Home » Attualità
Laterza: neve e ghiaccio, il pullman è bloccato da ieri pomeriggio. Vani i soccorsi nella notte A bordo una trentina di turisti: l'automezzo era uscito fuori strada, statale 7 in una zona al confine fra le province di Taranto e Matera
Ieri sera, l’autobus con a bordo una trentina di turisti di Taiwan, di ritorno verso Taranto da una gita a Matera, era uscito fuori strada. Statale 7. Territorio di Laterza: richiesta di soccorsi. Complicatissime e vane nella notte, le operazioni di soccorso condotte da carabinieri e vigili del fuoco. Con il pullman, fino al primo mattino odierno, non c’erano possibilità di contatto, ciò che è stato confermato al cronista del tgnorba praticamente in diretta dai carabinieri. In mattinata i soccorritori… Read More »
Neve e ghiaccio, chiusa al traffico la statale 100 di Gioia del Colle Temperature alle 5,30: Anzano di Puglia, -10 gradi. Taranto zero. Protezione civile, meteo: aggiornamento allerta maltempo
Ad Anzano di Puglia, temperatura delle 5,30: -9.9 gradi. Lo stesso per Orto di Zolfo, località in territorio di Biccari. A Panni -9,1 e Bovino -6,6; a Celenza Valfortore come a San Giovanni Rotondo si è a quota -7, tanto per fare degli esempi. Insomma il foggiano è all’insegna del segno meno e con numeri considerevoli. Altre zone della Puglia: in valle d’Itria, a Martina Franca -3,3. Il capoluogo, Taranto: -0,1. Poco oltre lo zero, decimi di grado, in varie… Read More »
Brindisi-Venezia Basket maschile, serie A: i pugliesi per la classifica e la final eight di coppa Italia
Finisce il girone d’andata del campionato di pallacanestro maschile di serie A. Le prime otto, vanno a giocare la fase finale della coppa Italia. La formazione dell’Enel Brindisi vuole entrare nel gruppo, ha buone probabilità di esserci ma per la sicurezza e senza dover stare a fare calcoli, deve battere Venezia. Al palaPentassuglia con inizio alle 20,30 l’incontro fra la squadra di Sacchetti e la compagine veneta seconda in classifica.
… Read More »
Laterza: neve e ghiaccio, pullman con passeggeri a bordo finisce fuori strada Statale 7, operazioni di soccorso difficili: condotte da carabinieri e pompieri
Serata complicata a Laterza, nel tarantino. In quel territorio, alle prese come altri con il maltempo, la neve e il ghiaccio hanno causato l’uscita di strada di un pullman, passeggeri a bordo. I soccorsi, sulla statale 7 ghiacciata, sono stati molto complicati. Carabinieri e vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni.
(foto: territorio di Martina Franca, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Lotteria Italia: i cinque milioni di euro vanno a Ranica, provincia di Bergamo Due dei premi principali a Milano, uno in Calabria e uno a Livorno. In Puglia venduti 385680 biglietti
Estratti i premi della Lotteria Italia, quest’anno abbinata alla trasmissione tv di Raiuno “Affari tuoi”:
Q425840 – Ranica (Bg) – 5 milioni di euro
T116627 – Tarsia (Cs) – 2,5 milioni di euro
R053568 – Milano – 1,5 milioni di euro
C045521 – Livorno – 1 milione di euro
N337298 – Milano – 500mila euro
Sono complessivamente 205 i biglietti vincenti, con quelli di entità minore (50 da conquantamila euro e 150 da venticinquemila euro) che verranno estratti oggi.
Di… Read More »
Puglia, meteo: temperature in serata, da -7 a 3 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
La rilevazione è delle 19, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »
Francavilla Fontana: corsa sotto la neve Il temerario atleta immortalato in un video
Il video è stato diffuso su facebook e l’audio è un eloquente complimento all’atleta. Francavilla Fontana, nevica: canottiera e pantaloncini e via di corsa.… Read More »
Neve: rinviate otto partite fra cui quelle di Bisceglie, Gravina in Puglia e Manfredonia Calcio serie D
Di seguito il comunicato della lega nazionale dilettanti di calcio:
Sono 8 le gare rinviate nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie D a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Si tratta di Fermana-San Nicolò, Agropoli-Vultur, Campobasso-Pineto, Olympia Agnonese-Romagna Centro, Herculaneum-Gravina, Bisceglie-AZ Picerno, Francavilla-Cynthia e Potenza-Manfredonia. Tutti gli incontri verranno riprogrammati a data da destinarsi dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti.… Read More »
Gravina in Puglia-Poggiorsini: maltempo, salvati quattro escursionisti di Altamura Erano irreperibili da ieri sera nell'Alta Murgia. Intervento di carabinieri, bersaglieri e protezione civile
Erano dispersi da ieti. A bordo di un fuoristrada, quattro escursionisti cinquantenni di Altamura si erano addentrati in un territorio impervio dell’Alta Murgia e, per il maltempo, erano irreperibili. Stamani, in un’operazione congiunta fra carabinieri, bersaglieri del settimo reggimento di stanza ad Altamura e protezione civile, i quattro sono stati salvati. Erano in una zona fra Poggiorsini e Gravina in Puglia.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni fino a domenica mattina
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 21 odierne per 36-42 ore. Si prevedono “nevicate sparse, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti sui rilievi; temperature molto basse con diffuse gelate. Venti di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte; mareggiate lungo le coste esposte”.… Read More »
Giuseppe Girolamo, di Alberobello: l’eroe della Concordia dimenticato dalle istituzioni Da più di due anni giace la richiesta di medaglia d'oro alla memoria del trentenne musicista che la notte del naufragio lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina
Antonio Nisita promosse, più di due anni fa, una petizione online. Firmarono più di 110mila persone. Si chiedeva un’onorificenza: la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, trentenne di Alberobello. L’eroe della Concordia. La tragica notte del naufragio lasciò, lui musicista nel team della nave, il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina, che si salvò. Lui morì. Da più di due anni Antonio Nisita attende da parte del Quirinale, del ministero degli Interni, delle istituzioni, l’attribuzione della… Read More »
Neve, Puglia: domani precipitazioni isolate ma più freddo Comunicazione della protezione civile. Temperature, la situazione alle 13: meteo, aggiornamento allerta maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Puglia e a seguire, in formato immagine, il prospetto riguardante le temperature alle 13 odierne:
Una vasta saccatura di matrice siberiana che si estende fino al Mediterraneo centrale continua ad interessare la penisola italiana con un flusso di correnti fredde responsabili di un sensibile calo delle temperature, della presenza di venti forti e del persistere di precipitazioni a carattere nevoso lungo il versante adriatico e su gran parte delle… Read More »
***Puglia, neve: Coldiretti, è emergenza nelle province di Foggia, Taranto e Bari FOTO*** Bitonto, Casamassima, Faeto, Gargano, Laterza, Ruvo di Puglia: campi imbiancati, colture distrutte
Di seguito le foto diffuse da Coldiretti Puglia. Nell’ordine: Bitonto, Casamassima, Faeto, Gargano, Laterza e Ruvo di Puglia:
… Read More »
Martina Franca: neve, domani chiusi gli asili nido comunali Disposizione del centro operativo
Di seguito il comunicato:
Con disposizione del Centro Operativo Comunale (prot. 968 del 06 gennaio 2017) è stata disposta la chiusura di tutti gli asili nido comunali per il giorno 7 gennaio 2017.
Il provvedimento si è reso necessario a causa delle avverse condizioni meteo, al fine di evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità e per la circolazione pedonale e veicolare.
… Read More »
Villa Castelli: bomba esplode, rimane ferito gravemente chi l’aveva piazzata. Ricoverato in ospedale, arrestato L'accusa nei confronti del 28enne Alessandro Cavallo, di Francavilla Fontana, è di essere l'autore dell'attentato alla ferramenta
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Francavilla Fontana e della Stazione di Villa Castelli, nelle prime ore della mattinata odierna, sono intervenuti in Villa Castelli, a seguito dell’esplosione di una bomba carta fatta deflagrare ai danni di un esercizio commerciale del luogo, causando ingenti danni alla saracinesca.
Le immediate indagini hanno consentito di rinvenire nei pressi dell’esercizio, vistose macchie ematiche presenti in terra, verosimilmente appartenenti alla persona che aveva collocato… Read More »




