rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Martina Franca, elezioni: critiche al meetup che voleva smentirci Giungono da persone in passato impegnate in quel meetup, confermano che il metodo scelto per le candidature da sottoporre a M5S è stato privo di confronto

elezioni urna
Il meetup di Martina Franca che ha tentato una smentita al nostro articolo ha ottenuto l’effetto di scatenare chi, invece, ritiene assolutamente fondate le nostre considerazioni. Ovvero, tentativo di fare una lista da farsi certificare M5S, senza passare dal benché minimi confronto con altri meetup o altri iscritti al movimento 5 stelle o, più “ampiamente”, cittadini. Di seguito un breve campionario di critiche, durissime, nei confronti del meetup Martina in movimento: —– (Giovanni Lo Palco): Dovere di chiarezza ed amore… Read More »

Erchie: tre adolescenti accusati del pestaggio di un tredicenne Bullismo, all'origine forse la gelosia per le attenzioni di una coetanea

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi a Erchie un 13enne era stato aggredito da alcuni coetanei e aveva riportato contusioni al volto giudicate guaribili in 20 gg. La vittima non ha voluto collaborare con i Carabinieri della Stazione di Erchie tenendo per se i nomi degli aggressori. I Militari hanno svolto accertamenti per accertare quanto accaduto e oggi hanno segnalato alla Procura per i Minorenni di Lecce tre compagni di scuola della vittima. Si tratta di… Read More »

Bari: anche il procuratore nazionale antimafia e il generale Mori al convegno sulla legalità In programma stamattina, organizzato dai giovani Ance

bari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: ci saranno anche il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e il generale dei Carabinieri Mario Mori all’evento ’Costruiamo la legalità’ organizzato dai Giovani imprenditori di ANCE BARI e BAT in collaborazione con i Giovani imprenditori di ANCE Puglia in programma il 15 marzo, a partire dalle 9,30, a Villa Romanazzi Carducci di Bari. Una giornata dedicata a conversazioni con gli studenti, testimonianze dirette e tavole rotonde con ospiti illustri e attori del territorio per… Read More »

Referendum voucher: Dario Stefàno, correggere gli errori Il senatore salentino: ammettere di avere sbagliato, fino al 28 maggio c'è tempo per rimediare

dario stefàno
Di seguito un comunicato del senatore Dario Stefàno: “L’auspicio è che ci sia un chiaro e immediato intervento del governo per modificare le disposizioni e dimostrare che si può porre rimedio ad alcuni errori che sono stati commessi in passato. Lo spazio c’è”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno (misto), Presidente de La Puglia in Più, alla nota con cui Palazzo Chigi comunica la data dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil. “Ammettere di aver sbagliato su alcuni punti… Read More »

Centrale di Brindisi nord, le osservazioni di Legambiente In merito alla proposta di A2A

legambiente
Di seguito un comunicato di Legambiente Brindisi: Recentemente A2A ha presentato la proposta di realizzare un Impianto Solare Termodinamico in sostituzione della Centrale Termoelettrica di San Filippo al Mela (Milazzo) ed ha ipotizzato una analoga proposta per Brindisi Nord. In realtà, le differenze sono enormi: 1. A2A non vuole assumere gli impegni prescritti nell’AIA di smantellare e bonificare il sito occupato dalla Centrale Brindisi Nord; 2. Per Brindisi, A2A prova a far “rientrare dalla finestra ciò che è stato fatto… Read More »

Agromafie: la zona di Bari è nella top ten nazionale Rapporto Coldiretti-Eurispes-Osservatorio. Taranto è al quindicesimo posto, Bat, diciottesima. Permeabilità delle agromafie: Foggia da primato

tmp 6679 cp.tophost.it 209197100
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Palma nera alla provincia di Bari, rientrata a pieno titolo nella top ten della graduatoria che fotografa l’intensità del fenomeno delle agromafie nelle province italiane. Si piazza al decimo posto, seguita a ruota da Taranto al 15esimo, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 18esimo posto, Lecce al 28esimo, Brindisi e Foggia rispettivamente al 46esimo e 47esimo posto. I ruoli si invertono se ad essere fotografato è l’indice di permeabilità delle agromafie che raggiunge 100… Read More »

Martina Franca: sequestro di terreno e 18 macchine, assolto il proprietario Cinque anni fa l'operazione della Forestale

sentenza 1
Di seguito, la comunicazione del legale: In data 22.3.2012 in località BUCCI -agro di Martina Franca- agenti del CORPO FORESTALE DELLO STATO – STAZIONE di MARTINA FRANCA- al comando del V. ISP. Sante LUCARELLA operavano un sequestro preventivo di 18 autoveicoli e di terreno boscato e non. La contestazione mossa era quella: gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata e realizzazione di una discarica di autoveicoli; disboscamento di area boscata di 1.500 mq. – Con sentenza del TRIBUNALE di TARANTO -SEZIONE… Read More »

Castellaneta: trovati con oltre due quintali di rame rubato, due arrestati Operazione dei carabinieri

tmp 6679 IMG 20170314 WA0001 1899287217
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Palagiano, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato in concorso un 26enne, domiciliato in Castellaneta e un 22enne residente in Palagiano entrambi rumeni incensurati. I Carabinieri, in servizio perlustrativo, hanno deciso di controllare una Bmw 320 con a bordo i due cittadini rumeni che alla vista dei militari assumevano un atteggiamento sospetto. I Carabinieri, al termine della perquisizione, hanno trovato, all’interno del bagagliaio dell’auto, vari attrezzi da taglio ed… Read More »

Ruvo di Puglia: un ulivo per ricordare Antonio Summo, la più giovane vittima del disastro ferroviario Andria-Corato Oggi viene piantato, con cespugli di lavanda, nel cortile della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un ulivo nella scuola “Cotugno –Carducci- Giovanni XXIII di Ruvo di Puglia in ricordo di Antonio Summo la più giovane vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016. L’ iniziativa della piantumazione di un ulivo e cespugli di lavanda in alcune scuole dei paesi coinvolti, nota dal settembre 2016 presso l’ufficio scolastico regionale e nel mondo scuola, è quanto sta realizzando da diversi mesi sul territorio l’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e il suo… Read More »

Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia

Locandina Giornata del Paesaggio
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Read More »

Ferrovie sud est: treno contro il palo del telefono, aperta inchiesta Anche per i mancati servizi sostitutivi. Incidente sabato a Casarano

binario
Di seguito la comunicazione di Ferrovie sud est: Ferrovie del Sud Est ha già avviato un’inchiesta per stabilire le cause all’origine, sabato 11 marzo, della caduta del palo telefonico in legno urtato, alle 11.50 circa, dal treno AT 309 (Novoli – Gagliano), nei pressi della stazione di Casarano, nonostante il macchinista avesse azionato la frenatura rapida. Nessuno dei viaggiatori presenti a bordo treno è rimasto ferito o contuso. L’urto con il palo ha invece danneggiato il sistema frenante del convoglio… Read More »

Torre Guaceto, impianto per il riutilizzo delle acque: visita di una delegazione di imprenditori locali A valle del depuratore comunale di Fasano

torre guaceto imprenditori
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto: Una delegazione degli imprenditori agricoli dell’Area Protetta di Torre Guaceto guidata da tecnici e amministratori del Consorzio di Gestione ha visitato l’impianto di affinamento e riutilizzo delle acque reflue di Forcatella, Fasano. Qui il nuovo impianto opera a valle dei trattamenti biologici del contiguo depuratore comunale su uno scarico altrimenti destinato al mare in Tabella1. Il sistema realizzato persegue l’obiettivo del recupero integrale della risorsa idrica attraverso aliquote recuperate… Read More »

Taranto e provincia, in campagna “stiamo vivendo un clima da far west” Coldiretti Puglia: criminalità, quando Emiliano andrà dal ministro dell'Interno non parli solo delle intimidazioni ai sindaci

vigneti danneggiati castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Stiamo vivendo un clima da far west in campagna – denuncia il Presidente della Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e, nonostante gli accorati appelli del mondo rurale di un presidio che assicuri maggiore sicurezza contro la criminalità nelle aree rurali, siamo continuamente alla mercé di bande che rubano mezzi, attrezzature e prodotti, danneggiano le proprietà, minacciano la stessa incolumità degli imprenditori agricoltori. Come l’anno scorso, ad orologeria sono ricominciati gli episodi di… Read More »

Bari: stasera “Life”, danza contemporanea Anche Cinema Royal

foto life
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Domenica 12 marzo alle 21,00 presso Anche Cinema Royal di Bari va in scena “Life”, la nuova creazione artistica con musica dal vivo per gli allievi di danza contemporanea del progetto Equilibrio Dinamico Ensemble. Progetto di formazione che giunge al terzo anno con novità e nuove formule di studio. Equilibrio Dinamico Ensemble seleziona allievi dai 12 ai 18 anni (attualmente sono 50) prevalentemente pugliesi. Nasce nel 2014 sotto la direzione artistica di Roberta Ferrara… Read More »

Austria, moda e Salento nel documentario diretto dal brindisino Adriano Dagnello "Stilisti italiani a Vienna"

Spotlight Dal documentario Logo dellopera
Di seguito il comunicato: L’Austria, la moda e il Salento. Un connubio che si intreccia in “Spotlight”, il terzo documentario diretto dall’attore e conduttore televisivo brindisino Adriano Dagnello in qualità di regista. L’opera del brindisino racconta l’evento internazionale Stilisti Italiani a Vienna, dove professionisti salentini della moda selezionati fra i professionisti emergenti del panorama nostrano, si sono distinti proponendo abiti della proprie collezioni nel corso di una iniziativa prestigiosa, promossa ed ospitata sul palcoscenico della sede dell’Ambasciata Italiana a Vienna.… Read More »

Calcio legapro girone C: Cosenza-Fidelis Andria, Lecce-Catania, Taranto-Akragas e Vibonese-Virtus Francavilla Fontana. Domani Monopoli-Foggia Basket maschile serie A: Brescia-Brindisi 81-91

legapro unicef 1
CALCIO LEGAPRO girone C ventinovesima giornata ore 14,30 Casertana-Messina Cosenza-Fidelis Andria Juve Stabia-Paganese Lecce-Catania Matera-Reggina ore 18,30 Melfi-Catanzaro Monopoli-Foggia domani ore 20,45 Siracusa-Fondi Taranto-Akragas Vibonese-Virtus Francavilla Fontana ore 18,30… Read More »

Martina Franca: “Moneta unica-gli effetti dell’euro sulla finanza locale” Oggi il convegno organizzato dall'associazione Liberi e solidali

moneta unica
“Il tramonto della democrazia” è il libro scritto da Marco Mori, segretario di Riscossa Italia. Oggi lo presenta a Martina Franca, in una iniziativa organizzata dall’associazione Liberi e solidali.… Read More »

Grottaglie: di nuovo in azione il racket dei tendoni, distrutti vigneti "Agricoltori sotto tiro, non li lasceremo soli" dice il responsabile di Confagricoltura Taranto

tmp 6972 IMG 20170311 063118 784000946
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Agricoltori di nuovo sotto tiro a Grottaglie, noi non li lasceremo soli». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, condanna fermamente il raid criminale messo a segno probabilmente da ignoti ai danni dei vigneti di un un associato molto noto nella Città delle Ceramiche. «Il taglio dei tiranti – commenta Lazzàro – ha danneggiato pesantemente i tendoni di un nostro imprenditore e rappresenta, per tutti noi, un brusco risveglio. Risponderemo con la stessa… Read More »

Martina Franca: “Un patrimonio italiano”, incontro con l’autore Beni culturali, paesaggio e cittadini

martina fai 11 marzo 2017 copia
Incontro con l’autore oggi a Martina Franca. “Un patrimonio italiano-beni culturali, paesaggio e cittadini” il tema del convegno con Giuliano Volpe.… Read More »

“Manca il siero antitetanico”, la denuncia dello Sportello dei diritti "Nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto ma forse il problema" ruguarda tutto "il territorio nazionale"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, ma forse il problema non è ristretto solo al Salento, ma anche a tutto il territorio nazionale, non vi sarebbe siero antitetanico. È questa la denuncia che alcuni operatori sanitari, che hanno chiesto di rimanere anonimi, ci hanno riportato nelle scorse ore. Com’è noto il tetano, anche se è un’infezione non contagiosa della quale si è persa quasi la memoria collettiva, ha tuttavia esiti… Read More »