rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca: “estate a rischio per il blocco della strada statale 172”. Mappa delle strade alternative Realizzata dal movimento IdeaLista "nell'interesse dei tanti commercianti, imprenditori e albergatori preoccupati per la chiusura di un'arteria così importante"

mappa strade alternative martina franca
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: L’estate è oramai alle porte e a Martina questo vorrebbe dire turismo, festa, ospitalità e commercio. Ma questo è un anno particolare: quest’inverno, dopo il fallimento e l’omertà di questa sinistra sui preannunciati problemi del depuratore e della SS 172, è entrata in gioco la Procura di Taranto, con i risultati che tutti noi, cittadini e lavoratori, nostro malgrado, conosciamo e viviamo sulla nostra pelle ogni giorno.   IdeaLista,… Read More »

Foggia-Lecce, diretta tv su Raisport2 domani sera Calcio legapro, ritorno della semifinale playoff: dopo l'ordinanza del prefetto

legapro
Di seguito la comunicazione della legapro:
La semifinale di ritorno dei Play Off, Foggia-Lecce, in programma domenica 29 maggio alle ore 20.45, sarà trasmessa in diretta Rai sul canale RaiSport2‎ a seguito dell’ordinanza emessa dalla Prefettura di Foggia.
Read More »

Brindisi: l’incendio di ecoballe, non paghi il Comune Discarica abusiva, impianto ex Alfa Edile

fuoco
Di Francesco Magno: Anche il 24/05/2016 alle ore 16,00 con vento da W (260°) e quindi, per fortuna, verso il petrolchimico, si è verificato l’ennesimo incendio sulla discarica abusiva della ex Alfa Edile che, con l’assurdo e artefatto assenso della Provincia e del Consorzio ASI, ha smaltito “ecoballe” con il presunto scopo di effettuarne il “recupero” delle varie componenti. Assurdo ed artefatto proprio in virtù del fatto che il lotto che ha ospitato la discarica, fra l’altro preso in fitto… Read More »

Martina in movimento: “dipendenti Tradeco senza stipendio, paghi il Comune” Lavoratori del servizio rifiuti: il meetup di Martina Franca chiede che sia la stazione appaltante a pagare attraverso un intervento sostitutivo previsto dalla legge

discarica
Ai membri del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca risulta questo. “A tutt’oggi” i dipendenti della Tradeco “non hanno percepito le retribuzioni del mese di aprile 2016, a seguito di non meglio specificate situazioni di illiquidità della summenzionata azienda”. Così, i membri del meetup di amici di Beppe Grillo, chiedono che sia la stazione appaltante del servizio rifiuti, cioè il Comune di Martina Franca, a farsi carico del pagamento, come del resto prevede la legge, per la precisione gli… Read More »

Bari: un palazzo senz’acqua da mercoledì perché un cittadino non riesce a pagare le bollette Municipio 3: consigliere gruppo M5S segnala il ritrovamento di una siringa e osserva "prima del restyling di via Sparano si pensi alle periferie"

bari
Un inquilino in condizioni di particolare difficoltà economica non riesce a pagare. Così all’intero palazzo di case popolari, nel quartiere San Paolo di Bari, manca l’acqua da mercoledì. In quello stabile vivono anche dei disabili. Era stato chiesto all’Acquedotto pugliese di dotare l’immobile di un contatore per ciascun utente. Invece, per Aqp, l’utente è uno solo: l’intero palazzo. Magari, anche una mano a quel cittadino che se la passa peggio degli altri, tanto sgradita non sarebbe. Di seguito il comunicato… Read More »

Taranto: stamani la benedizione dei gozzi da regata Polisportiva Vogatori Taras

gozzi tarantini da regata
Di seguito il comunicato degli organizzatori: La Polisportiva Vogatori Taras A.s.d. è lieta di invitare il 28 maggio, la cittadinanza tutta alla benedizione e varo dei Gozzi Tarantini da regata. Madrina sarà la Signora Giuseppina Albano e la benedizione verrà impartita da Don Emanuele Ferro Parroco della Cattedrale di San Cataldo. Le operazioni si terranno sabato 28 Maggio alle ore 10.00 presso i Cantieri del Sud, Viale Jonio n°150 – 74122 San Vito (TA). “La Polisportiva Vogatori Taras – spiegano… Read More »

Brindisi: si costituisce in carcere il ricercato della banda di “Barabba” Luca Lorfei era l'unico riuscito a sfuggire agli arresti del 25 maggio a Torchiarolo

LORFEI Luca classe 1979
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Erano le ore 23.00 circa di ieri, quando Luca LORFEI ha bussato al portone della casa circondariale di Brindisi per costituirsi. LORFEI era l’unico tra gli indagati del sodalizio criminale facente capo a Giuseppe PERRONE di Torchiarolo, che era riuscito a sottrarsi alla cattura del 25 maggio u.s.. I serrati controlli e le perquisizioni condotte dai militari dell’Arma in questi giorni e l’assenza di sodali che potessero dargli supporto hanno costretto il predetto a… Read More »

Oggi e domani “Cantine aperte” in tutta Italia ELENCO PUGLIA Movimento turismo del vino, ventiquattresima edizione

movimento turismo del vino
Di seguito il comunicato del Movimento turismo del vino: L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto. Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al… Read More »

Biberon: tracce di muffa nei beccucci antigoccia L'azienda richiama oltre 3 milioni di pezzi. Anche in Italia

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La società Mayborn Group, proprietaria del marchio “Tommee Tippee”, l’azienda britannica che produce prodotti per bambini, finita nel vortice delle polemiche dopo le numeroso foto denuncia sui social, ha deciso di avviare un richiamo volontario di oltre 3 milioni di biberon di plastica con beccuccio antigoccia per bambini tra i 4 ei 12 mesi di età. La decisione è stata presa dopo che, è stata… Read More »

Martina Franca: “Quel fiume che è la notte”, oggi la presentazione del libro di Flavia Piccinni Presente l'autrice

presentazione libro piccinni
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi, la Commissione Pari Opportunità e Manufacta, un incontro con Flavia Piccinni  che presenta “Quel fiume è la notte”(Fandango).   L’evento si svolgerà sabato 28 maggio p.v. presso la Fondazione Paolo Grassi, via Metastasio, 20- Martina Franca (TA), alle ore 19.30. Mariarosaria Palmieri dialogherà con l’Autrice. Ingresso libero    Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione Puglia- Assessorato all’industria turistica e culturale,… Read More »

Martina Franca: crisi amministrativa, interviene il segretario regionale Pd Sostegno all'amministrazione comunale: i responsabili di un eventuale scioglimento del consiglio comunale sarebbero fuori dal partito

pd rotto
Martedì a Martina Franca si svolgerà una seduta del consiglio comunale. Decisiva: all’ordine del giorno, il preventivo e il rendiconto. Due argomenti tali da provocare lo scioglimento del consiglio comunale, in caso di bocciatura. La maggioranza di centrosinistra è estremamente a rischio. Tanto che a sostegno del sindaco è intervenuto il segretario regionale del Pd. Di seguito il comunicato di Marco Lacarra, segretario del partito democratico della Puglia: In relazione all’incresciosa situazione che si è creata a Martina Franca, la… Read More »

La Regione Puglia revoca il finanziamento da duecentomila euro a “Belli di papà”: costato troppo poco rispetto al previsto Il film prodotto da Colorado è stato girato a Taranto, Avetrana e altre località

regione puglia
Quasi quasi ci sarebbe da premiare, anziché togliere. Un costo preventivato, ridotto a meno della metà all’atto pratico, e tutto documentato all’ente pubblico. Che da contratto ha revocato il previsto finanziamento. Di Nino Sangerardi: Duecentomila euro. E’ la somma, già assegnata a Colorado Film srl, che la Regione Puglia ha deciso di cancellare. Finanziamento che rientra nel programma annuale “Apulia film fund”, gestito da Apulia film commission. Trattasi del sostegno economico in favore delle produzioni cinematografiche e audiovisive che utilizzano… Read More »

Streaming illegale delle partite di calcio: sequestrati cinquanta siti Operazione della Guardia di finanza alla vigilia della finale di Champions League

finanza 1
Alla vigilia della finale di coppa dei campioni di calcio, la Guardia di finanza ha compiuto un’operazione contro lo streaming illegale delle partite. Sequestrati cinquanta siti internet da cui, stando all’accusa, venivano appunto diffusi i contenuti in maniera illegale. Inoltre sono stati oscurati 41 server operanti all’estero e tre in italia. “In particolare”, viene comunicato, “è stato accertato che venivano offerti contenuti pirata sia in modalità ‘streaming live’ cioè in diretta, che in modalità ‘streaming on demand’ fruibili, quindi, a… Read More »

Tremiti: cade dal gommone che rimane senza controllo. Interviene la motovedetta della Guardia di finanza Panico in mare

10351 unita aeronavali della gdf in azione1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: LA COSTANTE PRESENZA IN MARE DI UOMINI E MEZZI DELLE FIAMME GIALLE DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI TERMOLI CON UN OCCHIO ATTENTO ALLA TUTELA DELLA SALVAGUARDIA E DELLA SICUREZZA GENERALE IN MARE, NELLA GIORNATA DI IERI SI È RILEVATA PARTICOLARMENTE DECISIVA. I FINANZIERI MENTRE ERANO IMPEGNATI IN UN CONTROLLO DI ROUTINE NEI CONFRONTI DI UN IMBARCAZIONE A VELA, NEI PRESSI DELL’ARCIPELAGO TREMITESE, VENIVANO ATTIRATI DALLE GRIDA DI PERSONE… Read More »

Xylella: Confagricoltura Taranto, “sta avanzando pericolosamente verso nord” Il direttore dell'organizzazione: preoccupazione per il territorio ionico, il fronte lo occupa ormai per metà oltre a quasi tutto il Salento

carmine palma
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: La Xylella, in preoccupante solitudine, continua da avanzare. La nuova delimitazione, varata appena tre giorni fa dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, arriva ad appena un mese dalla pubblicazione delle Linee Guida per combattere il batterio. Per Carmine Palma, direttore di Confagricoltura Taranto, la modifica delle aree delimitate interessate dalla Xylella fastidiosa «suona come un sinistro allarme». «Il batterio – spiega – sta avanzando pericolosamente verso nord e… Read More »

Bari: la Guardia di finanza devolve 1300 paia di scarpe che erano state sequestrate Destinatarie della donazione, varie organizzazioni di volontariato nel territorio

10357 foto1
La Guardia di finanza comunica l’elenco dei destinatari: La Comunità Educativa Residenziale per Minori “Don Andrea Gallo” di Bari, l’Associazione Giraffa Onlus di Bari, la Comunità Educativa “16 agosto” di Bari, l’Associazione Famiglie “San Filippo Neri” di Putignano, la Comunità Cenacolo di Mariotto (frazione di Bitonto), l’Associazione Comunità Emmanuel O.N.L.U.S.–Centro Terapeutico “Villa Pietro e Angela”, il Centro Socio-Educativo “Granelli di Senape” di Acquaviva delle Fonti e l’Associazione Pugliese Rilancio progetto Uomo onlus-Centro Don Bosco (recupero tossicodipendenti) di Sannicandro di Bari.… Read More »

Martina Franca: Linkmate, i cittadini possono verificare il pagamento dei tributi. Liquidati 260 rimborsi Ici Si può accedere dal sito internet del Comune

palazzo ducale
Di seguito il comunicato del Comune di Martina Franca: Continua il processo di ammodernamento e l’efficientamento della macchina amministrativa in particolar modo nel settore dei Tributi. E’ già stato attivato, per la prima volta,  linkmate che permetterà ai cittadini ed ai professionisti di verificare, attraverso il sito del Comune, le posizione contributive relative alla Tari. Un servizio importante e utile che farà entrare in casa la pubblica amministrazione garantendo accessibilità e trasparenza. “Si tratta di un ulteriore passo in avanti… Read More »

Protocollo per il contrasto al caporalato, la firma Presente Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

protocollo contro caporalato
La Puglia è una regione particolarmente gravata dal fenomeno del caporalato. Importante, dunque, che sia il massimo esponente istituzionale pugliese, Michele Emiliano governatore, a sottoscrivere il protocollo per il contrasto al caporalato e alle attività malavitose nell’agricoltura. Sfruttamento di lavoratori italiani e migranti, soprattutto. Sottoscrizione del documento oggi a Roma, fra parti istituzionali e sociali. Governo (ministri Alfano e Martina firmatari, Interno e Agricoltura) sindacati e anche Caritas, Croce rossa e altre organizzazioni umanitarie, insieme a tutela dei lavoratori, contro… Read More »

Usura: confisca di beni per cento milioni di euro a 61enne di Andria Interessi fino al 15 per cento mensile. Operazione dei carabinieri nella città metropolitana di Bari e nelle province Bat, Foggia e Lecce

carabinieri controllo 1
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Una lussuosa villa, quattro appartamenti, due magazzini, due capannoni industriali, due imprese operanti nel settore della produzione, commercio e distribuzione di calzature (all’ingrosso e dettaglio in Italia ed all’estero), cinque locali commerciali (destinati alla vendita dei citati prodotti di manifattura), diciotto autovetture, anche di lusso e ventotto rapporti di conto corrente bancario. È questo l’ingente patrimonio accumulato nel tempo da Domenico Quacquarelli, 61enne di Andria, attivo nel racket dell’usura e dell’estorsione. I Carabinieri del… Read More »

Inseguimento sulla strada statale Bari-Brindisi: arrestati, avevano due kalashnikov e 92 cartucce Operazione della Guardia di finanza nelle ore scorse

10341 Foto1
Gli arrestati sono due pregiudicati brindisini. Carmelo Semeraro, 55enne che era alla guida della macchina intercettata, e il 48enne Giovanni Ciccarone. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: INSEGUIMENTO SUL FILO DEI 200 ALL’ORA SULLA S.S. 16 BARI – BRINDISI. ARRESTATI DUE PREGIUDICATI IN POSSESSO DI DUE “KALASHNIKOV” E 92 CARTUCCE CALIBRO 7.62. Nell’ambito di un mirato dispositivo finalizzato ad intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni criminosi nel territorio nella Provincia di Bari, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego… Read More »