Home » Comunicati
Da oggi l’obbligo di pneumatici da neve o di catene a bordo ELENCO STRADE PUGLIA Auto, fino al 15 aprile 2018
Di seguito il comunicato Anas:
Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2017 e fino al 15 aprile 2018 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Nel dettaglio, l`obbligo riguarda: – la strada statale 7 `Appia`, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); – la strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese … Read More »
Lecce: tangenziale, segnaletica verticale prima rotta poi inesistente Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Le tangenziali di Lecce che formano il noto anello fondamentale per la decongestione del traffico cittadino sono spesso oggetto di segnalazioni per la loro gestione che, è bene ricordare e divisa tra ANAS e Comune di Lecce rispettivamente per la parte Ovest e quella Est. Proprio in data odierna un solerte cittadino ci ha evidenziato la situazione della segnaletica e, per essere precisi, delle indicazioni di alcuni svincoli sulla porzione Est.… Read More »
Taranto: con la pioggia l’acqua rossa, lettera dei genitori tarantini a Gentiloni Dura accusa, anche agli altri destinatari della missiva, i ministri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente
Di seguito il testo della lettera:
Dottor Paolo Gentiloni,
dottor Carlo Calenda,
dottor Gian Luca Galletti,
anche a Taranto arriva la pioggia, ogni tanto. Come il vento, del resto. Fenomeni naturali in tutto il mondo, ma non qui, nella Città dei due mari.
Mentre voi, a Roma, decidete come affossare ancora di più le legittime richieste di un futuro compatibile con il territorio, di tapparvi le orecchie e gli occhi davanti alle evidenti perversioni che impediscono ai tarantini di godere… Read More »
Flixbus: situazione di Marozzi, non per nostra responsabilità Presa di posizione dopo l'annuncio di 85 licenziamenti da parte dell'azienda che per decenni ha garantito trasporti in pullman dalla Puglia. E che dice: non chiudiamo
Di seguito un comunicato diffuso da Flixbus:
“Non possiamo in alcun modo accettare le accuse di Giuseppe Vinella e il suo tentativo di addebitare a FlixBus la causa delle difficoltà delle autolinee Marozzi, di cui abbiamo appreso da articoli di stampa, difficoltà che evidentemente sono tutte da ricercarsi all’interno della gestione dell’azienda pugliese. Vinella traccia un quadro del tutto parziale, dimenticando alcuni elementi fondamentali: il settore delle autolinee a lunga percorrenza è popolato da moltissime imprese (secondo l’Autorità di Regolazione… Read More »
Anziana di Carovigno, il conto svuotato: un indagato Guardia di finanza, sequestro di beni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno eseguito una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un soggetto che ha circuito un’anziana signora, originaria di Carovigno, allo scopo di procurare a se stesso ed alla propria famiglia un profitto derivante dall’illecita acquisizione delle disponibilità finanziarie della malcapitata. Inizialmente le fiamme gialle hanno dato esecuzione ad un primo provvedimento di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dall’Autorità Giudiziaria, con lo… Read More »
Villa Castelli: sottratti dalla carta di credito di un pensionato mille euro in due giorni. Con questa accusa, denunciato 26enne Veicoli rubati, ritrovati nel brindisino
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, T.F., classe 1991 del posto.
L’attività investigativa ha permesso di accertare che il giovane, presentatosi quale tecnico informatico, ha conquistato la fiducia del querelante, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line, e dopo… Read More »
Grottaglie: alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva Slow food
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un viaggio alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva prodotto a Grottaglie. Il simbolo della dieta mediterranea è stato il protagonista del “laboratorio olio” promosso da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. I partecipanti al laboratorio, un gruppo nutrito tra soci ed appassionati di gastronomia, hanno visitato domenica mattina il frantoio Pruvas, in viale Stazione. Un tour alla scoperta delle tecniche di produzione – rigorosamente con spremitura a freddo – e dei sapori dell’olio d’oliva, nelle… Read More »
Exprivia Molfetta, i ricavi crescono a due cifre Resoconto intermedio di gestione
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio di Amministrazione di Exprivia – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana – ha approvato il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017, redatto secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
I primi nove mesi dell’anno confermano la crescita a due cifre dei ricavi ed un buon incremento di marginalità. I ricavi consolidati ammontano a 114,8 mln di Euro, in crescita del 12,9% rispetto allo stesso periodo del 2016, l’EBITDA adjusted sale a… Read More »
Palagianello: Fare popolare, taglio del nastro Associazione presieduta da Francesca Colaninno
Di seguito un comunicato diffuso da Fare popolare:
“Quello che è accaduto giorni fa a Palagianello, ai danni dell’Arma dei Carabinieri, deve farci riflettere rispetto alla necessità di recuperare valori che in generale sembrano essersi persi “. Manifestando solidarietà, l’ingegner Francesca Colaninno, presidente dell’associazione Fare Popolare, ha introdotto il suo discorso in occasione della inaugurazione della sede sociale, riferendosi agli ultimi eventi del paese. Cerimonia svoltasi sabato 11 novembre, alla presenza di numerosi cittadini. “Fare: perché vogliamo essere un gruppo… Read More »
Puglia, meteo: maltempo, allerta. Possibili temporali, grandinate e mareggiate Protezione civile, previsioni: anche vento forte. Fino a mercoledì
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-40 ore. Si fa riferimento a PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILE GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.SI PREVEDONO VENTI DI BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI DAL POMERIGGIO DI DOMANI SU PUGLIA SETTENTRIONALE CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice… Read More »
Taranto, “Memo e il generale” Ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa
Stralcio del comunicato degli organizzatori:
In mattinata, in scena “Memo e il generale”, tratto dal testo di Cristiano Gatti, con Alfredo Traversa e Federico Passariello jr, Amando Cavallo, aiuto regia Antonella Fanigliulo, a cura di Alfredo Traversa. Dopo lo spettacolo, alle ore 11.40, si svolgerà il dibattito con gli studenti. Interventi: il colonnello Andrea Intermite, comandante provinciale dei carabinieri di Taranto, l’assessore comunale alla cultura, già procuratore capo della Repubblica di Taranto Franco Sebastio, il docente Vincenzo Basile, fratello del… Read More »
Taranto, la mafia del pesce voleva anche far eleggere un candidato al consiglio regionale della Puglia Undici arrestati in carcere, uno ai domiciliari. Accuse: frangia della sacra corona unita, legami con la 'ndrangheta. Operazione in varie città pugliesi
Indagini avviate tre anni fa, dai carabinieri, nei confronti di quello che è ritenuto un sodalizio di stampo mafioso. A capo, Cataldo Caporosso, di Massafra. Dodici arrestati, uno di loro ai domiciliari. Secondo l’accusa, avevano esercitato un controllo crescente nel mercato ittico tarantino, sia con danneggiamenti anche pesanti nei confronti di chi non si sottometteva, sia acquisendo aziende del settore intestandole a prestanome. Alle regionali 2015 poi, volevano far eleggere alle regionali della Puglia un candidato massafrese, comunque non eletto… Read More »
Brindisi e provincia, controllo del territorio: tre arresti, quattro denunce. Nove segnalazioni all’autorità amministrativa Controllati 152 ai domiciliari o sottoposti a misure di sicurezza, 696 persone identificate e 264 automezzi controllati
Di seguito il flash dei carabinieri:
Tre arresti, quattro denunce a piede libero, nove segnalazioni all’Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 13 grammi di sostanze stupefacenti e due coltelli, controllate 152 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza, 696 le persone identificate e 364 automezzi controllati. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi.… Read More »
Carcere di Foggia, aggrediti due agenti penitenziari Da un detenuto
Evidenziata la carenza di personale, di almeno ottanta unità, nel carcere di Foggia. Stralcio della nota del sindacato Co.s.p.:
Una ennesima aggressione si è verificata nel primo pomeriggio nel sovraffollato carcere di Foggia. Vittime due agenti di polizia penitenziaria aggredite da un detenuto di nazionalità italiana. L’intervento del personale addetto alla sorveglianza generale non ha impedito all’uomo di scagliarsi contro un assistente capo del reparto di vigilanza e successivamente di malmenare un sostituto commissario del Corpo di polizia penitenziaria. Entrambi… Read More »
Francavilla Fontana: stalking da anni nei confronti della moglie separata, divieto di avvicinamento per un 44enne San Donaci: falso incaricato di vendita fallimentare di un furgone, denunciato 53enne di Gallipoli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”, emessa nei confronti di un uomo, classe 1973 del posto.
Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini dei militari operanti che hanno evidenziato le reiterate condotte minacciose, ingiuriose e moleste, poste in essere negli ultimi anni e sino al 4 ottobre 2017 nei confronti della moglie,… Read More »