Home » Attualità
Rapimento di Aldo Moro, ricostruzione tridimensionale delle traiettorie dei colpi Polizia di Stato, a 39 anni dal sequestro dello statista di Maglie e della strage di via Fani: uccisi i cinque di scorta. Moro venne assassinato il 9 maggio 1978
La polizia di Stato ha elaborato in 3D la dinamica della strage di via Mario Fani. Il video è disponibile nel sito e nei camali social della polizia.
La mattina del 16 marzo 1978, a Roma, venne rapito Aldo Moro e furono trucidati i cinque componenti la scorta del presidente Dc, che andava in parlamento per la fiducia al governo. I terroristi crivellaromo di colpi la Fiat 130 con a bordo Moro e l’Alfetta della scorra, lo statista di Maglie… Read More »
San Vito dei Normanni: sei colpi di pistola contro la porta di casa della madre di un pregiudicato, arrestato 38enne Giuseppe Diamante, residente a Latiano, deve anche rispondere di detenzione e porto di armi clandestine
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del NOR della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno arrestato DIAMANTE Giuseppe, nato a Mesagne (Br) il classe 1979, ma residente a Latiano, censurato, poiché responsabile, in concorso, dei reati di Danneggiamento, Ricettazione, Detenzione e porto illegale di armi clandestine.
DIAMANTE aveva collaborato con il complice Di CATALDO Antonio, ucciso dal padre nel corso di una lite famigliare, il 31.05.2016, nel compiere un atto intimidatorio nei confronti della madre di… Read More »
Ilva: “questo il buongiorno ai bambini di Taranto” Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, video poco dopo le sette e mezza all'altoforno 4
Il “buongiorno” cobsiste in quel fumo nero, a quantità. Il buongiorno dell’Ilva, siderurgico btarantino, ai bambini di Taranto, denunciano con un video i membri del comutato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti. Le immagini risalgono alle 7,40 circa odierne, altoforno 4.… Read More »
Taranto: ex uffici comunali occupati da settanta famiglie, la guerra della casa Gli alloggi sono circa cento e sono stati occupati appena dopo il termine del contratto fra il Comune e la società proprietaria dell'immobile, forse destinato alla locazione per destinarlo ai migranti
Da ieri sera, circa settanta famiglie (incremento nella notte) occupano gli ex uffici comunali di via Plinio a Taranto. Non c’è denuncia formale da parte del proprietario dell’immobile ma se dovesse arrivare tale denuncia, sarebbe necessario l’intervento delle forze dell’ordine. In giornata, dunque, sono attese novità determinanti. Cinque giorni fa è scaduto il contratto fra il Comune e la società proprietaria del palazzo che ha un centinaio di alloggi. Si è sparsa la voce che sia destinato, in prospettiva, all’ospitalità… Read More »
Terzo giorno di ricerche dei due pescatori dilettanti di Carovigno dispersi in mare Nessuna traccia di Francesco De Biasi, 48 anni, e Sante Lanzilotti, 46enne
All’alba sono ricominciate le ricerche. Terzo giorno. Motovedette della capitaneria di porto nel basso adriatico, anche mezzi aerei, nella speranza di trovare Francesco De Biasi, 48enne, e Sante Lanzilotti di 46 anni, pescatori dilettanti di Carovigno. I due sono partiti da Torre Santa Sabina l’altro ieri a mezzanotte a bordo della piccola imbarcazione, sei metri e mezzo di lunghezza, di De Biasi. Non hanno più fatto ritorno e le preoccupazioni enormi sono di minuto in minuto crescenti.… Read More »
Regione Puglia: quanto costano i consiglieri E il governatore
Di Nino Sangerardi:
Trecentoquattordicimila euro. E’ il costo,per l’anno 2017, dei quattro consulenti nominati dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano.
Le convenzioni rinnovate con la firma di Claudio Stefanazzi, capo gabinetto di Emiliano, militante Pd,leccese,partner dello studio legale Mazzoni & associati di Milano.
Incarichi che,a partire da luglio 2015,si concluderanno al termine della legislatura : se il presidente Michele Emiliano resta in carica per cinque anni(sembra di sì, a fronte dell’inconsistenza politica e culturale delle variopinte opposizioni).
Lo… Read More »
Ilva di Taranto: “apertura su formazione e sostegno al reddito dei lavoratori” Fiom, FIm e Uilm
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Un percorso specifico finalizzato alla formazione e al sostegno al reddito dei lavoratori. È quanto maturato a Bari nel corso della riunione del Comitato Monitoraggio Sistema Economico Produttivo ed Aree di Crisi (Sepac) della Regione Puglia con le organizzazioni sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e la direzione aziendale dell’Ilva Spa in AS.
Relativamente a quanto previsto dall’accordo di CIGS siglato nei giorni scorsi al MISE, il tavolo tecnico ha sviluppato un… Read More »
Taranto: Luigi Ungaro, scomparso La sorella diffonde la foto e chiede aiuto alla cittadinanza
È stata la sorella Anna, poco prima di mezzanotte, a diffondere la foto di Luigi Ungaro. Chiede aiuto, perché chiunque ritenga di avere informazioni su quest’uomo di Taranto allontanandosi da casa ieri alle sei, le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine (la donna si è rivolta ai carabinieri) o comunque alla famiglia. Luigi Ungaro alto circa un metro e sessanta centimetri, capelli castani e occhi verdi, abita in una zona centrale di Taranto, la moglie (stando a informazioni) non aveva notato… Read More »
Taranto: famiglie occupano ex uffici comunali Via Plinio
La difficile situazione sociale di Taranto è testimoniata da un ulteriore accadimento. Famiglie senza casa che hanno occupato ex uffici comunali, nell’immobile in via Plinio.
(foto home page: fonte Massimo Fabiano, gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Read More »
Statte: incendio in una villa, distrutta dalle fiamme Nella zona residenziale
Un incendio è divampato nel pomeriggio a Ststte. Una villa nella zona residenziale del paese del tarantino è danneggiata dalle fiamme e, si teme, va considerata distrutta. Pompieri all’opera, con i carabinieri. Non sono segnalati problemi o rischi a danno di persone.… Read More »
A breve un reparto anticrimine nel foggiano Incontro fra il ministro dell'Interno e sindaci pugliesi nel mirino delle intimidazioni
A breve sarà istituito un nuovo reparto anticrimine nel foggiano. Lo ha riferito Antonio Decaro, presidente dell’Anvi, dopo l’incontro al quale ha preso parte con il ministro dell’Interno e i sindaci di Ruvo di Puglia, Terlizzi e Peschici gravemente intimiditi nei giorni scorsi.
Il reparto si rende necessario anche per rispondere all’oltraggio da parte della malavita organizzata, con gli spari contro un’auto della polizia a San Severo.… Read More »
Castellaneta: danni nella notte alla macchina del sindaco Giovanni Gugliotti Oggi pomeriggio confronto fra i sindaci pugliesi vittime di intimidazioni e il ministro dell'Intermo
I sindaci di Ruvo di Puglia, Terlizzi e Peschici incontrano oggi pomeriggio il ministro dell’Interno. Chi la casa bruciata, chi una bomba davanti a casa, chi un proiettile sull vetrata dell’ufficio in municipio, hanno subìto pesantissime intimidazioni nei giorni scorsi.
La notte passata, è toccato al primo cittadino di Castellaneta. Auto danneggiata a Giovanni Gugliotti.… Read More »
Fasano: sequestrati 655 chili di droga Parte della marijuana in un furgone, il resto sulla spiaggia di Savelletri
Nel furgone, i carabinieri hanno trovato 348 chili di droga. Hanno quindi esteso le ricerche non lontano, alla spiaggia. Hanno trovato complessivamente 655 chili di marijuana, in 38 pacchi. Avvenuto a Savelletri, territorio di Fasano, la scorsa notte. I due occupanti il furgone sono riusciti a scappare.… Read More »
Taranto: incendiata auto di un giornalista La vettura di Antonio De Gennaro era parcheggiata in viale Virgilio. Da non escludere legami con altri episodi dolosi
La macchina era parcheggiata in viale Virgilio. È stata distrutta dalle fiamme. Intimidazione al giornalista tarantino Antonio De Gennaro. Alcune notti fa, un rogo doloso danneggiò gravemente lo spazio esterno di un locale di cui è responsabile una parente del giornalista. Da non escludere, dunque, un nesso fra i due accadimenti.… Read More »
I rifiuti dell’Ilva di Taranto trasportati in Sicilia, affare della malavita: 14 arresti Secondo l'inchiesta antimafia della procura di Catania
Il trasferimento dei rifiuti, via nave, dall’Ilva di Taranto al siracusano, era un affare della mafia. Questo, secondo la procura di Catania che ha disposto 14 ordinanze di misura cautelare. Anche denunce a piede libero. Il polverino, il cui arrivo nella Sicilia orientale era fortemente osteggiato dalle comunità locali, non era contenibile negli impianti individuati ed era, secondo l’accusa, al centro dell’affare illecito. Fra gli indagati, anche imprenditori ritenuti vicini al clan Santapaola e persone nell’ambito della Regione Sicilia. Funzionari… Read More »
Dispersi in mare al largo di Fasano: alle 6,30 riprese le ricerche Francesco De Biasi, 48 anni, e Sante Lanzilotti 46enne entrambi di Carovigno erano partiti ieri notte da Torre Santa Sabina
Dalle sei e mezza, nuovamente in corso le ricerche di Francesco De Biasi e Santi Lanzilotti. I due amici, il primo 48enne e l’altro di 46 anni, dispersi in mare dopo essere usciti dal porticciolo di Torre Santa Sabina, marina di Carovigno. L’imbarcazione di De Biasi, un piccolo scafo di sei metri, è ricercata prettamente verso sud, non più dunque al largo di Fasano ma verso Brindisi. Si ipotizza che il vento forte, tale da rendere il mare agitato, abbia… Read More »
Martina Franca: la protesta degli ambulanti contro la direttiva Bolkestein Ieri niente mercato settimanale, incombe il provvedimento che favorirebbe le multinazionali
Il mercato settimanale che ieri non si è tenuto a Martina Franca è dovuto alla protesta nazionale con manifestazione svoltasi a Roma. Gli ambulanti di tutta Italia, compresi quelli della località pugliese dunque, sono contro la direttiva Bolkestein e si dicono pronti a tutto. Tale direttiva, dall’Unione europea vorrebbe imporre la messa a bando, da parte dei Comuni, del 30 per cento delle postazioni mercatali. Così magari, chi si è sudato il posto al mercato per decenni,rischia di doverlo cedere… Read More »
“Bene la pasta 100 per cento pugliese, irresponsabile chi danneggia i produttori agricoli e un modello d’eccellenza” Apprezzamento Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“CIA Agricoltori Italiani di Puglia esprime tutto il proprio apprezzamento e sostegno al progetto, avviato già da tempo e con ottimi risultati, della pasta 100% pugliese prodotta da Granoro grazie a una filiera che valorizza il lavoro degli agricoltori e dei molitori della nostra regione. Stiamo parlando di un prodotto di eccellente qualità, una pasta che risponde alla domanda crescente – da parte dei consumatori – di prodotti non solo gustosi, ma … Read More »
Aldo Moro: trentanove anni fa il rapimento dello statista pugliese Agguato a Roma in via Fani, vennero trucidati i cinque uomini di scorta dai terroristi delle brigate rosse (solo loro?). Il 9 maggio 1978 l'uccisione di Moro
Il 16 marzo 1978, mentre andava in parlamento per il dibattito sulla fiducia al suo governo, l’agguato ad Aldo Moro. Alle nove e due minuti, in via Mario Fani a Roma, la Fiat 130 con a bordo lo statista di Maglie e l’auto di scorta vennero bloccate. I cinque uomini della scorta furono trucidati, Moro rapito. Dopo 55 giorni in ostaggio, venne ucciso: 9 maggio 1978. Il delitto che è l’ombra più oscura del dopoguerra italiano e che ha cambiato… Read More »




