rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


In Sicilia continua la mobilitazione contro i veleni dell’Ilva di Taranto Stasera assemblea a Siracusa: dalla Puglia "l'ultima arrivata di una lunga serie di abusi"

manifestazione contro veleni ilva taranto
Il trasferimento di rifiuti industriali dall’Ilva di Taranto ai siti di stoccaggio della Sicilia orientale, alle popolazioni sicule, non va giù. Per niente. Si susseguono da mesi le iniziative. Di seguito la comunicazione di Martina Catana, dal sito change.org: Assemblea a #Siracusa, lunedì 23 gennaio ore 20 c/o la chiesa di San Paolo Apostolo in Ortigia A dispetto dei proclami istituzionali, la nostra mobilitazione prosegue con prossime iniziative in programma. Affinché, dal basso, possa crescere un percorso collettivo di lotta… Read More »

Brindisi: contrasto alla droga e ai reati contro la persona, in particolare Bilancio dell'attività 2016 del comando provinciale carabinieri: attenzione ai rimescolamenti dei gruppi criminali

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante l’anno appena trascorso il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, con le sue 4  Compagnie (Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni e Fasano) e 23 Stazioni, dislocate in tutti i comuni della Provincia, nonché un Reparto Operativo, da cui dipende un Nucleo Investigativo che si occupa di indagini di criminalità organizzata, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, ricerca latitanti catturandi, stupefacenti e infine di repertamenti e rilievi sulla “scena criminis“,… Read More »

Università del Salento, “si faccia squadra per la manutenzione del patrimonio immobiliare” L'appello del rettore alla comunità accademica, ai politici e agli "attori del territorio in tutti i settori"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Comunità accademica, forze civiche e politiche, attori del territorio in tutti i settori facciano squadra per avviare le manutenzioni del prezioso patrimonio immobiliare dell’Università del Salento». È l’invito del Rettore Vincenzo Zara mentre è in corso il monitoraggio, da parte della Regione Puglia su indicazione del CIPE, degli interventi avviati nell’ambito dei finanziamenti del Piano per il Sud e l’Ateneo è in attesa di una risposta alla richiesta di proroga, inviata alla… Read More »

Ostuni: Paolo Belli, “Pur di fare musica” Domani al teatro Roma

Paolo Belli Ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Paolo Belli torna in teatro con “Pur di fare Musica”, una inedita commedia musicale scritta con Alberto Di Risio, in programma il prossimo 24 gennaio al Cinema Teatro Roma di Ostuni alle 21:00. Dall’esordio “sold out” lo scorso novembre dal palco di Argenta, la commedia continua a raccogliere un successo dopo l’altro riscontrando il favore unanime del pubblico. L’evento è organizzato ed inserito ne “La Stagione del Roma” a cura dei Fratelli Sumerano con… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: transito della piena del Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Transito della piena del fiume Fortore”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (bazso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione. Inoltre è stato emesso… Read More »

Consorzi di bonifica: Coldiretti Puglia, il disegno di legge regionale è “preoccupante” Dopo tanto commissariamento "non ce lo aspettavamo"

consiglio regionale
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento che ha di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione, non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. I principali punti critici attengono la mancata attribuzione della funzione irrigua al costituendo nuovo ‘Consorzio di bonifica Centro – Sud Puglia’, la gestione della debitoria pregressa, il mancato rispetto… Read More »

Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale

piatti plastica
Di seguito il comunicato dei promotori: Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita. Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico. A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link: https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica “Un… Read More »

Brindisi: morto Cosimo Durante, superstite di Cefalonia Aveva 94 anni, testimone dell'eccidio nazista e dell'eroica resistenza della Divisione Acqui. Domani i funerali. L'omaggio dell'Anpi

tmp 3797 IMG 20170122 1333411793531680
Di seguito il comunicato Anpi, associazione nazionale partigiani italiani: L’omaggio dell’ANPI di Brindisi al combattente per La Liberazione, Cosimo Durante, deceduto ieri. Nella sua città natale, Brindisi, si è spento all’età di 94 anni Cosimo Durante , uno degli ultimi testimoni viventi dell’eccidio di Cefalonia, la tragedia per antonomasia del martirio subito ma anche dell’eroismo dei soldati italiani, nei giorni seguenti all’armistizio del 1943. Di essa egli ne parlava sommessamente a chi gli chiedeva di raccontare la sua esperienza, quasi… Read More »

Torre Guaceto: la poiana salvata Il rapace era in enorme difficoltà

tmp 3797 5805170 758811657
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto: Nell’ambito dei controlli di monitoraggio dell’Area Protetta e degli animali che popolano la Riserva, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha rinvenuto un rapace in condizioni di estrema difficoltà. La poiana era a terra, lungo il viale che conduce alla Torre Aragonese. Gli operatori l’hanno notata e recuperata immediatamente. L’animale aveva un’ala fratturata. Repentina l’attivazione della prassi necessaria per mettere in sicurezza il rapace. Allertato… Read More »

Lecce: San Pio, “ordinario degrado” Sportello dei diritti

tmp 19206 image resize.php1960076446
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” continua a denunciare la situazione di degrado delle periferie del capoluogo salentino documentando anche attraverso reportage fotografici inoltratici dai cittadini residenti, la permanente rappresentazione dell’abbandono di strade, piazze e luoghi, senza che a ciò siano seguiti piani e programmi che, al netto delle risorse messe in campo, per interventi anche dispendiosi – come la “Trax Road” solo per fare l’esempio più decantato – non… Read More »

Ex Miroglio di Castellaneta, “cercasi occupazione di qualità” Filctem-Cgil: e si faccia presto

tmp 19206 IMG 20170122 105001 1178040408
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: Si lavora senza sosta per risolvere la condizione dei cento lavoratori ex Miroglio, che attendono l’occupazione dello stabilimento di Castellaneta. Dopo la presentazione di un piano industriale presso la Regione Puglia, giovedì scorso, si attende l’ok da parte del Mise. “Il tempo è l’unica cosa che manca” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil Taranto “ma non per questo chi ha il compito di verificare che ci siano le condizioni per… Read More »

Bari: “e ora parco del castello sia” Esponenti M5S dopo il provvedimento del Consiglio di Stato

tmp 19206 22033295547
Di seguito un comunicato di Sabino Mangano e Francesco Colella, portavoce M5S al Comune di Bari: Apprendiamo con piacere l’accoglimento, da parte del Consiglio di Stato, del ricorso presentato dal Comitato Parco del Castello avverso l’abuso edilizio di stato consumatosi all’interno dell’area di vincolo posta a tutela dello stesso fin dagli anni ’30. Un vivo plauso a tutti i componenti del Comitato Parco del Castello, Veri Cittadini Baresi, che hanno combattuto una battaglia in difesa di un bene identitario della… Read More »

Puglia: maltempo, rischio esondazioni del Fortore. Situazione alle 7 Codice arancione per l'intera giornata. Possibili temporali, prevalentemente sulla zona settentrionale della regione

maltempo trani bisceglie
La diga di Occhito è ai livelli massimi, il fiume Ofanto è a rischio di esondare. L’intero territorio del basso Fortore è caratterizzato da previsioni di criticità moderata, oggi. Allerta con il codice arancione, livello di attenzione. Dalla scorsa mezzanotte, riguarda il settore Pugl-I, basso Fortore, fino alla prossima mezzanotte. La situazione alle 7, rilevazioni protezione civile della Puglia: Ponte Ripalta: 2,62 metri Ponte Colle d’Arena: 2 metri Ponte Fortore: 3,14 metri Ponte sp 142 San Paolo di Civitate-Serracapriola: 3,32… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Fino alla prossima notte, temporali sulla zona ionica. Domani sulla zona settentrionale Rischio esondazioni: codice arancione per alcune zone del foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta: il primo, con validità dalle 18 odierne alle 24, riguarda “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulla Puglia sud- Occidentale. Precipitazioni isolate sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Transito delle piene del Fortore e degli altri corsi d’acqua della Puglia Settentrionale”. Rischio idrogeologico e idraulico: criticità moderata. codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore);… Read More »

Il Tar sospende la delibera del Comune di Racale per l’affidamento del servizio legale Ricorso della Camera amministrativa e dell'Ordine degli avvocati, fra glh altri

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della Camera amministrativa di Brindisi, Lecce e Taranto: A seguito dell’entra in vigore del c.d. nuovo Codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016), il comune di Racale (Provincia di Lecce) ha emesso un bando di gara per l’affidamento, ad un avvocato, del servizio giuridico-legale per la durata di un anno e per un corrispettivo a base d’asta di euro 18.000,00. Questo, in particolare, il servizio da affidare: a) gestione del contenzioso: rappresentanza in giudizio,… Read More »

Taranto: lavoratori delle pulizie in appalto delle ferrovie sud est, senza stipendio perché Fse non paga l’impresa Denuncia Filcams-Cgil: da luglio niente retribuzioni

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: I lavoratori dell’impresa di pulizia che si occupa a Taranto degli uffici e dei pullman della Sud Est non percepiscono stipendio da mesi, da luglio scorso. Secondo quanto ricostruito dalla Filcams Cgil di Taranto, il disagio scaturirebbe dalla stazione appaltante, le Ferrovie Sud Est, che non pagano quanto dovuto all’impresa di pulizia. La situazione si è aggravata nei giorni scorsi quando, impediti dallo svolgere i normali compiti di pulizia, i lavoratori si… Read More »

Radici future, appuntamenti ad Altamura e Bitonto stasera Pirro e "Conversazione a Molenbeek"

Copertina La mossa del teschio
Dalle edizioni Radici future: Venerdì 20 gennaio 2017, alle ore 19 , nel Feltrinelli Point di via Vittorio Veneto, 69 ad Altamura (Ba) si tiene la presentazione de La mossa del Teschio. Il libro, edito da Radici Future Produzioni e scritto dal giornalista Federico Pirro, è presentato dallo stesso autore e dal giornalista Michele Lospallulo.   Venerdì 20 gennaio 2017, alle ore 18.30, nel Salotto Letterario del centro studi Degennaro di Largo Teatro Umberto, 7 a Bitonto (Ba) viene presentato… Read More »

Ufficiale: ora c’è il latte made in Italy Ottantamila bovine pugliesi "firmano" i prodotti: esulta Coldiretti dopo il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale

mucche
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Storico via libera all’indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari che pone fine all’inganno del falso Made in Italy con tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia che sono stranieri, cosi come la metà delle mozzarelle fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, senza che questo sia stato fino ad ora riportato in etichetta. E’ stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.15 del… Read More »

Puglia: meteo, maltempo. Fiumi e torrenti ingrossati nel foggiano: il livello del Fortore va anche a sfiorare i cinque metri Protezione civile: rilevazioni delle 6,30. Allerta: rischio idrogeologico e idraulico fino a codice rosso

tmp 24415 IMG 20170119 181610 1949296763
          Rilevazione delle 6,30 fonte protezione civile: FIUME FORTORE Ponte Ripalta: 4,17 metri Ponte Colle d’Arena: 3,31 metri Ponte Fortore: 1,92 metri Ponte strada provinciale 142 (San Paolo di Civitate-Serracapriola): 4,79 metri Ponte strada provinciale 46 Mass. La (San Severo): 2,05 (immagini: in alto l’aggiornamento delle 6,40 odierne; in basso il messaggio di allerta diffuso ieri con validità fino alla prossima mezzanotte)… Read More »

Da Foggia la serie di workshops organizzati da Arco Associazione nazionale dei revisori contabili condominiali: domani a Bari, la prossima settimana a Lecce e Trani

tmp 28499 1 logo ARCO1878199518
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Arco: Al via la formazione ed i workshop informativi organizzati dall’Arco, l’Associazione dei Revisori Contabili Condominiali. Prima tappa venerdì 20, a Foggia dalle ore 15 alle 19, presso il Palazzetto dell’Arte, Sala Rosa, in via Galliani 1. Oltre al presidente nazionale Francesco Schena, pugliese d’origine, interverrà anche il foggiano Maurizio Zichella, vicepresidente nazionale dell’associazione e coordinatore regionale per la Puglia. Si prosegue il giorno dopo a Bari, presso il “The Nicolaus Hotel”, in via… Read More »