Home » Comunicati
Taranto: Michele Renna in concerto Salone della Provincia: Amici della Musica "Arcangelo Speranza", 73/ma stagione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5).
Classe 1999 e importanti masterclass con Roberto Cappello, tra i grandi interpreti degli ottantotto tasti, e Antonio Ciacca, con il quale ha frequentato il New York City Jazz Workshop, il giovane… Read More »
Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia:
“La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali per l’intera domenica Protezione civile, meteo: previsioni. Codice giallo per il Salento e il basso Fortore
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 28 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.
… Read More »
Consorzi di bonifica: Arneo, annullati gli avvisi di pagamento per il 2014. Non si possono chiedere soldi senza fare interventi "Richieste illegittime", bocciate le cartelle esattoriali. Sentenze della commissione tributaria di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
“L’Arneo non ha alcun diritto a chiedere e riscuotere i contributi per l’anno 2014 perché non è stato dimostrato alcun intervento di manutenzione e di bonifica, tale da essere considerato come vantaggio specifico e diretto per gli immobili”: questa è in sintesi la motivazione delle due sentenze con le quali la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha condannato il Consorzio di bonifica Arneo, totalmente annullando gli avvisi di pagamento. Ad evidenziarlo… Read More »
Brindisi: intervento di stimolazione cerebrale profonda, il primo in Puglia Neurochirurgia, ospedale "Perrino": contrasto al morbo di Parkinson
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Nella giornata di ieri 26 gennaio 2017, presso l’Ospedale Perrino” di Brindisi, è stato effettuato con successo un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS), ad opera delle equipe della Neurochirurgia (Dott. A. D’Agostino, Direttore U.O.C., Dott. F. Romeo e Dott. P. Proto) e della Neurologia (Prof. B. Passarella, Direttore U.O.C., e dott.ssa F. Spagnolo), con la collaborazione, per lo start-up, dei colleghi dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Dott.ssa M. A.… Read More »
Xylella: Stefàno, il ministero delle Politiche agricole difenda il settore vitivinicolo da iniziative sleali Presa di posizione del senatore salentino
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Non sono assolutamente soddisfatto della risposta del viceministro che sembra solo aver letto le premesse della mia interrogazione senza illustrare quali azioni si stiano mettendo in campo per evitare le misure di slealtà commerciale che investono la zona dichiarata infetta da Xylella”. A dirlo è il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, che nel pomeriggio di oggi, in Aula, è intervenuto per replicare alla risposta del Viceministro… Read More »
Taranto: “degrado, denunce inascoltate” Giovani Cor
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Giovani Cor:
Superata Piazza Fontana, a ridosso del Ponte Sant’Egidio, all’ingresso della città vecchia si presenta uno spettacolo indecoroso per gli occhi e per il cuore di chi ama Taranto: siringhe utilizzate e sporche di sangue, feci di animali ed umane, sporcizia di ogni genere sono lo scenario che si presenta a chi ammira il panorama del Mar Piccolo. A segnalare per primo ai competenti uffici comunali questa grave realtà è stato Alessandro… Read More »
Rifiuti: i paesi dell’Aro Ta 4 attendono da cinque anni “un servizio migliore per qualità e costo” Denuncia PdCI di Monteiasi
Di seguito il testo della lettera inviata da Ciro Manigrasso, del partito dei comunisti italiani-sezione di Monteiasi, al presidente della Regione Puglia e ai sindaci del territorio:
Era il 15 ottobre 2015 quando il Sindaco di Grottaglie, Comune Capofila e la responsabile del servizio dello stesso Comune, comunicavano l’avvenuta pubblicazione del Progetto preliminare fatto dallo Studio Vitruvio riguardante il servizio dell’ARO 4.
Prima di Natale 2015, l’Ing. Salvatore Giustiniani, Commissario nominato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’ARO 4, rivolgeva un ulteriore… Read More »
Brindisi: arresto di Antonio Mangiulli ed Emilio Valenti dopo le due rapine con sparatoria, la ricostruzione dei carabinieri Due feriti, fra cui un malvivente. Si cerca un complice. Accusa: i banditi hanno agito con un fucile a canne mozze nella gioielleria e nella tabaccheria. Ritrovata bruciata l'auto utilizzata per i colpi
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 25 gennaio u.s., alle ore 18.04, una pattuglia dell’Aliquota operativa della Compagnia di Brindisi, in servizio antirapina, apprendeva dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale che poco prima alcuni malviventi avevano tentato di rapinare una gioielleria di Corso Garibaldi, esplodendo un colpo di arma da fuoco all’esterno dell’esercizio commerciale e, forse, ferendo dei passanti.
Dopo pochi minuti, la stessa pattuglia, nel transitare in via Tevere, notava parcheggiata davanti a una tabaccheria, una Fiat… Read More »
Brindisi: Antonio Mangiulli, 27 anni, e il 25enne Emilio Valente arrestati per le rapine con sparatoria. Due feriti Ieri pomeriggio i due colpi nella gioielleria di piazza Vittoria e nella tabaccheria di via Tevere: si cerca il complice e i carabinieri verificano il nesso fra le due azioni. Banditi armati di fucile a canne mozze, ritrovata bruciata l'auto della fuga
I due arrestati: Antonio Mangiulli, 27enne ed Emilio Valente, 25enne. Ferito, oltre a un malvivente, un cliente della gioielleria. Entrambi gli arrestati sono di Brindisi. La Fiat Croma che si ritiene utilizzata, è stata trovata bruciata nelle campagne fra San Vito dei Normanni e Mesagne. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Brindisi ha arrestato due rapinatori in flagranza di reato.
I due malfattori unitamente a un complice stavano rapinando la tabaccheria… Read More »
“Torino dopo le auto”, a Martina Franca per esaminare i temi del traffico Domenica il convegno
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Domenica 29 gennaio, presso il Salone della Società Artigiana (Piazza Plebiscito) alle ore 18:00, si svolgerà la presentazione del libro “Torino dopo le auto” del prof. Giovanni Valle.
L’occasione sarà utile per un confronto sulla mobilità sostenibile alla presenza di Andrea Imeroni, pedagogista e vice-presidente dell’Associazione “La città camminabile”, dell’ing Giovanni Carriero, progettista del Piano del Traffico del Comune di Martina Franca, della professoressa Stefania Candido e di Franco Ancona.
L’iniziativa è organizzata da… Read More »
Latiano: tenta la fuga dalla comunità di recupero, prende in ostaggio tre operatori Mesagne: arrestato 51enne con l'accusa di furto di energia elettrica
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Brindisi, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, MARTUCCI Massimiliano,classe 1997 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 10 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Cocaina”, suddivisa in dosi, nonché della somma di euro 990,00,… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per la piena del Fortore. All’alba codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento rispetto al codice rosso ipotizzato ieri. Nel tarantino, codice giallo per possibile esondazione del fiume Lato. Possibili temporali fino a stasera
Di seguito, in formato immagine, l’aggiornamento delle 4,30 diffuso dalla protezione civile della Puglia:
… Read More »
Camillo Pace: “Credo nei racconti”, il nuovo album del musicista pugliese Quattro anni dopo "Autoritratto", il contrabbassista di Martina Franca torna con un disco che conclude due anni di intenso lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della comunicazione:
A quattro anni di distanza da “Autoritratto”, album che ne segnava il debutto discografico in ambito cantautorale, il talentuoso contrabbassista pugliese, Camillo Pace torna con “Credo nei racconti”, album frutto di due anni di intenso lavoro in fase compositiva e realizzativa, nel corso dei quali ha proseguito la sua attività musicale in ambito jazz, rock e più di recente anche reggae al fianco di Mama Marjas. Prodotto da Digressione Music, il… Read More »
Puglia, legge regionale sui consorzi di bonifica varata nella notte: arriva il maxiconsorzio. “Senza riforma globale non ci sarà gestione unitaria dell’acqua” Francesca Franzoso, dichiarazione in aula durante il dibattito consiliare. Opposizioni hanno abbandonato i lavori al momento del voto, per protesta
Nella notte il voto con cui è stata varata la legge regionale sulla riforma dei consorzi di bonifica. In consiglio regionale, opposizioni fuori dall’aula al momento del voto. C’è un nuovo consorzio, si chiama “Centro sud Puglia” e assorbe i quattro che da decenni rappresentano un problema. Saranno anche pagati i 140 milioni di euro complessivi di debiti ancora da pagare, sette milioni all’anno. Commissario e due sub-commissari, i quali saranno scelti dagli agricoltori.
Di seguito un comunicato diffuso da… Read More »
Elicottero precipitato in Abruzzo, il cordoglio della protezione civile della Puglia Tra le vittime, il foggiano Mario Matrella
Di seguito una dichiarazione di Ruggiero Mennea, presidente del comitato di protezione civile della Puglia:
“Quanto accaduto questa mattina nei pressi di Campo Felice, a L’Aquila, ci addolora in maniera profonda e, purtroppo, anche diretta: a bordo dell’elicottero del 118 precipitato c’era anche un tecnico del Corpo nazionale del Soccorso alpino e spelologico della Puglia, Mario
Matrella, foggiano, amico di molti dei nostri dipendenti della sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Esprimo a nome mio, dell’assessore Antonio Nunziante e degli… Read More »
Francavilla Fontana: il 79enne ha sparato una fucilata in faccia alla moglie, forse per gelosia La donna, 78 anni, è in prognosi riservata. Rocco Bellanova ai domiciliari
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
L’ingiustificata gelosia sarebbe alla base del tentato omicidio ai danni di un’anziana donna di Francavilla (classe 1939). A commettere il delitto il marito (classe 1938) che, alle 12.30 di oggi, con un fucile da caccia, da lui regolarmente detenuto ha esploso un colpo all’indirizzo della moglie.
Si tratta di Rocco Bellanova che ha attinto la moglie alla testa nella regione occipitale sinistra è stata portata all’ospedale di Francavilla dove è in prognosi riservata, ma… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Piena del Fortore, codice rosso Protezione civile, previsioni: possibili esondazioni del fiume Lato, nel tarantino. Fino a domani pomeriggio, temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua due messaghi di allerta con validità, complessivamente, fino alle 18 di domani. Nel primo, valido da oggi pomeriggio e fino alla mezzanotte, si fa riferimento al cofice rosso per la piena del fiume Fortore, nel foggiano, e al codice arancione per possibili esondazioni del fiume Latobnel tarantino. Si fa inoltre riferimento a possibili temporali sulla regione. Il secondo messaggio di allerta, con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore: si… Read More »