rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Nonno morto in incidente, il risarcimento spetta anche ai nipoti non conviventi Dalla Cassazione un duro colpo per le assicurazioni, secondo lo Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Duro colpo per le assicurazioni. Nella querelle sulla riconoscibilità o meno del risarcimento del danno per la morte del nonno che muore nell’incidente stradale, è intervenuta il 20 ottobre la sentenza della Corte di Cassazione, che apre un vero e proprio contrasto nella giurisprudenza di legittimità. Secondo quanto stabilito, anche i nipoti non conviventi devono essere risarciti, a patto che siano provati in concreto rapporti… Read More »

Martina Franca: si inverta il senso di marcia davanti a scuola, una richiesta che attende risposta Comitato dei genitori: necessario per la sicurezza

tmp 6647 IMG 20161021 165317 1353911236
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato spontaneo dei genitori di Martina Franca: Un mese fa Daniela Conserva presidente del comitato spontaneo genitori, ha protocollo una richiesta avente oggetto il cambio di un’inversione di marcia in Via De Amicis (zona plesso Collodi scuola d’infanzia). Con la richiesta poneva all’attenzione del Commissario del Comune di Martina Franca, la sub Commissario e la Polizia Locale il rischio che i bambini corrono quotidianamente all’atto dell’ingresso e dell’uscita della scuola suddetta, in quanto lo… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Taranto: falso dentista. Condannato 49enne Smascherato da Striscia la notizia sei anni fa. Esercitava abusivamente in una casa della moglie, assolta. Altri tre condannati

tribunale taranto bomba
Nel 2010 venne scoperto dagli inviati di Striscia la notizia e il servizio fu mandato in onda. Accusato per esercizio abusivo della professione, il 49enne è stato condannato a Taranto con sentenza del giudice monocratico Elvira Di Roma. Dieci mesi di reclusione per l’uomo; è andata peggio a un altro condannato, un anno e quattro mesi, per avere in qualche modo depistato le indagini. Altri due condannati, a pene minori, per avere aiutato il falso dentista. Assolta invece la moglie,… Read More »

Il ministero dell’Ambiente ha autorizzato ricerche di petrolio nel golfo di Taranto Recentemente lo aveva fatto anche per il tratto adriatico pugliese

mare 3
Dopo avere autorizzato un gruppo australiano ad effettuare ricerche di petrolio nel tratto pugliese del mare Adriatico, ecco l’ok a una ditta di Parma per effettuare ricerche. Gli australiani potranno esercitare le ricerche, con la tecnica dell’air-gun (bombe d’aria sparate in fondo al mare) a quaranta miglia di distanza, lo specchio d’acqua possibile è compreso fra Gargano e Salento. Gli emiliani potranno farlo più “vicino” alla costa ionica, in uno specchio d’acqua al largo di Puglia, Basilicata e Calabria. Il… Read More »

Sciopero nel settore dei trasporti e in vari altri: si profila un venerdì nero Unione sindacale di base

usb
“Per la difesa dei diritti del lavoro e dello stato sociale, per difendere ed applicare la Costituzione del 1948, per dire basta al governo Renzi e al massacro sociale“. Questa la motivazione dello sciopero nazionale odierno, indetto dall’Unione sindacale di base. Manifestazione a Roma alle 16, possibile venerdì nero per i servizi. Quello del trasporto pubblico, in particolare. Sciopero della Pubblica Amministrazione – Agenzie Fiscali, Enti Locali, Ministeri, Parastato (Inps, Inail, Inpdap, Aci), Presidenza del Consiglio, Ricerca, Scuola, Università: intera… Read More »

Rifiuti: Alta Murgia, il consigliere regionale interpella il Consip sul bando da 143 milioni di euro Enzo Colonna, "assolutamente urgente che la gara per l'affidamento del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni dell'Aro Ba/4 si chiuda al più presto"

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: “Insufficiente raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e conseguenti costi esorbitanti del servizio che si scaricano sulle tasse a carico dei cittadini : sono alcuni motivi per i quali è assolutamente urgente che la gara per l’affidamento del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni dell’Aro/Ba 4 si chiuda al più presto”. Parole di Enzo Colonna, capogruppo di “Noi a Sinistra per la Puglia” in Regione. Di conseguenza ha inviato una lettera a Consip spa,visto che… Read More »

Michele Emiliano chiede per Taranto la deroga del blocco alle assunzioni di medici Dai territori: nasce il coordinamento italiano sanità aree disagiate. La provincia ionica e non solo

cavia umana commesso 3
In sede di conferenza Stato-Regioni, ieri, il governatore della Puglia ha chiesto per Taranto una deroga al blocco delle assunzioni di medici. Il territorio della provincia ionica ne ha assoluto bisogno, dice Michele Emiliano, data la palese difficoltà in cui versa, anche con le patologie legate all’inquinamento. Il presidente della Regione Puglia ritiene essere stata accolta con sostegno, da tutti gli altri, la sua richiesta. Il caso di Taranto si inserisce perfettamente nell’attività del coordinamento nazionale aree disagiate. Di seguito… Read More »

Taranto: “La quinta mafia” e la presentazione della stagione teatrale. Bari: concerto in basilica Martina Franca: "Il centro in una notte" e un concerto

Schöneberger Kammerorchester
A Taranto si presenta stamani (ore 11) nella sede della Cgil provinciale, il libro “La quinta mafia”. Scritto dal sociologo pontino Marco Omizzolo, descrive quanto sia inquinato dalla presenza mafiosa il territorio di Latina e della provincia, a metà fra Roma e Napoli. Sempre a Taranto, ore 11, la presentazione della stagione teatrale dell’Orfeo. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna Oriente Occidente, a seguire il comunicato degli organizzatori della manifestazione Il centro in una notte e, a… Read More »

Confagricoltura Bari: bene la legge contro il caporalato ma forti timori per le aziende Coldiretti Puglia interviene sul caso-xylella a Ostuni: subito lotta senza quartiere contro il batterio killer degli ulivi

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Bari e a seguire, il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La recente approvazione, da parte della Camera dei deputati, della Legge per il contrasto del caporalato evidenzia, ancora una volta, come la gestione delle normative che riguardano il lavoro, soprattutto agricolo, risenta di stati umorali che nulla hanno a che vedere con la reale necessità, espressa tanto dai lavoratori quanto dalle aziende, di reprimere le forme delinquenziali del caporalato e dare chiarezza e… Read More »

Aeroporto di Grottaglie, “l’ennesima mozione senza la proposta di un progetto e una risoluzione” Comunisti italiani, la critica ad un'azione politica con impegni finora sulla carta e che finora ha reso il territorio del tarantino "pattumiera nazionale"

aeroporto grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCI-Monteiasi: Il Consiglio regionale pugliese ha approvato l’ennesima mozione, con la quale si impegnano presidente e giunta regionale a valorizzare l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, predisponendolo ai voli civili. Non è la prima volta che Consiglieri Regionali e Associazioni varie si fano approvare, dai vari Presidenti, Giunte e Consigli della Regione Puglia mozioni ed ordine del giorno senza la proposta di un progetto ed una risoluzione tale da indurre l’Anac a dare l’ok,… Read More »

Martina Franca: “revochi quel regolamento sulla concessione dei beni comunali” Il legale di un organizzatore di eventi scrive al commissario dell'ente

palazzo ducale
Di seguito il testo della lettera inviata al commissario straordinario del Comune di Martina Franca dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dell’asdociazione Events & promotio: L’associazione attiva nel territorio comunale nella promozione sociale e culturale, rappresenta alla S.V. l’assoluta inadeguatezza e “pericolosità” del Regolamento in oggetto, atteso che lo stesso lascia all’arbitrio del funzionario/amministrazione la possibilità di stabilire se e quali immobili assegnare alle singole associazioni, così creando i presupposti per perpetrare una discriminazione politica, culturale e sociale. A titolo esemplificativo,… Read More »

Banca popolare di Bari, la protesta di decine di soci al grido di “ladri, ladri” Accusati i responsabili dell'istituto: da più di un anno non c'è traccia dei risparmi. La banca: sempre corretti

eur1
“Ci ha venduto le sue azioni promettendoci che in qualsiasi momento avremmo potuto riavere indietro i nostri soldi ma, da oltre 15 mesi, non riusciamo a entrare in possesso dei nostri risparmi”. Questa, riportata dall’Ansa, una parte della protesta, davanti alla sede della banca popolare di Bari. Una trentina di azionisti in strads, al grido di “ladri, ladri” nei confronti dei vertici della banca. Da cui arriva una replica, sempre corretti.… Read More »

Lecce: altro che raccolta differenziata, in via Mario Brancaccio le mura del centro storico invase dalle buste di immondizia Raccolta dei rifiuti, denuncia dello Sportelo dei diritti

lecce raccolta rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: In rivolta i residenti in via M. Brancaccio a Lecce, per la mancata attivazione della raccolta differenziata, più volte chiesta ma mai attivata dall’amministrazione comunale, tanto che i cittadini della zona si dicono pronti a non pagare più le tasse sui rifiuti. La “minaccia” arriva dopo che giornalmente montagne di rifiuti vengono ammassati sulle mura di abitazioni di notevole valore storico. Mentre nel centro storico di Lecce è stato attivato il… Read More »

“Di nuovo arrestati i criminali pugliesi”. Accuse: furti a bancomat, riciclaggio, detenzione di esplosivi Operazione dei carabinieri contro quattro pluripregiudicati brindisini: la banda agiva tra Puglia, Marche ed Emilia Romagna

bancomat esploso
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri, Compagnia di Osimo: Sono stati di nuovo arrestati i criminali pugliesi dai Carabinieri della Compagnia di Osimo (AN), che hanno ultimato e dato esecuzione all’Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare emessa, nella mattinata del giorno 18 u.s., dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, operando la cattura dei 4 malavitosi pluripregiudicati brindisini, componenti della banda dei criminali pugliesi, raggiunti presso le proprie residenze di Bari, Brindisi e Carovigno (BR), ritenuti gravemente… Read More »

Salento: ricavi per 160 milioni di euro non dichiarati Guardia di finanza, questa l'accusa nei confronti di un gruppo iberico operante nel settore del fotovoltaico

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo di P.T. di Lecce ha concluso una complessa attività di verifica fiscale a carico di una Stabile Organizzazione di un gruppo societario iberico dedita alla realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti alternative con la constatazione di ricavi non dichiarati al fisco italiano per 160 milioni di euro e di iva per 9,5 milioni. L’attività ispettiva è stata avviata sulla scorta delle risultanze investigative acquisite… Read More »

Xylella: primo caso a Ostuni Colpito un ulivo nella zona di Rosa Marina

torchiarolo ulivi sradicati 1
Il batterio killer degli ulivi si fa strada verso nord. Primo caso ad Ostuni, di un albero colpito dalla xylella. Nel territorio, ovviamente, la preoccupazione è ai livelli massimi. Lì c’è una concentrazione di ulivi millenari. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »

Referendum: il ricorso per il quesito è inammissibile, decide il Tar del Lazio Difetto di giurisdizione

quesito referendum 4 dicembre 2016
Il giudice amministrativo afferma che non andava presentato il ricorso. Così il Tar del Lazio dice a Sinistra italiana e movimento 5 stelle, che il ricorso contro il quesito referendario è inammissibile per difetto di giurisdizione. “Sia le ordinanze dell’Ufficio Centrale per il Referendum – che hanno predisposto il quesito referendario sia il decreto presidenziale – nella parte in cui recepisce il quesito – sono espressione di un ruolo di garanzia, nella prospettiva della tutela generale dell’ordinamento, e si caratterizzano… Read More »

Ferrovie sud est, il treno Martina Franca-Lecce si blocca vicino a Cisternino. Fermo per ore Partito alle 5,23. Problemi al motore

treno sud est
Alle 5,23 è partito dalla stazione di Martina Franca, per il non breve viaggio fino a Lecce. Dopo neanche dieci chilometri si è fermato, nei pressi di Cisternino, il treno At201. Recuperato, in aperta campagna, dopo più di due ore. Guasto al motore, la causa del disservizio. (foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Read More »

Città intelligenti: sud ancora indietro ma Bari e Lecce scalano posizioni Presentato il rapporto ICity Rate: non male Andria, l'ultima fra le pugliesi è Taranto

tmp 27109 IMG 20161020 0942151023666125
Di seguito un comunicato dei responsabili: Presentato oggi a Bologna il rapporto annuale ICityRate 2016: l’indagine realizzata da FPA che stila la classifica delle città italiane analizzando 106 Comuni capoluogo sulla base di 105 indicatori statistici (in aumento netto rispetto agli 84 dello scorso anno) e sette dimensioni tematiche: Economy, Living, Environment, People, Mobility, Governance e Legality. In testa alla classifica Milano sempre più internazionale e in volata rispetto alle altre, Bologna salda al secondo posto e punta di diamante… Read More »