Home » Comunicati
Taranto: MarTa, annullato il bando per l’addetto stampa. Si erano scordati il requisito fondamentale: giornalista Provvedimento in autotutela
In quell’avviso, c’era una serie di requisiti. Peccato mancasse quello fondamentale per fare un ufficio stampa: essere giornalista. Senonché la polemica è montata e al museo archeologico di Taranto hanno preso l’unica decisione possibile, per evitare di far entrare in pompa magna l’abusivismo nell’ente pubblico. Errore materiale, viene specificato. Ma se nessuno se ne fosse accorto, cosa sarebbe accaduto? Sarà ma viene da pensare al fatto che, con l’improvvisazione e appunto l’abusivismo imperante (gli editori non ne sanno proprio nulla?),… Read More »
Anche in alcune scuole della Puglia la sperimentazione del diploma in quattro anni ELENCO Ministero della Pubblica istruzione
Di seguito la comunicazione del ministero della Pubblica istruzione e, a seguire in formato immagine, l’elenco delle scuole pugliesi annoverate nell’elenco generale di cento scuole italiane:
On line gli esiti della procedura di selezione delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritarie, autorizzate, dall’anno scolastico 2018/2019, alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennale per una sola sezione, a partire dalla classe prima.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a burrasca. Temporali sulla zona settentrionale Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per 22-26 ore. Si prevede “persistere di venti forti o di burrasca, dai quadranti occidentali; mareggiate lungo le coste esposte. Dalla tarda serata sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri della Puglia centro-settentrionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Opera Don Uva: primo trimestre, quadrano i conti Le strutture di Bisceglie, Foggia e Potenza con la gestione di Universo salute
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Tre mesi sono volati, lasciando intravedere il nuovo trend di Universo Salute – Opera Don Uva. L’obiettivo della nuova proprietà, che ha tagliato il nastro lo scorso 1 ottobre, era quello di invertire la rotta e far quadrare subito i conti, appunto entro il primo trimestre. Un obiettivo raggiunto, nella consapevolezza di potere e dover fare di più, per un progressivo e totale rilancio delle tre strutture e dell’immagine dell’Opera fondata da Don Pasquale… Read More »
Banca di credito cooperativo di Avetrana: sette borse di studio A ragazzi di Avetrana, Manduria e Sava
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della banca di credito cooperativo di Avetrana:
Si è tenuta ieri presso la Sala Assemblee della Banca di Credito Cooperativo di Avetrana la consueta cerimonia di consegna delle borse di studio. Come ogni anno, infatti, l’istituto di credito ha premiato i giovani correntisti del territorio che si sono distinti per merito nel conseguimento del proprio titolo di studio, sia esso un diploma di maturità o una laurea.
L’iniziativa, collegata con il programma Progetto… Read More »
Regione Puglia, ok Coldiretti al bilancio. “Azzera la burocrazia che fa perdere fino a cento giorni di lavoro all’anno” La norma riguardante l'agevolazione fiscale per gli olii minerali e altre misure
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La burocrazia fa perdere fino a 100 giorni di lavoro all’anno che vengono sottratti all’attività degli agricoltori in un difficile momento di crisi – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e la Regione Puglia, con l’ultimo Bilancio di previsione ha voluto dare una sterzata ‘azzera burocrazia’, superando i cronici ritardi della Pubblica Amministrazione nella gestione di taluni servizi, quali l’agevolazione fiscale per gli oli minerali (UMA) impiegati nei lavori… Read More »
Ostuni: “Quanno canta ‘o presebbio” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ostuni:
Mercoledì 27 dicembre alle 19:30 presso la Chiesa di San Vito Martire nel centro storico di Ostuni si svolgerà lo spettacolo-concerto dal titolo “Quanno canta ’o presebbio” iniziativa organizzata dall’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni. L’ingresso al concerto sarà gratuito.
A portare in scena lo spettacolo sarà l’Ensemble Resonare fibris che per la prima volta proporrà questo canovaccio dedicato alla storia del presepe napoletano.
Lo spettacolo-concerto “Quanno… Read More »
Babbo Natale, dalla Puglia a Manchester non ha viaggiato: il piccolo Matteo rimane senza regalo Spedito dalla nonna il 4 dicembre. Sportello dei diritti: pacchi smarriti da Poste italiane e corrieri, tante segnalazioni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nonostante si sia da un pezzo nel terzo millennio e l’informatizzazione delle procedure sia ormai la regola, anche il sol tentare di spedire un pacco o un plico attraverso Poste Italiane o corriere in qualsiasi periodo dell’anno può rivelarsi non solo impresa molto costosa, ma soprattutto inutile, perché dopo la fila allo sportello postale, la maniacale attenzione che tanti dedicano all’imballaggio e infine costi di spedizione sempre più onerosi, si rischia… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Mareggiate sulla costa ionica, forti temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani, mercoledì 27 dicembre, per 24-32 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca a prevalente componente meridionale. Possibili mareggiate sui settori costieri ionici. Dal primo pomeriggio precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Mesagne: casa di riposo senza autorizzazioni, chiusa dai carabinieri del Nas. Anziani, trasferimento Fasano: ipotesi di truffa da 2643 euro a danno di una 56enne bisognosa. Denunciata 32enne di Melendugno: accusa, falsa avvocatessa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Positivo il risultato conseguito dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nell’ambito di questo primo segmento delle feste di fine anno. L’attività svolta mediante la “simultanea” effettuazione di posti di controllo a cinturazione degli abitati, nonché pattuglie mobili di zona a saturazione d’area, è stata orientata prevalentemente alla prevenzione dei reati predatori al fine di garantire un elevato target di sicurezza a tutela dei cittadini, oltre a garantire la sicurezza stradale nelle più… Read More »
Ostuni-Otranto, verso la Ghironda winter Cast: Frankie Hi-Nrg Mc, Raphael Gualazzi, Goran Bregovic, Eric Turner, Barty Colucci, Francesco Libetta, gli Ipergalattici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Frankie Hi-Nrg Mc, Raphael Gualazzi, Goran Bregovic, Eric Turner, Barty Colucci, Francesco Libetta, gli Ipergalattici: sono gli artisti dello straordinario cast con cui il Ghironda Winter Festival festeggia la fine del 2017 a Ostuni e Otranto dopo la magnifica anteprima tarantina con la trombettista e cantante catalana Andrea Motis, stella nascente del jazz internazionale.
Doppio l’appuntamento di venerdì 29 dicembre. Mentre a Ostuni, in piazza Libertà, dalle ore 23 sarà di scena uno… Read More »
Call center di Taranto che ha pagato retribuzioni di 33 centesimi all’ora: nuove denunce Slc-Cgil smentisce l'azienda
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil:
Cresce ancora il numero di lavoratori impiegati nel call center tarantino accusato di aver pagato 33 centesimi di euro all’ora. Nei giorni scorsi, infatti, nonostante le rassicurazioni dell’azienda che ha parlato di un’anomalia che riguardava solo 5 collaboratori, si sono rivolti al sindacato altri lavoratori che hanno raccontato di trovarsi nella stessa situazione: meno di 100 euro per un intero mese di lavoro. Non possiamo non sottolineare come questo episodio strida fortemente… Read More »
Oria: arrestato 51enne di Taranto per truffa. Accusa: ha pagato 12407 euro di gasolio con assegno da carnet che risultava smarrito Brindisi: arrestato camionista bulgaro. Accusa: trasporto illegale di anabolizzanti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della locale Stazione hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di truffa, FRASCELLA Giuseppe, classe 1966 residente a Taranto, che, a fronte di una cospicua fornitura (9.000 litri) di gasolio per autotrazione, ha corrisposto all’amministratore di una azienda specializzata nell’erogazione di prodotti petroliferi, con sede in provincia di Lecce, un assegno post–datato dell’importo di € 12.407, oggetto… Read More »
Martina Franca, rifiuti: nel centro urbano raccolta differenziata al 65,73 per cento Dati relativi a novembre. Considerato anche l'agro, 40 per cento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Giungono notizie positive in merito alla raccolta differenziata; nel mese di novembre, infatti, la percentuale nel centro urbano è del 65,73% (che diventa 40% se si considera anche l’agro nel quale non è operativo il nuovo servizio). Un risultato sorprendente se si tiene conto che l’avvio del servizio porta a porta è partito solo il 16 ottobre scorso.
Prosegue, inoltre, il servizio di monitoraggio ambientale attraverso cui l’Amministrazione comunale sta… Read More »
L’appello di Gentiloni ad Emiliano e Melucci Ilva, il testo dell'espressione del premier nei confronti del governatore pugliese e del sindaco di Taranto
“Mi rivolgo al presidente Emiliano e al sindaco Melucci facendo appello alla loro responsabilità e alla sensibilità istituzionale che ben conosco. Vi chiedo di ritirare il ricorso al Tar e di non mettere a rischio interventi per la bonifica ambientale e il lavoro che Taranto aspetta da anni. Da parte del governo c’è piena disponibilità al confronto sulle questioni che avete sollevato. Conto su di voi, l’Italia e la Puglia hanno bisogno di leale collaborazione”.… Read More »
Ceglie Messapica: spettatore accende un bengala durante la partita di basket. Arrestato Oria: droga nascosta nel tronco dell'ulivo secolare, arrestati mamma e figlio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A Oria, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA) e dal personale della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, CONTE Stefano, classe 1997 e la madre PICCIONE Innocenza, classe 1956, entrambi di Oria.
Nel corso della perquisizione domiciliare, estesa nell’adiacente uliveto, sono stati trovati in possesso di 7… Read More »
Contribuenti in difficoltà. Legge di Bilancio, la commissione presieduta dal pugliese Boccia non approva l’emendamento promosso da Confedercontribuenti "Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
L’emendamento promosso da Confedercontribuenti non è approvato dalla commissione presieduta dall’on.le Boccia. Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese.
Confedercontribuenti , è una confederazione che da anni rappresenta e tutela imprese e contribuenti. offrendo agli associati una tutela a 360° garantendo assistenza nelle problematiche con il fisco e con le banche interagendo anche con la Politica facendo da interlocutore del Governo nazionale, del Governo Europeo e di tutte le… Read More »
Taranto: chiamalo lavoro. Un’ora al giorno. Banca Puglia e Basilicata, appalto pulizie Venti sedi fra il capoluogo e la provincia. "Non si compra neanche il biglietto del bus", denuncia Filcams Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
Con un’ora di lavoro al giorno non si paga nemmeno il biglietto dell’autobus. Meglio dimettersi, lasciare. Il nodo scorsoio degli appalti si stringe sempre di più e a farne le spese, ovviamente, sono i lavoratori, ultimi tra gli ultimi. Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil di Taranto, denuncia le gravi condizioni con le quali è stato rinnovato l’appalto per le pulizie nelle filiali della Banca di Puglia e Basilicata, venti sedi… Read More »




