Home » Comunicati
Genitori tarantini, lettera aperta a vari ministri. I pugliesi Conte e Lezzi non sono fra i destinatari Il caso Ilva al centro dell'attenzione
Di seguito il testo della lettera aperta:
Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede,
Ministro della Salute, Giulia Grillo,
Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa,
Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche sociali, Luigi Di Maio,
non esiste democrazia, senza la giustizia. Senza giustizia, neppure la libertà è garantita.
Da questo punto di vista, la Costituzione italiana, il sacro libro che regola la nostra Repubblica, è quanto di più illuminante possa esistere. Diritti… Read More »
La provocazione di Franzoso ai M5S: ora chiudete l’Ilva, dopo tante dichiarazioni roboanti Se ne siete capaci. Altrimenti sarà stata "una colossale presa in giro", dice la consigliera regionale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera della Regione Puglia:
“Al Governo del cambiamento, ed in particolare ai Cinque stelle, adesso che hanno ottenuto la fiducia del Parlamento chiedo, se sono capaci, di far seguire alle parole i fatti. Di non limitarsi ai soliti roboanti annunci e di avviare subito le operazioni di chiusura della fabbrica, di bloccare le trattive per la cessione di Ilva a Mittal e di delineare il percorso – da loro annunciato – della… Read More »
Massafra-Castellaneta: inizia nel ricordo di Federica De Luca e di Andrea la seconda fase delle finali, campionato italiano di volley maschile under 18 La giovane tarantina era arbitro. Uccisa, con il figlioletto, dal marito Luigi poi suicida, il 7 giugno 2016
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Inizia nel ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea, a due anni dalla loro tragica scomparsa, la seconda fase delle Finali Giovanili CRAI U18 maschili di Massafra e Castellaneta
Multimedia:
Gallery -> http://bit.ly/2LpS7QC
Video -> http://bit.ly/2JsgCiw
La riunione tecnica di questa mattina ha dato ufficialmente il via alla fase finale delle finali giovanili CRAI U18 maschili in corso tra Massafra e Castellaneta (TA). Con l’arrivo delle dodici squadre già qualificate alla… Read More »
Brindisi e provincia: 97 denunciati. Accusa: violazione della custodia di auto sequestrate per fermo amministrativo o procedimento penale Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito delle giurisdizioni delle Compagnie dipendenti di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano hanno attivato una serie di controlli, finalizzati all’accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell’autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio della specifica attività, iniziata a… Read More »
Bisceglie: Romeo e Giulietta pop, laboratorio di teatro e canto Nuova accademia Orfeo
Di seguito il comunicato:
La Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, in collaborazione con il Teatro del Viaggio, organizza un Laboratorio Di Teatro E Canto aperto ad ambosessi dai 16 ai 90 anni anche alla prima esperienza, e finalizzato alla messa in scena di una inedita opera pop ispirata al testo di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Le lezioni settimanali hanno inizio nel mese di Ottobre 2018 per complessive 45 giornate di due ore ciascuna, e terminano nel mese di… Read More »
Santeramo in Colle: “Il buongiorno si vede dal mattino”, stamani premiazione Progetto di educazione alimentare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oggi alle ore 11 nella Sala Consiliare del Comune di Santeramo in Colle è in programma la premiazione dei bambini delle scuole primarie di Santeramo che hanno partecipato al concorso grafico abbinato al progetto di educazione alimentare e sportiva ‘Il buongiorno si vede dal mattino’, promosso da Di Leo Pietro Spa, realtà con origini nel 1663 ad Altamura e oggi impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno nello stabilimento di… Read More »
Martina Franca: il sacerdote compie cento anni Monsignor Antonio Corrente, nato il 7 giugno 1918
Gli auguri del sindaco, quelli dell’assessore comunale alla Cultura. Quelli di una città, ovviamente quelli della comunità religiosa. Di seguito il comunicato:
La Comunità parrocchiale del Divino Amore in Martina Franca è lieta di annunciare che il 7 giugno ricorre il Genetliaco di
Mons. Antonio Corrente,
nato a Martina Franca il 07 giugno 1918.
Si invitano i confratelli nel presbiterato ad unirsi nel rendimento di grazie al Signore per il dono di una vita tutta donata ai fratelli.
Chi desidera… Read More »
Pulsano: “Dallo scontro all’incontro” Promosso dall'Autorità nazionale garante dei diritti dell'infanzia ed adolescenza
Di seguito il comunicato:
L’associazione “Il Girasole” di Taranto ha partecipato all’incontro conclusivo del progetto “DALLO SCONTRO ALL’INCONTRO: MEDIANDO SI IMPARA”, – promosso dall’ Autorità Nazionale Garante dei diritti dell’infanzia ed adolescenza – tenutosi presso l’auditorium dell’Istituto Scolastico Giannone di Pulsano; l’istituto è stato l’unico a rappresentare la Puglia insieme alle altre 11 scuole selezionate su tutto il territorio nazionale. “È stata la degna conclusione di un percorso di conoscenza e di promozione della cultura della mediazione, imprenscindibile strumento di… Read More »
Taranto: “sono da rivedere le zone delle sedi farmaceutiche”. Sentenza del Tar Il tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso di una farmacia che chiedeva un sostanziale rispetto del bacino di utenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Pietro Quinto:
Sono da rivedere le zone delle sedi farmaceutiche di Taranto, e non solo.
E’ questa la conseguenza di una innovativa decisione del TAR Puglia
sede di Lecce che ha accolto il ricorso proposto da una Farmacia già
operante, il cui bacino di utenza sarebbe stato inciso dalla istituzione di
una nuova sede farmaceutica.
Il Tribunale Amministrativo –accogliendo le tesi dell’avv. Pietro Quinto-
ha chiarito che il rapporto popolazione/farmacie fissato dalla legge, e… Read More »
Raccolta differenziata, Martina Franca sfiora il 70 per cento. L’ex assessore ringrazia Rifiuti: neanche troppo lontani i tempi in cui si stazionava al quattro per cento
Stefano Coletta, ormai ex assessore comunale all’Ambiente, se ne attribuisce il merito. Ne ha ben d’onde, da un punto di vista di percentuale della raccolta. Sette anni fa si stazionava al quattro per cento o poco più. O anche poco meno.
GRAZIE Martinesi!
In tanti mi hanno guardato male, quando insistevo sulla raccolta differenziata. In pochi credevano che potessimo raggiungere percentuali simili.
Ho combattuto spesso da solo, perchè in pochissimi avevano il coraggio di metterci la faccia.
Ma si sa,… Read More »
Foggia, l’attività della Guardia di finanza per il contrasto al crimine: bilancio di sei mesi tracciato dal procuratore Le azioni svolte da novembre nel territorio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, dott. Ludovico Vaccaro, unitamente al Procuratore aggiunto, dott.ssa Francesca Romana Pirrelli, hanno tenuto presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, una conferenza stampa in cui hanno valorizzato le operazioni di servizio di maggior rilievo del Corpo svolte nel periodo novembre 2017 – maggio u.s.. L’iniziativa dell’A.G locale si inquadra in un più ampio contesto di divulgazione mediatica delle attività… Read More »
Marito e moglie, di Maruggio: denunciati per furto di alimentari nascosti nel passeggino del figlio Villa Castelli: lui minaccia la ex. Ostuni: lei minaccia l'ex
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
La particolare attività di prevenzione generale è stata svolta al fine di contrastare i furti in danno di mezzi pesanti e di autovetture nonché di altri reati predatori specie in danno di furgoni portavalori ed esercizi commerciali. Vi è stata pertanto la massima intensificazione dei servizi con finalità antirapina mediante l’effettuazione di mirati controlli preventivi della circolazione stradale e idonei posti di controllo a “cinturazione simultanea d’area” con pattuglie a “saturazione” del territorio… Read More »
Neotemplari, a novembre gran capitolo internazionale a Taranto "Sulla via di Federico II"
Di seguito il comunicato:
La spada dei (neo)Templari è la cultura. E’ il motto del P.T.H.M. (Prioriato del Tempio di Gerusalemme S. Michele Arcangelo).Dame e Cavalieri, uomini e donne moderni che ispirano a valori antichi. Cultura, solidarietà, convivialità sono il collante che mette insieme chi aderisce, con un rito che richiama quello dei cavalieri Templari, persone di ogni appartenenza sociale, professionale, culturale, accomunati dai principi cristiani e dalla passione per la storia. Una particolare attenzione è rivolta a quella Federiciana.… Read More »
Taranto: presentato il Medimex In programma dal 7 al 10 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Medimex è un gesto di amore intelligente di tutta la Puglia verso Taranto, perché Taranto, più il tempo passa, più nella coscienza collettiva dei pugliesi, degli italiani, diventa un’arma fondamentale di rivoluzione gentile. Questo è un luogo dove la creatività in qualche maniera nasce dalla rabbia e la metabolizza, la trasforma – ha dichiarato il Presidente Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa. È tipico di tutte le grandi città e Taranto… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Coldiretti: grandinate spot, incentivare assicurazioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema in coda a questo articolo, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Grandinate… Read More »
Turismo: bene i dati, Martina Franca giochi il ruolo di cerniera fra barese e tarantino Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
L’osservatorio sul turismo di Puglia promozione conferma per i primi tre mesi del 2018 un trend positivo: rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, arrivi e presenze risultano cresciuti del 4,5% e del 9%; la componente straniera aumenta dell’11% per gli arrivi e del 13% per le presenze.
A tornare sui dati già diffusi riguardanti la “fotografia” dell’andamento turistico è Beatrice Lucarella, Presidente della sezione Industria Alimentare, del Turismo e della Cultura di… Read More »
Taranto: Temparossa, intesa Eni-Comune. Oggi seminario Organizzato da Filctem-Cgil
Seminario in programma alle 10. Di seguito un comunicato Filctem-Cgil:
Le sfide ambientali e di sviluppo che Taranto si trova a vivere sono molto complesse. Per avere un’opinione sui progetti che coinvolgono il territorio e impianti strategici sui quali sono stati fatti investimenti, come Tempa Rossa per Eni, è necessario conoscerne i dettagli. Soprattutto se questi progetti sono oggetto di protocolli tra Comune e azienda, proprio come quello firmato pochi mesi fa da Eni e comune di Taranto. I lavoratori… Read More »
Volley maschile: da oggi a Massafra e Castellaneta si gioca per lo scudetto under 18 Finalissima domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si alzerà ufficialmente oggi alle 10.30, con la conferenza stampa di presentazione in programma presso il Villaggio Valentino di Castellaneta Marina, il sipario sulle finali giovanili CRAI U18 maschili di volley, ultimo passaggio del percorso verso lo scudetto di categoria. Ad ospitare l’atto conclusivo della stagione giovanile, per la categoria under 18 maschile di volley, saranno le città di Massafra e Castellaneta (TA). 4 i campi di gara, 68 le gare in programma,… Read More »
Regione Puglia: Giannini assessore ai Trasporti e ai Lavori pubblici Le nomine di Michele Emiliano
Di seguito la comunicazione:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha assegnato oggi con decreto le deleghe di assessore ai Trasporti e ai Lavori Pubblici, Mobilità e Difesa del Suolo al consigliere regionale avv. Giovanni Giannini, a seguito della pubblicazione del decreto di archiviazione delle indagini richiesto dal magistrato inquirente.
Con decreto del presidente sono state anche assegnate le deleghe alle Attività produttive, competitività, energia, ricerca industriale e innovazione al vicepresidente e assessore Antonio Nunziante, che mantiene le… Read More »