in agguati nel giro di poche ore
Ieri la riunione del comitato per la sicurezza. Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha chiesto al prefetto che ci sia un potenziamento in termini di uomini e mezzi. Il prefetto, riferisce lo stesso sindaco, ha garantito che tale potenziamento sarà immediato. C’è chi chiede anche altro. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp Campania:
Ormai è cronaca quotidiana; sparatorie, omicidi, intimidazioni, minacce sono allordine del giorno in una città come quella di Napoli ritornata prepotentemente… Read More »
“L’ex ad di Alcatel-Lucent premiato per avere tagliato cinquemila posti di lavoro” Denuncia Ugl Telecomunicazioni: "megabonus di 13,6 milioni di euro a Michel Combes"
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Telecomunicazioni:
Buonuscita a otto cifre per l’ex amministratore delegato di Alcatel-Lucent dopo aver tagliato 5000 posti di lavoro. A darne notizia è il segretario generale dell’Ugl Telecomunicazioni Stefano Conti il quale giudica la vicenda “insostenibile e inaccettabile”. “Il Cda di Alcatel-Lucent ha elargito un mega bonus di 13,6 milioni di euro, tra contanti e stock option, all’ex amministratore delegato Michel Combes, il cui merito è stato quello di inguaiare la società e portarla… Read More »
Tremiti: incendio a San Domino, a fuoco un’area di 50 ettari. Secondo intervento aereo Protezione civile
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
E’ in corso un secondo intervento aereo sull’isola di San Domino (Isole Tremiti) da parte di un Canadair, per l’incendio che da ieri interessa una zona boscata di circa 50 ettari (di cui 5 ettari già bruciati). Dopo l’intervento aereo dei due fire boss convenzionati con la Regione Puglia di ieri pomeriggio, questa notte c’è stata una ripresa spontanea dell’incendio. Non sono a rischio strutture turistiche, ma data la natura impervia… Read More »
Fasano: la portoghese Bruna Correia è The Queen of Europe La diciottenne ha vinto il concorso di bellezza europeo, finale svolta nello scenario dello zoosafari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La vincitrice della seconda edizione del concorso europeo di bellezza femminile The Queen of Europe è Bruna Correia. La nuova Regina d’Europa ha 18 anni, è portoghese, è alta 173 cm. e pesa 55 kg. “Sono molto felice di poter tornare in Portogallo con questo titolo – ha commentato a caldo la vincitrice – E’ stata una bella esperienza. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuta e le ragazze con le quali ho… Read More »
L’altra Basilicata nelle foto di Gaetano Plasmati "Nella cartina geografica non è uno spazio bianco"
Di Nino Sangerardi:
“E’ un libro di immagini che vuol raccontare luoghi e storie della mia terra. Un posto bellissimo e,purtroppo o per fortuna, sconosciuto ai più”. Parole di Gaetano Plasmati, fotografo professionista, in merito al suo ultimo reportage in territorio lucano: “Basilicata. Terra di mezzo”.
“Ho l’impressione–afferma Plasmati mentre si aggira nella sua Galleria d’arte, in via delle Beccherie, con finestra unica sui Rioni Sassi di Matera–che il resto d’Italia, e del mondo, quando osserva la cartina di questa… Read More »
Villa Castelli: arrestato 61enne. Accusa, furto di energia elettrica per diecimila euro Cisternino: durante il controllo si scaglia contro i carabinieri. Con questa accusa fermato un 37enne di Ceglie Messapica
Nonostante le numerose denunce e gli arresti, il fenomeno del furto di energia elettrica pare non voler diminuire.
Ieri i carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato D. G., classe 1954 del posto, responsabile di furto aggravato di energia elettrica.
L’uomo aveva allacciato in modo abusivo alla rete “Enel” l’impianto elettrico della sua abitazione sottraendo energia elettrica per un danno presunto complessivo di euro 10.000,00.
L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità… Read More »
Martina Franca: depuratore, “siano attuate le pratiche a tutela di salute e risorse naturali” Sopralluogo dell'eurodeputata D'Amato: "non possiamo più accettare lo scempio del nostro mare e delle falde acquifere e lo spreco di fondi"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Riqualificare con urgenza la rete dei depuratori pugliesi. Non possiamo più accettare lo scempio del nostro mare e delle falde acquifere e lo spreco di fondi Ue cui abbiamo assistito finora”. È l’appello promosso dall’eurodeputata pugliese del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. “Finora l’Acquedotto pugliese ha utilizzato notevoli risorse, principalmente fondi Ue, per progetti riguardanti la depurazione delle acque reflue. Nonostante cio’ – attacca l’eurodeputata – molti impianti… Read More »