rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Leporano: lo sdegno di Fiorella Mannoia, prima di salire sul palco, per la tragedia siriana. La foto del bimbo di Aleppo La cantante in concerto stasera a Canneto Beach. Da sempre artista impegnata, anche stavolta ha espresso con toni forti il suo pensiero. Con un tweet

bimbo aleppo
La tragedia della Siria, di Aleppo in particolar modo, indigna la comunità internazionale (salvo chi è protagonista, evidentemente, di quelle violenze). Oggi una fotografia, quella di un bambino di Aleppo, ha appunto commosso e indignato, ovunque, nel mondo. Anche in questo angolo dell’Italia meridionale e da questo angolo dell’Italia meridionale, Leporano, provincia di Taranto, la cantante romana Fiorella Mannoia ha voluto dire la sua, prima di salire sul palco per il concerto a Canneto Beach. L’artista, da sempre impegnata e… Read More »

Sava: arrestato 49enne. Accusa: ha rubato il portafogli al parroco, aggredendolo in chiesa Bottino 180 euro

carabinieri auto
Secondo i carabinieri, il 49enne è entrato in chiesa e ha aggredito il parroco. Lo ha fatto cadere, gli ha strappato la tonaca. Poi gli ha rubato il portafogli con 180 euro ed è scappato. Accaduto a Sava. I carabinieri hanno completato le ricerche del responsabile nel giro di mezz’ora, stando alla loro ricostruzione. Il presunto rapinatore è stato arrestato in casa sua, dove i miltari lo hanno trovato intento a cambiarsi i vestiti che indossava durante la rapina. Inoltre… Read More »

Valenzano: mongolfiera con dedica al clan, deprecabile per la curia. Non è reato per l’antimafia La sponsorizzazione in occasione della festa patronale

valenzano festa patronale clan 1
La curia arcivescovile di Bari-Bitonto parla di atto deprecabile. Rispetto al quale esprime, insieme al parroco di Valenzano, la totale contrarietà. Per la direzione distrettuale antimafia, peraltro, non si tratta di un reato, stando a fonti come riportato dall’agenzia di stampa Ansa. Indaga comunque la procura ordinaria. La vicenda della mongolfiera sponsorizzata, con dedica al clan, fa registrare altre prese di posizione, di tipo istituzionale e di tipo morale, dopo la festa patronale di San Rocco, l’altro ieri sera. Occasione… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a notte Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile per la Puglia ha emesso l’allerta meteo con validità dino alla prossima mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni isolate tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con cumulati da deboli a localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Terrorismo: tunisino 35enne espulso dall’Italia, era stato condannato in Appello a Bari Annuncio del ministro dell'Interno, Angelino Alfano: era sodale dell'imam di Andria espulso cinque giorni fa

alfano taranto 1
“Con altri soggetti (tra cui l’imam di Andria, rimpatriato il 13 agosto scorso) era stato condannato nel 2015 dalla Corte d’assise d’appello di Bari per il reato di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale. Successivamente, il 2 agosto scorso, era stato scarcerato in seguito alla sentenza dela Cassazione che aveva annullato la precedente pronuncia”. Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha illustrato il provvedimento di espulsione dall’Italia, nei confronti di un 35enne tunisino. E in Libia è stato arrestato… Read More »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, senso unico alternato nella viabilità alternativa: dopo sei mesi. “Finalmente” Segnalazione del lettore: "il solito lavoro fatto a metà, la segnalazione è da una parte sola". E un semaforo che non c'è più. Giorni fa, incidente alla strettoia

martina segnale da una parte sola
Prima, il lettore che ci invia le foto, dice “finalmente”. Dopo l’incidente alla strettoia, risalente ai giorni scorsi, la viabilità alternativa della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, fa registrare una novità in termini di sicurezza: il senso unico alternato. Dopo sei mesi. Il lettore, dopo avere detto finalmente,puntializza peraltro: “perché fare le cose sempre a metà? Perché non mettere l’altro segnale dalla parte opposta?”. In effetti, stando alle immagini, il segnale è da una parte sola. “Soprattutto: che fine… Read More »

Partiti da Porto Cesareo, li cercavano dal 28 luglio: i fidanzatini sono stati ritrovati, lieto fine Lui, sedici anni; lei, quindici. Erano a Baia Domizia. Li ha riconosciuti una donna che ha chiamato i carabinieri

carabinieri auto
È a lieto fine la storia dei due adolescenti scomparsi nel nulla tre settimane fa: Mirko Valenziano, il 16enne originario della provincia di Como, e la 15enne di Strudà, che villeggiava a Santa Caterina di Nardò, partiti il 28 luglio da Porto Cesareo, dove il giovane si trovava in vacanza a casa della nonna, sono stati ritrovati in Campania, mentre passeggiavano tranquilli nella località balneare di Baia Domizia (comune di Cellole, provincia di Caserta). A riconoscerli una donna, che aveva… Read More »

Calcio, in coppa Italia bene il Taranto al rientro tra i professionisti: battuto il Melfi 2-1. Davanti a settemila spettatori Legapro girone C: prima giornata, Foggia-Fidelis Andria a porte chiuse. Rinviato il debutto della Virtus Francavilla Fontana

legapro unicef 1
Il ritorno tra i professionisti, per il Taranto, è stato quanto mai positivo. Nella prima giornata della coppa Italia di legapro i rossoblu ionici si sono imposti sul Melfi (che al pari del Taranto ha fruito del ripescaggio) e dinanzi a un pubblico che non aspettava altro se non di essere in una categoria ritenuta adeguata, o almeno accettabile, per le ambizioni della piazza. Melfi in vantaggio ma una doppietta di Magnaghi ha regalato al Taranto il successo, risultato finale… Read More »

Fasano: spaccia droga mentre consegna il pane. Con questa accusa, arrestato il fornaio 34enne Carovigno: accusati di furto di energia elettrica, tre arrestati

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato PANTALEO Carlo, panettiere classe 1982 del luogo, per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato bloccato per le vie del contro a bordo del proprio furgone, per la consegna del pane, subito dopo aver ceduto – dietro un corrispettivo di 100,00
Read More »

Valenzano, festa patronale e mongolfiera “con dedica al clan”: Stefàno, “chiederò l’intervento di Alfano” Il senatore: "segnali preoccupanti, mai sottovalutare" e si rivolge al ministro dell'Interno

valenzano festa patronale clan 1
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Sono segnali preoccupanti che bisogna saper cogliere e mai sottovalutare. Spero si possa risalire fino all’origine di questa spiacevole iniziativa per prendere i dovuti provvedimenti. Per questo motivo, nelle prossime ore chiederò, attraverso gli strumenti parlamentari a mia disposizione, l’intervento del Ministro dell’Interno, Alfano”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Presidente de La Puglia in Più, alla notizia di una dedica che riportava la firma della famiglia Buscemi, collegata –… Read More »

Pugliapromozione, ulteriore proroga dell’incarico al commissario Paolo Verri Fino al 31 dicembre. Decreto di Michele Emiliano, presidente della Regione

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il decreto firmato dal presidente della Giunta regionale,Michele Emiliano. Proroga l’incarico del commissario straordinario di Pugliapromozione,Paolo Verri, al 31 dicembre 2016. Motivo? Il dottor Verri ha messo in opera un percorso di iniziative per la promozione dell’offerta turistica pugliese. Quindi “ …è necessario portare a definizione le attività “. Il compenso è quello previsto per il direttore generale di Pugliapromozione.Lo stipendio annuale lordo spettante a Giancarlo Piccirillo(Giunta Vendola-Pd), ultimo direttore dell’Agenzia regionale per il turismo, era pari… Read More »

Collepasso: palazzo baronale, mostra fotografica. “Rosso”, colore della passione e del sud Si racconta per immagini uno dei colori prevalenti del Salento: scatti del casaranese Gigi Garofalo

a3rossolight
Di seguito un comunicato degli organizzatori: “Rosso”: il colore della passione e del Sud. Protagonista della mostra fotografica che si inaugura giovedì 18 agosto (ore 20), negli spazi del Palazzo Baronale di Collepasso: titolo, appunto, “Rosso”. L’esposizione, organizzata da Axa Cultura Lecce in collaborazione con Salentoweb.Tv e con il patrocinio del Comune di Collepasso, racconta infatti per immagini uno dei colori prevalenti del Salento, tipico del pomodoro che rallegra le tavole in estate e riempie i piatti invernali con prelibatezze… Read More »

Ostuni: la festa della luna piena Martina Franca: Stregati dalla luna, stasera per il plenilunio di agosto

LunaPiena 2009 web1
Di seguito il comunicato degli organizzatori della festa della luna piena, Ostuni, e a seguire il comunicato diffuso dall’associazione Passaturi: Giovedì 18 agosto (ore 19,30 – ingresso 18/10 euro) è finalmente arrivato il momento tanto atteso da tutti: La festa della Luna piena. CON Nando e Maila I Corteggiatori Nico Masciullo Mirko Lodedo e tanti altri… Appuntamento oramai tradizionale all’interno di Teatri di Terra  è la Festa della Luna: una festa dal tramonto all’alba, dedicata all’incontro tra natura, teatro, musica,… Read More »

Campomarino di Maruggio: Rocco Sugar in concerto Swami, stasera il soul e il blus con i grandi successi di Zucchero Fornaciari

8ZF
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Nuovo appuntamento con la musica live al Swami di Campomarino di Maruggio che presenterà giovedì 18 agosto il concerto di Rocco Sugar . Una serata al ritmo di soul e blues con i grandi successi di Zucchero Fornaciari. La notevole somiglianza di Rocco Sugar nel look, nel timbro di voce e le capacità interpretative durante le performance dal vivo restituiranno al pubblico tutto il fascino e il carisma del grande artista emiliano. Sul palco… Read More »

Crispiano: gli Stip’ Ca Groove in concerto stasera Piazza San Francesco, la band barese per la rassegna musicale Scariche sonore

Stip Ca Groove
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Questa settimana ci penseranno gli Stip’ Ca Groove a far saltare il pubblico di piazza San Francesco, a Crispiano. Nella rassegna musicale Scariche Sonore organizzata dal Symposium Cafè giovedì 18 agosto è il turno della band barese che propone un repertorio oscillante dal funk alla spy music, su cui si innestano rap e venature rock. La serata avrà inizio alle 22. L’ingresso è libero. Oltre ai piatti unici, ai panini, alla stuzzicheria, alle birre,… Read More »

Martina Franca, dove parcheggi ma non sai come pagare Sono decine ogni giorno, i turisti a chiedere dove possano essere acquistati i tagliandi: nei posti di parcheggio a pagamento non ci sono indicazioni precise

segnalazione parcometro
I parcheggi a pagamento, per iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca mandata a casa anzitempo, non vengono più pagati agli addetti al servizio. Da mesi, niente più parcheggiatori. Neanche le macchinette automatiche, però. Si era scelto di fornire a vari esercenti della città i tagliandi per parcheggiare sulle strisce blu, con gestione del servizio affidata alla polizia municipale. Senonché, nella realizzazione del nuovo sistema di parcheggi a pagamento, l’amministrazione comunale mandata anzitempo a casa si dimenticò, ad onta della continua… Read More »

Laterza: l’immondizia diventa arte Festival della Terra delle gravine

Immondizia arte
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Al Festival della Terra delle Gravine, diretto da Giovanni Tamborrino per il Comune di Laterza con la collaborazione dei Teatri di Bari, l’«opera senza canto» entra in fabbrica. Il compositore tarantino, premio Abbiati nel 2012, torna, infatti, a proporre il suo teatro musicale in uno spazio inusuale, facendosene lui stesso interprete. Accade con «Immond/izia», lavoro ispirato al racconto allegorico «Le città invisibili» di Italo Calvino, produzione del Festival della Terra della Gravine che debutta… Read More »

Ostuni: antiche memorie di fede e tradizione, oggi le visite guidate Rassegna "Scopri la città con mamma e papà"

ostuni scopri la città
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 18 agosto 2016 l’Associazione Culturale “Ar.Tur – Luoghi d’Arte e d’Accoglienza” invita le famiglie ospiti della città di Ostuni e i cittadini stessi a vivere in modo diverso la permanenza estiva nella straordinaria “città bianca”, dedicando un pomeriggio da trascorrere tutto in famiglia, con l’ultimo appuntamento di “Scopri la Città… con Mamma e Papà”, stavolta alla scoperta dei “Antiche memorie di fede e tradizione”. Partendo alle ore 18:00 presso l’obelisco di Sant’Oronzo, i… Read More »

Alezio: Samuele Piro morto per un colpo al fegato Oggi l'autopsia sul corpo del quindicenne morto per avere battuto contro il tagadà nel luna park. Domani i funerali

alezio festa paese
Domani alle 17, nella chiesa Madonna della Lizza ad Alezio, i funerali di Samuele Piro. Oggi l’autopsia sul corpo del quindicenne ha dato un responso: il colpo fatale è stato quello al fegato, mentre Samuele si trovava sul tagadà nella giostra allestita per la festa patronale, sabato notte.… Read More »

Francavilla Fontana-Villa Castelli, 54enne in bici investito da auto pirata L'uomo è ferito, carabinieri alla ricerca del guidatore della Fiat Punto nera

carabinieri auto
I carabinieri sono alla ricerca di chi, alla guida di una Fiat Punto nera, secondo la ricostruzione dell’accaduto ha investito un 54enne che era in bicicletta. Auto allontanatasi senza alcun soccorso all’uomo investito, il quale è rimasto ferito. Accaduto sulla strada che collega Francavilla Fontana e Villa Castelli, nel brindisino.… Read More »