Home » Comunicati
Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Furto di tre quintali d’uva, arrestati due tarantini Carabinieri di Martina Franca
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Carabinieri dell’11° Battaglione Carabinieri Puglia e della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato in flagranza dei reati di furto Antonio Cuanciaruso di 57anni e Francesco Perrelli, 47enne, entrambi tarantini.
Gli arresti sono maturati nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in aree rurali, in particolare nelle zone coltivate a vigneto che i Carabinieri del Comando Provinciale stanno espletando con il supporto dei militari della C.I.O. anche a seguito di quanto disposto… Read More »
Alberobello: lavori all’ex mercato coperto, “il terrorismo mediatico non ci preoccupa” Secondo il gruppo consiliare, non è vero che l'autorità nazionale anticorruzione abbia chiesto di sospendere l'opera
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Pietro Carucci, capogruppo di Alberobello futura:
Dal comunicato stampa del Comitato Cittadino, a nome del suo portavoce, Eligia Napoletano, apprendiamo anche “Con una nota ufficiale, l’Anac ha inoltrato a tutti gli enti coinvolti la delibera a firma del suo presidente, il magistrato Raffaele Cantone. L’ecomostro nella Città dei Trulli non si farà…(omissis)…quel progetto é irregolare sotto ogni punto di vista”. Poiché la stessa nota dell’ANAC è pervenuta all’Amministrazione ed è stata attentamente… Read More »
Incidente mortale all’Ilva di Taranto: il segretario regionale del Pd, “la morte di Giacomo Campo non rimanga impunita” Marco Lacarra chiede provvedimenti "esemplari per i responsabili"
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra, segretario regionale del partito democratico della Puglia:
“Le responsabilità saranno accertate dalla magistratura. Ma chiedo che la morte di Giacomo Campo, 27 anni dipendente di una ditta che stava effettuando operazioni di pulizia all’Ilva, non rimanga impunita. Chiedo che i responsabili siano puniti in maniera esemplare e che si garantiscano condizioni di sicurezza per tutti quelli che, a vario titolo, operano nel complesso siderurgico tarantino”. È l’appello di Marco Lacarra, consigliere regionale… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domenica all’insegna di possibili temporali e grandinate sulla zona centrosettentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti raffiche di vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) né Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il… Read More »
Taranto: nel giorno dell’incidente mortale all’Ilva, vertice governo-sindacati "C'è l'impegno" dell'esecutivo per promuovere un costante contatto fra gestione commissariale e rappresentanze dei lavoratori
Di seguito un comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Urge rilanciare lo stabilimento Ilva di Taranto sia dal punto di vista strutturale – ambientale e delle bonifiche – sia in termini di produzione. Fim, Fiom e Uilm oggi in Prefettura hanno ribadito la propria contrarietà ad una gestione poco chiara, spesso improntata sull’improvvisazione. L’assenza di un confronto continuo con i commissari non contribuisce affatto al miglioramento dell’organizzazione della fabbrica. Più volte Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto di incontrare i commissari senza avere… Read More »
Ilva, “ennesimo omicidio di Stato. Mattarella venga a Taranto” Incidente mortale, vittima il 24enne Giacomo Campo: la deputata Labriola chiede la presenza del presidente della Repubblica. Dariò Stefàno: il commissariamento non è solo atto amministrativo ma anche obbligo morale
Di seguito una dichiarazione della deputata Vincenza Labriola e, a seguire, una dichiarazione del senatore Dario Stefàno:
“La notizia della morte sul lavoro del giovane Giacomo Campo di 25 anni, ci riempie il cuore di dolore e di rabbia. La nota diffusa dall’azienda, relativa all’applicazione delle misure precauzionali, ci risulta ben poco credibile: un nastro trasportatore che si mette in moto da solo, a corrente disattivata. Che si lavori in Ilva o che si viva nei dintorni, l’azienda dell’acciaio uccide,… Read More »
Ferrovie sud est, le solite soppressioni nel Salento ELENCO COMPLETO DELLE CORSE ODIERNE Vicenda treni Atr 220, si conclude un'altra settimana difficilissima
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, fonte ferrovie sud est:
Esercizio ferroviario del 17 settembre 2016… Read More »
Taranto: arsenale-amianto, “pagina nera per la nostra città e per decine di famiglie” Deputata presenta interrogazione al governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Uno scenario drammatico, quello evidenziato dai dati del Registro Mesoteliomi Cor Puglia, che certificano, se ce ne fosse ancora bisogno, la strettissima relazione tra l’elevata presenza di amianto nell’Arsenale della Marina di Taranto, e il mesotelioma pleurico. Oltre ottanta persone, tra civili e militari che hanno contratto la malattia in seguito alla loro permanenza sul posto di lavoro, in svariate mansioni. Una pagina nera per la nostra città e per decine… Read More »
“Taranto, inquinamento intollerabile ed omicida per ragioni di Stato” MIchele Emiliano durante un convegno
“Un inquinamento intollerabile, dannoso e omicida per ragioni di Stato, normato dalla legge”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato di Taranto, in questi termini, durante un convegno sulla formazione medica a Bari.… Read More »
Puglia: “i lavoratori delle ex Province sono una risorsa, non peso” dice il capogruppo Pd Appello di Mazzarano in favore di agenti ex polizia provinciale e operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo
Di seguito un comunicato di Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“Le buone leggi hanno bisogno di essere bene applicate. Gli ex lavoratori delle Province passati in carico alla Regione Puglia sono una risorsa, non un peso”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Michele Mazzarano, lanciando un appello in favore degli 85 agenti della ex Polizia provinciale e dei 130 operatori di musei, biblioteche, pinacoteche, servizi della formazione e del turismo,… Read More »
Carlo Azeglio Ciampi, la visita del 18 maggio 2001 a Taranto “presidio di pace nel Mediterraneo” Il decimo presidente della Repubblica intervenne al giuramento dei sottufficiali della Marina militare. Parlò anche dello "straordinario museo" testimonianza delle "forti radici"
Il 18 maggio 2001 Carlo Azeglio Ciampi, decimo presidente della Repubblica italiana, fu in visita a Taranto. Intervento al giuramento solenne del 3° Corso Normale Marescialli e del 5° Corso Volontari a ferma breve della Scuola Sottufficiali della Marina Militare.
Accolto dal sindaco Rossana Di Bello, in municipio firmò l’albo d’onore della città.
Di seguito, fonte presidenza della Repubblica:
Dedica all’Albo d’Onore del Comune di Taranto
A Taranto, forte delle sue antiche radici testimoniate nel suo straordinario museo, snodo essenziale… Read More »
San Pancrazio Salentino: stalking, con questa accusa arrestato 51enne Contestati maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. L'uomo è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
… Read More »
I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito una misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale – Ufficio G.I.P. – di Brindisi, nei confronti di un uomo classe 1965 del posto, per maltrattamenti contro familiari e conviventi, lesioni personali e violenza sessuale. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini condotte dal reparto procedente, che hanno evidenziato i gravi indizi di colpevolezza per i ripetuti episodi dei citati reati, commessi |
Taranto: turismo, tornano gli idrovolanti "Ali sul mare", domani
|
Ferrovie sud est, si continua con le soppressioni nel Salento ELENCO DELLE CORSE ODIERNE Ritardi, ferrovie dello Stato: frecciabianca Milano-Lecce fermo più di tre ore e mezza a Termoli, arrivato ieri notte
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio per oggi, diffuso dalle ferrovie sud est. A seguire un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede a Lecce:
Esercizio ferroviario del 16 settembre 2016
—–
Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli è ancora una volta lamentele a go go per i… Read More »
Confagricoltura donna Puglia, campagna associativa Lanciata dalla presidente Cinzia Ceci
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura donna Puglia:
«Quasi un’azienda agricola su tre in Italia è condotta da una donna: per questo il nostro settore ha bisogno della nostra presenza attiva». Cinzia Ceci, da pochi mesi presidente di Confagricoltura Donna Puglia, lancia così la campagna iscrizioni della sua associazione, che ha già messo radici in ogni provincia pugliese. Ad affiancarla le due vicepresidenti Gabriella Manzari (Foggia) e Siriana Congedi (Lecce), mentre siedono in Consiglio: Graziella Di Donna Velat (Bari),… Read More »
“Interventi per la messa in sicurezza della Basentana”, chiede il deputato pugliese al ministro Question time, Delrio risponde a Matarrese: già in corso una gara per l'installazione di dispositivi di nuova generazione e verifiche tecniche Anas per individuare le urgenze
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time relativo alla necessaria e non più procrastinabile messa in sicurezza della S.S. 407 Basentana.
Tenuto conto dei continui incidenti mortali che si verificano sulla statale, ho ritenuto opportuno chiedere al ministero interventi di messa in sicurezza a breve termine che possano ridurre la percentuale di incidenti, come l’installazione di sistemi Tutor, ma anche la predisposizione di progetti a… Read More »
Trani: grande distribuzione, Megamark fa registrare un aumento del 2,2 per cento delle vendite nel primo semestre Il gruppo pugliese in controtendenza rispetto al calo medio del 2,3 per cento nel meridione. E rafforza la sua presenza in Campania: acquisto di una piattaforma logistica a Pastorano
Il Gruppo Megamark di Trani registra nel primo semestre 2016 una crescita delle vendite del 2,2% a fronte di un calo medio del settore nel Mezzogiorno del 2,3% (dati Like4like di Nielsen). Si conferma, dunque, il trend positivo in atto per il Gruppo che, nel 2015, aveva messo a segno una crescita del 3% rispetto all’anno precedente con vendite al pubblico pari a 1,026 miliardi di euro.
Il Gruppo rafforza la sua presenza in Campania con l’acquisto e l’ammodernamento di… Read More »