rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Happy Casa: nuova apertura nel Lazio Inaugurato stamattina lo store di Pomezia

Screenshot 20240912 101446
Continua la crescita di Happy Casa, il gruppo della grande distribuzione che ha sede a Martina Franca ed è tra i primi in Italia. Stamattina è stato inaugurato lo store di Pomezia, importante cittadina a metà strada tra Roma e Latina.      … Read More »

Massafra: murale su un palazzo di edilizia popolare, bimbi palestinese ed israeliano si abbracciano Smart wall per la pace

presentazione cantiere e smart wall massafra (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un bambino palestinese e uno israeliano si abbracciano sulla facciata di un palazzo popolare alla periferia di Massafra. È la riproposizione in formato murale dello scatto iconico della fotografa Ricki Rosen. Si tratta dello “Smart wall digitale” intitolato “Un abbraccio per la pace” realizzato all’interno di un cantiere di ristrutturazione e riclassificazione energetica di un intero stabile delle case popolari di Massafra. L’opera, promossa dalla Regione Puglia e da Arca Jonica, l’agenzia… Read More »

Guagnano-Salice Salentino: istituto con i nuovi iscritti che indossano il grembiule dello stesso colore, inaugurato l’anno scolastico Ieri

inaugurazione anno scolastico Salice Salentino (5)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È l’istituto comprensivo di Guagnano Salice Salentino, in provincia di Lecce, la sede scelta dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, accompagnato dall’assessore a Formazione e Lavoro, Scuola, e Università, Sebastiano Leo, per il messaggio di auguri di buon anno scolastico a tutti gli studenti pugliesi. La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri mattina nelle sedi dell’istituto scolastico dislocate tra i comuni di Guagnano e Salice Salentino, dove tutti i nuovi… Read More »

Basentana, lavori: “vigileremo sulle tempistiche” Comune di Pisticci

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: “Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro svoltosi lunedì scorso a Pisticci Scalo riguardante i lavori di ammodernamento della SS 407 Basentana. L’assessore Pepe ha confermato un investimento di circa 4 milioni di euro per la realizzazione di un cavalcavia al chilometro 87+200 e di nuove rampe di svincolo, interventi che miglioreranno significativamente la sicurezza e la viabilità. Tuttavia, è essenziale monitorare da vicino l’avanzamento dei lavori. La sicurezza è una priorità per la… Read More »

Monopoli basket, nuovo sponsor: presentazione, maglia per Scipione Tagliente Ieri la presentazione, Manelli partner per la partecipazione alla serie B interregionale

FOTO CONSEGNA MAGLIA A SCIPIONE TAGLIENTE
Di seguito il comunicato: Da oggi, la denominazione sarà “Manelli Basket Monopoli”. Marco Formica sarà il nuovo capitano. La presentazione ufficiale nel garden dell’azienda Callea La nuova Action Now è stata presentata ufficialmente alla città. Subito la prima, importante novità: per questa stagione, la società monopolitana militante nel campionato di B Interregionale si chiamerà “Manelli Basket Monopoli”. Sarà Manelli Impresa s.p.a, infatti, il main sponsor che campeggerà sulle maglie nella stagione 2024\2025: primario player nel settore delle costruzioni generali, Manelli… Read More »

Da oggi al cinema “L’ultima settimana di settembre”, opera prima del leccese Gianni De Blasi Con Diego Abatantuono e Biagio Venditti

L'ultima settimana di settembre Biagio Venditti Diego Abatantuono 2
Di seguito il comunicato: Dopo l’anteprima al Giffoni Film Festival, da giovedì 12 settembre nelle sale di tutta Italia arriva “L’ultima settimana di settembre“, opera prima del regista leccese Gianni De Blasi con Diego Abatantuono e il giovanissimo Biagio Venditti. Tratto dall’omonimo romanzo di Lorenzo Licalzi (Rizzoli), con soggetto e sceneggiatura firmati dallo stesso De Blasi con Antonella W. Gaeta e Pippo Mezzapesa e la musiche originali di Andrea “Pupillo” De Rocco dei Negramaro, girato tra il capoluogo… Read More »

L’inferno di Dante in scena a Bisceglie domani Con Gianluigi Belsito

00000Y4J
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Inferno di Dante di scena a Bisceglie con una performance del Teatro del Viaggio in collaborazione con l’Associazione 21, che ne cura l’organizzazione, ed il patrocinio del Comune di Bisceglie. Venerdì 13 settembre in doppia replica, alle 19.30 e alle 21, presso la chiesa di Santa Margherita, Gianluigi Belsito ed i suoi allievi-attori sono protagonisti di un percorso che attraversa i canti più noti e i versi più belli della prima cantica della… Read More »

Matera: da oggi il Fadiesis accordion festival Quattordicesima edizione

FAF2024 locandina 13 settembre Matera Ambrosi MaterElettrica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sonorità elettroacustiche e digitali, Jazz e Tango Nuevo, composizioni originali e prime esecuzioni assolute per esaltare le infinite caratteristiche espressive e di suono della fisarmonica, la quattordicesima edizione del Fadiesis Accordion Festival (Faf) è all’insegna delle Contamiazioni. Il Festival Internazionale fisarmonicistico, promosso dall’Associazione musicale Fadiesis di Pordenone, apre il programma dei concerti del 2024 a Matera, innestandosi nel tessuto culturale-musicale della città e realizzando il progetto in sinergia con due realtà locali di… Read More »

Caso Moro, misteri irrisolti: libro di Claudio Signorile, martedì presentazione a Molfetta Il Ghigno libreria

36ca7fdc f02c 4292 8322 52be9d83ed5f
Di seguito il comunicato: Prosegue Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta 12a edizione. Claudio Signorile Politico, già ministro della Repubblica Italiana presenta “Il caso Moro” Tra politica e storia, edito da Baldini e Castoldi Dialoga con Gero Grassi già deputato. Martedì 17 Settembre 2024 ore 19,30 galleria patrioti molfettesi, zona antistante Libreria Il Ghigno (in caso di maltempo l’evento si svolge in libreria). Ingresso libero Prenota il tuo posto con il tuo libro autografato “Caso Moro,… Read More »

Bitonto: presentato il Traetta opera festival Domani al via

Teatro Traetta Bitonto
Di seguito il comunicato: Bitonto torna a valorizzare il «genius loci» Tommaso Traetta, tra i massimi rappresentanti della cosiddetta scuola napoletana e operista che influenzò la riforma del melodramma del Settecento. Diretta da Vito Clemente e sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Bitonto, la diciannovesima edizione del Traetta Opera Festival, che avrà un’anteprima promozionale venerdì 13 settembre (ore 19.30) con la maratona corale «Voci tra le mura» nel centro storico. La lunga galoppata musicale,… Read More »

Puglia, medici di medicina generale: accordo integrativo Firmato ieri

accordo integrativo medici medicina generale (4)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Firmato nel pomeriggio di ieri nella sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia l’Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria. Presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia Vito Montanaro e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria. “La Regione Puglia sta investendo una somma importante… Read More »

Foggia, “rispetto per gli operatori sanitari”: appello di policlinico e università Dopo le aggressioni dei giorni scorsi

foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia: Recuperare il rapporto di fiducia tra medici, pazienti e cittadini e potenziare la sicurezza all’interno dell’ospedale. Sono questi alcuni temi al centro di un incontro con la stampa che si è tenuto ieri, dopo le aggressioni al personale sanitario che si sono verificate negli ultimi giorni. Hanno partecipato il direttore generale del Policlinico Giuseppe Pasqualone, il Rettore dell’Università di Foggia, professor Lorenzo Lo Muzio, e il Prorettore professoressa Donatella Curtotti.… Read More »

Bari, no inceneritore: “lasciati soli” Comitato

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato No inceneritore: Con la sentenza della Cassazione  sfavorevole ai cittadini  si chiude, almeno per il momento, la vertenza legale del Comitato “No Inceneritore” presieduto dalla prof.ssa Corsina Depalo,  che ha messo in atto ogni tentativo possibile per impedire la costruzione dell’Inceneritore privato della Newo  di rifiuti urbani speciali e pericolosi nell’area del consorzio Asi  Bari-Modugno,  nel territorio del quartiere San Paolo, bloccando fino ad ora la costruzione dell’impianto stesso. Le Istituzioni  hanno lasciato… Read More »

“In Capitanata furti non stop di uva da vino” Coldiretti Puglia: cresce anche la tensione sui prezzi al ribasso"

uva da tavola castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Furti non stop di uve da vino, ma sta crescendo la tensione anche per i prezzi al ribasso delle uve da vino in piena vendemmia, che vanificano il lavoro degli agricoltori. A lanciare l’allarme è Coldiretti Puglia, in occasione della cabina di regia convocata dall’assessore all’agricoltura di San Severo con il supporto dei sindaci di Torremaggiore, San Paolo Civitate e Serracapriola, su sollecitazione degli agricoltori esasperati, che hanno acceso i riflettori sulla… Read More »

Festival della Valle d’Itria: nuova direttrice artistica Silvia Colasanti Triennio 2025-2027

Silvia Colasanti (1) c Francesco Barbieri
Di seguito il comunicato: Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca ha conferito l’incarico della direzione artistica del Festival della Valle d’Itria e la direzione dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”, per il triennio 2025-2027, alla compositrice Silvia Colasanti. “Si è appena concluso un triennio complesso, e al contempo contrassegnato da grandi successi e da una evidente crescita del Festival della Valle d’Itria; risultati per i quali la Fondazione Paolo Grassi deve ringraziare il M° Sebastian F.… Read More »

Galatone: “Ridotti all’osso”, tema del festival delle arti Stasera "Lumie. Apparenze pirandelliane"

lumie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Indaga l’animo, la fragilità e i drammi, “Lumie. Apparenze Pirandelliane” lo spettacolo di Mary Negro e Gabriele Polimeno, entrambi anche in scena con Manuela Rorro e Benedetta Pati,  in programma mercoledì 11 settembre a Galatone, al Palazzo Marchesale alle 21 (biglietto 5 euro), per “Crita – Festival delle arti”, rassegna itinerante di teatro, musica e danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro.  Al… Read More »

Cisternino: festival “Penne libere” Venerdì e sabato

Locandina Penne Libere Festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 13 e 14 settembre 2024, la città di Cisternino, il cuore pulsante della Valle d’Itria, sarà teatro di uno degli eventi più esclusivi e innovativi nel panorama italiano: il festival “Penne Libere”. Una due giorni di discussioni su fonti rinnovabili, risparmio energetico e il ruolo fondamentale delle comunità locali, che attirerà una vasta platea di esperti, decisori politici e rappresentanti di alto profilo dal mondo accademico e imprenditoriale. Il festival “Penne Libere”… Read More »

Guagnano: Negroamaro masterclass Il 21 settembre

noinotizie
Di seguito il comunicato: Il Negroamaro rappresenta da sempre l’emblema del Salento, diventando il motore del suo rinascimento enologico grazie alla determinazione di una nuova generazione di viticoltori dalle eccellenti capacità imprenditoriali, insieme ad enologi e tecnici che hanno ridato prestigio e identità a un intero territorio. L’evento “Negroamaro Masterclass” nasce con l’obiettivo di celebrare questo nobile vitigno e le terre che lo ospitano, valorizzandolo all’interno di una delle aree più vocate alla sua produzione, Guagnano. La manifestazione si terrà… Read More »

Alberobello: “Contro l’antica forma”, rievocazione Fine settimana

Locandina ARTECA rievocazioneAlberobello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 14 e 15 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 22:00, il suggestivo scenario di Alberobello fa da sfondo a “Contro l’antica forma” – 17^ Rievocazione Storica tra i Trulli. Sotto la direzione artistica di Pasquale D’Attoma e Arturo Del Muscio, il Rione Aia Piccola si animerà di scene di vita quotidiana con il “Museo Vivente del Trullo”, e musica e danze popolari allieteranno le vie principali. Due giorni per scoprire le tradizioni… Read More »

Guasto tra San Vito dei Normanni ed Ostuni: linea Lecce-Bari, treni in forte ritardo Da stamattina

IMG 20240910 WA0014
Di seguito il comunicato di Trenitalia: La circolazione è fortemente rallentata per guasti alla linea tra San Vito dei Normanni e Ostuni e tra Ostuni e Fasano, prosegue l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. Treno Alta Velocità direttamente coinvolto con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: • FR 8824 Lecce (9:58) – Milano Centrale (18:55) Puoi conoscere l’andamento del tuo treno e… Read More »