rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


“Prefetture e questure mettono a rischio la funzionalità della protezione civile” Polizia, sindacato Libertà e sicurezza

tmp 6281 Palazzo del Governo1971692069
Di seguito un comunicato del sindacato Libertà e sicurezza polizia di Stato: Che cosa sta succedendo? I tagli nelle Forze dell’Ordine hanno modificando il livello di sicurezza, quella che non è percepita immediatamente. Ovvero quei servizi che diventano indispensabili in momenti di criticità pur non essendo strettamente ed immediatamente legati a questa. Oggi in tutte le Questure d’Italia si riduce, si accorpa o addirittura si chiudono uffici, tutto approntato all’ispirazione del Questore di turno, per mantenere quella parvenza di presenza… Read More »

Caldo: Puglia e Basilicata hanno ancora la febbre a 38 (e più) Bollettino del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare

italia meteo 25 giugno 2017
Di seguito il bollettino emesdo dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: AVVISO EMESSO ALLE ORE 12:00/UTC DEL 25/06/17 PERSISTONO PER LE PROSSIME 6 ORE: – PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA; – CONDIZIONI DI ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME ANCHE AL DI SOPRA DEI 38 GRADI, SULLA PUGLIA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE SETTENTRIONALE, E SULLA BASILICATA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE ORIENTALE. – DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI LUNEDI’ 26 GIUGNO 2017 E… Read More »

Incendio, codice giallo fra il casello di Andria-Barletta e quello di Canosa dell’autostrada A14 Segnalazione Cciss delle 5,28

tmp 6678 IMG 20170625 060428565270585
Segnalazione del Cciss: incendio nel tratto compreso tra Andria-Barletta (Km. 626,9) e Canosa (Km. 610,5) in direzione Pescara dalle 05:25 del 25 giu 2017… Read More »

Taranto: centri di pronta accoglienza e casa famiglia, a rischio i finanziamenti dell’Unione europea. Causa: strutture non ancora ultimate Denuncia dell'eurodeputata per gli insediamenti nel quartiere Tamburi

taranto struttura non ultimata
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Nel caso in cui la Commissione riterrà che alcuni dei progetti cofinanziati” con le risorse europee 2017-2013 per le strutture socio educative nel quartiere Tamburi “non siano funzionanti, i fondi ad essi destinati saranno revocati”. Lo ha annunciato la commissaria europea allo Sviluppo Regionale, Corina Cretu, rispondendo a una interrogazione della capo delegazione del MoVimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. Nell’interrogazione si chiedeva a Bruxelles di intervenire sui cinque… Read More »

Nel weekend più caldo dell’anno, come fronteggiare la zanzara tigre Caronte porta con sé gli insetti

zanzara tigre
Nel weekend che, secondo le previsioni, rimarrà il più caldo dell’estate (e si sente tutto) c’è anche da fronteggiare le zanzare. La specie più aggressiva è quella della zanzara tigre. Così, l’azienda di pest management invia alcuni suggerimenti. Di seguito: Anticimex, azienda internazionale specializzata nel Pest Management e nei servizi di igiene ambientale, traccia l’IDENTIKIT DELLA ZANZARA TIGRE, la specie più temuta e diffonde un vademecum di consigli per difendersi giorno e notte dagli attacchi: I 7 consigli di Anticimex Read More »

Fondazione Megamark, 38 opere ammesse ai “Dialoghi di Trani” Fondazione Intesa San Paolo, 26 contributi all'università del Salento

Foto Giovanni Pomarico def
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark e, a seguire, un comunicato dell’università del Salento: Cresce la partecipazione al concorso letterario “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, destinato a opere prime di narrativa italiana pubblicate tra il 1°gennaio 2016 e il 30 aprile 2017.  Sono 38 i libri pervenuti alla segreteria organizzativa (27 lo scorso anno) per questa seconda edizione del Premio: gli autori rappresentano tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, passando per il Piemonte, la Toscana, il… Read More »

Martina Franca: “Cenerentola” stasera per il saggio di fine anno, scuola di Rossella Brescia. Domani un saggio di danza ad Andria Martina Franca: stasera e domani eventi promozionali di Piano solo lab

larry franco
Stasera, per la regia di Luciano Cannito, “Cenerentola” a Martina Franca, teatro Nuovo. Si chiude così la stagione 2016-2017 per la scuola di danza di Rossella Brescia. Su musiche di Prokofiev, il balletto con Alexander Yakovlev nel ruolo del principe. Saggio di fine anno anche ad Andria, domani sera, per la scuola di danza classica della città federiciana. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Piano solo lab: Proseguono a Martina Franca, sabato 24 e domenica 25 giugno, le… Read More »

Caldo, Coldiretti Puglia: “sfiorati i quaranta gradi a Foggia, sarà necessaria l’irrigazione di soccorso” Ondate di calore, bollino rosso per dieci città italiane ELENCO. Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali nelle zone interne oggi pomeriggio

Ondata di Calore
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 odierne per sei ore. Si prevedono “precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali, a evoluzione pomeridiana, sulle zone interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino dauno). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione. Dalla pioggia al caldo. Nella tabella riguardante… Read More »

Turismo sostenibile: Trenitalia punta sulla Divisione regionale Iacono: "crediamo che possa aiutarci a rilanciare questo Paese"

binario
Di seguito il comunicato: Trenitalia punta sulla Divisione Regionale per incentivare il turismo sostenibile e socializzante col treno che inquina meno e costa meno. E’ quanto ha dichiarato Orazio Iacono, direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia ai microfoni di Radio Punto Sud intervistato dal giornalista Daniele Priori, ideatore e conduttore di “Viaggi e Miraggi in Fm” a margine della firma dell’accordo tra Trenitalia e l’Associazione Europea delle Vie Francigene sancito nei giorni scorsi a Roma. “In Emilia Romagna abbiamo… Read More »

Tecnomessapia: Ciracì scrive a Bellanova, “situazione drammatica” Il parlamentare alla sottosegretaria, sulla vicenda lavorativa di quasi duecento persone a concreto rischio di licenziamento

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: L’On. Nicola Ciracì, dopo aver presentato un’interrogazione parlamentare alla quale il Governo ha ritenuto di non rispondere, ha accolto l’appello dei lavoratori e scritto al vice ministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova, cegliese d’origine, per chiederle di fare fronte comune contro i circa 180 licenziamenti della Tecnomessapia Srl in seguito alla decisione di Leonardo Spa (ex Finmeccanica) di sospendere le commesse a partire dal primo luglio 2017. Di seguito il testo… Read More »

Cinema: Dilonardo confermato presidente Anec di Puglia e Basilicata Associazione esercenti

giulio dilonardo
Di seguito il comunicato: Giulio Dilinardo è stato clnfermato Presidente interregionale ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) di Puglia e Basilicata dall’assemblea delle imprese cinema associate riunitasi nel cinema Abc a Bari. Il suo mandato avrà durata triennale, quindi si concluderà nel 2020. Dilonardo, 52 anni, storico esercente teatrale e cinematografico di Martina Franca (Ta), barese di nascita, riveste anche la carica di Presidente di AGIS Puglia e Basilicata, e a Roma di componente del Consiglio di Presidenza nazionale in qualità… Read More »

Coldiretti Puglia, con la riforma sui parchi “agricoltura protagonista” Alta Murgia, "governance più partecipata"

parco alta murgia
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: La legge di riforma in materia di parchi rappresenta una tappa fondamentale per restituire ruolo e reputazione ad organismi in grado di promuovere progetti innovativi basati sulla collaborazione tra imprese e luoghi in vista di uno sviluppo locale sostenibile. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’approvazione da parte dell’aula della Camera del cosiddetto DdL Parchi che reca nuove disposizioni in materia di aree protette, dopo l’ampio esame della Commissione Ambiente, presieduta dall’onorevole… Read More »

Taranto e Martina Franca, oggi iniziative per la Giornata del rifugiato "Siamo tutti sulla stessa barca", ricordando il naufragio di Lampedusa

migranti guardia costiera
Di seguito un comunicato dell’associazione Salam: L’Associazione Salam, ONG che opera nell’ambito della cooperazione internazionale e della accoglienza dei richiedenti asilo politico, ente gestore dello Sprar di Martina Franca in collaborazione con l’Associazione Rematori della Magna Grecia, col Centro Interculturale di Taranto “Nelson Mandela”, con il Centro Documentazione e Ricerca “Le Sciaje”, con Ars Formandis, con Co-working Ulmo, con  la Cooperativa Al Fallah, organizza l’iniziativa “Siamo tutti sulla stessa barca” , in occasione della “Giornata Internazionale del Rifugiato”. L’appuntamento è… Read More »

Bari: WeAvv, oggi la presentazione Ordine degli avvocati: primo esperimento in Italia, in rete gli Ordini di una regione sul tema della conciliazione vita-lavoro

toga
Di seguito un comunicato dell’Ordine degli avvocati di Bari: Oggi alle 10 nella sala consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari (Piazza De Nicola – Bari) ci sarà laconferenza stampa di presentazione di ‘WeAvv’ il primo grande progetto di rete italiano che vede uniti, per la prima volta, gli Ordini professionali di una regione sul tema della conciliazione vita-lavoro.   Il fondo finanziato dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia sosterrà avvocati e avvocate genitori della Puglia con una serie di misure… Read More »

Confindustria Taranto, i nuovi presidenti delle sezioni "Conferma della fiducia che le imprese ripongono nell'esperienza e nelle capacità già dimostrate"

beatrice e viceministro
Di seguito un comunicato di Confindustria Taranto: Cambiano gli assetti e i Presidenti delle sezioni di Confindustria Taranto ma in alcuni casi si tratta di riproposizioni a distanza di anni, a conferma della fiducia che le imprese ripongono nell’esperienza e nelle capacità già dimostrate al servizio dei vari settori. E’ il caso di Giovanni Puglisi (Gruppo Ormeggiatori del Porto), già Presidente della Sezione Marittimi Portuali e Trasporti fino al 2012; a passare il testimone a Puglisi è stato Luciano Elpiano… Read More »

Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino

boldrini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future: Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio. Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Read More »

Vacanze: il treno delle arti e delle civiltà, in Francia Sncf, "un giro del mondo per immagini dedicato alle popolazioni dei cinque continenti". Quattrocento opere, cinquemila pannelli

Museo 1
Di seguito un comunicato dei responsabili: Il treno che collega tra loro le zone de l’Ile de France di Parigi, per tutta l’Estate si “traveste” da “MUSEO QUAI BRANLY – JACQUES CHIRAC, portando con sé un giro del mondo per immagini dedicato alle popolazioni dei cinque continenti   Prende il via il progetto congiunto frutto della partnership tra SNCF e lo storico museo di Parigi, che sale a bordo di un treno della linea e della RER per offrire ai… Read More »

Anche a Bari, Foggia, Lecce e Polignano a Mare da oggi “Parliamo delle mie donne” Film di Claude Lelouch

locandina lelouch per release
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il film Parliamo delle mie donne, di Claude Lelouch, con Johnny Hallyday, sarà dal 22 giugno al cinema anche a BARI (Ciaky). Al link qui di seguito trovate l’elenco completo delle sale: http://bit.ly/salePDMD In Puglia:   BARI – Ciaky FOGGIA – Città del Cinema LECCE – Massimo POLIGNANO A MARE – Vignola L’autore parigino racconta, con il suo stile inconfondibile, la famiglia, il perdono, l’amicizia. Protagonista è Johnny Hallyday, attore e cantante, considerato tra… Read More »

Torre Guaceto, “la natura aiuta a guarire” Giornata nazionale per la lotta alle leucemie

tmp 6869 3323328 1357894713
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto: In occasione della Giornata Nazionale per la lotta alle Leucemie, Linfomi e Mieloma, oggi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e BrinAIL hanno organizzato una giornata in Riserva. Sotto la guida del personale di Torre Guaceto, pazienti in fase riabilitativa, medici, vertici Brinail e volontari hanno percorso le vie della natura incontaminata dell’area protetta con il fine ultimo di mettere da parte il dolore ed aprirsi ad un… Read More »

Scuola, maturità: da oggi gli esami di Stato D'Onghia: "appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani"

banchi scuola
Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta. Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: “Si tratta di un appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani prima di inserirsi nel mercato del lavoro”, commenta la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia. “Le competenze acquisite nel corso del ciclo scolastico sono fondamentali per affrontare il futuro sempre più dinamico, competitivo e che richiede altissime specializzazioni. Grande… Read More »