Home » Comunicati
Agrumi in terra a marcire e al macero, “situazione drammatica” nel tarantino e nel Gargano La protesta degli agricoltori di Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“In provincia di Taranto e sul Gargano, i territori più agrumicoli della Puglia, arance e clementine in moltissimi casi restano incolte, sugli alberi, o a marcire per terra. Apprezziamo lo schema di decreto del Mipaaft sul Fondo nazionale agrumicolo, era una misura necessaria, ma appare per certi versi tardiva e purtroppo insufficiente ad affrontare una situazione disastrosa quest’anno e estremamente difficile”. E’ Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia,… Read More »
Oloturie e cavallucci marini pescati nel mare di Taranto, “mercato illegale che procaccia clientela online” La denuncia di VeraLeaks: enorme giro di affari in Cina, connivenze in riva allo Ionio
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
VeraLeaks è venuta in possesso di alcune fotografie attestanti un vero e proprio mercato illegale che procaccia la clientela sulla nota app di messaggeria istantanea WeChat (Weixin), così come mostrato in una immagine. Nella chat on line viaggia la reperibilità dei fornitori che contatta i propri clienti con tanto di indicazione dell’username da contattare per gli acquisti. Verso il mercato cinese viaggiano oloturie e cavallucci marini che vengono pescati nel mar Piccolo e nel mar Grande… Read More »
Martina Franca, premio alla studentessa del corso per odontotecnici Alternanza scuola-lavoro
Di seguito il comunicato:
Alternanza Scuola Lavoro all’ IISS Leonardo da Vinci di Martina Franca:
premiata per l’impegno e la determinazione un’allieva del corso per odontotecnici
“L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano… Read More »
Bitonto: serata di beneficenza al teatro Traetta "Melodie dal mondo, un viaggio poetico e musicale per solidarietà"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”. Deve essere stato il pensiero di Madre Teresa ad aver ispirato l’assessore alle attività produttive del comune di Bitonto, Marianna Legista, per l’organizzazione di una serata di beneficenza al Teatro Traetta, a testimonianza del prezioso impegno del comune di Bitonto nel sociale.
La cittadinanza ha risposto con entusiasmo. È già sold out infatti… Read More »
Molfetta: “Tutte le volte che ho pianto”, Catena Fiorello presenta il suo romanzo Oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 23 febbraio, alle ore 16.00, Catena Fiorello presenterà al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta il suo nuovo romanzo, “Tutte le volte che ho pianto”, edito da Giunti. Un libro dedicato “a chi non nasconde le lacrime”, sottolinea la scrittrice siciliana. Commovente e carico di passione, il volume è pensato per chi non ha mai smesso di credere nella vita e nell’amore. “Il pianto è l’unico momento di verità degli uomini”, dice l’autrice… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Neve, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Nevicate da sparse a diffuse, a quote superiori a 200 – 300 metri, localmente fino a quote di pianura, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca forte specie sulle zone… Read More »
Taranto: al siderurgico ripartono impianti, oggi l’accensione di un forno La comunicazione di Arcelor Mittal ai sindacati. Fim Cisl: "infonde ottimismo sul futuro sociale e industriale di Taranto"
Di seguito il comunicato Fim Cisl:
L’azienda Arcelor Mittal oggi ha informato le organizzazioni sindacali della ripartenza del Pla (treni) con l’accensione di un forno che avverrà in data odierna.
La turnistica che si effettuerà è:
21 turni per Treno e Mag/Spe. stessa turnistica di dicembre.
15 turni per le altre zone.
Le turnistiche partiranno da lunedì.
Per Biagio Prisciano _segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi_ si tratta di una notizia positiva che contribuisce ad infondere fiducia tra… Read More »
Taranto: circummar Piccolo, trovata bomba della guerra L'ordigno bellico è stato messo in sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Intorno alle 12,00 di ieri mattina, è giunta la segnalazione al 113 del ritrovamento di un ordigno bellico sulle costa del Mar Piccolo.
La scoperta è stata fatta dal personale di un’azienda specializzata durante i lavori di bonifica della zona.
Sul posto è giunto immediatamente un equipaggio della Squadra Volante che ha circoscritto la zona e l’artificiere della Polizia di Stato, che ha compiuto le necessarie operazioni per mettere in sicurezza il manufatto… Read More »
Presicce: truffa all’Erario da quattordici milioni di euro, imprenditore indagato con altri sette. Tre arrestati Operazione della Guardia di finanza
Tre arrestati, otto indagati complessivamente. Accusa: truffa da quattordici milioni di euro orchestrata da un imprenditore di Presicce (operante nel settore degli imballaggi di plastica) che, secondo la contestazione, per evitare di pagare le tasse si impegnava in aziende in condizioni fallimentari, vendute all’estero.… Read More »
Caporalato, due arrestati dai carabinieri di Castellaneta Accusa: ingaggiati per tre euro l'ora quattro braccianti, uno dei quali nascosto in macchina sotto alcuni indumenti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta (Ta), durante un mirato servizio hanno arrestato un 38enne ed un 37enne, entrambi di origine marocchina, con precedenti di polizia, residenti ad Eboli (Sa) ma di fatto domiciliati a Metaponto (Mt), in quanto ritenuti responsabili di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
I predetti venivano notati transitare, per le vie di Castellaneta, a bordo di una Volkswagen Passat nella quale, seduti sui… Read More »
San Vito dei Normanni: durante la ristrutturazione della casa rubano 2500 euro. Arrestati due operai Accusa: hanno frugato in un cassetto e trovato il denaro in un borsello
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto, due operai un 46enne, e un 24enne, dipendenti di una ditta di costruzioni e impegnati nell’espletare alcuni lavori di ristrutturazione in un appartamento del luogo. I due operai approfittando della momentanea assenza del proprietario di casa, hanno sottratto un borsello che era stato riposto in un cassetto, contenente denaro… Read More »
Taranto: “mercati settimanali, la legalità passa anche dal rispetto del territorio” Osservatorio permanente Salinella
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Settembre, responsabile dell’osservatorio permanente Salinella di Taranto:
Leggiamo ed approviamo il comunicato stampa inviato lo scorso 15 febbraio a tutte le testate locali da Pietro Berrettini (Felsa) e Antonio Bosco (Adiconsum) e relativo alla promozione di senso civico e legalità in occasione dei mercati settimanali, comunicato in cui si esprimono «soddisfazione e gratitudine nei confronti delle Forze dell’Ordine per l’attività di controllo del territorio e per l’azione repressiva poste in essere, nei giorni… Read More »
Francavilla Fontana: luce allo stadio, ecco le torri faro Un passo avanti per l'utilizzo del "Giovanni Paolo II" da parte della squadra di calcio, militante in serie C
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
“In queste settimane i lavori sono proseguiti senza interruzioni rilevanti – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Antonio Martina – capisco i timori della Virtus Francavilla che negli scorsi giorni ha esternato pubblicamente le proprie preoccupazioni a mezzo stampa, ma noi siamo qui per risolvere il problema stadio e per gestire le criticità che, lo ribadisco per l’ennesima volta, sono del tutto superate. L’innalzamento delle torri faro apre definitivamente la strada… Read More »
Turi, raccolta differenziata a livelli mai raggiunti prima: 82,32 per cento A novembre 2016 era del 19,79 per cento
Di seguito il comunicato:
Il comune di Turi si conferma ai primi posti in Puglia per la raccolta differenziata.
Il dato di gennaio 2019 registra, infatti, la percentuale più alta mai raggiunta, pari all’ 82,32%, dato ulteriormente in crescita rispetto al trend già positivo del 2018 che ha consentito la riduzione al minimo dell’ecotassa. A Turi, infatti, è applicata l’aliquota minima, pari a 5,17 euro per ogni tonnellata di indifferenziato conferito in discarica.
Tale risultato premia il lavoro di squadra… Read More »
Martina Franca: turismo, per la movida ci vogliono più vigili urbani la notte Richiesta di Confcommercio: ospitalità extralberghiera, "puntare sulla qualità"
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
La movida notturna va governata. Il centro storico di Martina Franca rischia di perdere la sua identità di città d’arte e cultura e di seguire le stesse sorti di altri centri storici pugliesi, dove nel fine settimana si consumano birra ed alcoolici e, tra urla e schiamazzi, ci si attarda per strada sino a tarda ora, tra le proteste dei residenti e la delusione dei turisti, soprattutto stranieri. Occorre potenziare la presenza… Read More »
Sequestro di Gioia del Colle, chiesto alla Regione Puglia di annullare o sospendere l’autorizzazione Dal comitato No inceneritore
Di seguito il comunicato diffuso da Corsina Depalo, presidente del comitato No inceneritore:
Apprendiamo la notizia del sequestro dell’impianto sperimentale Isotherm di ITEA a Gioia del Colle, per ipotesi di varie irregolarità ambientali. Lungi da noi anticipare conclusioni o emanare sommari giudizi, ma che qualche cosa non andasse nel verso giusto in quella sperimentazione di ossicombustione l’avevano già scritto ARPA e ASL in documenti ufficiali, documenti che noi abbiamo anche citato nel nostro ricorso al Capo dello Stato contro l’Autorizzazione… Read More »
Legge regionale sulla bellezza, oggi presentazione a San Giovanni Rotondo Prosegue l'itinerario in varie località della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza.
E’ stata prevista una serie di incontri che si terranno in tutta la Puglia, un viaggio di animazione dei diversi territori che compongono la nostra regione. Dopo la tappa di Foggia, continua il tour che illustrerà il disegno di legge, che toccherà venerdì 22 febbraio la città di San Giovanni Rotondo a partire dalle ore 15,00, presso Il Centro di Spiritualità “Padre… Read More »
Acquaviva delle Fonti: “Miulli in rosa”, aperte le prenotazioni Open week di visite ed esami gratuiti dal 4 all'8 marzo
Di seguito il comunicato:
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, da sempre in prima linea per la salute femminile, lancia il progetto “Miulli in Rosa”: un viaggio nel complesso universo della salute della donna per aiutarla e supportarla lungo le diverse fasi della vita.
Come primo passo del progetto, il Miulli apre le porte alle donne pugliesi dal 4 all’8 marzo: una Open Week di visite ed esami gratuiti con servizi e un team interdisciplinare dedicati ogni… Read More »
Fa tappa a Massafra oggi il roadshow di Widiba Finanza comportamentale
Di seguito il comunicato:
Come ridurre i rischi causati dall’emotività nelle scelte finanziarie?
Arriva a Massafra (TA) il Roadshow di Widiba dedicato alla finanza comportamentale: 8 tappe in tutta Italia che hanno l’obiettivo di generare consapevolezza nei cittadini sui meccanismi cognitivi e psicologici che spesso influenzano le nostre decisioni in materia finanziaria e come solo conoscendo queste “trappole dell’irrazionalità” si possa prendere decisioni di investimento corrette.
L’appuntamento è per venerdì 22 febbraio alle ore 18.30 presso la Masseria Amastuola… Read More »
Donna di Francavilla Fontana con in grembo per 14 anni il feto: Asl Brindisi al momento esclude malasanità "Avviata immediatamente indagine interna"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
In riferimento alla notizia riportata da alcuni quotidiani di una donna che avrebbe partorito nel 2005 il suo quarto figlio presso un ospedale del territorio della ASL Brindisi e che nessun medico si sarebbe accorto che esisteva un altro feto, rimosso con un intervento chirurgico dopo 13 anni presso una struttura sanitaria del Veneto, è doveroso fornire alcune precisazioni.
La Direzione Strategica, appresa la notizia, ha immediatamente avviato un’indagine interna, pur non conoscendo… Read More »