rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Martina Franca: “To be or not to be… bop” Concerto stasera

IMG 20181101 150713
Nella biblioteca comunale di Martina Franca, a palazzo ducale, il concerto. Inizio ore 20. Di seguito la locandina.… Read More »

Martina Franca: strada col muro di cui si teme il crollo, “inclinato verso il fondo valle” Screening strutturale, nei prossimi giorni si saprà la percorribilità (o meno) del tratto

IMG 20181015 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Polizia Locale, su indicazione del Settore Lavori Pubblici, nelle scorse settimane, ha interdetto il traffico veicolare in via delle Arti per effettuare delle verifiche relative al muro di contenimento presente sulla strada. Accertato che lo stesso risulta inclinato verso il fondo valle, al fine di garantire la sicurezza e in attesa di approfondire il grado di pericolo, il Dirigente ai Lavori Pubblici ha incaricato un tecnico esterno ad effettuare… Read More »

“Salpiamo”, la veloterapia per abbattere le barriere Taranto

salpiamo
Di seguito il comunicato: La disabilità non è una coraggiosa lotta o “il coraggio di affrontare le avversità”. La disabilità è un’arte. È un modo ingegnoso di vivere, diceva l’attore Neil Marcus. Ed è con coraggio e ingegno che i 35 ragazzi con problematiche psichiche hanno partecipato a Salpiamo – progetto no profit di velaterapia – affrontando l’esperienza della vela, utilizzata come mezzo terapico e stimolante. Salpiamo è un progetto destinato prevalentemente ad adulti di età compresa tra i 18… Read More »

Ginosa: “la tassa sui matrimoni”, secondo Forza Italia Contestata l'approvazione del regolamento in consiglio comunale

Fedi oro giallo
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia-Ginosa: Con l’approvazione del Regolamento in Consiglio Comunale nella seduta di ieri, l’Amministrazione pentastellata di Ginosa, istituisce LA TASSA SUI MATRIMONI. Eh già… non bastavano l’IMU, la TASI, la TARI, l’IRPEF, le bollette, il mutuo, l’asilo, la mensa, il pulmino, gli scarni assegni familiari etc. ad allontanare i cittadini dal matrimonio e dalla famiglia… mancava, anche, un tributo comunale per quanti vorranno sposarsi civilmente. A quanto ammonta questo nuovo balzello? Esso andrà da… Read More »

Martina Franca: “vogliono farla diventare un paesino”, le critiche per il piano urbanistico generale Movimento IdeaLista

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista: Questa Amministrazione comunale non ha mai avuto una visione per lo sviluppo socio-economico della nostra città. IdeaLista lo ha sempre sostenuto e la dimostrazione è il nuovo Piano Urbanistico Generale che qualche giorno fa è stato proposto alla città. Dopo aver visionato le prime tavole del PUG restiamo molto perplessi, soprattutto della scarsa trasparenza legata al fatto che le tavole non siano presenti online in barba alle norme sulla partecipazione pubblica.… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi do allerta. Il primo, con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a codice giallo per il solo Salento. Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore, fa riferimento a “pecipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Read More »

Latiano: arrestato dipendente comunale. Accusa: assenteismo Il quarantenne è impiegato nell'ufficio attività produttive

carabinieri notte
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato DI LEO Sandro classe 1978 di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne impiegato nell’ufficio attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune. Attraverso il monitoraggio condotto dai militari… Read More »

Maltempo: danni per 1,6 miliardi di euro nell’annus horribilis dell’olivicoltura della Puglia Coldiretti: in tutta la regione "un quadro disastroso"

IMG 20181029 110157
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Non bastavano le gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, BAT e Foggia, e le grandinate violente dei mesi successivi, la Xylella a Lecce, ora anche la straordinaria ondata di maltempo su Brindisi e Taranto ha finito di completare un quadro disastroso. Il 2018 sarà ricordato come l’annus horribilis per l’olivicoltura pugliese che conta i danni di un clima ostile e impietoso e di calamità naturali di… Read More »

Martina Franca: centenario della fine della prima guerra mondiale. Pantaleone Nardelli Stamani convegno. Gli aspiranti medici, Caduti nel conflitto

IMG 20181031 061351
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Mercoledì 31 ottobre 2018 alle ore 10.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale si svolge un incontro di Storia legato alle celebrazioni della conclusione della Prima Guerra Mondiale. Nella circostanza sarà presente la docente e studiosa di Treviso, Daniela Baldo, autrice con Euro Ponte del testo “Gli eroi dell’Università castrense. Gli aspiranti medici caduti nella Grande Guerra”. L’Università castrense di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine fu… Read More »

Taranto: furti di auto, riciclaggio, ricettazione, estorsione. A vario titolo indagati in 22, arresti NOMI Operazione della polizia fra il capoluogo e alcuni centri della provincia

IMG 20181030 093414
Uno dei gravati da misura cautelare, il tredicesimo, non è stato preso. Inchiesta per furti d’auto, ricettazione, riciclaggio ed estorsione, accuse a vario titolo. Indagati complessivamente in 22. In carcere: Francesco D’Angela, Taranto, 32 Cataldo Laneve, Taranto, 49 Vincenzo Martinelli, Taranto, 35 Mirko Schiavone, Taranto, 29 Ai domiciliari: Vito Calella, Taranto, 35 Emanuele Capuano, Taranto, 37 Danilo Cossu, Taranto, 28 Cipriano Florio, Taranto, 32 Gianluca Gioia, Taranto, 44 Maurizio Giordano, Sava, 29 Graziano Laneve, Taranto, 42 Damiano Mastropietro, Monteiasi, 36… Read More »

San Pancrazio Salentino: furto di sette quintali di olive. Con questa accusa arrestato 62enne Contestazione: rubate dal terreno di proprietà di una donna

FURTO OLIVE.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive PETRACCA Ernesto classe 1956, sorpreso in contrada “FARAI” agro del comune di San Pancrazio Salentino, in un terreno di proprietà di una signora del luogo. All’atto del controllo dei Carabinieri, l’uomo aveva raccolto oltre 7 quintali di olive che aveva collocato sul cassone di un camion di sua proprietà, che sono state… Read More »

Pascal Barbato, il mastro fornaio di San Marco in Lamis da Carlo Cracco. Per beneficenza Ambasciatori del gusto, a Milano l'iniziativa che ha raggruppato il gotha della ristorazione italiana

Pascal Barbato e Carlo Cracco
Di seguito il comunicato: Il senso di Pascal Barbato per il gusto. La buona Puglia a Milano, il mastro fornaio di San Marco in Lamis dallo chef Carlo Cracco per beneficenza nel gotha della ristorazione italiana Orgoglio pugliese, il nostro “Ambasciatore del Gusto” Pascal Barbato da San Marco in Lamis è stato accolto alla “corte” dello chef stellato Carlo Cracco nel ristorante “Carlo e Camilla in Segheria” a Milano per una cena di beneficenza. Il giovane imprenditore è stato tra… Read More »

L’Arma dei carabinieri ringrazia i tre militari che a Taranto hanno salvato un giovane dal suicidio Domenico Sisto, Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri. "Sono azioni che ci rendono orgogliosi"

IMG 20181030 135414
Tweet dell’Arma dei carabinieri: Taranto Un ringraziamento speciale al Brigadiere Domenico Sisto e agli Appuntati Scelti Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri che, con un rapido intervento, hanno salvato un giovane che aveva deciso di farla finita. Sono azioni che ci rendono orgogliosi.… Read More »

Maltempo: Puglia, cancellati o dirottati voli Meteo, protezione civile: previsioni per oggi, allerta per possibili temporali

IMG 20181030 060539
Terminata la fase di allerta arancione per il vento persiste quella relativa a possibili temporali per l’intera giornata odierna. Codice giallo per tarantino e Salento, come da schema a sinistra, fonte protezione civile della Puglia. Le precipitazioni sono infatti previste più intense sulla zona meridionale della regione, isolate altrove. Difficoltà ieri anche per il traffico aereo riguardante la Puglia. Voli ·   Easyjet in arrivo da Milano Malpensa previsto in arrivo a Bari alle 21:15 e ·   Easyjet in partenza per… Read More »

Ilva: le lettere ai lavoratori, “un momento surreale” Borraccino-Baccaro chiedono al governo che "controlli il rispetto dei criteri di massima trasparenza nella gestione di questa fase"

IMG 20181029 193757
Di seguito un comunicato congiunto Borraccino-Baccaro; In queste ore gli operai Ilva stanno vivendo, purtroppo, un momento surreale, poiché stanno ricevendo le comunicazioni attraverso le quali apprendono quale sarà il percorso lavorativo e la condizione di reddito che la nuova proprietà ha deciso per loro. Ricordiamo che ci saranno circa 3000 lavoratori che, dal 1° novembre 2018, rimarranno in Amministrazione Straordinaria e quindi in Cassa Integrazione, a zero ore. La nostra posizione, molto critica, sulla cessione di Ilva ad ArcelorMittal… Read More »

San Giovanni Rotondo, il motoraduno nazionale bikers a Parco del Papa Il sindaco: scelta azzeccata

IMG 20181030 065316
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «È stata l’ennesima prova che la scelta di rendere il Parco del Papa punto di riferimento degli eventi cittadini, che hanno un respiro nazionale e internazionale, è stata azzeccata e pienamente riuscita in una sfida non facile, perché chiamata a cambiare le abitudine locali. Una scelta che porta anche ritorni economici per le casse comunali, come è stato per l’ultimo evento ospitato, quello del motoraduno», sottolinea il sindaco Costanzo… Read More »

Bari: la festa del Redentore Celebrata ieri dai membri della comunità educativa pastorale per commemorare il fondatore Beato Michele Rua

locandina don rua2018
Di seguito il comunicato: La comunità educativa pastorale Redentore di Bari ha celebrato ieri la festa del suo fondatore Beato Michele Rua. Alle 19 la Santa Messa, animata dai gruppi della Famiglia Salesiana di Bari. Alle 20, presso la Biblioteca di quartiere Don Bosco, la presentazione del DB Lab News, rivista della Comunità Educativa Pastorale “Redentore” Bari, a cura dell’APS “Laboratorio Don Bosco oggi: Educazione – Cultura – Pastorale (= DB LAB)”. “Ogni sei mesi la rivista, coinvolgendo tutta la… Read More »

Maltempo: Torre Guaceto, esonda il Canale Reale VIDEO Segnalati danni a Porto Cesareo. Prosegue lo stato di allerta

IMG 20181029 142610
Danni per il maltempo. Quelli principali a Manduria e nelle campagne fra tarantino e brindisino. In queste ore è anche la volta del Salento, a Porto Cesareo per esempio sono state segnalate difficoltà: diverse imbarcazioni distrutte dalla furia delle onde (foto a sinistra: fonte leccesette.it). Persiste lo stato di allerta per le precipitazioni, più intense sulla zona ionica, fino alla mezzanotte. Possibili temporali, codice giallo per l’intera regione. Codice arancione ancora per vento fino a burrasca forte: fino alla mezzanotte,… Read More »

Circo David Orfei, fino al 12 novembre a Trento Artisti di livello internazionale

clowndue
Di seguito il comunicato: La bellezza del grandioso chapiteau del Circo David Orfei, con artisti di caratura internazionale, premiati al Festival di Mosca, a Trento dal 26 ottobre al 12 novembre, numerose le novità ed un programma esclusivo, per uno show circense pronto a stupire il suo pubblico. Sito in via Al Desert è pronto ad accogliervi, in programma i seguenti spettacoli: venerdì 26 ottobre, debutto ore 21.00; tutti i giorni due spettacoli alle ore 17.00 e 20.45; domenica ore… Read More »

Matera: la città del Natale 2018 L'anno prossimo capitale europea della cultura

matera città dl natale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo l’ambito riconoscimento di Capitale Europea della Cultura 2019 Matera si appresta a vivere il titolo di Città del Natale 2018, proprio alla vigilia del suo anno magico. A Matera quest’anno il Natale inizierà prima di ogni altra parte d’Italia dal giorno di Santa Cecilia, giovedì 22 Novembre, a domenica 25 Novembre, con i Mercatini di Natale sotto la neve artificiale nel centro storico da sempre considerato il salotto buono della città, il… Read More »