Home » Comunicati
Piastra logistica del Mediterraneo, da Monteiasi non si comprende “l’ostilità di tutti gli enti” al suo sviluppo "Pareri negativi e ritardi" e l'uso delle royalties
Di seguito un comunicato diffuso da l gruppo politico “Monteiasi bene di tutti”:
La Comunità e il Territorio del Comune di Monteiasi continuano a non comprendere l’ostilità di tutti gli Enti che nel corso degli anni con pareri negativi e i loro ritardi non permettono lo Sviluppo della “PIASTRA LOGISTICA DEL MEDITERRANEO”.
Ultimo in ordine di tempo il parere negativo, notizie di stampa, del Direttore Generale di Aeroporti di Puglia, il Dott. Marco Franchini.
Sembra superfluo ricordare quello che sarebbe… Read More »
Martina Franca, arriva la motoambulanza Sarà presentata il 6 maggio durante la benedizione dei caschi
Il 6 maggio a Martina Franca la benedizione dei caschi. Ottava edizione, nel ricordo di Michael Cavallo vittima, in moto, di un sinistro stradale. La manifestazione organizzata dal coordinamento delle associazioni di volontariato ha una importante novità da proporre: il motosoccorso. Naturalmente non si tratta di poter trasportare l’ammalato ma di prestargli un primo, fondamentale soccorso da parte dei due componenti specializzati dell’equipaggio.
Di seguito il comunicato del moto club San Martino:
Il Progetto Motosoccorso parte dalla volontà di strutturare… Read More »
Statte, “cimitero in balìa del degrado” Protesta M5S
Di seguito un comunicato diffuso dal meetup “Amici di Beppe Grillo” di Statte:
Gli attivisti del MeetUp Amici di Beppe Grillo di Statte, dopo aver fatto un sopralluogo nei giorni scorsi, nel cimitero di Statte situato in Via Triglie, in seguito alle lamentele di tante persone, lanciano l’allarme sullo stato di trascuratezza della struttura, raccontando una situazione ormai divenuta “intollerabile”.
Come ampliamente evidenziata (in allegato presente anche documentazione fotografica) all’interno del cimitero comunale esiste uno stato di abbandono e quindi… Read More »
Lecce: “Passato per il futuro”, appuntamento oggi Università del Salento, dialoghi sulle nuove frontiere dell'archeologia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Martedì 17 aprile alle ore 17 presso il MUSA, (via di Valesio angolo viale S. Nicola – Lecce), per l’iniziativa “Il passato per il Futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia con i docenti dell’Università del Salento”, organizzata dal MUSA e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento interverrà la prof.ssa Giovanna Cera, docente di Topografia Antica.
La prof.ssa Cera presenterà i risultati delle ricerche archeologiche condotte,a partire dal 2016, presso località… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio su tarantino e zona centrale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su settori centrali della Puglia.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Ginosa: sequestrati 65mila pezzi fra articoli per la casa ed elettrici Accusa: sprovvisti di attestazioni obbligatorie a tutela della salute pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Continua l’azione delle Fiamme Gialle tarantine in tutto il territorio provinciale, finalizzata a contrastare quei soggetti economici che commercializzano prodotti sospetti di non essere conformi alla normativa sulla sicurezza e, pertanto pericolosi per il consumatore. Nel mirino dei Finanzieri della Tenenza di Castellaneta è finita un’attività commerciale con sede a Ginosa (TA), gestita da un cittadino di nazionalità cinese. I militari hanno rinvenuto all’interno del negozio oltre 65.000 pezzi, fra articoli… Read More »
Stefania Rocca e Michele Riondino, direttori di festival cinematografici in Puglia L'attrice alla rassegna di Otranto, l'attore al Cinzella di Taranto
Di seguito il comunicato diffuso da Apulia film commission:
La Fondazione Apulia Film Commission è orgogliosa di annunciare che l’attrice Stefania Rocca è il nuovo direttore artistico dell’OFFF – Otranto Film Fund Festival- di Otranto, in provincia di Lecce. Contestualmente l’attore pugliese Michele Riondino, invece, sarà il nuovo direttore artistico del “Cinzella Festival- Suoni e Immagini tra i due Mari” di Taranto. Le due manifestazioni cinematografiche fanno parte di “Apulia Cinefestival Network”, una rete dei festival, che comprende nove festival,… Read More »
Palagiano: chiuso il centro diurno, l’appello del sindaco "Grave disservizio, si pensi a riaprire poi accerteremo le responsabilità"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindaco di Palagiano:
Anche il Centro Diurno diversabili di Palagiano, come gli altri tre facenti parte dell’Ambito TA/2 e cioè quelli di Massafra, Statte e Mottola, è temporaneamente chiuso.
Nato nel 2000 come “Progetto di vita”, viene gestito dal Comune di Palagiano in accordo con l’Asl. Nel 2012, con la comparsa degli Ambiti territoriali, i centri passano sotto la gestione condivisa e con la compartecipazione economica di Ambito, Asl e Regione Puglia.
Dal 2013,… Read More »
Brindisi: nel ristorante 80 chili di carne in cattivo stato di conservazione Sequestro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, al termine di una verifica eseguita in un ristorante di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per la violazione della “disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande”, l’amministratore unico di una struttura ristorativa. Nel corso del controllo, è emerso che deteneva circa 80 Kg. di carne “in cattivo stato di conservazione”. Il valore degli alimenti sottoposti a… Read More »
Giornalisti, premio alla salentina Fabiana Pacella per le sue inchieste antimafia "Virtù&Conoscenza"
Fabiana Pacella, giornalista salentina. Ha preso un premio. Ne diamo notizia perché con i giornalisti minacciati, sempre più spesso da organizzazioni malavitose, la situazione generale è pesante.
Premio Virtù&Conoscenza, per “il quotidiano impegno nella lotta alla #mafia, per le coraggiose inchieste sull’infiltrazione di scu e ‘Ndrangheta nella politica, economia e finanza.”… Read More »
Ventitre anni fa l’assassinio di Iqbal Aveva 13 anni, si batteva contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Ce lo ricorda la Caritas Ambrosiana. Chiunque sappia di sfruttamento del lavoro minorile lo denunci:
Il 16aprile 1995
Viene assassinato Iqbal Masih
13 anni sindacalista e operaio tessile
simbolo della lotta contro il lavoro minorile.
Grazie a lui 3000 piccoli schiavi vengono liberati.
I fabbricanti di tappeti per questo motivo lo faranno uccidere.… Read More »
Lecce, le opere di 19 artisti per l’associazione donne operate al seno Ieri la performance
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Continua l’appuntamento “Oltre la Paura, arte e cultura della prevenzione” organizzato dall’ANDOS onlus Lecce, l’associazione nazionale donne operate al seno.
Dopo i primi due incontri dedicati al tema della prevenzione del tumore al seno che ha visto e che vedrà coinvolti nei giorni a seguire, senologi, oncologi, chirughi, psicologi e altri professionisti del settore sanitario, ieri si sono accesi i riflettori della società operaia Maccagnani sulle opere di 19 artisti. Ci avviciniamo al mondo… Read More »
Vinitaly: due appuntamenti oggi per il salentino Claudio Quarta Stand Puglia della rassegna di Verona
Di seguito il comunicato diffuso da Claudio Quarta:
Due appuntamenti in uno per presentare in anteprima le ultime novità dai vigneti Quarta. Lunedì 16 aprile 2018 a partire dalle 15.30 nello stand Claudio Quarta Vignaiolo (Stand Puglia G3-G4) Claudio e Alessandra Quarta racconteranno le due nuove etichette prodotte nella cantine di Tenute Eméra, in Puglia, e Sanpaolo, in Irpinia, insieme a Francesca Ciancio (Gambero Rosso) che dialogherà con i produttori e commenterà le degustazioni a fine incontro.
Si parte alle… Read More »
Lecce: “multe ingiuste della polizia municipale, sì all’autotutela” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Multe ingiuste e illegittime del Comando di Polizia Municipale di Lecce. Lo “Sportello dei Diritti”: sì all’autotutela per evitare ricorsi amministrativi e al Giudice di Pace. L’interpellanza del capogruppo PD Rotundo in consiglio comunale va nella giusta direzione. L’amministrazione faccia qualcosa
Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” va ripetendo che il numero di multe elevate dal Comando di Polizia Municipale di Lecce supera ogni soglia di ragionevolezza e che sia… Read More »
Dirigibile Italia, 90 anni fa la partenza della leggendaria missione del comandante Umberto Nobile Oggi commemorati dai discendenti dei protagonisti gli eventi che si susseguirono dal 15 aprile 1928
Di seguito la comunicazione:
“Come oggi, 90 anni fa, alle 01.55 del mattino di quel lontano 15 Aprile 1928, partiva da Milano-Bresso il dirigibile “Italia” verso la sua missione al Polo Nord. Alle 02.05 era sulla verticale della Madonnina del Duomo di Milano…”.
Mi chiamo Giuseppe Biagi, (classe 1951) vivo a Roma e sono l’omonimo nipote del radiotelegrafista del dirigibile “Italia” e della “Tenda Rossa”. Grazie alla collaborazione di alcuni amici in pochi mesi siamo riusciti a contattare quasi tutti… Read More »
Vinitaly, Coldiretti Puglia: record export vino con il +21,5 per cento Da oggi la rassegna di Verona
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua la crescita record delle esportazioni dei vini pugliesi, che nel 2017 hanno segnato un +21,5% rispetto all’anno precedente, secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati Istat e un valore complessivo di 149 milioni di euro. Di pari passo aumenta la produzione biologica di uve, con 15.990 ettari contro i 10.866 dell’anno precedente. Il Primitivo pugliese con un aumento del +21% è al secondo posto in Italia della classifica dei vini… Read More »
Massafra, 41enne guidava la macchina intestata a un bolognese e rubata a Napoli. Targa contraffatta Il pugliese denunciato per ricettazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Massafra (Ta) hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, per il reato di ricettazione, un 41enne, massafrese.
I militari, nel corso di un controllo di polizia, hanno proceduto, in Massafra, al controllo di una BMW serie X3, condotta dal 41enne; durante i preliminari accertamenti la documentazione dell’autovettura è apparsa in regola ed il veicolo è risultato essere intestato… Read More »
Castellaneta, “regina del turismo in provincia di Taranto” Con 354mila presenze lo scorso anno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
L’agenzia regionale Puglia Promozione ha pubblicato i dati delle presenze turistiche registrate nel 2017: per il secondo anno consecutivo i numeri della provincia di Taranto sono in crescita e Castellaneta si conferma la meta preferita dell’arco ionico, con poco più di 354mila presenze e un soggiorno medio di 5,7 giorni*. Un successo determinato in particolare dal mare e dalla grande offerta di posti letto, tra villaggi e alberghi della costa.… Read More »
Taranto, che successo per il cantautore-podista Alessandro Basta, dopo la maratona in Senegal il concerto in Puglia
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Successo oltre ogni più ottimistica previsione per il primo concerto del “podista-cantautore“, l’avvocato tarantino Alessandro Basta. Platea e prima galleria del teatro Orfeo al completo sabato sera. Reduce dalla partecipazione alla ultra maratona “ 100 km du Senegal “, nell’ambito della quale si è classificato al 16º posto assoluto, secondo della sua categoria, Basta ha presentato il suo album Arcobaleno, 10 pezzi inediti composti dallo stesso cantante tarantino. Accompagnato dall’ “Arcobaleno Band”, imbracciando… Read More »