rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Mafia, sciolto il consiglio comunale di Sogliano Cavour Decisione del Consiglio dei ministri

palazzo chisi sala consiglio ministri
Stralcio del comunicato relativo alla seduta di Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Salvini, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Sogliano Cavour (Lecce), in ragione delle riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata.… Read More »

Ilva: in parlamento e dai sindacati, il governo chiarisca cosa vuole fare realmente Question time, interrogazione Pd e accuse di Lacarra a Di Maio: giri di parole senza dire se l'Ilva chiuda o meno. Consiglio di fabbrica: incontro urgente col ministro o autoconvocazione il 4 luglio

IMG 20180626 213607
Interrogazione parlamentare di esponenti Pd. Si vuole sapere la reale intenzione del governo. Iniziativa esposta in sede di question time alla Camera. Alla risposta del ministro Di Maio ha replicato il deputato democratico Marco Lacarra: dal ministro solo chiacchiere senza dire se chiuda l’Ilva o meno. E se Di Maio dice oggi che deve studiare 23mila pagine di documenti vuol dire che non le ha studiate prima, quando ha votato contro i decreti dei governi Renzi e Gentiloni. E come… Read More »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 del 28 giugno. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.Venti: forti, dai quadranti settentrionali, con locali raffiche di burrasca, con residue raffiche di burrasca nella prima parte della giornata lungo i settori costieri di Puglia; ulteriore graduale attenuazione nel corso del pomeriggio-sera.”… Read More »

Martina Franca: ordinanza, divieto di vendita in contenitori di vetro nel centro storico. Alimenti e bevande: pure i sottaceti e l’olio Ai fini della sicurezza

palazzo ducale
Scritta così impedisce pure la vendita di bottiglie di olio da parte del negozio di alimentari. Va specificato meglio ciò di cui si parla, si suggerisce da qui. Ovvero: se li problema è li vetro va benissimo  così. Se li problema è l’alcool, che c’entra l’olio. L’ordinanza odierna è del sindaco di Martina Franca. ORDINANZA SINDACALE n.35 del 27/6/18 OGGETTO: Divieto di vendita, somministrazione, detenzione e consumo di bevande e alimenti in contenitori di vetro e lattine, nonché di utilizzo… Read More »

Bari: telefoni e tablet rubati in Liguria, pronti per essere imbarcati verso l’Albania Questa l'accusa che ha portato al sequestro operato da Guardia di finanza e Agenzia delle dogane

19828 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Bari, unitamente a Funzionari della locale Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei controlli sui mezzi, merci e persone transitanti nella locale area portuale, dirette verso l’Albania, hanno rinvenuto telefoni cellulari e tablet provento di furto in Italia, in procinto di essere esportati in Albania. La merce, era occultata all’interno di uno zainetto scoperto su un autobus di linea albanese. Il possessore non è stato in grado di dimostrare la… Read More »

Datazione a Lecce: Italus ha 1230 anni, è l’albero vivente più antico d’Europa È un pino loricato del parco nazionale del Pollino

IMG 20180627 125316
Di seguito il comunicato: “Italus” è, con i suoi 1.230 anni, l’albero vivente scientificamente datato più antico d’Europa: si tratta di un pino loricato del Parco Nazionale del Pollino; la datazione assoluta con il radiocarbonio è stata effettuata con l’acceleratore di particelle Tandetron presso il CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, specializzato nel campo delle tecniche nucleari per la datazione e le analisi isotopiche e… Read More »

Lecce: convegno internazionale di francesisti, da oggi a sabato Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Onestà, cortesia, galanteria, buone maniere, savoir-faire, politesse, bienséance sono le parole chiave del convegno “L’honnêteté au Grand Siècle: belles manières et Belles Lettres”, in programma all’Università del Salento dal 27 al 30 giugno 2018 (Rettorato, sala conferenze e sala della Grottesca, piazza Tancredi 7 – Lecce) e organizzato in occasione del 48mo congresso internazionale della North American Society Seventeenth Century French Literature (Associazione Accademica Nordamericana di Francesisti Secentisti) con il coordinamento della… Read More »

Gal Ponte Lama, il primo fra quelli pugliesi a dare il via alla realizzazione di interventi per il piano di azione locale 2014-2020 Pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia

GAL PONTE LAMA LOGO 5x5
Di seguito il comunicato: Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) il GAL Ponte Lama è il primo Gruppo di Azione Locale pugliese a dare il via alla realizzazione degli interventi previsti nel Piano di Azione Locale (PAL) 2014-2020. La strategia di sviluppo del GAL Ponte Lama nasce nell’ottica di integrare i fondi europei per lo sviluppo rurale (FEASR) e per la pesca (FEAMP), individuando nella sostenibilità, nell’innovazione e nella qualificazione del sistema produttivo e socio-culturale locali… Read More »

Torre Guaceto: studio sulla pesca oltre il confine dell’area marina protetta Riguarderà un'estensione di cinquemila ettari

6821252
Di seguito un comunicato dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto si prepara a dare il via ad uno studio sulla pesca oltre i confini dell’Area Marina Protetta. Nato nell’ambito della misura: “1.40 – Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili” del Mipaaf, Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il progetto riguarderà un’area marina estesa 5mila ettari. Nello specifico,… Read More »

Trani: “Fuori museo”, oggi il programma di eventi estate 2018 Fondazione Seca

FUORIMUSEO 218
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 27 giugno alle 10, la Fondazione S.E.C.A. nella sua sede, il Polo museale di Trani (Museo della macchina per scrivere – Museo diocesano – Sinagoga museo Sant’Anna), in piazza Duomo 8/9, con la Città di Trani e la preziosa collaborazione di Fondazione Megamark e Università LUM Jean Monnet, presenterà il cartellone di «Fuori museo – Eventi d’estate 2018». Nel corso della mattinata saranno diffusi grandi nomi e date di un’estate appena iniziata,… Read More »

Ilva: se ne riparla fra un’ottantina di giorni. Di Maio, prendo atto della volontà dei commissari di far slittare la scadenza al 15 settembre Comunicazione del ministero dello Sviluppo economico

IMG 20180626 213607
Tweet del ministero dello Sviluppo economico e a seguire, la dichiarazione completa del ministro: ILVA, il Ministro Luigi Di Maio: “Prendo atto della volontà dei commissari di far slittare al 15 settembre 2018 la scadenza senza costi per lo Stato”. —– “Mi compiaccio della responsabilità espressa dai commissari dell’ILVA – afferma il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio – e prendo atto della loro volontà di avvalersi della proroga siglata nel contratto che porta al 15… Read More »

Altamura, paziente psichiatrico suicida. Consigliere regionale: si approfondisca, preannunciata interrogazione Borraccino: "situazione che sembra tragicamente omertosa"

cosimo borraccino
In questo casio violiamo una regola che ci siamo dati: non dare notizie di suicidi o tentati suicidi. Ma in questo caso ci sono pesanti rilievi. Scrive Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia: SCONVOLGENTE LA NOTIZIA DEL SUICIDIO DI UN PAZIENTE PSICHIATRICO IN PUGLIA, PREANNUNCIAMO INTERROGAZIONE. Nella notte tra venerdì e sabato, per quanto ci è dato sapere, in una situazione che sembra tragicamente omertosa, è avvenuto presso la unità operativa SPDC di Altamura il suicidio di un giovane ricoverato… Read More »

Arti al Borgo, a Specchia la serata di performance Il 30 giugno

immagine anto Arti al Borgo
Di seguito il comunicato:   Nella serata di sabato 30 giugno 2018 alle 20.30, a Specchia si avrà il primo incontro di Arti al Borgo, un festival d’arte itinerante nei borghi salentini,finanziato con risorse del FSE – P.O. Puglia 2014-2020 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione dalla Regione Puglia. “RIPPLE” la performance didanza-Contact Improvisation, metterà in scena le danze estemporanee di Mirva Mäkinenn, danzatrice e ricercatrice finlandese, Camilla Zecca, danzatrice-interprete salentina accompagnate dalle piacevoli note di influenza… Read More »

Cavalieri templari di Taranto: proseguono le iniziative della commenda “Nostra Signora di Costantinopoli” Domenica si è svolta una cerimonia a Sava

SAVA 24 06 2018 SCHIERAMENTO
Di seguito il comunicato: Attività culturali, come la recente visita al castello federiciano di Rocca Imperiale, iniziative di solidarietà, promozione sociale, partecipazione a eventi a carattere religioso, si presenta molto intensa l’attività dei Cavalieri Templari di Taranto, riuniti nella Commenda “Nostra Signora di Costantinopoli”, guidata dal Commendatore Gennaro Forconi, Balivo di Puglia. Domenica 24, su invito della Precettoria di Sava, condotta dal precettore Tonino Maggi, un’ampia delegazione ha preso parte alla solenne cerimonia in onore del Santo Patrono di Sava,… Read More »

Martina Franca: asili nido, la controreplica Costo del servizio, l'ex consigliere comunale ribadisce il suo punto di vista: aumenti esorbitanti

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, già consigliere comunale di Martina Franca: Esprimere il linguaggio della verità è fondamentale, sempre. In specie quando si discute della cosa pubblica e da chi ricopre incarichi di gestione e responsabilità politica e amministrativa. Verso i cittadini. Mi dispiace, ma l’assessore ai Servizi sociali, col suo comunicato stampa, non ha raccontato come stanno davvero le cose circa le nuove tariffe degli asili nido comunali. E qui, in questa sede, non si stanno… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centromeridionale della regione

IMG 20180625 163754
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 18 odierne per sei ore, fa riferimento a codice giallo per il Salento. Il secondo: validità dalla prossima mezzanotte per 19 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo… Read More »

Locorotondo: incidente, paura sulla strada statale 172 dir Ieri in tarda mattinata. Intervento della polizia locale

IMG 20180625 143944
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Giornata di paura nuovamente sulla SS172 dir nella tarda di domenica 24 giugno, intorno alle 12,30 tre veicoli coinvolti, di cui uno ha terminato la sua corsa in una scarpata con la parte anteriore. Tutti uomini i conducenti dei veicoli, probabilmente la causa della incidente è da attribuire ad un sorpasso non autorizzato. Prontamente intervenuta la Polizia Locale con gli agenti coordinati dal c.Te pepe, i quali hanno innanzitutto cercato di… Read More »

Martina Franca, asili nido: Comune, provvedimento equo Un genitore, ex consigliere comunale, aveva parlato di aumenti spropositati

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Come oramai noto, a partire dall’anno educativo 2018-2019 il funzionamento degli asili nido comunali sarà disciplinato dal nuovo Regolamento approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 30 gennaio. Il nuovo Regolamento sostituisce quello precedente, risalente al 1992, ormai obsoleto e non più funzionale, ed è frutto di un lavoro condiviso da parte dei membri della III Commissione Consiliare “Servizi Sociali” che, nei mesi precedenti alla sua approvazione, ha avviato un… Read More »

È morto Francesco Forleo, da questore di Brindisi e poi di Milano fu coinvolto e arrestato con l’accusa di avere ucciso un contrabbandiere in mare Aveva 77 anni. Era stato anche parlamentare e leader del sindacato di polizia Siulp

IMG 20180624 180543
Da wikipedia: A Brindisi nel giugno 1995 fu coinvolto in prima persona in una sparatoria con dei contrabbandieri che portò alla morte di uno di loro e fu per questo arrestato nel novembre 1998. Condannato in appello per omicidio colposo nel 2007, la sentenza era stata annullata con rinvio dalla Cassazione nel 2011. Nel 2012 in appello la procura aveva chiesto la condanna a 14 anni e 4 mesi, ma nel marzo 2015 la sua posizione veniva stralciata… Non fu… Read More »

Bari-Mosca, oggi il volo inaugurale Delegazione istituzionale

foto inaugurale volo Bari Mosca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia e Mosca sono ancora più vicine con il volo diretto Bari Mosca che si è inaugurato oggi. La Regione Puglia e il Comune di Bari continuano ad investire sui rapporti con Mosca, in virtù del rapporto speciale che si è instaurato negli anni con la Federazione russa. Una delegazione istituzionale della Puglia, guidata dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dal Sindaco della città metropolitana, Antonio Decaro, dall’Assessore regionale all’Industria… Read More »