Home » Attualità
Martina Franca: Ahmmad, il primo nato in sicurezza da una coppia di rifugiati Sprar: grazie al canale umanitario. Il parto ieri in ospedale. I genitori arrivati in Italia il 16 giugno
Di seguito un comunicato dello Sprar di Martina Franca:
Ahmmad, è questo il nome del piccolo nato ieri 5 agosto alle 11.05 all’Ospedale di Martina Franca, da una coppia di rifugiati arrivati lo scorso 16 giugno grazie ad un canale umanitario. Lui siriano e lei irachena, vivevano in Siria con i loro quattro figli. Lui pasticcere e lei casalinga, in Siria ci sono stati fintanto che la paura di morire non ha preso il sopravvento. Tutti insieme hanno lasciato la… Read More »
Puglia, allerta maltempo nel giorno del bollino nero per il traffico delle vacanze Previsioni meteo della protezione civile, possibili temporali con grandinate soprattutto sulla zona centrosettentrionale della regione. Con replica domani
Oggi è giorno di bollino nero, in Italia, per il traffico delle vacanze. Oggi è anche giorno di temporali previsti in larga parte d’Italia e, in particolare, in Puglia. Allerta della protezione civile con validità dalle 8 odierne, per 36 ore. Dal pomeriggio, soprattutto, le precipitazioni previste e che si preannunciano cospicue soprattutto sulla zona centrosettentrionale della regione: temporali e locali grandinate, stando alle previsioni e all’allerta della protezione civile. Oggi dovrebbe essere in qualche modo risparmiato il Salento ma… Read More »
“Stop a centri commerciali e supermercati aperti a ferragosto” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Che alle multinazionali della grande distribuzione poco interessasse dei lavoratori era cosa nota, ma che la tradizionale apertura di Ferragosto diventasse quasi un rito a dispetto dei più elementari diritti degli operai, non è questione più tollerabile che richiede una presa di posizione da parte dell’intera collettività, giacché sindacati e istituzioni rimangono ancora una volta inerti di fronte alla demolizione delle prerogative di chi lavora… Read More »
Martina Franca: “Alla corte di Filippo d’Angiò”, oggi e domani la rievocazione Quinta edizione della festa medievale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
TORNA IL 6 E 7 AGOSTO A MARTINA FRANCA UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIU’ ATTESE DEL MERIDIONE LA QUINTA EDIZIONE DE’ ALLA CORTE DI FILIPPO D’ANGIO’…LA FESTA MEDIEVALE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FRANCA MARTINA.CORTEI STORICI,ENOGASTRONOMIA,MUSICI MEDIEVALI,SPETTACOLI DI FALCONERIA,ACCAMPAMENTI MEDIEVALI,MOSTRE SULLA SANTA INQUISIZIONE, GIOCHI MEDIEVALI PER I BAMBINI ,ARTISTI DI STRADA E TANTO ALTRO
QUEST’ANNO SONO TANTE LE NOVITA’ LA PRIMA E’ L’ACCORPAMENTO SIA DEL VILLAGGIO MEDIEVALE CHE DEL CORTEO CREANDO UN’UNICA MANIFESTAZIONE , IL CAMBIO… Read More »
Incidente sulla Turi-Castellana Grotte: si ribalta pullmino, nove feriti Conducente e otto donne braccianti di rientro dal lavoro nei campi. Due sono in gravi condizioni
Incidente stradale sulla Turi-Castellana Grotte. Due dei nove feriti sono in gravi condizioni, per il ribaltamento del pullmino che conduceva otto donne, braccianti, di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro nei campi.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Domani e domenica possibili temporali e grandinate Protezione civile, protezioni meteo: precipitazioni più intense sulla zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 6 agosto 2016 per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati sulla Puglia centro-settentrionale, da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Cagnano Varano: Mauro e Massimo, oggi sposi. Prima unione civile in Puglia Michele Emiliano: oggi si gioisce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:“La Puglia oggi è felice e gioisce per la sua prima unione civile, a Cagnano Varano, tra Massimo Pinti e Mauro Latella. Un momento che celebra i diritti e che apre un percorso di amore e felicità di cui ci sentiamo partecipi. A Massimo e Mauro giungano i miei più sinceri auguri di ogni bene”. È questo il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, alla notizia dell’avvenuta cerimonia della prima unione… Read More »
Disastro ferroviario di Corato: l’avvocato del capostazione bacia i piedi alla giudice che indaga Foto diffuse dalla figlia di uno dei 23 morti. La donna chiede giustizia. Inchiesta Csm
Daniela Castellano diffonde due foto, tratte dal Giornale, e chiede: come possiamo pensare di avere fiducia per i nostri cari. Le foto in questione sono quelle di un uomo che bacia i piedi a una donna. Secondo il Giornale, si tratta dell’avvocato del capostazione di Andria, il quale avvocato bacia i piedi (e in una di queste immagini la cosa è chiara) alla giudice di Trani che fa parte del pool di magistrati. I due nella foto confermano, affermando trattarsi… Read More »
Alberobello: morte di Damiano Palmisano, i familiari non credono al suicidio Chiedono sia fatta chiarezza. Esposto alla procura della Repubblica
I genitori non credono alla tesi del suicidio. Vogliono che sia fatta chiarezza perché, a loro dire, appunto chiarezza non c’è. La morte di Damiano, dunque, stando ai familiari rimane avvolta nel mistero. Il 21 luglio, Damiano Palmisano, 29enne elettricista di Alberobello, uscì normalmente da casa. Non vi fece ritorno. Il suo corpo, un cappio al collo, venne trovato in un campo: impiccato a un albero. Non era una persona che potesse far pensare a intenti suicidi, sostengono genitori e… Read More »
National geographic: Puglia, la regione più bella del mondo Sportello dei diritti: anche Lonely Planet e il New York Times decretano "un vero e proprio trionfo"
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
“Best Value Destination 2016” assegnato dal National Geographic alla Puglia come la regione più bella del mondo. Il Best value travel destination in the world Prize, insomma, ad una terra dove è possibile vivere esperienze uniche non solo per il suo mare, i suoi borghi, la sua realtà rurale e moderna, i suoi castelli e le cattedrali, ma soprattutto per la sua autenticità e la sua enogastronomia.… Read More »
Regione Puglia, è possibile parlare di nomenclatura? Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale per la X legislatura
Di Nino Sangerardi:
“Il governo che governa troppo è necessariamente il governo che governa peggio… e nulla ci può essere di più controproducente per la vita sociale e per gli individui dei legislatori invadenti”. Parole dell’ingegnere e filosofo Herbert Spencer(1820-1903) che aiutano a discernere l’ultima sovrastruttura politico-burocratica creata dalla Regione Puglia. Trattasi della “Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale per la X legislatura”.
Forgiata con decreto del presidente della Giunta regionale,stante la Legge regionale n.25/2006 e il… Read More »
Bitonto: Francesco Mastro morto in incidente, i familiari fanno causa al Comune Avvenne un anno e mezzo fa. L'ente "non era assicurato" secondo i consulenti della famiglia. Attacco al sindaco
“Alla fine non è rimasta alternativa”. Lo dice il responsabile di studio 3A. Di seguito il resto della comunicazione:
“I familiari di Francesco Mastro hanno dovuto procedere con un atto di citazione avanti al Tribunale di Bari contro il suo Comune, in ragione delle gravi responsabilità attribuitegli sul terribile incidente”.
La tragedia si è consumata il 25 febbraio 2015, alle 6 del mattino. Francesco, che aveva appena 19 anni e risiedeva a Bitonto con la sua famiglia, si stava recando… Read More »
Tassa aeroportuale: “vince Ryanair, perdono i contribuenti” Onlit, "nuova indagine di Bruxelles sugli aiuti di Stato al settore"
Di seguito il comunicato diffuso da Dario Balotta, presidente dell’Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti:
Il ministro Graziano Delrio ha mantenuto la promessa di tagliare l’aumento della tassa d’imbarco di 2,50 euro scattato dal 1 gennaio 2016. La tassa era in realtà un aumento di 2,50 euro (+ 35%) che portava da 6,5 euro a 9 euro complessivi la tassa d’imbarco sui biglietti aerei. Tassa che va a finire nel Fondo speciale dei lavoratori del trasporto aereo, in particolare per… Read More »
Campi Salentina, inaugurato il campo operativo della protezione civile Mennea: in aumento gli incendi, urgente la legge
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
Inaugurato il campo operativo della Protezione civile Puglia Sud, nella zona artigianale di Campi Salentina (nel Leccese), organizzato dalla sezione di Protezione civile della Regione Puglia per la campagna Aib 2016. La cerimonia è avvenuta alla presenza del capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Questura, della Prefettura, dei Vigili del fuoco, della Marina militare e del presidente… Read More »




