rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Al Bano: prosegue il recupero, notte tranquilla Il cantante di Cellino San Marco è ricoverato in neurologia al "Vito Fazzi" di Lecce

concerto al bano monopoli 2
Di seguito un comunicato dell’Asl Lecce: Al Bano Carrisi ha trascorso una notte tranquilla ed ha riposato bene. Il primario della Neurologia dell’Ospedale “Vito Fazzi”, dr. Giorgio Trianni, lo ha visitato questa mattina trovandolo lucido, orientato e senza alcun problema. I parametri vitali, respiro, frequenza e pressione sono nella norma, così come la glicemia che è tenuta sotto controllo. Il paziente conferma il quadro clinico positivo del giorno precedente, evidenziando un costante recupero. Gli accertamenti stanno continuando per un più… Read More »

Migranti: in provincia di Taranto sono in numero tre volte superiore rispetto alla media regionale, obietta un parlamentare Chiarelli: dei circa 13500 destinati alla Puglia, 1628 nel territorio ionico. Secondo un calcolo matematico dovrebbero essere circa 560. Rivedere i criteri

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli: In Puglia sono destinati circa 13.500 migranti di cui 1.628 nella provincia di Taranto. Un calcolo matematico:  3,5 migranti per ogni mille abitanti. Secondo questa proporzione nel capoluogo quindi dovrebbero restare circa 560 unità. Una distribuzione aritmetica quindi. Sbagliato, assolutamente sbagliato come metodo. Mettendo da parte per un momento la questione più generale che riguarda la incapacità del Governo di gestire in generale la problematica, non si può che rilevare come la… Read More »

Pertusillo, l’acqua che finisce in Puglia: “nuove analisi”, la richiesta dell’eurodeputato Pedicini: "per dare tranquillità ai cittadini pugliesi, lucani e calabresi"

Pertusillo
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “Per dare tranquillità ai cittadini pugliesi, lucani e calabresi che utilizzano l’acqua dell’invaso del Pertusillo aggredito dalle estrazioni petrolifere, abbiamo inviato una lettera aperta all’Arpab, l’agenzia della Regione Basilicata che dovrebbe garantire la protezione dell’ambiente e il controllo dell’acqua degli invasi lucani. All’Arpab, che aveva dato la disponibilità ad effettuare campionature e analisi delle acque del Pertusillo insieme ad esperti dell’Università di Basilicata e a laboratori privati selezionati,… Read More »

Martina Franca: comitato genitori, “ancora problemi nella mensa scolastica” "Pranzo tutt'altro che gradito" e richiesta di un prelievo a campione del cibo distribuito ai bambini

tmp 3525 IMG 20170320 065446 1965630918
Di seguito un comunicato del comitato dei genitori di Martina Franca: Banane annerite, salumi e merendine tutt’altro che salutari. Ancora problemi nella mensa scolastica. Il pranzo, tutt’altro che gradito, è stato segnalato da alcuni genitori dei piccoli alunni di alcune scuole della Valle d’Itria e dalla presidente del comitato spontaneo genitori. Nonostante i richiami e le lettere protocollate, mesi fa, sia alla pubblica istruzione e a tutti gli Istituti di Martina Franca, pare che il servizio offerto dalla ditta appaltatrice … Read More »

Lecce: casting per stilisti pugliesi Per i "Rome shooting days" previsti all'inizio di aprile

Logo della due giorni del ROME SHOOTING DAYS
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’organizzazione: Dal Salento a Roma, passando da Firenze e Vienna: per Michele Casto si aprono le porte della capitale dove l’Art Director leccese dirigerà, i prossimi 1 e 2 aprile Rome shooting days, due giorni di shooting fotografici con protagonista la moda, concepito per valorizzare ed esaltare il made in Sud ed in particolare il Salento e la regione del tacco d’Italia. Una due giorni intitolata Roma Shooting Days e dedicata alle creazioni sartoriale… Read More »

Contrasto al gioco illegale e alle scommesse clandestine: 26 denunciati a Taranto e in provincia Operazione della Guardia di finanza: accusa, irregolare un impianto su sei

13968 18.03.2017 GIOCO ILLEGALE
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 15 e 16 marzo u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi disposto dal Comando Regionale Puglia si colloca nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi al monopolio fiscale sui… Read More »

A Lecce, da tutta la Puglia, i trattori per protestare contro le politiche di contrasto alla xylella Dall'alba gli olivicoltori in marcia verso la città salentina, poi la manifestazione

trattori bari
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Sin dalle prime luci dell’alba partirà la lunga marcia dei trattori contro il rischio estinzione che gli ulivi e l’olivicoltura pugliesi stanno correndo. Sabato 18 marzo, i due cortei di agricoltori a bordo dei trattori, uno proveniente dal piazzale dello Stadio e l’altro dalla Statale 16, si incrociano alle ore 9,00 circa in Viale Giacomo Leopardi per, poi, raggiungere alle ore 9,30 l’ex Foro Boario (Piazza Carmelo Bene), per partecipare al grande incontro… Read More »

San Vito dei Normanni: sei colpi di pistola contro la porta di casa della madre di un pregiudicato, arrestato 38enne Giuseppe Diamante, residente a Latiano, deve anche rispondere di detenzione e porto di armi clandestine

tmp 32699 1 607978319
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del NOR della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno arrestato DIAMANTE Giuseppe, nato a Mesagne (Br) il classe 1979, ma residente a Latiano, censurato, poiché responsabile, in concorso, dei reati di Danneggiamento, Ricettazione, Detenzione e porto illegale di armi clandestine. DIAMANTE aveva collaborato con il complice Di CATALDO Antonio, ucciso dal padre nel corso di una lite famigliare, il 31.05.2016, nel compiere un atto intimidatorio nei confronti della madre di… Read More »

Ilva di Taranto: “apertura su formazione e sostegno al reddito dei lavoratori” Fiom, FIm e Uilm

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Un percorso specifico finalizzato alla formazione e al sostegno al reddito dei lavoratori. È quanto maturato a Bari nel corso della riunione del Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi (Sepac) della Regione Puglia con le organizzazioni sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e la direzione aziendale dell’Ilva Spa in AS. Relativamente a quanto previsto dall’accordo di CIGS siglato nei giorni scorsi al MISE, il tavolo tecnico ha sviluppato un… Read More »

“Bene la pasta 100 per cento pugliese, irresponsabile chi danneggia i produttori agricoli e un modello d’eccellenza” Apprezzamento Cia Puglia

granoro lolatte 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “CIA Agricoltori Italiani di Puglia esprime tutto il proprio apprezzamento e sostegno al progetto, avviato già da tempo e con ottimi risultati, della pasta 100% pugliese prodotta da Granoro grazie a una filiera che valorizza il lavoro degli agricoltori e dei molitori della nostra regione. Stiamo parlando di un prodotto di eccellente qualità, una pasta che risponde alla domanda crescente – da parte dei consumatori – di prodotti non solo gustosi, ma … Read More »

Xylella, Puglia: mobilitazione Agrinsieme Martedì prossimo la manifestazione

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato difguso da Cia Puglia: Agrinsieme Puglia – il coordinamento delle organizzazioni agricole CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative settore agroalimentare (Legacoop, Confcooperative, Agci) e Copagri – annuncia una mobilitazione regionale per sollecitare le istituzioni preposte (Regione Puglia, Governo, Unione Europea) alla grave problematica legata alla Xylella fastidiosa, il batterio che sta distruggendo oliveti in provincia di Lecce, Brindisi e Taranto, e che sta minacciando la piana degli ulivi millenari e la provincia di Bari. Martedì… Read More »

Martina Franca, elezioni: critiche al meetup che voleva smentirci Giungono da persone in passato impegnate in quel meetup, confermano che il metodo scelto per le candidature da sottoporre a M5S è stato privo di confronto

elezioni urna
Il meetup di Martina Franca che ha tentato una smentita al nostro articolo ha ottenuto l’effetto di scatenare chi, invece, ritiene assolutamente fondate le nostre considerazioni. Ovvero, tentativo di fare una lista da farsi certificare M5S, senza passare dal benché minimi confronto con altri meetup o altri iscritti al movimento 5 stelle o, più “ampiamente”, cittadini. Di seguito un breve campionario di critiche, durissime, nei confronti del meetup Martina in movimento: —– (Giovanni Lo Palco): Dovere di chiarezza ed amore… Read More »

Erchie: tre adolescenti accusati del pestaggio di un tredicenne Bullismo, all'origine forse la gelosia per le attenzioni di una coetanea

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi a Erchie un 13enne era stato aggredito da alcuni coetanei e aveva riportato contusioni al volto giudicate guaribili in 20 gg. La vittima non ha voluto collaborare con i Carabinieri della Stazione di Erchie tenendo per se i nomi degli aggressori. I Militari hanno svolto accertamenti per accertare quanto accaduto e oggi hanno segnalato alla Procura per i Minorenni di Lecce tre compagni di scuola della vittima. Si tratta di… Read More »

Bari: anche il procuratore nazionale antimafia e il generale Mori al convegno sulla legalità In programma stamattina, organizzato dai giovani Ance

bari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: ci saranno anche il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e il generale dei Carabinieri Mario Mori all’evento ’Costruiamo la legalità’ organizzato dai Giovani imprenditori di ANCE BARI e BAT in collaborazione con i Giovani imprenditori di ANCE Puglia in programma il 15 marzo, a partire dalle 9,30, a Villa Romanazzi Carducci di Bari. Una giornata dedicata a conversazioni con gli studenti, testimonianze dirette e tavole rotonde con ospiti illustri e attori del territorio per… Read More »

Referendum voucher: Dario Stefàno, correggere gli errori Il senatore salentino: ammettere di avere sbagliato, fino al 28 maggio c'è tempo per rimediare

dario stefàno
Di seguito un comunicato del senatore Dario Stefàno: “L’auspicio è che ci sia un chiaro e immediato intervento del governo per modificare le disposizioni e dimostrare che si può porre rimedio ad alcuni errori che sono stati commessi in passato. Lo spazio c’è”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno (misto), Presidente de La Puglia in Più, alla nota con cui Palazzo Chigi comunica la data dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil. “Ammettere di aver sbagliato su alcuni punti… Read More »

Centrale di Brindisi nord, le osservazioni di Legambiente In merito alla proposta di A2A

legambiente
Di seguito un comunicato di Legambiente Brindisi: Recentemente A2A ha presentato la proposta di realizzare un Impianto Solare Termodinamico in sostituzione della Centrale Termoelettrica di San Filippo al Mela (Milazzo) ed ha ipotizzato una analoga proposta per Brindisi Nord. In realtà, le differenze sono enormi: 1. A2A non vuole assumere gli impegni prescritti nell’AIA di smantellare e bonificare il sito occupato dalla Centrale Brindisi Nord; 2. Per Brindisi, A2A prova a far “rientrare dalla finestra ciò che è stato fatto… Read More »

Agromafie: la zona di Bari è nella top ten nazionale Rapporto Coldiretti-Eurispes-Osservatorio. Taranto è al quindicesimo posto, Bat, diciottesima. Permeabilità delle agromafie: Foggia da primato

tmp 6679 cp.tophost.it 209197100
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Palma nera alla provincia di Bari, rientrata a pieno titolo nella top ten della graduatoria che fotografa l’intensità del fenomeno delle agromafie nelle province italiane. Si piazza al decimo posto, seguita a ruota da Taranto al 15esimo, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 18esimo posto, Lecce al 28esimo, Brindisi e Foggia rispettivamente al 46esimo e 47esimo posto. I ruoli si invertono se ad essere fotografato è l’indice di permeabilità delle agromafie che raggiunge 100… Read More »

Martina Franca: sequestro di terreno e 18 macchine, assolto il proprietario Cinque anni fa l'operazione della Forestale

sentenza 1
Di seguito, la comunicazione del legale: In data 22.3.2012 in località BUCCI -agro di Martina Franca- agenti del CORPO FORESTALE DELLO STATO – STAZIONE di MARTINA FRANCA- al comando del V. ISP. Sante LUCARELLA operavano un sequestro preventivo di 18 autoveicoli e di terreno boscato e non. La contestazione mossa era quella: gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata e realizzazione di una discarica di autoveicoli; disboscamento di area boscata di 1.500 mq. – Con sentenza del TRIBUNALE di TARANTO -SEZIONE… Read More »

Castellaneta: trovati con oltre due quintali di rame rubato, due arrestati Operazione dei carabinieri

tmp 6679 IMG 20170314 WA0001 1899287217
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Palagiano, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato in concorso un 26enne, domiciliato in Castellaneta e un 22enne residente in Palagiano entrambi rumeni incensurati. I Carabinieri, in servizio perlustrativo, hanno deciso di controllare una Bmw 320 con a bordo i due cittadini rumeni che alla vista dei militari assumevano un atteggiamento sospetto. I Carabinieri, al termine della perquisizione, hanno trovato, all’interno del bagagliaio dell’auto, vari attrezzi da taglio ed… Read More »

Ruvo di Puglia: un ulivo per ricordare Antonio Summo, la più giovane vittima del disastro ferroviario Andria-Corato Oggi viene piantato, con cespugli di lavanda, nel cortile della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un ulivo nella scuola “Cotugno –Carducci- Giovanni XXIII di Ruvo di Puglia in ricordo di Antonio Summo la più giovane vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016. L’ iniziativa della piantumazione di un ulivo e cespugli di lavanda in alcune scuole dei paesi coinvolti, nota dal settembre 2016 presso l’ufficio scolastico regionale e nel mondo scuola, è quanto sta realizzando da diversi mesi sul territorio l’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e il suo… Read More »