rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Legenda”: lo spettacolo di Elisa Barucchieri venerdì prossimo a Gioia del Colle Teatro comunale Rossini

LEGENDA
Di seguito il comunicato: La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, presenta in prima assoluta uno degli appuntamenti più suggestivi della stagione: “Legenda”, uno spettacolo di danza incentrato sulla figura di San Nicola, in scena venerdì 11 aprile presso il Teatro Comunale Rossini. Lo spettacolo, fuori abbonamento, è ideato e diretto da Elisa Barucchieri, con coreografie realizzate in collaborazione con la Compagnia e video di Leandro Summo. Ispirato alla figura enigmatica e… Read More »

“Gotico salentino”: domenica presentazione Gallipoli

Locandina Pierri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Prosegue il ciclo di appuntamenti della rassegna culturale “Congiunzioni”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Domenica 6 aprile alle ore 18, la Biblioteca comunale Sant’Angelo ospita la scrittrice Marina Pierri che presenterà il suo romanzo Gotico Salentino pubblicato da Einaudi nel 2025. Filomena Quarta – ex giornalista quarantenne, da poco orfana di padre – si ritrova all’improvviso in bolletta e con un’ingombrante eredità: la Dimora Quarta, un’enorme casa che… Read More »

Ginosa: assegnate concessioni balneari, “stagione 2025 garantita” Comune

1000146403
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa: Un totale di 86 progetti presentati da 31 operatori economici, esaminati dalla commissione di gara in ben 23 sedute. In questi numeri è racchiuso il complesso lavoro svolto finora dagli uffici del Comune di Ginosa, che ha portato lo scorso 28 marzo alla pubblicazione della determina di aggiudicazione per 12 stabilimenti balneari, 2 stabilimenti con area attrezzata per animali, 2 spiagge libere con servizi e 2 punti di ormeggio. Nella stessa… Read More »

Martina Franca: verso l’uso pubblico del parcheggio del supermercato Incontro Comune-Eurospin

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore Francesco Aquaro hanno incontrato in Comune i responsabili di vertice di Eurospin per affrontare le problematiche relative alla questione del parcheggio adiacente il centro commerciale. A seguito del proficuo e costruttivo confronto  -e in attesa della soluzione definitiva sulla quale si esprimerà il Consiglio Comunale- Eurospin ha accolto la proposta dell’Amministrazione di consentire il libero accesso all’area di parcheggio 24 ore su 24, lasciando… Read More »

Ecco Mottola, città del rito Convegno domenica

IMG 20250403 WA0013
Di seguito il comunicato: Un viaggio tra fede, turismo e cultura con filo conduttore la memoria che si tramanda di padre in figlio. Domenica 6 aprile la Settimana Santa mottolese protagonista di un convegno monotematico.   È in assoluto il primo convegno sulla Settimana Santa a Mottola. Per l’occasione, a confronto, storici, compositori, ricercatori, docenti, istituzioni, mondo ecclesiastico, operatori turistici e culturali. Saranno loro ad accompagnare il pubblico in un vero e proprio viaggio nella pietà popolare e nelle antichissime… Read More »

Conversano e Castellana Grotte: da oggi a sabato “Lector in Scienza” Quarta edizione

Lector in Scienza 2023 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da giovedì 3 a sabato 5 aprile, Conversano e Castellana Grotte si vestiranno di scienza grazie alla quarta edizione di Lector in Scienza, il Festival sulla divulgazione scientifica organizzato dalla Fondazione Di Vagno, che ha già visto un’anteprima a Turi con la partecipazione di Beppe Severgnini.   La tre giorni si svilupperà sul sottotitolo “Il sapere e la tecnica nella società della conoscenza”, un modo per avvicinarsi al tema che guiderà tutti gli… Read More »

Taranto: il Requiem di Mozart per il Mysterium festival Domani e sabato

MYSTERIUM Requiem
Di seguito il comunicato: Dopo il concerto di mercoledì 2 alla Victoria Hall di Ginevra, l’Orchestra della Magna Grecia, venerdì 4 alle 20.30 nella chiesa del Carmine, e sabato 5 aprile, alla stessa ora, nella chiesa di San Giovanni Bosco a Taranto, eseguirà la Messa di requiem in Re minore K 626 di Mozart. Dirige il Maestro Gianluca Marcianò, con il soprano Giorgia Teodoro, il mezzosoprano Mara Gaudenzi, il tenore Davide Tuscano, il basso Francesco Leone e il L.A. Chorus… Read More »

Premio Leogrande: cerimonia il 12 aprile A Taranto

Locandina premiazione
Di seguito il comunicato: Il Premio di giornalismo narrativo Alessandro Leogrande è un percorso che si svolge da settembre ad aprile di ogni anno con il coinvolgimento diretto dei presìdi e delle scuole pugliesi. I libri selezionati dai candidati dell’edizione precedente vanno a comporre una rosa di cinque titoli, e vengono spediti ai presìdi di tutt’Italia e alle scuole partecipanti al progetto “Raccontami il giornalismo”. Hanno aderito al Premio cinquanta presìdi e venti scuole provenienti da tutto il territorio pugliese… Read More »

Torremaggiore: mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato” Inaugurazione il 14 aprile

MOSTRA CRISTI LOCA3 CARD GENERAL.jpg
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Si è tenuta ieri, presso la sede della Regione Puglia a Bari, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”, un evento che celebra l’incontro tra arte, fede e storia. Alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo, dello scultore Domenico Sepe, del giornalista Pino Aprile, del parroco don Andrea Pupilla e del priore dell’Arciconfraternita del Rosario Michele… Read More »

“Storia del Grande Salento”, in stampa l’edizione 2025 Di Lino De Matteis

Copertina fronte Storia del Grande Salento 2025
Di seguito il comunicato: È in stampa la nuova edizione 2025 del libro “Storia del Grande Salento”, del giornalista e scrittore Lino De Matteis, aggiornata, ampliata e arricchita da nuovi capitoli e notizie storiche inedite. Il successo della prima edizione ha spinto l’editore a questo ulteriore impegno, per riportare in libreria il volume con una nuova copertina e una veste grafica più pertinente ai contenuti dell’opera, rivolti, anche, ai giovani lettori e al mondo della scuola. Il sottotitolo,… Read More »

Maltempo: fra le zone oggi in allerta la Puglia centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250401 232940
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste, in parte, la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzione diurna, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori settentrionali e zone interne centrali… Read More »

“I dazi Usa preoccupano la Puglia” Flai Cgil

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari rischia di colpire duramente l’export pugliese, penalizzando l’economia regionale e minando i posti di lavoro di migliaia di persone”. È l’allarme lanciato da Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, per l’annunciato “Liberation Day”, quando il presidente americano, Donald Trump, darà il via all’imposizione delle nuove tariffe sui prodotti agroalimentari. L’export dei prodotti agroalimentari pugliesi ha registrato importanti risultati in… Read More »

Aeroporti di Puglia: “dati di crescita straordinari anche a marzo” Vasile: frutto della strategia

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dati di crescita straordinari anche a marzo per Aeroporti di Puglia. Il sistema aeroportuale pugliese, infatti continua a registrare numeri con il segno più che confermano la centralità della regione nel panorama del trasporto aereo nazionale. Complessivamente, gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno segnato un aumento del 20% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e del 18% rispetto al primo trimestre del 2024. Nel dettaglio: l’aeroporto di Bari… Read More »

Martina Franca, “Le auto non possiamo salirle sui palazzi”: inesatta la forma, il contenuto no Protesta di un cittadino

palazzo ducale 1
Il titolo fornito dal lettore contiene una peripezia grammaticale (quel “salirle” non va per un paio di motivi) ma illustra il senso della sua protesta e, con la dovuta precisazione, lo manteniamo così com’è. Se le multe siano state numerose o poche sarà oggetto, volendo, di una comunicazione di chi di competenza. Di sicuro c’è che con i tanti parcheggi realizzati, a Martina Franca, in certe ore ed in certe zone soprattutto, parcheggiare resta un problema. Ci scrive un lettore:… Read More »

Titoli italiani giovanili per la marcia pugliese con Lomuscio e Disabato Gare in Sicilia

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Fidal Puglia: La marcia pugliese continua a regalare importanti prestazioni su tutto il territorio nazionale. A Sant’Alessio Siculo (Messina), titolo italiano U23 per Nicola Lomuscio (Avis Barletta) che batte la concorrenza sui 20km, chiudendo anche terzo assoluto, con il crono di 1:22.38. Nella gara U20 l’atleta di Acquaviva delle Fonti, Giuseppe Disabato (Fiamme Gialle) riscrive la Migliore Prestazione Italiana in 1:23.01, conquistando l’ennesimo titolo italiano della sua carriera. Nella classifica della seconda prova del… Read More »

Da venerdì “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine” di Tommy Dibari In libreria la nuova versione del romanzo dello scrittore e psicologo barlettano

tommy dibari
Di seguito il comunicato: Dopo il grande successo della prima edizione del 2015, Tommy Dibari, scrittore e psicologo barlettano, torna in libreria con una nuova versione del suo sesto romanzo, Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine, ora edito da Santelli Editore. La nuova edizione del romanzo, dal 4 aprile nelle librerie di tutta Italia, non è solo un ritorno ma anche una revisione e un arricchimento di un’opera che ha già saputo toccare il cuore dei… Read More »

Verso MolFest In programma a giugno

Molfest Incontri Scuole 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cresce l’attesa per la nuova edizione di MolFest, festival della Cultura Pop promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group, che si terrà a Molfetta (BA) i prossimi 27, 28 e 29 giugno all’insegna del tema “Freedom – Libertà“, intesa come “la libertà di essere sé stessi, nel totale rispetto degli altri e senza timore di essere giudicati o osservati“. Le realtà del territorio si… Read More »

Puglia centrosettentrionale, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250401 164337
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 2 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzione diurna, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori settentrionali e zone interne centrali della Puglia.”… Read More »

Operazione antimafia nel barese, 22 arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Bari – con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo Pronto Impiego per assicurare un’adeguata cornice di sicurezza – stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali in carcere nei confronti di 22 soggetti (alcuni dei quali già detenuti per altra causa) residenti nella provincia di Bari… Read More »

Sara Campanella, studentessa uccisa a Messina Femminicidio: la vittima aveva 22 anni

1522 1
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime il proprio profondo dolore e la propria indignazione per la tragica morte di Sara Campanella, giovane studentessa iscritta alla Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Messina, vittima di un brutale femminicidio avvenuto la sera del 31 marzo, nella città di Messina. Sara, una giovane donna che avrebbe dovuto guardare al futuro con speranza e determinazione, è… Read More »