Home » Comunicati
Taranto, museo archeologico: gli appuntamenti del weekend MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale, particolarmente viva durante i fine settimana. Il dettaglio del programma dei prossimi giorni prevede: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Ritornano gli appuntamenti didattici dedicati ai più piccoli: sabato 7 aprile alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “Decorlab, i vasi del simposio”: una visita guidata sul simposio e, a seguire, un laboratorio durante il… Read More »
Grottaglie: seconda cena di solidarietà pizzaioli professionisti-Epasss In programma lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ programmata per lunedì 9 aprile, alle ore 20.30, la seconda cena “Insieme per il bene comune” promossa dall’associazione pizzaioli professionisti, guidata, a livello provinciale, dal grottagliese Domenico Rossini, in collaborazione con il centro diurno Epasss di Grottaglie, coordinato da Elisabetta Attolino. Cittadini, istituzioni, referenti di associazioni di volontariato e dello sport prenderanno parte alla serata. E’ un momento all’insegna dell’integrazione e della solidarietà, in cui i protagonisti sono dieci ragazzi diversamente abili… Read More »
Il calcolatore automatico per il risparmio delle imprese energivore e gasivore Lanciato da Tecno
Di seguito il comunicato:
Più di un miliardo e 700 milioni di euro: sono questi i benefici per le piccole e medie imprese italiane originati dalle agevolazioni per le nuove imprese energivore e gasivore secondo le stime del Ministero per lo Sviluppo Economico.
Effetto combinato di due decreti del Mise: quello del 21 dicembre 2017, che permetterà di ridurre la spesa dell’energia elettrica per oltre 3000 imprese energivore, e quello del 2 marzo 2018, che ha definito analoghe agevolazioni per… Read More »
Taranto: “Uno sguardo nell’arte di Leo Pantaleo”, mostra con beneficenza pro Ant Da lunedì al teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ad un anno dalla scomparsa dell’amato artista Leo Pantaleo, Luca Lippolis, in collaborazione con Teatro Orfeo e ANT – Associazione Nazionale Tumori – ripercorre la vita, le passioni e l’arte del compianto maestro attraverso una mostra temporanea allestita nel foyer del teatro Orfeo dal 09 al 16 aprile ripercorre la vita, le passioni, l’arte del compianto maestro.
La mostra vuole essere uno sguardo su un artista tarantino che ha attraversato il panoama culturale… Read More »
Foggia: “L’arte del grano”, il convegno alla Camera di Commercio Tutte le qualità emerse dalla tavola rotonda
Di seguito il comunicato:
Qualità, salute, controllo, identità, cultura, rete, innovazione. Sono le parole chiave protagoniste dell’incontro, svoltosi oggi nella Sala Consiglio della Camera di Commercio di Foggia, dal titolo “L’arte del grano”, il made in Italy e la pasta biologica di grano duro Senatore Cappelli.
L’evento, organizzato dall’azienda agricola Terre Lucane, ha ruotato intorno al grano duro Senatore Cappelli, varietà molto coltivata nel Mezzogiorno d’Italia nella prima metà del Novecento, per poi scomparire negli anni ’60 soppiantata da cultivar… Read More »
L’Aquila: anche da Taranto per commemorare le 309 vittime del terremoto La scorsa notte la fiaccolata a nove anni dal disastroso sisma
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini:
Anche Taranto alla commemorazione del terremoto de L’Aquila
Accogliendo l’invito dell’Associazione “Familiari delle vittime della casa dello studente” i Genitori tarantini hanno portato all’Aquila la testimonianza di solidarietà della terra ionica. Nell’auditorium costruito da Renzo Piano, simbolo di rinascita, i rappresentanti delle associazioni invitate hanno raccontato le criticità delle varie zone d’Italia, vittime di mala politica e della pessima gestione della cosa pubblica. Da Amatrice alla terra dei fuochi, dagli operai di… Read More »
Brindisi, ospedale “Perrino”: donazione di organi, espianto la notte scorsa Intervento concluso stamani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
La notte fra il 5 e il 6 aprile, presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, è avvenuto un prelievo di organi da un paziente di 69 anni, il primo del 2018. Tutti gli organi prelevati sono risultati idonei al trapianto.
Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso ai figli nel primo pomeriggio del 5 aprile, sono proseguite con le attività di prelievo, iniziate in sala operatoria dopo la mezzanotte… Read More »
Campobasso: “Poietika”, dal 16 aprile Tahar Ben Jelloun, Emel Mathlouthi, Pupi Avati, Ian Goldin e Steve Mc Curry fra i protagonisti della rassegna organizzata dalla fondazione Molise cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Campobasso dal 16 aprile riapre i battenti la kermesse multiculturale che indagherà fino ad agosto sul tema della Bellezza, declinata in ambito filosofico, letterario, musicale, cinematografico. “L’obiettivo – dichiara il direttore artistico Valentino Campo – è cogliere nella poliedricità concettuale che sottende alla parola, sia le implicazioni artistiche che quelle legate alla più cogente attualità, la bellezza che si coglie anche nella sua quotidiana negazione, nella omologazione della società dei consumi.” Nel… Read More »
Martina Franca: rifiuti nell’agro, lunedì al via il nuovo servizio La comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dopo una lunga fase di comunicazione attraverso numerosi incontri e consegne del materiale a domicilio, da lunedì 9 aprile saranno rimossi tutti i cassonetti rimanenti nell’ agro di Martina.
I cittadini potranno conferire carta, vetro, plastica e metalli in una delle 14 isole ecologiche temporanee assegnate loro e aperte 24 ore su 24
I rifiuti organici dovranno essere smaltiti nelle compostiere mentre il “rifiuto secco” (indifferenziato) potrà essere conferito nel… Read More »
Taranto, vertenza Vestas: “occorre legiferare” Fim Cisl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La vertenza Vestas Blades giorno dopo giorno continua a suscitare interesse tra gli esponenti politici del territorio ionico. Apprezziamo l’azione dei consiglieri regionali ionici, che in ultimo hanno portato all’attenzione del Consiglio regionale la delicata questione, ricevendo dalla massima assise regionale l’approvazione della mozione che impegna la Regione Puglia a trovare una soluzione definitiva alla vertenza Vestas, partendo da una nuova convocazione urgente della Task Force per il lavoro.
La Fim Cisl… Read More »
Villa Castelli: accusa, tenta di corrompere i carabinieri con diecimila euro per evitare la perquisizione. Arrestato 64enne Vito Cataldo Carruozzo è ai domiciliari. Deve rispondere di istigazione alla corruzione, ricettazione e detenzione abusiva di arma clandestina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per istigazione alla corruzione, ricettazione e detenzione abusiva di arma clandestina, CARRUOZZO Vito Cataldo, 64enne del luogo. Nel corso di un servizio organizzato nelle contrade rurali di Villa Castelli, finalizzato ad infrenare i reati predatori nelle campagne, i militari in contrada Tagliavanti hanno proceduto a effettuare una perquisizione nell’abitazione dell’agricoltore. L’uomo, visti i Carabinieri e il motivo della… Read More »
Wonderful Italy arriva nel brindisino e in valle d’Itria Turismo, "progetto di rilancio e innovazione". Il 21 la presentazione a Montalbano di Fasano
Di seguito il comunicato relativo alla presentazione in programma il 21 aprile:
Wonderful Italy è un progetto di rilancio e innovazione fondato sull’ospitalità in abitazioni private locali e sui servizi ed esperienze turistiche. Ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di località turistiche non convenzionali, puntando sulla creazione di una rete di piccoli imprenditori locali. L’Hub Puglia Centrale affianca il successo dell’Hub Sicilia Occidentale (Palermo e Trapani) e il recentemente lanciato Hub Sicilia Orientale (Siracusa e Ragusa). Wonderful Italy è stata… Read More »
Palagiano: ” Nati per leggere” Oggi la presentazione del progetto
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Investire sui bambini e trasformare il paese in un territorio ad alta possibilità educativa. Questo era un impegno che l’attuale sindaco Domiziano Lasigna e la sua squadra avevano preso in campagna elettorale e che ora comincia a concretizzarsi attraverso il progetto “Nati per Leggere”. E’ dedicato ai bambini tra i sei mesi e i sei anni e si salda col progetto “Scacchi” dedicato ai bambini dai sei ai 13 anni, partito con l’inizio dell’anno… Read More »
Martina Franca: il libro di Alessandro Seggioli viene presentato alla fondazione “Paolo Grassi” "Pittoriche esalazioni di una foresta inglese"
La presentazione è in programma stasera, ore 19,30.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca. Ma oggi temporali Protezione civile, previsioni meteo
Nel pomeriggio in Puglia si registrano temporali, segno del nuovo cambiamento meteo con precipitazioni e calo delle temperature.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti forti settentrionali con rinforzi fino a burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »
Aspettando Ulisse. Anche da Taranto, stasera in tv Raitre: protagonista Piero Angela alle 23,15
Dall’ufficio stampa Rai:
Giovedì 5 aprile alle ore 23.15 su Rai3 andrà in onda “Aspettando Ulisse”, un’anteprima delle prossime nuove puntate di “Ulisse. Il piacere della scoperta”, previste a partire da sabato 7 aprile in prima serata.
Un inedito dietro le quinte in cui Alberto Angela rivelerà ai telespettatori le varie fasi di realizzazione di una puntata: il lavoro della redazione e degli autori, le riprese esterne con i mezzi tecnici della Rai, le ricostruzioni storiche con attori in costume,… Read More »
San Pancrazio Salentino: chiede lo stipendio, in risposta calci e pugni. Trauma cranico e altre ferite L'imprenditore 26enne accusato dal dipendente è stato denunciato per l'aggressione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per violenza privata e lesioni personali D.S. 26enne del luogo, titolare di una ditta. L’uomo probabilmente infastidito dalle reiterate richieste, di pagamento di stipendi arretrati non corrisposti, formulate da un suo dipendente, lo ha aggredito con calci e pugni, provocandogli un trauma cranico minore con cervicalgia, escoriazioni multiple, nonché dolore alla mandibola e al ginocchio… Read More »