Home » Attualità
Cotonificio di Capitanata: sequestro di beni per 11 milioni di euro a cinque ex amministratori della società in fallimento Operazione della Guardia di finanza: sigilli a 14 immobili in Lombardia e Sicilia, bloccati 17 conti bancari
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla Dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di n. 14 immobili (appartamenti, locali e terreni), situati in Crema (CR), Angera (VA), Magenta (MI) e Palermo, di n. 17 conti bancari, nonché di tutte le somme a credito spettanti dall’INPS o da altri soggetti, nei confronti di 5… Read More »
Ritrovato il pavimento seicentesco rubato a Taranto Denunciato 57enne di Laterza
Di Eleonora Boccuni:
Recuperate più di duecento maioliche risalenti al ‘600, derubate, sabato scorso, dal palazzo della Marchesa de Beaumont Bonelli, nel Borgo Antico di Taranto.
Oltre al pavimento, i ladri si erano impossessati anche di un orologio a pendolo, due candelabri in bronzo del 1800 e un vaso in ceramica grottagliese dei primi anni del secolo scorso.
Un 57enne di Laterza, con precedenti analoghi, avrebbe fatto destare sospetti agli agenti della Squadra Mobile di Taranto, i quali hanno ricevuto… Read More »
Domani la Ferrari con Antonio Giovinazzi alla reggia di Caserta Il giovane pilota pugliese alla festa di premiazione Aci
In attesa della presentazione ufficiale del 24 febbraio, Antonio Giovinazzi è già affermatissimo. Il suo passaggio al Cavallino rampante come terza guida del team di Formula 1 di automobilismo è un evento già celebrato. Il 22enne pilota di Martina Franca sarà domani alla reggia di Caserta, con Massimo Rivola direttore sportivo della Ferrari, alla cerimonia di premiazione dei Campioni italiani del volante 2016, organizzata dall’Automobile club d’Italia. Cerimonia che sarà guidata, naturalmente, dal presidente dell’Aci, Antonio Sticchi Damiani, altro pugliese.… Read More »
Donazione di organi: Brindisi, “una scelta in Comune” Partita all'ufficio anagrafe la campagna per la scelta di donare
Di seguito il comunicato:
Ha avuto inizio anche nel Comune di Brindisi “UNA SCELTA IN COMUNE”, la campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, frutto di un accordo di collaborazione tra ANCI e CNT Centro Nazionale Trapianti su sollecitazione del Ministero per la Salute, di concerto e in sintonia con la mission dell’ A.I.D.O. – Associazione Italiana per Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
Il Progetto attivato offre a tutti i cittadini maggiorenni di comunicare al… Read More »
Daspo di tre anni all’ex presidente del Martina calcio: provvedimento sospeso Decisione del Tar di Lecce. Il ricorso presentato dagli avvocati di Luca Tilia, gravato dal divieto per quanto accaduto a margine di Martina-Foggia dello scorso campionato
Lo scorso maggio, a margine di Martina-Foggia del campionato di calcio di legapro, Luca Tilia presidente del Martina fece entrare (secondo la contestazione) sei tifosi in una zona dello stadio in cui non potevano stare. Al dirigente sportivo, per questo motivo, venne inflitta la misura del Daspo, divieto di assistere alle manifestazioni sportive, per tre anni a partire dal 16 ottobre 2016 data in cui gli venne notificato il provvedimento della questura di Taranto. Quel dirigente sportivo (o meglio, ex)… Read More »
Taranto: tangenti Marina militare, altri sette arresti Anche due imprenditori
Oggi a Taranto, festa e cerimonia per i tre sommergibili che (foto) costeggiano il castello aragonese e, superando il ponte girevole, vanno in Mar Piccolo. Il nuovo sommergibile Pietro Venuti va in arsenale.
Oggi, per la Marina militare, è anche giornata di arresti, però.
Giuseppe Musciacchio e Vncenzo Calabrese, imprenditori tarantini arrestati. Il dipendente civile Paolo Martire. Ancora il capitano di vacelli Giovanni Di Guardo, considerato l’ideatore del sistema di corruzione. Sono fra i sette gravati da ordinanze du custodia… Read More »
Taranto: vertenza Marcegaglia, domani sit-in davanti alla prefettura La difficile situazione di 82 lavoratori
Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Uilm:
Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 82 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa due anni – in azioni di lotta utili a garantire una ricollocazione nel mercato del lavoro.
Per questo motivo, domani Venerdì 3 febbraio – dalle 9,00 – Fim, Fiom e Uilm, insieme ai lavoratori terranno… Read More »
Conversano: Giuseppe Simone, 62 anni, morto mentre faceva jogging Si è accasciato al suolo, i soccorsi sono stati vani
Come sempre, stava correndo nella zona prossima all’abitazione del figlio. È stramazzato al suolo, i soccorritori hanno solo potuto constatare la morte del 62enne Giuseppe Simone, di Conversano.… Read More »
Lecce: arrestato 46enne. Accusa: violenza sessuale sulla figlia dodicenne della convivente Denunciato dalla donna
Un uomo di 46 anni è stato arrestato dalla polizia a Lecce. Secondo la denuncia di una donna, il 46enne ha abusato sessualmente, per due anni dal 2014, della figlia della signora, convivente dii lui. All’epoca dell’inizio delle presunte violenze, la ragazzina aveva 12 anni.… Read More »
Castromediano: cento pecore finite in un canalone, morte per sfuggire a un branco di cani randagi Inutili i tentativi del pastore e di altri soccorritori
È stata una strage di pecore, nel Salento. A ridosso della strada, sono finite in un canalone per sfuggire a in branco di cani randagi. Accaduto in territorio di Castromediano, inutile il soccorso da parte del pastore e di altre persone. Il gregge era di circa cento pecore.
(foto: tratta da tgnorba e rielaborata)… Read More »
Trani: estorsioni, numerosi arresti Operazione dei carabinieri nella notte. Accusa: nel mirino della banda anche le cave di pietra. Il pizzo arrivava anche a quarantamila euro
Dettagli dell’operazione in giornata. I carabinieri ritengono di avere sgominato, con numerosi arresti nella notte, un’organizzazione dedita alle estorsioni a Trani. Nel mirino della banda anche le cave di pietra. Si chiedevano, secondo l’accusa, fino a quarantamila euro pena danneggiamento degli esercizi.… Read More »
Gallipoli: la figlia accusa il padre, lo ha ammazzato lui e mi ha costretta ad aiutarlo a occultare il cadavere Nel mirino degli investigatori l'ex pentito Marco Barba dopo il ritrovamento, in una zona di campagna, del corpo cementificato del 41enne Khalid Lagraidi, scomparso a giugno scorso
Il marocchino Khalid Lagraidi era scomparso il 23 giugno 2016. L’altro ieri sera, una figlia del pentito Marco Barba si è presentata in caserma e ha detto che Khalid era stato ammazzato e che a farlo era stato proprio l’ex pentito 43enne. Il quale, sempre secondo lei, aveva costretto la figlia ad aiutarlo ad occultare il corpo del 41enne assassinato. La figlia di Barba ha anche guidato gli investigatori verso il luogo del ritrovamento, macabro, del corpo cementificato. Era in… Read More »
Grottaglie: appalto pulizie ex Alenia, tredici licenziati con un telegramma. Filcams-Cgil: più lavoro, meno lavoratori Ilva di Taranto: 4984 in cassa integrazione straordinaria da marzo, dal governo arrivano 24 milioni di euro
Il governo autorizza una spesa fino a 24 milioni di euro per tutto il 2017. Riguarda l’integrazione salariale per chi, del gruppo Ilva, è gravato da cassa integrazione straordinaria nell’anno in corso.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
In attesa dell’incontro di domani in Provincia, la Filcams Cgil stigmatizza quanto sta accadendo a Grottaglie, per quanto riguarda l’appalto delle pulizie tecniche e industriali presso lo stabilimento Leonardo (ex Alenia), fino al 31 gennaio gestite dalla Ina… Read More »
Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Read More »
Lecce: “la città dalle strisce pedonali invisibili” Sportello dei diritti: si pensa all'inaugurazione di grandi opere e non a quelle piccole che garantiscono la sicurezza di tutti i giorni
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un vero e proprio reportage fotografico quello inoltratoci da un cittadino che proprio nei giorni scorsi ha rischiato di essere investito sui “residui” di strisce pedonali che, pressoché invisibili sulla gran parte delle vie urbane anche su quelle maggiormente percorse dai pedoni, sono diventate a loro volta un pericolo per la sicurezza stradale dell’intera città di Lecce. È assurdo – ed è questo il pensiero a cui si associa anche Giovanni… Read More »
Taranto: per l’archeologia di un farmaco, oggi conferenza al museo Produttori e contenitori del medicamento Lykion
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Presso la sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17,30, il prof. Luigi Taborelli terrà la conferenza dal titolo “Per l’archeologia di un farmaco: produttori e contenitori del medicamento Lykion nel cuore del Mediterraneo” – ad ingresso gratuito – sul più efficace collirio oculare del III secolo a.C. e, più in generale, dell’Antichità. Se conosciamo il nome di più di… Read More »
Rottamazione delle cartelle esattoriali: quelli che non l’hanno fatta. Anche in Puglia Scaduto il termine, molti Comuni italiani non hanno deliberato. Dalle grandi città alle piccole realtà. Lizzano, polemiche
Da Milano a Genova a Bologna a Cagliari, molte grandi città italiane non aderiscono alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Molti enti locali hanno deliberato entro il termine di ieri, anche all’ultimo momento. Molti altri, appunto, no. La cosa non riguarda solo metropoli o grandi realtà ma anche Comuni di medie e piccole dimensioni, ovunque in Italia. Compresa la Puglia, dunque. Un esempio.
Di Eleonora Boccuni:
Mimma Cervellera, ex delegata alla Cultura, pone un quesito. Lo rivolge al sindaco e alla… Read More »
Taranto: Arci servizio civile, assemblea regionale Le opportunità di cambiamento con la nuova legge
Si è svolta a Taranto l’assemblea regionale pugliese di Arci servizio civile. Al centro dell’incontro, le modalità e le opportunità di cambiamento, in senso migliorativo, con la nuova legge sul servizio civile nazionale. Presente alla manifestazione di Taranto anche Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia.
… Read More »
Martina Franca: Visione comune, il direttivo In vista delle elezioni amministrative, il sostegno all'ex sindaco
Di seguito il comunicato:
Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale del giugno 2016, che ha interrotto l’esperienza amministrativa della sindacatura di Franco Ancona un anno prima della naturale scadenza, alcuni cittadini hanno deciso di dare vita a un laboratorio di idee e azioni per continuare a progettare il futuro della nostra terra.
Gli stessi cittadini hanno riconosciuto i risultati positivi, il forte impegno e il lavoro di squadra nel Governo di Martina attuato negli ultimi anni, ed intendono rilanciare… Read More »




