rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Pesca, +76 per cento di importazioni. Bene risoluzione parlamento europeo per fronteggiare la crisi In Puglia il settore ittico rappresenta l'1 per cento del prodotto interno lordo regionale. Coldiretti: subite le ripercussioni di pratiche sempre più illegali

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La scarsa conoscenza delle specie ittiche ci impone di lavorare sulla promozione al grande pubblico delle eccellenze dei nostri mari. Inutile dire che la Puglia riveste in tale direzione un ruolo di prim’ordine, soprattutto dal punto di vista del cosiddetto pesce povero che, oltre alle qualità nutrizionali e alle straordinarie caratteristiche organolettiche, gode di un rapporto qualità-prezzo a tutto vantaggio del consumatori. La pesca e l’acquacoltura comunitaria non soddisfano i mercati dell’unione… Read More »

“Le gazze disattente”, dodici poeti per raccontare problemi e opportunità della Puglia Oggi presentazione al Salone internazionale del libro, in corso a Torino

Le gazze disattente cop fronte
Di seguito il comunicato diffuso dall’editore: Un coro di dodici poeti riuniti in un’antologia per raccontare criticità e opportunità della Puglia di oggi. L’antologia, intitolata Le gazze disattente e pubblicata da SECOP Edizioni, è curata da Francesco Paolo Del Re e raccoglie le poesie di Andrea Bitonto, Antonio Bux, Antonella Chionna, Daniela Del Core, Daniele Di Maglie, Andrea Donaera, Maurizio Evangelista, Donatella Gasparro, Mariaenrica Giannuzzi, Luciana Manco, Pippo Marzulli e Giuseppe Semeraro. L’uscita del volume è annunciata in anteprima nazionale… Read More »

Martina Franca: si presenta il libro di Lella Golfo, “madre” della legge sulle quote di genere nei cda "Ad alta quota. Storia di una donna libera", autrice la presidente della fondazione Marisa Bellisario. Sempre a Martina Franca, convegno su Giorgio La Pira, "Un profeta prestato"

palazzo ducale
A Martina Franca, con inizio alle 19, convegno sulla figura di Giorgio La Pira. Il sindaco di Firenze negli anni del boom economico, un uomo per il quale è stata anche invocata la santità, è senza alcun dubbio un modello di politico e uomo delle istituzioni nella storia della repubblica italiana. “Un profeta prestato” il titolo del libro che viene presentato nella manifestazione di stasera, in programma a palazzo ducale, nella sala conferenze del gruppo Umanesimo della pietra, organizzatore del… Read More »

Ilva: Commissione europea, indagine anche sullo stanziamento da 300 milioni di euro Ipotesi di aiuto di Stato per il siderurgico di Taranto

ilva
“La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie Ilva rispetti la normativa UE sugli aiuti di Stato. Nell’indagine la Commissione vaglierà in particolare se l’accesso agevolato al finanziamento accordato all’Ilva per ammodernare lo stabilimento di Taranto conferisca all’azienda un vantaggio indebito precluso ai concorrenti”. Questa la nota dell’esecutivo dell’Unione europea. Dunque, in aggiunta a quanto già oggetto di indagine per l’ipotesi di aiuto di Stato per il siderurgico tarantino, c’è… Read More »

Barletta: denunciato commerciante. Accusa: due registratori di cassa, uno dei quali senza riferimento fiscale Guardia di finanza

finanza 1
Accusa: ricavi per 220mila euro non denunciati, evasione Iva per 22mila euro. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso dei controlli sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, i Finanzieri di Barletta hanno effettuato una ispezione nei confronti di un esercizio commerciale del centro cittadino che utilizzava due registratori di cassa, uno dei quali, però, emetteva scontrini ma privi del previsto simbolo MF. Il titolare ha successivamente pagato 156mila euro aderendo alle contestazioni elevate.… Read More »

Martina Franca: Tari, termine per il pagamento prorogato al 15 giugno L'assessore comunale ai Tributi: ritardo nell'affidamento della spedizione degli avvisi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Differito al 15 giugno il pagamento della prima rata della Tari. “La decisione della Giunta di differire il pagamento della prima rata al 15 giugno si è resa necessaria a causa di un lieve ritardo nell’affidamento del servizio di postalizzazione, e onde evitare che gli avvisi arrivassero a pochi giorni prima della scadenza abbiamo preferito differire il termine al fine di dare maggior tempo ai contribuenti di poter effettuare il… Read More »

Puglia, dalla sagra della cazzata a quella della ciliegia al convegno sul mal di schiena Marzo-aprile, recepite dall'ufficio di presidenza del consiglio regionale 43 domande di contributi per importi inferiori a 5614,57 euro ciascuna

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Uno dice: possibile? Sì, accade nelle Puglie anno 2016. La Legge regionale n.2/2001 modifica quella del 1980 n.34. Concede facoltà all’Ufficio di presidenza del Consiglio, formato da cinque consiglieri regionali, di partecipare o condividere manifestazioni che attengono precipuamente alla comunità pugliese. Prevista elargizione di contributi economici. Per quelli inferiori a 5.164,57 euro nessuna istruttoria, è sufficiente la presentazione,da parte dell’avente diritto, dell’incarto di realizzazione dell’evento. Da marzo a fine aprile scorso sono state recepite 43 domande–per un… Read More »

Prima edizione del premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di dialoghi” L'organizzazione di Trani indice il concorso destinato a opere prime di narrativa italiana

PREMIOFONDAZLOGOOK
Di seguito il comunicato della fondazione Megamark: La Fondazione Megamark di Trani promuove la prima edizione del Premio letterario “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, bando di concorso destinato a opere prime di narrativa italiana. Il progetto è realizzato nell’ambito della kermesse culturale “I Dialoghi di Trani”, giunta quest’anno alla sua XV edizione, nel corso della quale si svolgerà la premiazione dell’autore del romanzo vincitore che si aggiudicherà 5.000 euro. Al bando possono concorrere opere prime in commercio e pubblicate… Read More »

Xylella: critiche alla decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea Coldiretti: Ue come Ponzio Pilato. D'Amato (M5S): misure emergenziali sbagliate

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia e, a seguire, quello di Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’UE fa come Ponzio Pilato sugli indennizzi da riconoscere agli olivicoltori che hanno subito e dovuto affrontare in solitudine l’aggressione del patogeno da quarantena Xylella Fastidiosa e devono fare i conti con ingenti perdite di reddito presenti e future. Non solo, è drammatica la conta dei danni sia per il valore inestimabile degli ulivi colpiti perché millenari e centenari e, malauguratamente in… Read More »

Calcio: Taranto, non abbiamo autorizzato nessuna raccolta fondi per il ripescaggio Comunicazione della società rossoblu. Bari: il malese Datò promette lo scudetto entro il 2021

serie d logo
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: La Società Taranto FC 1927 e la Fondazione Taras 706 a.c., rendono noto che alla data odierna non è stata autorizzata alcuna raccolta fondi finalizzata all’eventuale ripescaggio in Lega Pro. In tale direzione le iniziative di supporto saranno rese pubbliche –  così come noi tutti ci auguriamo – al termine dei play-off. A Kuala Lumpur, capitale della Malesia, conferenza stampa di Gianluca Paparesta e Datò Noordin. Ovvero il presidente del Bari calcio… Read More »

Martina Franca: solidarietà del sindaco a consigliere comunale “oggetto di minacce e intimidazioni” Martino Miali lo ha reso noto durante la seduta consiliare

sala consiliare sorteggio scrutatori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Franco Ancona, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime vicinanza e solidarietà al consigliere comunale Martino Miali che,  nel corso della riunione consiliare di oggi, ha informato di essere stato oggetto di minacce e intimidazioni. Le Istituzioni democratiche , mai devono piegarsi e mai si piegheranno al clima di odio e di minaccia che anche a Martina Franca, purtroppo, sta aumentando vertiginosamente, specialmente con un uso sconsiderato dei nuovi mezzi… Read More »

Martina Franca: non passa il rendiconto 2015 del Comune. Due del Pd votano con l’opposizione Cosa dice la legge in merito allo scioglimento del consiglio comunale

sala consiliare sorteggio scrutatori
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-05-2016/martina-franca-solidarieta-del-sindaco-a-consigliere-comunale-oggetto-di-minacce-e-intimidazioni/ Dodici voti a favore, dodici contro. Il consiglio comunale di Martina Franca non ha approvato il rendiconto 2015 e per il sindaco, alla fine, lo scivolone è arrivato. Scivolone forse letale. Ecco cosa è previsto ai sensi della legge 267/2000, testo unico sull’ordinamento degli enti locali. Articolo 227, comma 2-bis: 2-bis. In caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma Read More »

Foggia: “il sindaco si deve dimettere” Capogruppo di opposizione dopo l'iscrizione di Franco Landella nel registro degli indagati per la vicenda della riscossione dei tributi: "consiliatura ormai compromessa"

foggia consiglio comunale
Di seguito il comunicato diffuso da Augosto Marasco, consigliere comunale di Foggia: «Dopo 700 giorni, il bilancio dell’Amministrazione Landella è il fallimento che mezza città già prevedeva e l’altra metà ha dovuto amaramente registrare». Il capogruppo de “Il Pane e le Rose”, Augusto Marasco, torna a chiedere le dimissioni del sindaco «come gesto di responsabilità che porti a resettare il caos assoluto con cui Foggia è guidata, nel momento in cui a livello nazionale e regionale parte una decisiva stagione… Read More »

Francavilla Fontana: arrestato Salvatore Capuano, presunto affiliato alla sacra corona unita Villa Castelli: accusato di minacce di morte alla ex, arrestato 37enne. Oria: un arresto per presunto furto di energia elettrica da quindicimila euro

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di CAPUANO Salvatore, classe 1969 del posto, già condannato negli anni 2002, 2011 e 2013 per associazione mafiosa poiché appartenente al sodalizio criminoso pugliese denominato “Sacra Corona Unita”, dovendo espiare la pena di 8 anni, 7 mesi e 12 giorni… Read More »

Bari: visite senza fattura, concluse indagini nei confronti di due medici Accusa nei confronti dei dottori, in servizio al policlinico, per prestazioni intramoenia

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura della Repubblica di Bari, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributari di Bari hanno notificato l’Avviso di conclusione delle indagini – emesso dal Sostituto Procuratore dott. Gaetano de Bari – nei confronti di due medici del Servizio Sanitario, accusati di non emettere ricevute per le proprie prestazioni professionali. I due professionisti, in servizio presso il Policlinico di Bari, sono stati oggetto, nel corso del 2014, di un’ispezione amministrativa… Read More »

Gal Colline ioniche: Luca Lazzàro nuovo presidente Eletto dopo le dimissioni di Antonio Prota

Luca Lazzaro e Francesco Donatelli orizzontale
Di seguito il comuniato del gruppo di azione locale Colline ioniche: Convocato dal vicepresidente Francesco Donatelli, si è riunito il Consiglio di Amministrazione del GAL Colline Joniche, composto da Luca Lazzaro, Francesco Donatelli, Egidio d’Ippolito, Giuseppe Ecclesia, Stefano Fabbiano, Oronzo Patronelli, Massimo Telese e Vito Rubino. L’assemblea, dopo aver preso atto delle dimissioni irrevocabili di Antonio Prota da presidente, motivate dal desiderio di intraprendere nuove esperienze personali e professionali, ha eletto all’unanimità Luca Lazzàro quale nuovo presidente del GAL Colline… Read More »

Taranto: al museo “tesori mai visti” MarTa, ogni giovedì fino al 29 settembre. Da stasera

marta
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, a partire dal giorno giovedì 12 maggio 2016, dedicherà la programmazione culturale delle aperture straordinarie serali dei “Giovedì del MArTA” del Museo – rese possibili grazie ai progetti ministeriali del MiBACT – dei giovedì sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00 dal 12 maggio al 29 settembre 2016, ai “tesori mai visti” conservati nei depositi del MArTA. I tesori… Read More »

Cagnano Varano: oltre quindicimila per il concerto di Raf Conclusa la festa patronale

cagnano varano corso giannone illuminato
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Oltre 15 mila persone dalla provincia e dai paesi vicini ieri sera hanno partecipato al concerto di Raf, in una gremitissima Piazza Giannone. Il concerto, insieme allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ha chiuso il calendario degli appuntamenti per la celebrazione dei Santi Patroni di Cagnano Varano, San Michele e San Cataldo, partito lo scorso 6 maggio e conclusosi ieri sera. Tra gli eventi salienti, l’inaugurazione dell’organo ottocentesco restaurato, il tradizionale pellegrinaggio al Santuario Grotta… Read More »

Aeroporto di Grottaglie, “risorsa solo parzialmente utilizzata” Deputata, risoluzione alla Camera per impegnare il governo

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Lo scalo aeroportuale di Grottaglie nel tarantino è una risorsa sino ad oggi solo parzialmente utilizzata, ma che se adeguatamente valorizzata consentirebbe di sostenere la ripresa economica di un’area vasta, che va ben oltre la provincia di Taranto, allargandosi anche a gran parte della Basilicata e al nord della Calabria. Con una risoluzione rivolta al governo, chiediamo di assumere iniziative normative utili all’attivazione  dei voli passeggeri, anche in vista… Read More »

“Essere al centro delle attenzioni della camorra vuol dire che si è vicini a risultati eccellenti” Solidarietà e incoraggiamento dei poliziotti del Coisp al magistrato pugliese Giovanni Colangelo, procuratore della Repubblica a Napoli: sventato attentato al tritolo

giovanni colangelo
Di seguito un comunicato del sindacato di polizia Coisp-Campania: Il tritolo sequestrato a Bari sarebbe stato destinato all’omicidio del Procuratore Capo di Napoli Giovanni Colangelo; la notizia sarebbe nata dalla rivelazione di un collaboratore di giustizia. Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda, ha dichiarato: “ Esprimo a nome mio e della organizzazione sindacale che rappresento la massima solidarietà al dottor Giovanni Colangelo, Capo della Procura partenopea che tanti risultati sta ottenendo insieme al… Read More »