Home » Comunicati
Martina Franca: “Poteri forti (o quasi)”. Incontro con Ferruccio De Bortoli Stamani a palazzo ducale
Di seguito la comunicazione:
Sabato 21-aprile ore 10.30 a Palazzo Ducale di Martina Franca incontro pubblico con il giornalista Ferruccio De Bortoli sul tema “Poteri forti (o quasi), a cura della Città di Martina Franca e della Fondazione Paolo Grassi. Dialoga con De Bortoli la giornalista Annalisa Latartara. Prevista la partecipazione di studenti della città.… Read More »
Taranto: incontro con Magdi Cristiano Allam stamani Nel pomeriggio incontro organizzato dalla costola femminile della massoneria tarantina
I dettagli organizzativi nelle locandine:
… Read More »
Taranto, Ilva: di nuovo in funzione il reparto 2 di produzione lamiere Il ministro Calenda: "è davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica"
Tweet di Carlo Calenda:
È ripartito oggi a Taranto il reparto di produzione lamiere 2 dell’Ilva. Servono lamiere per i lavori di copertura dei parchi minerari iniziati a febbraio. È davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica.… Read More »
Belgio: autovelox, il pirata della strada è un’anatra L'animale a volo radente va a 52 all'ora, limite in quel tratto 30 chilometri orari
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Beccata a 52 chilometri orari dove il limite era fissato a 30. Un bel guaio se fosse capitato a una persona alla guida. Ma così non è stato. Perché ad essere immortalata da un radar, lo scorso weekend in Belgio su una via residenziale di Oberwangen nel comune di Köniz, non è stata una “pirata della strada” bensì dell’aria. Il dispositivo installato dalla polizia comunale in zona 30, ha infatti ripreso… Read More »
Taranto: il furto alla libreria, “la faccia del degrado” Intervento della responsabile locale cultura di Confindustria
Di Beatrice Lucarella*:
Ad una città che sta lottando per riscattarsi da un passato ingombrante, che sta riscoprendo ogni giorno le sue radici per innamorarsi di nuovo della sua storia, che si impegna per tracciare una nuova parabola del suo percorso, farebbero bene dei segnali di segno positivo, iniezioni costanti di fiducia da instillare nel tempo. Basterebbe forse la constatazione di un rinnovato entusiasmo culturale, di un nuovo fermento creativo fra le giovani generazioni, di una corrente di aria nuova… Read More »
Polizia, squadre mobili di Catanzaro e Foggia: arresti per assalto a caveau Colpo da otto milioni di euro
Tweet della polizia di Stato:
Reggio Calabria arrestato gruppo criminale autore rapina di 8 milioni di euro a dicembre 2016 nel caveau di un istituto di vigilanza di Catanzaro con metodi paramilitari con mitra e un cingolato
indagini condotte da Sco e squadre mobili Catanzaro e Foggia… Read More »
Spaccio di droga: arrestata studentessa sedicenne a San Vito dei Normanni Questa l'accusa nei confronti della ragazza trovata in possesso di marijuana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato una studentessa 16enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività di Polizia Giudiziaria si è concretizzata all’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, dove la studentessa era in compagnia di un gruppo di giovani del luogo. I militari insospettiti dall’atteggiamento del gruppo hanno proceduto… Read More »
Ricerche di petrolio in mare, interrogazione di eurodeputati Lo comunica Pedicini
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Gli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini, Laura Ferrara e Rosa D’Amato hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Commissione europea che verifichi il rispetto delle direttive europee in relazione ai danni che vengono provocati all’ecosistema marino dalla ricerca di petrolio in mare con la tecnica dell’airgun.
Nell’interrogazione, i tre eurodeputati hanno evidenziato che il Ministero dello sviluppo economico italiano ha autorizzato la società americana Global Med a intraprendere due… Read More »
Palagiano: riapre oggi il centro diurno Come gli altri facenti capo all'ambito Ta/2
Di seguito il comunicato:
Anche il Centro Diurno diversabili di Palagiano, come gli altri tre facenti parte dell’Ambito TA/2 e cioè quelli di Massafra, Statte e Mottola, riapre oggi. Questione risolta o quasi, dal momento che si tratta di una soluzione temporanea valida per tre mesi.
E’ quanto comunicato dal sindaco Domiziano Lasigna ai familiari degli utenti del Centro Diurno, che, assieme ad Angela Liverano, assessore alle Politiche Sociali, ha voluto incontrare in Comune, per spiegare loro come si sta… Read More »
Blogger: Lecce fra le città più belle d’Italia Secondo Travel365 c'è Venezia in cima alla classifica, Matera a ridosso del vertice
Di seguito un comunicato diffuso da travel365.it:
Il nostro Staff ha recentemente condotto un’inchiesta coinvolgendo 300 travel blogger e influencer italiani per stilare la 1° classifica delle città più belle d’Italia secondo i Travel Blogger.
Attraverso un sondaggio fra i migliori media specialist, travel influencer e marketing expert, abbiamo potuto individuare inoltre i punteggi su una serie di “indicatori di qualità” quali il patrimonio storico-artistico-culturale, la tradizione gastronomica e l’offerta di servizi e intrattenimenti.
Fra le realtà premiate dalla nostra… Read More »
Lizzano, call center: sms dell’azienda ai lavoratori, non sarete pagati Denuncia Slc-Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto:
«Hanno scoperto che non avrebbero ricevuto il compenso pattuito con l’azienda attraverso un sms: siamo a questi livelli che lasciano davvero senza parole». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto, che interviene sull’ultima beffa subita dai lavoratori del call di Lizzano già denunciato nei mesi scorsi per aver sfruttato i dipendente senza pagarli. Il nuovo capitolo della vicenda ha dell’incredibile: «dopo l’intervento del sindacato –… Read More »
Castellaneta urban trail, è già un modello Presentata la manifestazione in programma sabato e domenica. L'anno prossimo replica del format in Trentino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Castellaneta Urban Trail che si terrà sabato 21 e domenica 22 aprile nella cittadina jonica è già un modello e il format dell’evento dal prossimo anno sarà ospitato anche in Trentino. E’ di ieri infatti la notizia secondo la quale la Val di Cembra nel 2019 avrà il suo CUT. L’altra regione che potrebbe presto aderire al format potrebbe essere l’Umbria. Ad annunciarlo questa mattina a Bari, nel corso della conferenza stampa… Read More »
Taranto: furto alla libreria Mandese "Subire un furto è offensivo... rubare in libreria è peccato"
È avvenuto in viale Liguria, a Taranto. Scrive Antonio Mandese:
Subire un furto è offensivo…rubare in libreria è peccato. I libri hanno un valore affettivo, un valore morale, un valore etico e poi forse anche un valore economico. Rubare in una libreria è triste perchè significa colpire una parte essenziale della società, posto che rubare sia un reato sempre sbagliato senza distinguo. Stamattina riprendiamo il nostro lavoro con un po di tristezza nel cuore, con la nostra casa violata, ma… Read More »
Sanità, a Statte lunedì la protesta del tarantino per la chiusura dei punti di primo intervento Riguarda anche i Comuni di Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola, Palagiano e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte:
La chiusura dei punti di punti intervento, il declassamento di altri, senza nessun tipo di coinvolgimento delle comunità e degli istituzionali di riferimento, ci impone una riflessione immediata sulla conduzione del servizio sanitario nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di essere uniti e coesi e rivendicare rispetto verso i bisogni di una popolazione che è già tanto provata nella malattia e ora anche nella dignità.
Così il sindaco di Statte,… Read More »
Sextortion, aumentano le vittime. “I ricattati sono sempre di più”, allarme lanciato da Lecce Sportello dei diritti sulla base delle comunicazioni della polizia postale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Sta raggiungendo numeri da capogiro, quello che, purtroppo, sta diventando un fenomeno criminale di massa e del quale lo “Sportello dei Diritti” ha parlato più volte: la cosiddetta sextorsion. Non si contano più, infatti, le segnalazioni online e i fatti di cronaca che riguardano questo tipo di ricatto che viene effettuato attraverso l’adescamento e il coinvolgimento di ignari utenti della rete che diventano vittime, loro… Read More »
Si chiama Pizzigallo, è di Martina Franca. Candidato sindaco per il centrodestra. Ma in Lombardia Eugenio concorre per la carica di primo cittadino di Nova Milanese
Di seguito l’autopresentazione di Eugenio Pizzigallo:
Adesso è ufficiale, sarò il candidato sindaco per la coalizione di centro – destra alle prossime elezioni comunali di Nova Milanese del 10 giugno 2018. La coalizione è formata da “LEGA” – “FORZA ITALIA” – “FRATELLI D’ITALIA” – lista civica “DI PIU’ PER NOVA” – lista civica “NOVA IDEALE”. Rotti tutti gli indugi, ora si parte per questa mia nuova avventura, con la determinazione e la grinta di sempre. La mia lista civica “NOVA… Read More »
San Giovanni Rotondo ospiterà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica Ventitreesima edizione, da fine agosto
Ieri a Foggia il passaggio di testimone tra il Comune di Montorio nei Frentani (Cb) e il Comune di San Giovanni Rotondo. Nella località pugliese si svolgerà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica, in programma dal 30 agosto al 2 settembre 2018. Ventitreesima edizione.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
L’evento internazionale è organizzato dall’Associazione musicale italiana strumenti ad ancia diatonici (AMISAD) e potranno prendere parte candidati di qualsiasi nazionalità selezionati… Read More »