Home » Comunicati
Disastro ferroviario di Corato: interrogazione di Salvini, parlamento europeo Noi con Salvini di Brindisi: "il nostro leader si dimostra vicino ai pugliesi"
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Noi con Salvini, provincia di Brindisi:
In data 25 luglio 2016, presso il Parlamento Europeo, il leader della Lega Nord – Noi con Salvini, Matteo Salvini, ha presentato un’interrogazione relativa al disastro ferroviario del 12 luglio scorso, avvenuto a nord di Bari.
Nell’interrogazione si fa notare come sia stato «approvato uno stanziamento di 180 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza della Ferrovia Nord Barese», nell’àmbito del F.E.S.R. 2007-2013,… Read More »
Pulsano: Pd, “i disservizi della raccolta differenziata” "Assomiglia ad un esercizio approssimativo e del tutto privo di una seria organizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Pulsano:
L’amministrazione comunale pulsanese sta annunciando in questi giorni l’avvio del servizio di raccolta differenziata. Saremmo i primi a gioirne, dopo le tante battaglie condotte in questo senso dal Partito Democratico, se non fosse per il fatto che si tratti ancora solo di dichiarazioni di intenti che non trovano alcuna corrispondenza nella realtà effettiva che vive quotidianamente la nostra cittadinanza.
Nella realtà, infatti, la partenza della raccolta differenziata sul territorio… Read More »
“Salentu miu (fuci forte)”, online il video di Francesca Giaccari Anticipa l'uscita del singolo in vinile
Di seguito il comunicato:
Finalmente on line. L’atteso video della canzone “Salentu miu (fuci forte)”, ultimo singolo di Francesca Giaccari, si può adesso reperire sul canale “Etnotronika” di Youtube (https://youtu.be/oG-x5BAFCyw).
L’uscita del video anticipa con la forza del suono e delle immagini l’EP in vinile di Francesca che uscirà a ottobre e che conterrà cinque tracce inedite e una versione remix dello stesso singolo, danza ipnotica che esalta gli elementi naturali e tradizionali della Puglia e al contempo… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: Mennea, lettera di ringraziamento della protezione civile "Ai volontari e al personale delle strutture operative del sistema nazionale"
Di seguito il testo della lettera di Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale della protezione civile, ha scritto ai volontari, successivamente all’impegno per il disastro ferroviario di Corato:
Ai volontari delle organizzazioni di Protezione civile
e al personale delle strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile
A pochi giorni dal tragico evento che ha causato la perdita di 23 persone e il ferimento di altre 50, in quello che potremmo definire il più tragico… Read More »
Triggiano: “Il mare è sempre più blu”, oggi al via la campagna di sensibilizzazione ambientale Centro commerciale Bariblu, appello per la raccolta differenziata dei rifiuti
Di seguito il comunicato degli otganizzatori:
Ogni anno l’estate e il mare riportano a “riva” il problema del rispetto dell’ambiente e dei rifiuti abbandonati da chi frequenta le spiagge. Il problema non riguarda solo il decoro del litorale, ma la cultura al rispetto dei luoghi che viviamo quotidianamente. A questo proposito il Centro Commerciale Bariblu oltre a lanciare l’appello a differenziare i rifiuti seguendo le modalità di raccolta, ha voluto dare un esempio portando in tutte le spiagge pugliesi un’iniziativa… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: petizione online per la messa in sicurezza della rete in Puglia Ma anche: "noi vogliamo i nomi dei veri responsabili, dei colletti bianchi che si nascondono dietro le lentezze burocratiche"
L’inchiesta va avanti, ieri è stato ascoltato dai magistrati l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia. Il disastro ferroviario di Corato, dal punto di vista dell’opinione pubblica, è sempre più legato alla necessità di non prendersela con l’errore umano dei capistazione o di uno dei due. La stessa commissione parlamentare che si occupa di infortuni sul lavoro parla di vicenda che non è solo errore umano. Ora c’è una petizione online, avviata da Cecilia Zingaro, per chiedere la messa in sicurezza… Read More »
Villa Castelli: 16 scippi ad anziane in due mesi fra le province di Brindisi e Taranto, gli arrestati Accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti con strappo Bernardo Curto, 30 anni; Rocco Chirico, 27 anni; Giuseppe Leone, 25 anni; Pietro Nisi, 24 anni
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nelle prime ore della mattinata odierna, in Villa Castelli (BR), militari della Compagnia di Francavilla Fontana (BR) hanno tratto in arresto 4 persone, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti con strappo. Gli arrestati, tutti di Villa Castelli e con precedenti, sono: Bernardo CURTO, 30enne, Rocco… Read More »
Monopoli: operazione antibracconaggio. Sequestro di trappola, abbeveratoi e capanno Corpo forestale dello Stato
Di seguito un comunicato del Corpo forestale dello Stato:
Il personale della Stazione del C.F.S. di Monopoli, al termine di un’attività investigativa finalizzata alla repressione del traffico illegale di fauna selvatica e bracconaggio, in contrada Tavarello, nell’agro del Comune di Monopoli, ha proceduto alla perquisizione locale ed al contestuale sequestro preventivo di esemplari di fauna selvatica.
In particolare, gli stessi (cardellini, verdoni, verzellini, lucherini, fanelli, fringuelli), sono stati rinvenuti all’interno di gabbie poste in una rimessa agricola pertinente ad un’abitazione… Read More »
Università del Salento: a lezione da Carmen Consoli Lecce, la maestra concertatrice della Notte della Taranta incontra oggi gli studenti nell'aula magna di Giurisprudenza
Di seguito un comunicato dell’università del Salento:
Carmen Consoli in aula all’Università del Salento. L’attesissimo appuntamento con gli studenti dell’Ateneo, che potranno dialogare con la maestra concertatrice de “La Notte della Taranta”, è in programma venerdì 22 luglio 2016 alle ore 18 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce). L’evento è promosso assieme alla Fondazione “La Notte della Taranta”, che da anni collabora con UniSalento in progetti, convegni e attività di ricerca. Il Centro per… Read More »
Polignano a Mare: le degustazioni di Trullo di Pezza Vino della terra del Primitivo, sinergia fra due coppie di sorelle
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Contaminazione di idee, fusione di intenti, gioco di squadra; quattro donne, due coppie di sorelle, Marika e Simona Lacaita produttrici vitivinicole di Trullo di Pezza, e Rosa e Martina Martucci titolari del wine bar Al 9, due tarantine e due baresi, fanno squadra e hanno deciso di animare le giornate dedicate al vino possibile a Polignano.
A pochi passi dalla balconata più suggestiva e romantica di Puglia, a Polignano, in occasione de Il vino… Read More »
Trani: “Fuori museo”, stasera Teo Teocoli e il 28 luglio Nicola Piovani Appuntamenti fra agosto e settembre: Renzo Arbore e l'Orchestra italiana, Malika Ayane e Sergio Rubini fra gli altri
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
E’ tutto pronto per le altre due grandi date di “Fuori Museo”, rispettivamente venerdì 22 ed il prossimo giovedì 28 luglio.
Nell’ordine, il pubblico potrà godere dello show del grande artista Teo Teocoli, con il suo “Restyling” (spettacolo a pagamento), uno show che ripercorre oltre 50 anni di carriera dell’artista, tra cabaret, canzone, cinema, tv e teatro: Felice Caccamo, Celentano, Ray Charles, Maurizio Costanzo e altri suoi “cavalli di battaglia” reinterpretati in una chiave… Read More »
Ostuni-Martina Franca, in masseria stasera “Leisure experience” Turisti e nuovi residenti in valle d'Itria
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
L’ incontro, organizzato da M&D Group, rappresenterà un’ occasione per conoscere in maniera più approfondita le dinamiche legate al nuovo turismo in Valle d’ Itria, identificando un target di viaggiatori sempre più interessati a vivere una total leisure experience, in una delle zone più autentiche della Puglia.
L’ evento, libero e aperto a tutti, è rivolto a media, giornalisti, strutture ricettive e tutti gli operatori del settore turistico.… Read More »
Martina Franca, calcio: morto Mario Laudisa, primatista di presenze con i biancoazzurri pugliesi Salentino di origine, 426 partite con la squadra della valle d'Itria di cui era stato la bandiera da calciatore mezzo secolo fa, poi come dirigente
I funerali si sono già svolti. Dichiarazione di Gianfranco Chiarelli, parlamentare, ex presidente del Martina calcio:
Apprendo con estrema tristezza della morte di Mario Laudisa, bandiera del Martina Calcio, di cui i maggiori successi portano la firma; detentore, con 426 incontri disputati, del record di presenze con la maglia bianco azzurra. Sportivo di altri tempi, giocatore generoso, votato al sacrificio per la maglia. Ma ancor più del grande calciatore ricordo l’uomo, leale, capace, che per quasi dieci anni, dopo aver… Read More »
Puglia, l’assicurazione auto agli uomini costa 45 euro di più SosTariffe
Di seguito il comunicato di SosTariffe:
L’assicurazione auto in Puglia costa 45 euro in più per gli uomini. A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato tutti i preventivi arrivati al sito nel 2016 individuando le differenze di prezzo tra uomini e donne. Secondo l’osservatorio gli uomini hanno un costo medio annuo di 1077 euro contro i 1032 delle donne.
Anche nel 2016 la polizza assicurazione auto è una delle voci di spesa maggiori che riguardano l’utilizzo dell’autovettura. Ormai è… Read More »
Taranto: peculato. Sequestri per un milione di euro a quattro dirigenti di società pubblica di trasporto locale Inchiesta della procura, accusa nei confronti degli indagati relativa agli stipendi
La vicenda riguarda il Ctp, consorzio trasporti pubblici. Di seguito la comunicazione diffussa dalla Guardia di finanza:
Sequestrati preventivamente beni (ex art. 321 C.P.P.) per un importo di circa 1 milione di euro, nei confronti di 4 funzionari, Dirigenti di un’azienda pubblica di trasporto locale. L’attività investigativa si è concretizzata nella disamina delle delibere aziendali riferite ai mandati di pagamento stipendiali, raffrontate con il contratto collettivo nazionale di lavoro dello specifico settore. E’ stato accertato che, dal 2005 al 2015,… Read More »
Poggiorsini: attività edilizia spacciata per manutenzione ordinaria, sequestrati cinque silos Corpo forestale dello Stato
Di seguito un comunicato del Cforpo forestale dello Stato:
Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del C.F.S. di Bari ha sottoposto a sequestro preventivo 5 silos e 4000 mq di piazzale di nuova realizzazione, presso un impianto di stoccaggio e movimentazione di cerealicoli sito nel comune di Poggiorsini.
In particolare, i 5 silos, a forma di conica, di oltre 15 metri di altezza per un diametro superiore agli 11 metri, provvisti di impianto di carico e scarico profondo… Read More »
Canosa di Puglia: sequestro di beni per due milioni di euro. Accusa, è il tesoro del clan Carovitno: arrestato commerciante 56enne. Accusa, furto di energia elettrica da cinquantamila euro
A Canosa di Puglia, sequestro di beni per due milioni di euro. Sono stati mesis i sigilli, dai carabinieri, al tesoro di un clan, secondo l’accusa: una concessionaria di automobili, terreni e case. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, S.V., classe 1960 del posto, per furto aggravato di energia elettrica.
I militari, durante il controllo presso la sua attività commerciale, eseguito con l’ausilio del… Read More »